Vai al contenuto

Crisi di governo-Il solito circo


Skymaster

Messaggi raccomandati

Ma se ti ho fattualmente fatto notare che l'inizio del mio messaggio palesava l'applicazione di una metodologia sbagliata -> come a dire, se devo applicare il suo stesso ragionamento posso dire anche questo -> che significa che in entrambi i casi si è forzato un ragionamento per creare sensazionalismo :asd:

 

Non è che non l'ho preso in considerazione perché non mi ero accorto. Anzi, proprio il contrario.

 

E, ribadisco, che il tuo calcolo non è l'unico sensato perché altrettanto fallace e sbagliato nella metodologia e che la propaganda, fatta in questo modo, è promossa da entrambe le fazioni.

 

Poi, per me, possiamo chiuderla qui. Sperando che la situazione migliori per tutti.

 

 

non era proprio chiaro anche rileggendo il primo messaggio:

 

"Ragionando per numeri grezzi e senza accortezze statistiche, ovvero per come vengono paragonate le due situazioni, il risultato è un dato estremamente confortante in merito al rapporto positivi/morti.

Perché passare da 337/8824 (1 morto ogni 23,405 contagiati) a 434/228123 (1 morto ogni 525,629 contagiati) mi sembra un ottimo risultato."

 

quello che si capiva è che si stava ragionando semplicemente su quei numeri grezzi senza pretese di fare tesi o altro, e su quei numeri la tua conclusione era il dato estremamente confortante -ottimo risultato, che perdonami ma non da proprio l'impressione di chi stà ragionando per assurdo ed ha compreso l'errore di quella proporzione astratta.

Mettici poi che come ho detto è un errore molto diffuso e accettato sui social, anzi è ormai un mantra (e temo che sia popolare anche tra gli addetti ai lavori leggendo in giro :( ).

 

Chiarito questo, il fatto che una proporzione fosse totalmente astratta, non significa che non si possa ragionare su quei numeri grezzi e ricavarne un dato più realistico.

Fino a prova contraria, e fino a che non si propone uno studio professionale serio con dati non viziati, l'unico calcolo possibile e verosimile (che non significa preciso, mai avuta questa pretesa) è quello che ho proposto, che dà numeri più plausibili rispetto alla realtà che stiamo vivendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

non era proprio chiaro anche rileggendo il primo messaggio:

 

"Ragionando per numeri grezzi e senza accortezze statistiche, ovvero per come vengono paragonate le due situazioni, il risultato è un dato estremamente confortante in merito al rapporto positivi/morti.

Perché passare da 337/8824 (1 morto ogni 23,405 contagiati) a 434/228123 (1 morto ogni 525,629 contagiati) mi sembra un ottimo risultato."

 

quello che si capiva è che si stava ragionando semplicemente su quei numeri grezzi senza pretese di fare tesi o altro, e su quei numeri la tua conclusione era il dato estremamente confortante -ottimo risultato, che perdonami ma non da proprio l'impressione di chi stà ragionando per assurdo ed ha compreso l'errore di quella proporzione astratta.

Mettici poi che come ho detto è un errore molto diffuso e accettato sui social, anzi è ormai un mantra (e temo che sia popolare anche tra gli addetti ai lavori leggendo in giro :( ).

 

Chiarito questo, il fatto che una proporzione fosse totalmente astratta, non significa che non si possa ragionare su quei numeri grezzi e ricavarne un dato più realistico.

Fino a prova contraria, e fino a che non si propone uno studio professionale serio con dati non viziati, l'unico calcolo possibile e verosimile (che non significa preciso, mai avuta questa pretesa) è quello che ho proposto, che dà numeri più plausibili rispetto alla realtà che stiamo vivendo.

 

La mia riflessione era incentrata sul come (quindi sulle finalità) sono stati comunicati quei dati nel Tweet. Da qui, utilizzando i medesimi non-criteri, risultava possibile procedere con una proporzione del genere, che però dava un risultato differente.

 

La premessa che ho segnalato come manchevole – anche il solo segnalare di non utilizzare accortezze statistiche e/o modelli matematici più solidi – avrebbe di certo depotenziato la carica sensazionalistica del Tweet ed è per questo che non è stata scritta. E se si critica la "furbizia" comunicativa, va fatto sempre a mio avviso.

 

Sul "fino a prova contraria" non concordo, perché la plausibilità citata è tale prendendo in considerazione dati e previsioni troppo aleatori, ma almeno è un piano del reale-eventuale su cui poter discutere. Specialmente perché è un ragionamento che mette le mani avanti e questa è una posizione enormemente più accettabile rispetto al Tweet di cui sopra (che ha una risonanza e un'agency non di poco conto).

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia riflessione era incentrata sul come (quindi sulle finalità) sono stati comunicati quei dati nel Tweet. Da qui, utilizzando i medesimi non-criteri, risultava possibile procedere con una proporzione del genere, che però dava un risultato differente.

 

La premessa che ho segnalato come manchevole – anche il solo segnalare di non utilizzare accortezze statistiche e/o modelli matematici più solidi – avrebbe di certo depotenziato la carica sensazionalistica del Tweet ed è per questo che non è stata scritta. E se si critica la "furbizia" comunicativa, va fatto sempre a mio avviso.

