Vai al contenuto

Auguri Bad Company 2


Erony

Messaggi raccomandati

10 anni fa, il 5 marzo circa del 2010 usciva l'fps multiplayer più epico, spettacolare, divertente e devastante degli ultimi 10 anni.

[video=youtube]

Nelle battaglie in cattiva compagnia con @Peacegamer @Portospeed @Den e tanti altri abbiamo visto cose che voi umani...

Grazie ragazzi! Grazie DICE!

 

io c'ero http://forum.multiplayer.it/images/faccine/metal.gif

Modificato da Aquan
Link al commento
Condividi su altri siti

Mamma mia, io c'ero veramente, quante epiche battaglie ma già a cominciare dalla beta, porto di arica era una mappa così perfetta per giocare a Corsa che non stancava mai.

Grazie a voi ragazzi per tanti bei momenti :D

 

Inviato dal mio J9210 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

10 anni fa, il 5 marzo circa del 2010 usciva l'fps multiplayer più epico, spettacolare, divertente e devastante degli ultimi 10 anni.

[video=youtube]

Nelle battaglie in cattiva compagnia con @Peacegamer @Portospeed @Den e tanti altri abbiamo visto cose che voi umani...

Grazie ragazzi! Grazie DICE!

 

io c'ero http://forum.multiplayer.it/images/faccine/metal.gif

 

Parole sante, non so quante ore ho speso a fare “Corsa” in multy. Non ho mai più provato sensazioni simili, puro divertimento. Quanto mi manca mamma mia


Mamma mia, io c'ero veramente, quante epiche battaglie ma già a cominciare dalla beta, porto di arica era una mappa così perfetta per giocare a Corsa che non stancava mai.

Grazie a voi ragazzi per tanti bei momenti :D

 

Inviato dal mio J9210 utilizzando Tapatalk

 

Il periodo della beta a conti fatti penso sia stato il più bello, non c’era il finimondo, in ogni squadra si trovava sempre cooperazione tra le classi. Arica la conosco a memoria, non so quanto darei per farmi ancora qualche partita come ai vecchi tempi

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi piaceva ma a quel tempo ero preso con altro, per quanto riguarda il multiplayer (Metal Gear Online).

Ricordo un amico che mi costrinse a scaricare la BETA e provarla insieme su PS3 e poi ad acquistare il gioco.

Mai forzatura fu tanto gradita. Gioco bellissimo, uno dei più divertenti in assoluto.

Temo che in futuro non si vedranno più giochi online così curati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mitico, penso sia il ricordo più bello di PS3, un multiplayer bilanciatissimo, divertentissimo e unico per i tempi di allora.

 

Vi ricordo in tanti in bellissime partite, al D1 con Peace indelebile ho staccato alle 5.30 in multi :asd:

 

 

Ps: non vedo le notifiche quote con @

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

con ogni arma era bellissimo,un gioco davvero ben pensato ( e stando agli autori nemmeno loro si spiegano il perchè :asd: )

 

MA le spoddisifazioni che davva cecchinare su bad company,nessun altro gioco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mitico, penso sia il ricordo più bello di PS3, un multiplayer bilanciatissimo, divertentissimo e unico per i tempi di allora.

 

Vi ricordo in tanti in bellissime partite, al D1 con Peace indelebile ho staccato alle 5.30 in multi :asd:

 

 

Ps: non vedo le notifiche quote con @

 

Sappi che ho ancora una piastrina d'oro da riprendermi :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

con ogni arma era bellissimo,un gioco davvero ben pensato ( e stando agli autori nemmeno loro si spiegano il perchè :asd: )

 

MA le spoddisifazioni che davva cecchinare su bad company,nessun altro gioco.

 

 

Esatto, cecchinare con M95 era spettacolare!

Spero che prima o poi esca Bad Company 3, ma tanto non sarà mai la stessa cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pinky, ricordo le serate insieme sul multy di BF4, agli albori di PS4 in mappe piene di bug  :asd:

Non era la stessa cosa di Bad Company 2 ma anche li si facevano belle stragi (sopratutto in elicottero).

Si anche BF4 è stato un gran gioco, da lì in poi ey abbastanza tracollata l'intera serie

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

ck.gif Si anche BF4 è stato un gran gioco, da lì in poi ey abbastanza tracollata l'intera serie

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

 

Anche secondo me. Potevano proseguire con un BF V sulla stessa lunghezza d'onda, ambientato in un'epoca moderna, post-moderna.

Invece BF1 e BFV li ho trovati abbastanza mediocri, in particolare il primo; davvero poco ispirato.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Anche secondo me. Potevano proseguire con un BF V sulla stessa lunghezza d'onda, ambientato in un'epoca moderna, post-moderna.

