Vai al contenuto

Cyberpunk RIMANDATO


Jarek_1995

Messaggi raccomandati

  • Risposte 154
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 260

Scusate eh, ma FF-7 e non solo ha fatto numeri enormi col lockdown :asd: Anche perchè la gente va più di digitale. Non è quello il motivo. Il motivo è scritto da loro stessi, non capisco perchè vedere sempre cose dietro che non esistono :asd:

Vabbè Sirio, onestamente continuare a fidarsi ciecamente di gente che fino a 24 ore fa diceva "non lo sposteremo mai, prenditi le giornate di ferie al lavoro!" mi pare proprio sadismo.

:asd:

 

Cyberpunk 2077 non è per CD Projekt quello che FF7R ep.1 è per Square, e il secondo lockdown non è il primo lockdown. Cyberpunk arriva dopo cinque anni di sviluppo travagliatissimo e risorse sacrificate, va lanciato nella migliore delle condizioni possibili perché è un asset FONDAMENTALE per l'azienda. La gente in questo confinamento ci entra molto più povera. Se hai la possibilità di spostarlo venti giorni lo sposti e ti becchi i negozi aperti, sfruttando l'onda lunga d Natale. Easy peasy.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260

Ma infatti i negozi fisici spediscono, amazon pure, FFVIIR ha fatto 5 milioni in digitale, animal crossing 10....

 

nessuno di questi giochi ha la centralità di Cyberpunk per CDP.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè, ma mi stai dicendo che l'hanno rimandato solo per lockdown?

 

Allora perché non hanno scritto: Il gioco è finito, giocabile, senza problemi tolti i bug MA data la mole di lavoro e soldi che ci abbiamo investito, dobbiamo lanciarlo nel miglior modo possibile per recuperare le spese ecc.

 

no devono scrivere ''cazzate'' che hanno problemi per via di 9 versioni di gioco:asd:.

 

 

Che va lanciato nel miglior modo possibile son d'accordo, ma far finta che non ci siano problemi di sviluppo è da stolti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessun reparto marketing di scriverà mai queste cose :asd:

Devi passare sempre per l'artigiano che affina il gioco al meglio per i suoi preziosi clienti, non per dei colletti bianchi avidi di denaro.

 

Ma ribadisco per me sono entrambe le cose (problemi tecnici + lockdown 2) che hanno pesato sul rinvio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260

Vabbè, ma mi stai dicendo che l'hanno rimandato solo per lockdown?

 

Allora perché non hanno scritto: Il gioco è finito, giocabile, senza problemi tolti i bug MA data la mole di lavoro e soldi che ci abbiamo investito, dobbiamo lanciarlo nel miglior modo possibile per recuperare le spese ecc.

 

no devono scrivere ''cazzate'' che hanno problemi per via di 9 versioni di gioco:asd:.

 

 

Che va lanciato nel miglior modo possibile son d'accordo, ma far finta che non ci siano problemi di sviluppo è da stolti.

Perché ad oggi nessuno ha la certezza del lockdown. La Francia lo annuncerà domani, Italia, Spagna e UK probabilmente la settimana prossima, e così anche la Germania e la Polonia. A quel punto fai una figura del magliaro, già ora sei out of time figurati tra dieci giorni.

 

Per me se è una ragione meramente tecnica in 21 giorni non ci fai proprio niente, checché ne dicano loro, e non si è mai visto un gioco che va in GOLD (quindi è tecnicamente FINITO) rimandare l'uscita. Al massimo rimandi la patch, non l'uscita.

Se sarà solo una ragione tecnica lo capiremo dal fatto che i negozi di videogiochi saranno aperti e loro continueranno a rimandarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma secondo me infatti cercano di guadagnare tempo.Non sarei sorpreso se lo rimandassero a gennaio/febbraio.

 

In Polonia c'è c'è il lockdown, hanno di nuovo chiuso tutto tranne i supermercati. C'è solo il cibo d'asporto.Tutto il resto chiuso.

Ci sono poi anche le prosteste per la questione aborto, mi aspetto solo che manco si potrà uscire a fare la passeggiata e saremo a cavallo sul serio :mad::mad:

 

 

Fine OT.

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che lo rinviano per mera scelta commerciale probabilmente per sfruttare l'hype nel periodo natalizio, il gioco è finito. Comunque ormai manca poco...
Il grosso del venduto lo fai durante il black Friday in America, se salti quella data ci perdi una marea di soldi...

