Vai al contenuto

Forbes definisce Xbox serie X “The biggest gaming disappointment” del 2020


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 102
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

È esattamente quello che sostengo io. È lo stesso effetto sonnolenza che fa una nuova scheda video sul mercato mondiale. Ottimo per MS che è riuscita a sdoganare anche su console i lanci hardware noiosi.

Bho

Lo sapremo tra un annetto guardando le vendite se l’ha sdoganato o se ha prevalso il “sì ma che me la compro a fare?”

Link al commento
Condividi su altri siti

Bho

Lo sapremo tra un annetto guardando le vendite se l’ha sdoganato o se ha prevalso il “sì ma che me la compro a fare?”

beh già che ci si chiede il : “sì ma che me la compro a fare?” al D1 credo che sia una situazione anomala :/

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 369
Sarà sempre così finchè la mentalità sarà quella di investire sul cestone; pensavano di aver risolto un problema invece ne hanno creato uno più grosso facendo un bel lavaggio del cervello ai loro utenti. Vediamo quanti anni ci metteranno a svegliarsi.
Link al commento
Condividi su altri siti

Then there’s the new Xbox controller, which offers better functionality thanks to its share button, the better (but obnoxiously loud) D-pad, and USB C charging. But its battery cover clips have been unnecessarily adjusted inwards–a design change that renders all previous play-and-charge kits unusable. But hey, you can buy the all-new Xbox Rechargeable Battery for the princely sum of $25. Cheers.

Ahahahahahah

Questa mi era sfuggita. Bravissima, MS.

 

Comunque, da un lato, difficilmente gli si può dar torto...dall'altro, solo uno sciocco poteva avere una tale aspettative verso questa console per provare chissà quale delusione.

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Bella sputtanata cmq forbes non è un giornaletto....

Ben gli sta a spencer, fate arrivare l articolo sulla scrivania di Nadella

Link al commento
Condividi su altri siti

Ben gli sta a spencer, fate arrivare l articolo sulla scrivania di Nadella

Avevano cominciato benissimo questo ingresso nella next e si sono persi su i soliti errori, magari tra due anni la situazione sarà diversa ma dovevano partire in una maniera diversa così stanno dando una sensazione di continuità con la scorsa gen.

Link al commento
Condividi su altri siti

Finche NON punti sui giochi, ma su avere l'uccello piu lungo degli altri cosi tanto per questa è la fine... si si hanno 50 team ora piu di Sony, GIOCHI ALLA MANO, GIOCHI le parole anche basta sono 20 anni, capire come il boxaro non si sia stufate delle solite parole fuffa del i believe in Phil Spencer è per me una roba grottesca e intanto altrove escono già al lancio esclusive, si pur che siano un grosso DLC mettiamola cosi( non è vero, ma ormai è passato che Miles Morales è un DLC e vabbeh) e un remake, un platform Sackboy etc... Come ti puoi presentare con SOLI multi e per giunta devkit o quello che sia che girano "peggio" che su PS5, visto che dovrebbe essere meno performante dico dovrebbe che poi arrivano i SM, ND e soci e ribaltano di nuovo tutto e qui 2 TF mi pare come per magia non esistono più
Link al commento
Condividi su altri siti

il problema alla fine sono i giochi, dove sono?

Halo sembrava all'inizio un passo verso la giusta direzione, ma anche li hanno fatto un casino nello sviluppo, ed il fatto che sarà un gaas che porteranno dietro per chissà quanto anni... quindi senza neanche la possibilità del "vabbè aspettiamo il prossimo Halo 7", no ti dovrai tenere questo client nato male che aggiusteranno negli anni.

 

Altri giochi boh chi li ha visti.

Ma si lancia una console in queste condizioni? E dire che hanno avuto una gen intera, dove non hanno combinato nulla con One e potevano prepararsi alla next.

Sarebbe l'ora di farsi da parte seriously, vendi il tuo abbonamento e basta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il pass se posso ha spappolato il cervello dell'utenza non tutta eh non voglio generalizzare, perchè quando leggo bello Immortals, ma lo aspetto sul pass, quindi vuoi giocare a un vg, ma sei disposto ad aspettare e sperare che esca su quel servizio, idem per AC, praticamente ogni nuovo gioco lo aspetto sul pass, ma che modo di giocare eh per un videogiocatore cresciuto con questo hobby? Ma pare il caso, mi abbono e al max quando arriva qlc di gustoso che non ho ancora preso lo gioco. Non es. esce God of war II, si beh lo aspetto sul pass, MA TI PARE???? Io veramente non so se sono io che non riesco a entrare nel merito, sono troppo matusa o cos'altro

 

ma infatti, anch'io non capisco questa cosa del "brutto, lo aspetto sul pass", ma se un gioco fa schifo e giustamente non vuoi spenderci soldi, perchè vuoi comunque buttarci sopra il tuo tempo, solo perchè è gratis* ?

Boh ma io son da sempre contro il videogioco inteso come merce, come "usa e getta", come assaggini ecc.