Invece BF1 e BFV li ho trovati abbastanza mediocri, in particolare il primo; davvero poco ispirato.

 

Della serie:" che schifo le ambientazioni storiche, meglio le truzzate moderne" :sisi:

Bf1 è infinitamente più ispirato del 4 e del 5.

 

Io spero in una via di mezzo tra un arma ed un bf per il futuro, o un arma semplificato.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Della serie:" che schifo le ambientazioni storiche, meglio le truzzate moderne" :sisi:

Bf1 è infinitamente più ispirato del 4 e del 5.

 

Io spero in una via di mezzo tra un arma ed un bf per il futuro, o un arma semplificato.

 

Onestamente, che rottura di cazzo le tue uscite appena la si pensa diversamente da te su determinati giochi.

Non ho detto quello. Ho detto che IO ho preferito e continuo a preferire - sai com'è, si chiamano gusti - le ambientazioni moderne.

Prima, seconda guerra mondiale PER ME hanno già detto tutto.

Già con World at War in Call of Duty si era in fase di stanca, figuriamoci riproporre adesso queste cose.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Onestamente, che rottura di brazzo le tue uscite appena la si pensa diversamente da te su determinati giochi.

Non ho detto quello. Ho detto che IO ho preferito e continuo a preferire - sai com'è, si chiamano gusti - le ambientazioni moderne.

Prima, seconda guerra mondiale PER ME hanno già detto tutto.

Già con World at War in Call of Duty si era in fase di stanca, figuriamoci riproporre adesso queste cose.

 

Quello che non capisco più che altro, è l'abbinamento tra ambientazione e gioco mediocre.

Detto questo, capisco la ww2 ma sulla ww1 la polemica non sussiste, esistono piú giochi sulla guerra moderna che nell'epoca 1914-1918

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Quello che non capisco più che altro, è l'abbinamento tra ambientazione e gioco mediocre.

Detto questo, capisco la ww2 ma sulla ww1 la polemica non sussiste, esistono piú giochi sulla guerra moderna che nell'epoca 1914-1918

 

Il fatto è che proprio non mi piacciono. Preferisco ambientazioni moderne/post-moderne. Ok, qui è questione di preferenza personale, dirai tu.

La WW2 che è un periodo storico che invece mi piace molto, nei videogiochi semplicemente lo trovo abusato. Non mi interessa più.

Sulla WW1 hai totalmente ragione ma essendo un periodo storico meno conosciuto e mediamente meno apprezzato o fai un gioco davvero valido o lasci stare.

In Battlefield 1, dopo due mesi avevi sbloccato tutto, non c'era niente da fare. Poche mappe, alcune pure mal realizzate. Poche armi, alcune pure fuori contesto.

A me nel complesso non è piaciuto, al di là del fatto che la WW1 non mi aggrada nei videogiochi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
    • Si ma il concetto non cambia. Prima pagavi per avere un pezzo di plastica per far girare i giochi, ora in base alle esclusive paghi un servizio. Hai sempre una scelta. Quindi la sostanza dell'esclusiva non cambia.
    • Più che altro la postazione da pc di solito uno si immagina una bella scrivania grossa con uno schermo e posto per mouse e tastiera...se lo attacco ad un 50 pollici di solito non starà sopra la scrivania dove sto seduto ad una distanza di mezzo metro. E se lo collego alla tv grossa in salotto (o camera ) la tastiera la appoggio sulle ginocchia con il mouse? In quel caso serve un tavolino apposito, quindi ti serve un mix di postazione (certo non ci sono problemi se il case ce l'ho in salotto e poi gioco solo con il pad, ergo il pc mi serve solo come piattaforma ma poi gioco a tutto con il pad e sticazzi della tastiera e mouse ma uno ci vuole fare anche altro se spende tutti quei soldi no? Poi vabbè magari Kaiman ha 3 TV in casa o più  , ma avere la tv ''principale'' attaccata al muro sopra la scrivania dov'è la c'è la suddetta postazione da gaming pure non mi sembra un granchè onestamente, non è che voglio avere il torcicollo.   Poi oh magari uno schermo ultra wide sarebbe sufficiente.
    • Il problema delle esclusive è che sono legate ai dispositivi.
    • Non capisco l'associazione PC schermo piccolo . Ci sono TV da 55 pollici come appunto il mio LG C4 che ci si può attaccare tranquillamente un PC. Uno non esclude l'altro ,sono passato da hellblade 2 da series x a PC e mi è caduta la mascella . Poi a parte il fattore risoluzione e frame rate ,con un PC si può giocare con giochi PC ps5 ed Xbox ... più mod varie.  Lo scoglio iniziale è solo spendere di più . Poi ovviamente il di più va in base a quanto uno lo vuole performante .
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...