Vai al contenuto

Playstation Studios


Messaggi raccomandati

16 minuti fa, Zaeder ha scritto:

Se hanno detto anno fiscale non sono così convinto che esca quest'anno, poi magari sbaglio, ma perché non dire entro l'anno a questo punto? Il 2023 lo si dava imho per scontato. In quel caso brutto anno, un dlc e FFXVI? Un po' pochino...

Beh... Dimentichi quella perla di Forspoken...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sony Group riduce il budget di investimento da 5,1 miliardi di dollari a 3,7 miliardi di dollari.

Sony Group riduce gli investimenti In termini di investimenti strategici: poiché abbiamo deciso di aumentare il capitale circolante e le spese in conto capitale, e in considerazione dell'attuale contesto di mercato Mergers & Acquisitions, abbiamo deciso di ridurre l'importo dal piano iniziale di 2 trilioni di yen a 1,8 trilioni di yen.

Per crescere nel medio-lungo termine, continueremo a investire. Tuttavia, nel breve termine, miriamo a valutare attentamente ancora più di prima le valutazioni e le tempistiche degli investimenti, dati i recenti cambiamenti nel contesto di mercato.

 

https://www.sony.com/en/SonyInfo/IR/library/presen/er/pdf/22q4_sonyspeech.pdf

Link al commento
Condividi su altri siti

In pratica hanno da spendere per tutto il gruppo quello che MS dovrebbe pagare se salta l affare ABK, direi che possiamo escludere grosse aquisizioni, probabilmente non è mai stato nei loro piani ma con quel Budget direi che Take Two non la compri.....

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, dovakin ha scritto:

In pratica hanno da spendere per tutto il gruppo quello che MS dovrebbe pagare se salta l affare ABK, direi che possiamo escludere grosse aquisizioni, probabilmente non è mai stato nei loro piani ma con quel Budget direi che Take Two non la compri.....

 

CAPCOM, SEGA, Square, Take Two, CDProjekt. Tutta roba fuori budget per loro. Peraltro sono 3.7 miliardi per tutta Sony, mica per il dipartimento Playstation.

Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, Coscienza ha scritto:

CAPCOM, SEGA, Square, Take Two, CDProjekt. Tutta roba fuori budget per loro. Peraltro sono 3.7 miliardi per tutta Sony, mica per il dipartimento Playstation.

Ma tanto scordiamoci che Sony leader del mercato possa mai lontanamente pensare di comprare un publisher, a prescindere dal budget, poi con la cma girata in quella maniera  :asd: Dovrà sempre limitarsi agli studi IMHO 

insomniac costata 200 milioni di dollari rimane il miglior investimento di Sony degli ultimi 10 anni 

Modificato da Calavera
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Coscienza ha scritto:

CAPCOM, SEGA, Square, Take Two, CDProjekt. Tutta roba fuori budget per loro. Peraltro sono 3.7 miliardi per tutta Sony, mica per il dipartimento Playstation.

Per i publisher la vedo grigia per tutti...

Comunque l'altro giorno il presidente Sony diceva il contrario :asd:

https://multiplayer.it/notizie/sony-punta-a-maggiori-acquisizioni-questanno-con-budget-aumentato.html

Modificato da Boys
Link al commento
Condividi su altri siti

https://multiplayer.it/notizie/playstation-showcase-molti-team-sony-giochi-prossimi-annuncio.html

Ma speriamo. Sicuro hanno tanta roba in cantiere. È ora di vedere cosa però. Sono molto curioso. Che siano Gaas a me frega niente. Destiny e un gaas ed è il gioco du cui ho più ore da quando è uscito. Se il gioco è valido, che sia indi, AAA, gaas non mi importa. L'importante è il gioco. Date solo sta data per cortesia. Che sia in programma uno showcase, con tutte le voci che circolano lo dó ormai per scontato. Imho lo fanno a giugno. 

Link al commento
Condividi su altri siti

La shitstorm verso la parola Gaas è già finita dal momento in cui Sony è saltata sul carrozzone.

