Vai al contenuto

2B OR NOT 2B

Survivor
  • Numero contenuti

    170
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di 2B OR NOT 2B

  1. https://twitter.com/XboxP3/status/1680578783718383616?s=20 Così possono stare tutti più tranquilli 😁 (sbagliato discussione)
  2. Bisogna vedere se chiudono al più presto o prolungano l'accordo con Activision Blizzard per avere il tempo di accordarsi con CMA, se prolungano FTC avrà il tempo per presentare altre ingiunzioni. Si è capito che FTC è disposta a perderci la faccia pur di fermare l'acquisizione, quindi è da capire come vanno le cose i prossimi giorni.
  3. Ma su twitter si vede di tutto, si vedono pure quelli che retwittano ogni notizia contro l'acquisizione e poi nemmeno mezzo quando c'è stata la notizia più importante sulla sentenza ahahah
  4. Io come multipiatta intendo che la serie in generale è uscita su ogni tipo di piattaforma, a prescindere che x titoli siano usciti, il succo era che Final Fantasy 16 sarebbe potuto tranquillamente uscire al D1 su PC e Xbox almeno ma così non è stato e non è una tragedia. Che non sia questione di buoni e cattivi lo so benissimo, ma il mio discorso è partito proprio da un commento che diceva in sostanza: Microsoft brutta e cattiva. Ripeto Microsoft non toglie nulla a nessuno, come appunto Sony e Nintendo non tolgono nulla a nessuno con le loro esclusive o con i loro accordi e acquisizioni, perché semplicemente basta comprarsi la piattaforma su cui il gioco gira.
  5. Ma veramente Final Fantasy è più legato a Nintendo se si ragiona così ed è PlayStation ad avergli sottratto dei titoli negli anni 90, se si vuole parlare di percezione, come non è percezione il fatto che Sony gli studi li ha comprati, tutti i big non sono studi che ha creato come sembra si voglia far credere, ha comprato l'IP di Spiderman da una Marvel con le pezze al culo e stava mandando in vacca l'IP sino a che non ha sfruttato l'onda dei successi Disney/Marvel, ha comprato uno studio storicamente legato a Xbox e mia opinione a breve acquisirà Square e solo quest'ultima è una percezione. Però è Microsoft scorretta perché ora ha messo giù i miliardi. Qua a perderci è solo chi vuole giocare tutto su PlayStation, che è un po' il succo della sentenza con l'FTC, se uno non ha certi problemi al momento può giocare di più e su più piattaforme di prima dato che Microsoft pubblicica i giochi su più piattaforme rispetto a Sony e Nintendo.
  6. Final Fantasy è uno dei titoli più multipiatta della storia e non ho visto grandi scandali per l'esclusiva. Quei giochi più che sul Cloud li puoi giocare tranquillamente su PC, al D1. Citi appunto Starfield, Indiana Jones, che ti cambia se non escono su PlayStation e Nintendo? Sono nuove IP no? Qua il problema è che dei giochi in generale non usciranno su alcune console. Per esempio io do per scontato che il prossimo Nier o gioco di Yoko Taro uscirà in esclusiva su PS, quando uscirà compro un PlayStation e ci gioco, non andrò di certo a scrivere online che Sony è cattiva perché si è presa l'esclusiva di un gioco che è uscito in passato su più piattaforme.
  7. Non sta togliendo nulla a nessuno perchè ha si titoli in esclusiva, ma non è nulla di diverso da quello che hanno le altre piattaforme, con la differenza che i titoli Playstation o Nintendo non li puoi giocare da altre parti o per molto tempo almeno. Notare una cosa se Microsoft non avesse comprato Zenimax e Starfield fosse uscito esclusiva Playstation oggi si starebbe parlando della disfatta Xbox e non del fatto che Sony ha usato il cash per comprare una esclusiva terze parti. Quindi non dico che si debba parlare di una disfatta Playstation come si sarebbe fatto per Xbox, ma almeno non finire con il dare della brutta e cattiva a Microsoft perchè si ritaglia la sua parte di mercato.
  8. Ma veramente Xbox si sta creando il suo mercato, quasi da quando è esistita è stata in diretta concorrenza con PlayStation. Ora Xbox si sta facendo il suo mercato comprando studi e publisher perché deve alimentare il Gamepass e con Sony che stringe accordi terze parti non solo per le esclusive ma anche per non fare andare i giochi sul Gamepass altra scelta non c'era che acquisire. Adesso PlayStation, Nintendo e Xbox hanno un loro target, PlayStation può continuare spingendo ad acquistare i blockbuster al D1, Nintendo può continuare con le sue console che non rincorrono le prestazioni e propone dei giochi unici, Xbox che permette di giocare dove ti pare con un catalogo ricco di giochi. A me pare solo che dia fastidio che Xbox si espanda, ma non sta togliendo nulla a nessuno.
