Vai al contenuto

Xbox Series X|S, PlayStation 5 e RDNA2


Messaggi raccomandati

  • Risposte 221
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 224
Dopo una gen intera è ancora accettabile la frase domani vedrete?

Dovevano ( a detta loro e dei boxari) uscire subito con i first da spaccare il culo...ma siamo qua ancora ad i domani ed ad i vedremo.

Solo il tempo ci darà le risposte, non è Sony che deve i seguire in ambito home console. Sony parte da una base solidissima, ma MA ha tutti i mezzi per recuperare terreno, poi sta a loro decidere se, come e quando ovviamente.

Ricordo ancora che PS3 partì malissimo, per 2 anni il nulla e poi...

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Solo il tempo ci darà le risposte, non è Sony che deve i seguire in ambito home console. Sony parte da una base solidissima, ma MA ha tutti i mezzi per recuperare terreno, poi sta a loro decidere se, come e quando ovviamente.

Ricordo ancora che PS3 partì malissimo, per 2 anni il nulla e poi...

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Si ma ps3 veniva da ps2 e furono due anni che fecero traballare il brand intero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 224
Si ma ps3 veniva da ps2 e furono due anni che fecero traballare il brand intero.
Ti dirò, Sony ha sempre dominato il mercato home console fin dal 95. Gli unici anni bui furono i primi due di PS3, anche se poi, vabbè, ribaltò la situazione a suo favore. Anche oggi Sony parte avanti, molto avanti, ma dico anche di stare attenti a MS perché entro 2 anni si rimetterà in carreggiata.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti dirò, Sony ha sempre dominato il mercato home console fin dal 95. Gli unici anni bui furono i primi due di PS3, anche se poi, vabbè, ribaltò la situazione a suo favore. Anche oggi Sony parte avanti, molto avanti, ma dico anche di stare attenti a MS perché entro 2 anni si rimetterà in carreggiata.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Si ho questa sensazione anche io e sinceramente ci spero perché la concorrenza è fondamentale per il consumatore

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Certo, non ci si appella alla terminologia.

Ci si appella al fatto che la comunicazione fa pietà.

 

Non ha il raytracing? Perché non scrivere subito che ha la global illumination o come cacchio si chiama allora?

 

Sono ridicoli. Si sono raggiunte vette di incapacità ed imbarazzo comunicativo incredibili.

Robe che mi aspettavo solo da Microsoft.

Ci avviciniamo sempre di più al "True 4K" marketing. Ed è imbarazzante questa cosa.

A fare l'avvocato del diavolo la Global Illimination fa parte delle caratteristiche del Ray Tracing

 

Mi pare poi che ci siano interviste discordanti, nel senso che in un'altra intervista sempre di qualche giorno fa era menzionato il Ray Tracing

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma tracciare tutte le fonti di luce in tempo reale con la GI non è comunque una forma di ray tracing? Alla fine sempre di calcolare raggi di luce si tratta al di là del bollino

 

Esistono molteplici algoritmi di illuminazione globale piu' o meno "pesanti", ma possono tutti, anche combinandoli, consentire di ottenere risultati accurati.

Il punto a mio avviso è un altro, visto il livello "assurdo" dell'illuminazione in DS che sia RT o no cambia davvero poco.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61
Ma perché quella della demo dell ue5 era rt? Eppure sono cascate diverse mascelle a terra per il risultato raggiunto con la loro versione di GI. Il rt non è altro che marketing. Se ottengo risultati simili consumando meno risorse penso sia meglio per tutti.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Il dubbio però mi rimane, perché DS è tecnicamente superbo e si vede chiaramente che è un lavoro rifinito. Non ha particolari mancanze. Forse semplicemente hanno scelto di optare per la GI anziché il RT per una questione di performance. Mi sembra strano che si possa parlare di mancata ottimizzazione perché ripeto, lo stato del gioco è praticamente eccezionale sotto ogni punto di vista e non fa pensare a patch dell'ultima ora in arrivo come invece CDP e Ubisoft ed altri si trovano a fare.

 

Il RT bisogna vedere come viene applicato e in quali condizioni. Qui non c'è perché c'è una GI di livello che compensa o è stata scelta la GI perché il RT causava problemi di performance?

 

Lo scopriremo ascoltando le analisi e i punti di vista degli esperti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedrai tra due tre anni!

Spero che Series S non sia una palla al piede, aspetto fiducioso sempre lungo la riva del fiume.

[automerge]1604260212[/automerge]

Io continuo a pensare che il meglio deve ancora venire...

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Hai detto bene, nel frattempo si aspetta che arrivi qualche titolo su Series X, a voi la console war sul nulla, quando ovviamente non si ha niente è la soluzione più azzeccata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero che Series S non sia una palla al piede, aspetto fiducioso sempre lungo la riva del fiume.

[automerge]1604260212[/automerge]

 

Hai detto bene, nel frattempo si aspetta che arrivi qualche titolo su Series X, a voi la console war sul nulla, quando ovviamente non si ha niente è la soluzione più azzeccata.

La riva del fiume e' esondata qualche mese fa , non te lo consiglio :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH type=full]2293[/ATTACH]
Lo scrisse anche l'ingegnere Sony.

 

Però a quanto pare (almeno stando al video linkato sopra ) PS5 ha l'Infinity Cash e Xbox SX no.

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Modificato da fomento
Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH type=full" alt="Screenshot_20201101-172902_Twitter.jpg]2293[/ATTACH]

 

Overall, I think that the pure analysis of the hardware shows an advantage for Microsoft, but experience tells us that hardware is only part of the equation: Sony showed in the past that their consoles could deliver the best-looking games because their architecture and software were usually very consistent and efficient.

 

L'unica cosa sensata che ha detto è nel finale....! :smile:

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...