No doubt.

Per quanto riguarda lo showcase, magari dopo 2 anni di vuoto cosmico ed eventi pari al torneo di briscola del circolino di Paese, rifanno qualcosa di bello da seguire e vedere.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

La shitstorm verso la parola Gaas è già finita dal momento in cui Sony è saltata sul carrozzone

Ma bisogna sempre vedere cosa si intende per gaas. Se si intende gioco supportato nel tempo attraverso espansioni come destiny, non mi dispiace. Se è un free to play, pay to win allora per me è il male. Le micro le tollero se sono roba ESCLUSIVAMENTE estetica. Se già sono componenti di gameplay come armi ecc, la cosa mi fa un po' schifo. Vedremo. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ma il sonaro fa bene a essere incazzato guardando al 2025 senza annunci e date e all’assenza dei first party  ma lamentarsi del 2024 fin ora di PlayStation lo vedo impossibile a prescindere da ciò che ha fatto o non ha fatto la concorrenza   
    • Io ci ho provato con i precedenti, ma per me sono forse troppo complessi ed è difficile dedicarcisi. Probabilmente perché dovrei giocare solo questo per giorni e giorni, mettendo in pausa tutto il resto. Questa cosa, purtroppo, non riesco più a gestirla... il che è un peccato, perché con i ragazzi del forum su Xbox e MHRise mi son divertito molto!
    • Bello, ma molto lontano da fury road
    • Non si discutono "dati" come se fossero numeri. Ci sono dei fatti. Tra le due compagnie, una (quella verde) compie scelte a favore del consumatore. Perché rincorre? Può essere, ma il perché non è importante, è importante bensì che lo faccia a prescindere da quale sia il motivo. Potremmo parlare di comunicazione con i giocatori e fare dei confronti (state of play e conferenze sono entrambi modi di comunicare con i giocatori e da una parte le "conferenze" mancano da 24 mesi - oggi - dall'altra non mancano né i direct, né le conferenze). Potremmo parlare di rewards, di cosa offrono e di come sia possibile spendere i punti accumulati da ambo le parti. Potremmo parlare di servizi e di costi, cercando di capire per quale motivo il plus essential aumenti così di prezzo visto che la qualità dello stesso non solo non è aumentata, ma è anche diminuita, mentre dall'altra parte l'ingresso per giocare online costa drasticamente meno - € 8,99 vs € 6,99 mensili. Potremmo parlare di come Xbox abbia proposto, da inizio anno, quello che molti sonari avevano detto nel vecchio forum all'annuncio/uscita di PS4 PRO, ovvero "certo che potevano metterle entrambe in vendita da subito cosicché uno potesse scegliere dall'inizio". Potremmo parlare della versione Slim di PS5 o di PS Portal, o della gestione del PSVR e di quanti studi first party stanno lavorando a giochi in realtà virtuale - come l'ottimo Astrobot appena annunciato, gioco di punta VR che ha appena perso il supporto alla periferica. Potremmo parlare delle patch a pagamento da una parte (quella blu) necessarie per usufruire delle "tecnologie PS5" che dovremmo aver pagato all'acquisto di PS5 stessa. Potremmo parlare di così tante cose... Ma immagino che per molti sia meglio concentrarsi sulle vendite di Xbox per dire che sta andando male. "Chi vince" non è importante, anche perché in quel caso ci sono altri fattori che entrano in gioco, come la potenza del marchio, la diffusione delle console precedenti, la lista amici e la lista trofei accumulati - tanti fattori che fidelizzano l'utente. E' importante, IMHO, prendere in esame quanto offrono le due console oggi in termini si di convenienza, ma anche e soprattutto di caratteristiche delle macchine, dei servizi (rewards per fare un esempio pratico e veloce), comunicazione (conferenze annuali oltreché direct) e tutto ciò che occorrerebbe valutare. I giochi... quelli Sì che sono soggettivi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...