Ma poi se veramente erano in gold e stanno rinviando vuol dire che hanno trovato all'ultimo secondo dei bug assurdi che rendono il gioco ingiocabile senza una patch al Day One e quindi devo ristampare tutto quello già prodotto per andare in vendita coi supporti fisici :asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè Sirio, onestamente continuare a fidarsi ciecamente di gente che fino a 24 ore fa diceva "non lo sposteremo mai, prenditi le giornate di ferie al lavoro!" mi pare proprio sadismo.

:asd:

Il tizio che lavora stando su twitter non è semplicemente importante a tal punto da sapere le cose prima di noi, ne più ne meno :asd:

Se lo sapeva semplicemente non rispondeva, non penso sia bello sapere che 20 ore dopo fai la figura di merda.

20 gg sono nulla, semplicemente la patch che aggiusta certe cose è prioritaria per loro e sta richiedendo qualche giorno in più, anche per darla ai recensori quando cominciano. O, ancor più semplicemente, è colpa dello smart-working a cui hanno dovuto di colpo mettersi.

 

Poi eh, tutto può essere, ma una cosa sola conta: come sarà il gioco all'uscita. Vedremo :sisi: Io almeno parto sicuro su PS5 ormai :asd: Lockdawn estremo a parte.

Modificato da Siriodorione
Link al commento
Condividi su altri siti

dispiace...a sto punto aspetto.avevo in previsione ac vaniglia post feste natalizie....a sto punto salta e mi gioco solo spidy e mi finisco re-reckoning.poi c2077....vaniglia va al 2021.niente di grave sto rimandi di tre settimane,ma..... sento “scricchiolare”

🤞🏻

[automerge]1603878353[/automerge]

fake gold

bug infiniti sicuro

 

che 2 coglioni, m'è passata la voglia. era il gioco da fare in attesa della next, ora alla next mi prendo demon soul e sto cyb se ne va affanculo a 20 euro tra 6 mesi

Io nn posso rimandarlo.primo perché ha la priorità su TUTTO(nonostante abbiano rotto co sti rimandi) e poi perché ho il preorder aperto della collector da 220 eurini :asd:

ma ti capisco.nn avendo preorder collector e potendo aspettare lo prenderei purio usato dopo n mesi.per ripicca

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo prendo scontato quel cs nun me piace, spero che il prossimo torni action
Ma dai qui puoi scegliere classi come chef, barbone ,Idol, rapper e host...ma di che stiamo parlando? Per me capolavoro supremo già da ora e poi ichiban già mi sta simpatico

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260

Pare che il motivo del rinvio di Cyberpunk sia dovuto alle versioni PS4 e XBOX ONE che hanno grossi problemi di framerate... Ma porco cacchio che senso ha giocarsi un giocone del genere ridotto ai minimi termini su carrette che ormai non hanno più nulla da mostrare?

che le carrette costituiscono una base installata di più di 150 milioni di unità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pare che il motivo del rinvio di Cyberpunk sia dovuto alle versioni PS4 e XBOX ONE che hanno grossi problemi di framerate... Ma porco cacchio che senso ha giocarsi un giocone del genere ridotto ai minimi termini su carrette che ormai non hanno più nulla da mostrare?

Il gioco è originariamente previsto per le consolle current gen e tutt'ora il gioco per la next (in teoria) non esiste e se lo compri prendi la versione PS4/ONE, non possono di netto dire che non esce piu e la gente deve comprarsi una nuova consolle

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260

Il co-CEO Adam Kicinski ha spiegato che, a proposito della nuova data individuata 21 giorni dopo quella del 19 novembre, «ci sentiamo – forse non comodi, ma fiduciosi».

 

 

Un commento che lascia intendere come ci sia ancora molto lavoro da fare e che, dovesse esserci qualche intoppo dell’ultima ora, la finestra individuata soltanto la scorsa settimana potrebbe non essere rispettata.

 

La nuova data viene comunque ritenuta «solida», per cui sembra esserci un piano abbastanza attendibile alle spalle.

 

 

Il vice presidente allo sviluppo del business Michal Nowakowski ha comunque rincarato la dose con altri commenti dubbiosi in merito a se Cyberpunk 2077 uscirà senza alcun dubbio il 10 dicembre.

 

«È più o meno quello che sto dicendo, immagino – sì», ha risposto Nowakowski, non dando l’impressione di una grossa sicurezza in questa scelta.

 

:hail::hail::hail:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
    • Prendo nota del fatto che a molte domande non hai risposto, se non spiegando perché è percome una azienda prende una scelta piuttosto che un'altra, e sappiamo entrambi per quale motivo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...