Vai al contenuto

Square Enix svilupperà Cross-Gen nei primi anni di PS5 e XSX


Messaggi raccomandati

  • Amministratore

Yosuke Matsuda, presidente di Square Enix, ha rivelato in un'intervista l'approccio che l'azienda seguirà nei primi anni della next-gen:

 

PS5 e Xbox Series X saranno retrocompatibili, il nostro obiettivo è quello di pubblicare i nostri nuovi giochi sia per le console di attuale che do prossima generazione. Realizzeremo giochi esclusivamente Next-Gen nel corso del tempo, quando il mercato lo richiederà e si verificheranno le adeguate condizioni."

Dato il recente annuncio di CD Project Red che vuole portare sulle next-gen Cyberpunk 2077 in maniera gratuita agli utenti che acquisteranno le versioni su PS4 e Xbox One è molto probabile che anche Square Enix voglia seguire la stessa linea.

 

Fonte: Everyeye.it

Modificato da Aquan
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Neanche tanto inaspettato da parte di Square.

Tra le altre cose è quella che mi interessa meno, anche se hanno Deus Ex e Dragon Quest che averli only next-gen sarebbe tanta roba, mannaggia a loro.

 

Speriamo che caccino fuori titoli cross-gen "meno importanti", così da non prolungare l'attesa per i giochi che contano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Neanche tanto inaspettato da parte di Square.

Tra le altre cose è quella che mi interessa meno, anche se hanno Deus Ex e Dragon Quest che averli only next-gen sarebbe tanta roba, mannaggia a loro.

 

Speriamo che caccino fuori titoli cross-gen "meno importanti", così da non prolungare l'attesa per i giochi che contano.

 

Citi due titoli che sicuramente sono lontanissimi. Quindi non faranno parte della cosa, quelli li vedremo sicuramente solo su prossima generazione secondo me.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo! Tutti dovrebbero farlo a mio parere.

 

Le terze parti è difficile che rinuncino alla vecchia base installata, ciò che è in sviluppo oggi esce per forza anche su quella che sarà old-gen in quel momento, poi ovvio, dipende dai casi ma la maggior parte farà cross-gen, soprattutto se è una software house che vende alla massa e non è finanziata da Sony/microsoft, insomma non un first.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Ma quindi come funzionerà la cosa metto il bluray ps4 e mi scarica la patch per ottimizzarlo su ps5 come sta succedendo ora con la pro? Se fosse così sarebbe fantastico.

Dovrebbe funzionare così, o quantomeno, è confermato che su Xbox Series X sia così, non si sa ancora se sarà lo stesso anche con Playstation 5 ma si suppone di sì.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quindi come funzionerà la cosa metto il bluray ps4 e mi scarica la patch per ottimizzarlo su ps5 come sta succedendo ora con la pro? Se fosse così sarebbe fantastico.

Dovrebbe funzionare così, o quantomeno, è confermato che su Xbox Series X sia così, non si sa ancora se sarà lo stesso anche con Playstation 5 ma si suppone di sì.

 

Deve per forza essere così, non possono suicidarsi a quel modo, peserebbe troppo poi come differenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Seconda parte di FF7 assicurata su PS4, bene!

 

Non mi piace molto come idea. Già mi stava sulle palle FFVIIR su PS4 a pochi mesi dall’uscita di PS5. Hanno aspettato 25 anni per fare questo remake ed ora me lo fanno per una console “vecchia”. Il secondo su PS4 sarebbe esagerato, ma capisco che a livello di numeri è meglio così. Però se il primo capitolo sfonda veramente tanto, il secondo potrebbe attirare molti acquirenti per PS5.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Non mi piace molto come idea. Già mi stava sulle palle FFVIIR su PS4 a pochi mesi dall’uscita di PS5. Hanno aspettato 25 anni per fare questo remake ed ora me lo fanno per una console “vecchia”. Il secondo su PS4 sarebbe esagerato, ma capisco che a livello di numeri è meglio così. Però se il primo capitolo sfonda veramente tanto, il secondo potrebbe attirare molti acquirenti per PS5.

 

Non è vecchia, hai visto che spettacolo dai trailer? Semplicemente per ora si rimane col semplice salto grafico per un po' di anni, poi penseranno a sfruttare le reali potenzialità delle console nuove, che è ciò che fanno tutti da sempre.