 

Sul "fino a prova contraria" non concordo, perché la plausibilità citata è tale prendendo in considerazione dati e previsioni troppo aleatori, ma almeno è un piano del reale-eventuale su cui poter discutere. Specialmente perché è un ragionamento che mette le mani avanti e questa è una posizione enormemente più accettabile rispetto al Tweet di cui sopra (che ha una risonanza e un'agency non di poco conto).

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

 

su questo abbiamo chiarito.

 

Resta però che il dato assoluto è il numero dei decessi, (manipolazioni a parte) su quello si può ragionare.

 

 

 

Comunque cambiando leggermente discorso, mi son ritrovato nella timeline di twitter, la risposta di Nino Cartabellotta al tweet di prima, evidentemente è rimbalzato parecchio.

Da bravo bullo di internet non si è fatto sfuggire anche questa occasione :asd:

 

 

Cartabellotta è il presidente del Gimbe (che ha come scopo la promozione del Evidence—based Medicine), quindi è il suo mestiere ragionare su quei numeri che anche il suo stesso istituto pubblica.

Eppure perfino lui si unisce al coro e cade nell'errore della proporzione fallata :rolleyes:

 

A questo punto non so quanto si possa continuare a credere alla semplice incompetenza diffusa in tutto il sistema.

Anzi inizio a pensare che la corsa folle ai tamponi serviva proprio a questo scopo, a far credere che i vaccini fossero più efficaci di quello che sono in realtà.

Link al commento
Condividi su altri siti

su questo abbiamo chiarito.

 

Resta però che il dato assoluto è il numero dei decessi, (manipolazioni a parte) su quello si può ragionare.

 

 

 

Comunque cambiando leggermente discorso, mi son ritrovato nella timeline di twitter, la risposta di Nino Cartabellotta al tweet di prima, evidentemente è rimbalzato parecchio.

Da bravo bullo di internet non si è fatto sfuggire anche questa occasione :asd:

 

 

Cartabellotta è il presidente del Gimbe (che ha come scopo la promozione del Evidence—based Medicine), quindi è il suo mestiere ragionare su quei numeri che anche il suo stesso istituto pubblica.

Eppure perfino lui cade nell'errore della proporzione fallata :rolleyes:

 

A questo punto non so quanto si possa continuare a credere alla semplice incompetenza diffusa in tutto il sistema.

Anzi inizio a pensare che la corsa folle ai tamponi serviva proprio a questo scopo, a far credere che i vaccini fossero più efficaci di quello che sono in realtà.

Che la comunicazione sia inquinata su praticamente tutti i fronti (almeno quelli più diffusi e ramificati) è un gravissimo problema.

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Comunque la cosa che mi stupisce di più è come si sia passati dalla lotta di classe in stile occupy wall street al bollare come complottista chiunque sostenga che queste politiche di vaccinazione siano spinte e sostenute dalla finanza. Non me ne capacito

Perchè si è riusciti nel grande capolavoro di trasformare un emergenza senza bandiere in ideologia, in tifoseria.

La ragione, il dibattito, i fatti non contano più o sei del milan o dell'inter. Un derby.

[automerge]1642863523[/automerge]

Lo stanno dicendo in tutte le salse che il sistema di classificazione impone che se anche ti sei gettato da 20° piano e scoprono poi che avevi il covid finisci come morto per covid ( idem per ricoveri e terapie intensive).

 

Ricordo quando ad inizio pandemia ne discutevo con amici e parenti " ma non è che se muoio per x poi finisco come morto per covid perchè lo scoprono dopo?" " ma no figurati se sono così coglioni " ed invece...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

giusto per farvi fare due risate

 

porto una giacca in lavanderia qualche giorno fà.

Giacca pronta, vado per riprenderla ma non posso ritirarla senza Gp :asd:

Va be dai immagino che il tizio sia uscito per darti la giacca.

Capisco pararsi il culo per eventuali controlli ed evitare problemi ma se non sei un pirla ti inventi qualcosa per non rischiare di perdere clienti.

 

P.s. avessi avuto un bar/ristorante/discoteca/pub avrei cercato in tutti i modi di farlo classificare come luogo di culto per evitare di chiudere :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Va be dai immagino che il tizio sia uscito per darti la giacca.

Capisco pararsi il culo per eventuali controlli ed evitare problemi ma se non sei un pirla ti inventi qualcosa per non rischiare di perdere clienti.

 

P.s. avessi avuto un bar/ristorante/discoteca/pub avrei cercato in tutti i modi di farlo classificare come luogo di culto per evitare di chiudere :asd:

 

troppo facile, tu ragioni ancora come nel vecchio mondo :asd:

invece no, non l'ho potuta ritirare neanche fuori :asd: per dire la psicosi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè si è riusciti nel grande capolavoro di trasformare un emergenza senza bandiere in ideologia, in tifoseria.

La ragione, il dibattito, i fatti non contano più o sei del milan o dell'inter. Un derby.