 

*gratis una ceppa, l'abbonamento l'hai pagato e strapagato

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà sempre così finchè la mentalità sarà quella di investire sul cestone; pensavano di aver risolto un problema invece ne hanno creato uno più grosso facendo un bel lavaggio del cervello ai loro utenti. Vediamo quanti anni ci metteranno a svegliarsi.

E' una strategia diversa.

Puntano ad un altro tipo di utenza, quella che i giochi non li compra ma si fa l'abbonamento a Netlix per dire. Il tempo ci dirà se avevano ragione, di certo questo puntare al "ecosistema" ha come conseguenza immediata quella di dare l'impressione aver comprato l'upgrade della console precedente piuttosto che essere passati ad una next gen.

Un pò come quando cambi la scheda grafica ma tieni il computer vecchio.

 

Una scelta opinabile che magari si rivelerà vincente sul lungo periodo...

Indifendibile invece la lineup di lancio, quella veramente non ha senso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me, quel tipo di utenza che non compra giochi ma abbonamenti, non compra neanche le console per giocare, giocano con l'hardware che già hanno in casa (PC di fascia medio bassa e smartphone).

Quindi ha ancora meno senso continuare ad insistere nel vendere il tuo hardware se poi "le gen non esistono", "ecosistemah" e "netflisse"...

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che siamo passati da sony sta cannando tutto al ribaltamento totale della situazione....quanto mi scoccia avere sempre ragione,ma sinceramente è troppo facile visto che la loro convinzione e dei loro seguaci (oserei chiamarli fedeli ormai) è di aver perso la gen per il resolution gate quando lo abbiamo ripetuto allo sfinimento che quello non contava un cazzo, pensavano che risolto quello era tutto ok, peccato che dopo dieci anni siamo sempre e dico sempre allo stesso punto....I giochi!

Dove sono i giochi che fedeilizzano un'utenza sulla console?

Il 90% dei giocatori ricompra la play esattamente per quello, avere la certezza di ritrovare e scoprire giochi esclusivi!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Friend5001

Sinceramente non capisco a che utenza puntino: la massa non sa neanche se esistono e l'utenza informata predilige Ps.

Puntano a chi si abbona a DAZN anziche' andare allo stadio (calcio merda!), a chi si abbona a Netflix e Prime anziche' andare al cinema o comprare dvd e bd...a chi di questo mondo gli interessa "relativamente" e non ha pretese. A pensarci sono molti di piu' degli appassionati, solo che vanno convinti a "provare" i videogiochi con un pass; non so se ce la faranno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che siamo passati da sony sta cannando tutto al ribaltamento totale della situazione....quanto mi scoccia avere sempre ragione,ma sinceramente è troppo facile visto che la loro convinzione e dei loro seguaci (oserei chiamarli fedeli ormai) è di aver perso la gen per il resolution gate quando lo abbiamo ripetuto allo sfinimento che quello non contava un cazzo, pensavano che risolto quello era tutto ok, peccato che dopo dieci anni siamo sempre e dico sempre allo stesso punto....I giochi!

Dove sono i giochi che fedeilizzano un'utenza sulla console?

Il 90% dei giocatori ricompra la play esattamente per quello, avere la certezza di ritrovare e scoprire giochi esclusivi!

 

Pensano di fidelizzare gli utenti a forza di abbonamenti.

Il problema è che non puoi mandare avanti una console in questa maniera, cioè se il tuo business è solo piazzare abbonamenti è un conto, ma se devi piazzare anche hardware già non funziona più, perchè l'utenza pezzente alla quale ti rivolgi (quelli del "io non compro nulla, voglio tutto gratis come su cell") non ti compra neanche la console, anzi è già un miracolo se paga l'abbonamento...

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 369

E' una strategia diversa.

Puntano ad un altro tipo di utenza, quella che i giochi non li compra ma si fa l'abbonamento a Netlix per dire. Il tempo ci dirà se avevano ragione, di certo questo puntare al "ecosistema" ha come conseguenza immediata quella di dare l'impressione aver comprato l'upgrade della console precedente piuttosto che essere passati ad una next gen.

Un pò come quando cambi la scheda grafica ma tieni il computer vecchio.

 

Una scelta opinabile che magari si rivelerà vincente sul lungo periodo...

Indifendibile invece la lineup di lancio, quella veramente non ha senso.

Sono arrivato al punto in cui non capisco a che utenza si rivolgono e magari non lo sanno nemmeno loro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma hanno informato quello che ha scritto l'articolo che le fantomatiche killer app ps5 escono tutte su ps4 ? :asd:

Probabile, magari gli stessi informatori che gli hanno anche detto che le killer app xbox non escono ne su xboxone ne su xboxone S ne su xboxone all digital ne su xboxone X ne su xboxone series S ne su xboxone series X ne su PC ne su smartphone ne su tablet :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabile, magari gli stessi informatori che gli hanno anche detto che le killer app xbox non escono ne su xboxone ne su xboxone S ne su xboxone all digital ne su xboxone X ne su xboxone series S ne su xboxone series X ne su PC ne su smartphone ne su tablet :sisi:

Infatti ci ha ricamato l'articolo. Dopo novella 2000, forbes e' diventato il secondo punto di riferimento per i sonari :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...