Anzi, meglio, significa che ogni gioco su FF-7 non uscirà a tanti anni di distanza, questa è palesemente una conferma ormai.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Non è vecchia, hai visto che spettacolo dai trailer? Semplicemente per ora si rimane col semplice salto grafico per un po' di anni, poi penseranno a sfruttare le reali potenzialità delle console nuove, che è ciò che fanno tutti da sempre.

Anzi, meglio, significa che ogni gioco su FF-7 non uscirà a tanti anni di distanza, questa è palesemente una conferma ormai.

 

Penso che ne faranno minimo 4 per ricoprire tutta la trama dell’originale (se saranno fatti tutti concentrati come il primo). Prima del 2026 scordatevi di vedere il finale. Io direi anche 2030

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Penso che ne faranno minimo 4 per ricoprire tutta la trama dell’originale (se saranno fatti tutti concentrati come il primo). Prima del 2026 scordatevi di vedere il finale. Io direi anche 2030

 

E' importante che ogni gioco esca entro 3 anni secondo me, anche meno ma di più no. Poi se ne escono 10 e son tutti fighi mi va comunque bene. Ma per ora vediamo com'è il primo :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io dico fine 2021 la parte 2.

 

Utilizzano lo stesso motore, hanno già storia location e musiche. Non la vedo impossibile.

 

Devono comunque introdurre nuove mosse, personaggi, location e di conseguenza bilanciare tutto nuovamente. Se manterranno lo stesso livello di dettaglio visto dalla prima parte (per quanto si è potuto vedere), c’è veramente parecchio lavoro da fare. E poi dopo Midgar ci dovrebbe essere la world map, ma dubito che la vedremo. Chissà cosa si inventeranno per farci spostare da una parte all’altra della mappa.

 

Voi a che punto concludereste la parte 2?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • A me non è mai cambiato nulla. Volevo giochi ps? prendevo sony, volevo giochi MS? Prendevo xbox. Ora... voglio giochi MS? Prendo il servizio MS Voglio giochi ps? Prendo il servizio sony. Pagarlo pochi euro per tutta la vita o pagarne 400 a me è indifferente. Le esclusive restano tali per farti scegliere un prodotto, che sia digitale o fisico. Per qualcuno è più conveniente avere uno invece dell'altro? Benissimo, Io non sono nessuno per fare i conti in tasca alla gente.  
    • Anche la console ti dura un'intera generazione e costa un terzo. La differenza di prezzo dei giochi non va a colmare gli almeno 1000€ in più spesi
    • In ogni caso starfield e star Wars non mi sembrano neanche così tanto in competizione, ne promettono le stesse cose, il primo fa dell’esplorazione spaziale e la libertà  la colonna portante essendo anche un gioco bethesda  il secondo è un gioco di star wars fortemente narrativo dove fai lo ian solo al femminile e dove hai 5 pianeti giustificati dalla trama dove saranno concentrate le attività, non si avranno pianeti interi vuoti con avamposti messi lì dalla proceduralita, si atterra dove il designer ha messo le attività, viaggerai anche molto meno spesso probabilmente di uno starfield  non ci prova neanche a fare il “simulatore” di vita nello spazio dove puoi atterrare in mezzo al nulla sono le premesse e le aspettative di partenza a far reagire diversamente le persone  tolto che non è quello il  caricamento problematico di starfield, quel gioco carica continuamente, star wars dubito avrà questa caratteristica una volta atterrato, non sono così gli open di ubisoft,  dai video sembra più alla cyberpunk dove i caricamenti al massimo vengono mascherati, lo fa anche con l’atterraggio sul pianeta creando un risultato visivamente decisamente migliore a mio avviso dando continuità  starfield su queste cose ė pienamente figlio del suo Engine, nel bene e nel male 
    • Ma davvero c'e' ancora bisogno di spiegarlo? Mah. Sono incredibili le giravolte acrobatiche che fanno pur di non ammettere un'ovvieta'. 
    • È dal day one che quando posso dedico del tempo all’esplorazione della mappa per un po’ di completismo  e finalmente sono arrivato al 100%  è stato per me un gioco incredibile, hyrule per me ormai era una seconda casa, un luogo virtuale da visitare ed esplorare quando c’erano giornate più dure di altre, tra korogu e luoghi da scoprire  per il completamento posso dire di averla finalmente visitata nella sua interezza   per chi se lo Stesse chiedendo, no non c’è nessun premio, mi immagino il director più o meno così quando ha pensato al completismo nel suo gioco “Ma che rewards, passione ci vuole passione”  
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...