[automerge]1642863523[/automerge]

 

Lo stanno dicendo in tutte le salse che il sistema di classificazione impone che se anche ti sei gettato da 20° piano e scoprono poi che avevi il covid finisci come morto per covid ( idem per ricoveri e terapie intensive).

 

Ricordo quando ad inizio pandemia ne discutevo con amici e parenti " ma non è che se muoio per x poi finisco come morto per covid perchè lo scoprono dopo?" " ma no figurati se sono così coglioni " ed invece...

 

Nono, dargli dei coglioni vorrebbe dire giustificare le loro azioni, sono dei corrotti e marci criminali, questi dovranno rispondere difronte ad un tribunale.

Più gli stati allentano la presa sul covid, piú per il rettile é difficile mantenre in piedi il teatrino, per questo si sta sciogliendo come neve al sole.

Il grande reset (con buona pace di chi non c'arriva a capirlo) se lo possono mettere dove non batte il sole, draghi e tutte le marionette al governo.

Comunque, visto che la narrativa covid scricchiola già da un pò, prepariamoci, ad altri eventi che mineranno la nostra tranquillità.

O credete davvero che quelli del WEF si arrendano così facilmemte?

Modificato da Maarek Stele
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Anche io, stavo solo a scherzà.
    • Con tutti gli sprechi che hanno facile che sia ancora più alto il budget ora  Intanto la stampa inizia a svegliarsi "It's starting"  è 5 anni che fanno disastri sti pagliacci
    • Pochi giorni fa quel pagliaccio del CEO di Sony Pictures ha dichiarato che si concentreranno pesantemente sull'IA per la produzione di film. Molti si come chiesti come visto che al momento l'IA è in grado di produrre solo un'accozzaglia di spazzatura rubata (coff coff accontentare gli azionisti), ma vabbè, in seguito alla pressione dei fan il produttore di Spiderverse si è dissociato. Sta gen Sony è in mano ai pagliacci, incredibile vedere di nuovo dipendenti che vanno contro l'azienda madre pubblicamente  https://multiplayer.it/notizie/fan-temono-che-sony-voglia-usare-ia-spider-man-beyond-the-spider-verse-produttore-risponde.html   Inoltre è nata una nuova app social per gli artisti pensata per rimpiazzare principalmente artstation, ma anche instagram. Anti AI e con tool integrato (Glaze) per proteggere dallo scraping dell'IA, si chiama Cara e ad ora è a 300 mila utenti  https://cara.app/explore  
    • E3 PlayStation 2016 a mani basse uno degli eventi estivi piu belli, grandi ritorni, nuove ip, il VR che stava arrivando  annuncio di GOD of war 2018, non dimenticherò mai il caos fatto dal pubblico per kratos Reveal di death stranding primo gioco di kojima dopo la cacciata da konami resident evil 7 che presentava la saga come mai vista prima  il ritorno di crash  Annuncio del primo spiderman di insomniac  data del PlayStation VR  Annuncio di days Gone Finalmente la data di last guardian dopo anni  Primo vero gameplay di horizon e nel mentre pensavi “manca ancora Naughty dog”   
    • Ebbene, il momento dell'anno tanto atteso è finalmente arrivato... Sicuramente, rispetto gli anni passati, l'evento ha visto dei cali a causa della mancata partecipazione di uno degli attori più forti del settore in particolare, ma ciò non ha fermato gli eventi videoludici che verranno riproposti nei prossimi giorni! Di seguito trovate il Calendario degli Eventi che aggiorneremo di volta in volta - se dovesse sfuggire qualcosa scrivetelo che la inseriamo - in modo da tenere tutto in un topic senza rischiare di perdersi nulla!   6 Giugno - ore 19.00: Guerrilla Collectove Showcase 7 Giugno - ore 17.00: Access-Ability Showcase 7 Giugno - ore 23.00: Summer Game Fest 2024 Showcase 8 Giugno - ore 01.00: Days of the Dev 8 Giugno - ore 03.00: Atlus Exclusive Showcase 8 Giugno - ore 18.00: Wholesome Direct 8 Giugno - ore 21.00: Future Game Show 9 Giugno - ore 19.00: Xbox Games Showcase 9 Giugno - ore 22.00: PC Gaming Showcase 10 Giugno - ore 21.00: Ubisoft Forward   Quest'anno mancano lo showcase EA - che probabilmente si presenterà sui vari palchi - Nintendo (dovrebbe arrivare un direct in seguito) e PlayStation (che ha visto uno State of Play giusto qualche giorno fa). Mentre aprivo questo topic non ho potuto fare a meno che tornare indietro nel tempo con i ricordi, pensando alle numerose conferenze che abbiamo visto, sentito e vissuto. Direi che, volendo, potremmo condividere i momenti migliori degli eventi videoludici passati, ed io vorrei cominciare con un video NON legato al periodo estivo, ma che ben riassume le vibes dei giocatori - Il Fu PlayStation Experience: E voi? Quali momenti conservate nel cuore? P.S. Aggiornerò il topic inserendo i link delle pagine youtube e twitch in modo da poter avere il riferimento di ogni conferenza direttamente in topic.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...