  9. Un giretto sul vero MW2 e qualche BO lo faccio, giusto per vedere se i vecchi set di armi ci sono ancora e se funzionano.
  10. Mi pare la soluzione migliore che possa proporre Microsoft, alla fine perderebbe il potere di decidere su quali servizi Cloud distribuire in UK e se il cruccio della CMA è veramente il Cloud dovrebbe mettere tutti d'accordo.
  11. Ma senza esigenze particolari infatti è sempre il caso di prendere un fisso.
  12. Io con i prime day ho preso questo a 1899 https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0BRJK85GV?psc=1&ref=ppx_pop_mob_b_asin_title Purtroppo lo posso provare solo da martedì.
  13. Momento però non bisogna fare confusione, non è che dato che l'hd è segnato sui setting bassi questo implica che non puoi giocare usando un hd e allo stesso tempo avere componenti migliori e giocare con setting più alti ma sempre con un hd... Infatti il mio dubbio è quello di prima, ci saranno almeno delle impostazioni bloccate nel caso in cui il gioco giri su hd per cui oltre una certa qualità grafica non si può andare in base alla velocità della memoria su cui risiede il gioco?
  14. L'unica cosa da vedere è se in qualche modo blocca i setting più alti se giochi con un HD meccanico. Io la butto lì con 32gb di RAM puoi avere pure l'hd meccanico che ti caricherà tutto velocemente. Anche perché io dubito che Rift apart sia progettato che nel momento in cui attraversi il portale carica quello che c'è oltre in quel preciso momento, ma già quando ti avvicini al portale inizia a mettersi in pancia gran parte di quello che serve e poi mostrarlo una volta attraversato.
  15. Il Cloud non è così prossimo, le connessioni non sono ancora adatte per giocare come si deve un titolo Multiplayer per quanto abbiano fatto grossi passi avanti su qualità video e input lag. Il game changer attuale sono i servizi in abbonamento, Sony storce il naso perché il suo business funziona bene così e non vuole competere su un campo diverso, è per questo che si vuole bloccare l'acquisizione, ne per il Cloud ne per la paura che COD diventi esclusivo, ma Sony si adatterà. Sony come si è adattata all'importanza del gioco online, all'abbonamento per giocare, come si sta adattando proponendo un suo GP si adatterà anche per renderlo più appetibile, non offrirà i Day1 in abbonamento? Magari farà più come Disney+ e li assicurerà però con certezza entro un certo arco di tempo. Io penso sia molto più in pericolo Nintendo che Sony, che sta anni luce indietro lato servizi e appena dovesse floppare un progetto si ritroverebbero in seria difficoltà.
  16. Penso che il ragionamento da cui dovresti partire è facendoti un po' di domande. Che budget ho? Con quale monitor ho intenzione di giocare e quindi quali risoluzioni e FR? Poi per lavoro dipende da cosa vuoi fare, sono/sarò un grafico? Sono/sarò un programmatore? Altro? Quali programmi userò? Per mia opinione partendo da indipendente non si ha bisogno di chissà quali caratteristiche per imparare, quindi almeno che tu non abbia già una certa esperienza e hai almeno le basi per portare avanti un progetto da solo, un buon PC per giocare coprirà il 90% delle esigenze, al netto di programmi particolarmente dispendiosi a livello di RAM, processore e spazio di archiviazione per i progetti.
  17. Per giocare assolutamente un fisso, per lavorare va bene anche il portatile, anche volendo intraprendere una carriera da sviluppatore di videogames da indipendente non ti serviranno chissà quali mezzi per iniziare, poi ovviamente dipende da cosa vuoi effettivamente fare. Io ho appena comprato un portatile unicamente perché mi servirà trasferirmi diverse volte probabilmente nei prossimi anni, quindi mi serve una macchina da spostare più facilmente. Se tu non hai necessità simili ma è solo una questione di trovare un angolo per mettere un case e uno schermo punta ad un fisso, a parità di investimento tiri fuori una macchina molto più prestante.
  18. Come con ZeniMax rispetteranno i contratti in essere, tra cui per COD probabilmente il non portarlo su servizi in abbonamento concorrenti. Unica cosa strana, pensavo che la collaborazione Sony con COD si chiudesse quest'anno.
  19. Grazie Benvenuto, lurker che non riusciva ad iscriversi perché non arrivava la mail di conferma...
  20. I titoli fortemente multiplayer usciranno su tutte le piattaforme, quindi praticamente tutti i giochi Activision Blizzard. Sui single player il discorso è diverso, in quel caso a me sembra vogliano fare una operazione del tutto simile a Netflix, gli Original di Prime Video, spingeranno il GP con titoli esclusivi, che magari arriveranno in alcuni casi anche su altre piattaforme con accordi sui singoli giochi.
×
×
  • Crea Nuovo...