Vai al contenuto

PS5 con o senza lettore? Quale comprerete?


PEVO

Quale Playstation 5 comprerete?  

43 utenti hanno votato

  1. 1. Quale Playstation 5 comprerete?

    • PS5 con lettore
      40
    • PS5 senza lettore
      3


Messaggi raccomandati

  • Risposte 72
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Senza lettore come si va di retro? ( Non che mi interessi)

Ma come fai a dimostrare di avere il gioco PS4?????

 

Mio grosso dubbio che non hanno per nulla aiutato a togliere,anche perchè non hanno ancora mai parlato nel dettaglio di questa retrocompatibilità.

[automerge]1592389700[/automerge]

Eh niente, quelli fisici te li scordi, giochi in retro con i titoli ps4 che hai preso in digitale :look:

 

Tacci loro se è cosi... devono fare come la concorrenza,metti il disco e mi scarica la versione digitale.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me basta che mettono i giochi dello store della 4 anche sulla 5.

Mi tengo la Pro per giocare a quelli con il disco e nello sfortunato caso in cui si rompe, ahimè mi piego a 90 e ricompro i giochi che mi servono sulla PS5.

 

Il mio sogno sarebbe che diano la possibilità di scaricare in DD il gioco ha chi ha la versione fisica, in pratica come fa amazon con la musica.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Tacci loro se è cosi... devono fare come la concorrenza,metti il disco e mi scarica la versione digitale.

 

Per carità NO, quella di One è un surrogato della retrocompatibilità, dove il disco serve solo a fare il check per farti scaricare una versione del gioco adattata apposta per la console, una boiata inutilmente arzigogolata.

 

Se devono includerla deve essere la retrocompatibilità vera, inserisci il disco e giochi, no online, no download.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh beh scusa, senza lettore come faresti a giocare i giochi fisici in retro? :asd:

Intanto EA ha confermato che con la versione only Digital non si avranno upgrade gratuiti dei giochi fisici 😆 solo con la versione standard, non possono certificare l'acquisto dei vecchi giochi senza lettore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per carità NO, quella di One è un surrogato della retrocompatibilità, dove il disco serve solo a fare il check per farti scaricare una versione del gioco adattata apposta per la console, una boiata inutilmente arzigogolata.

 

Se devono includerla deve essere la retrocompatibilità vera, inserisci il disco e giochi, no online, no download.

 

Se fanno una versione Ps5 (o patch migliorativa) sono ben felice di scaricarla.

 

Ovviamente mettere il disco e giocare sarebbe più comodo,ma dubito lo faranno.

 

Resta il fatto che ancora non si hanno info :D

[automerge]1592391893[/automerge]

Intanto EA ha confermato che con la versione only Digital non si avranno upgrade gratuiti dei giochi fisici 😆 solo con la versione standard, non possono certificare l'acquisto dei vecchi giochi senza lettore.

 

cioè?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se fanno una versione Ps5 (o patch migliorativa) sono ben felice di scaricarla.

 

Ovviamente mettere il disco e giocare sarebbe più comodo,ma dubito lo faranno.

 

Resta il fatto che ancora non si hanno info :D

[automerge]1592391893[/automerge]

 

 

cioè?

Cioè , se hai 10 giochi PS4 su disco e compri la versione Digital di Ps5 , non avendo la possibilità di verificare il tuo acquisto non potrai ne usarli ( ovviamente senza lettore) e non si riceveranno patch migliorative gratuite ( di conseguenza )

 

Indi per cui la libreria fisica la si perde completamente.

 

Io cmq anche se non interessato alla retro, ma almeno le patch migliorative dei giochi recenti le voglio ( TLOU2 ,GOT, FF7 , Dreams) quindi si va di lettore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cioè , se hai 10 giochi PS4 su disco e compri la versione Digital di Ps5 , non avendo la possibilità di verificare il tuo acquisto non potrai ne usarli ( ovviamente senza lettore) e non si riceveranno patch migliorative gratuite ( di conseguenza )

 

Indi per cui la libreria fisica la si perde completamente.

 

Io cmq anche se non interessato alla retro, ma almeno le patch migliorative dei giochi recenti le voglio ( TLOU2 ,GOT, FF7 , Dreams) quindi si va di lettore.

 

ah sisi ovvio io quello intendevo...prendo la versione disco perchè voglio sfruttare la mia libreria ps4...oppure devono trovare il modo di farmela usare anche sulla digital, non so come.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma su Xbox come funziona esattamente?

 

Decidono di mettere un titolo nel programma "retrocompatibilità" (esempio Red Dead Redemption).

Se tu hai il disco originale per 360,lo metti nel lettore ONE e ti fa scaricare una versione digitale del titolo stesso "adattata" per ONE (e sorelle varie).

 

Se lo avevi comprato in digitale invece te lo trovi gratis da scaricare sullo store.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260
Decidono di mettere un titolo nel programma "retrocompatibilità" (esempio Red Dead Redemption).

Se tu hai il disco originale per 360,lo metti nel lettore ONE e ti fa scaricare una versione digitale del titolo stesso "adattata" per ONE (e sorelle varie).

 

Se lo avevi comprato in digitale invece te lo trovi gratis da scaricare sullo store.

Ma così facendo se io ho tre amici e presto a ognuno dei tre il mio gioco fisico, sbaglio o loro si beccano la versione digitale praticamente gratis?
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma così facendo se io ho tre amici e presto a ognuno dei tre il mio gioco fisico, sbaglio o loro si beccano la versione digitale praticamente gratis?

 

Voglio sperare che abbiano messo un sistema di check del disco che non te lo fa riutilizzare 50 volte :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto EA ha confermato che con la versione only Digital non si avranno upgrade gratuiti dei giochi fisici 😆 solo con la versione standard, non possono certificare l'acquisto dei vecchi giochi senza lettore.

 

Potrebbero fare come si fece all'epoca con il passaggio da ps3 a ps4 per FFXIV.

 

Praticamente avviavi il gioco su ps3, lo disattivavi tramite una procedura, e lo avevi gratis su ps4 (praticamente cambiavi la licenza ps3 a quella ps4).

 

Ovviamente per fare ciò serviva avere la ps3, ma basterebbe fare una procedura simile sul ps store, dove ti verifica che hai il disco di un gioco (che presumo abbia un seriale ecc ) ecc.

 

Certo, in quel uno potrebbe avere mille mila giochi gratis su ps5, ma basterebbe legarli all'account e via.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbero fare come si fece all'epoca con il passaggio da ps3 a ps4 per FFXIV.

 

Praticamente avviavi il gioco su ps3, lo disattivavi tramite una procedura, e lo avevi gratis su ps4 (praticamente cambiavi la licenza ps3 a quella ps4).

 

Ovviamente per fare ciò serviva avere la ps3, ma basterebbe fare una procedura simile sul ps store, dove ti verifica che hai il disco di un gioco (che presumo abbia un seriale ecc ) ecc.

 

Certo, in quel uno potrebbe avere mille mila giochi gratis su ps5, ma basterebbe legarli all'account e via.

Non è fattibile imho, disattivo sulla mia play , ottengo gioco su ps5 , passo il BR a te e fai la stessa cosa e così via.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260
Voglio sperare che abbiano messo un sistema di check del disco che non te lo fa riutilizzare 50 volte :D
Vabbè tanto che me ne fotte tutto sommato, non ho amici.

:look:

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbero fare come si fece all'epoca con il passaggio da ps3 a ps4 per FFXIV.

 

Praticamente avviavi il gioco su ps3, lo disattivavi tramite una procedura, e lo avevi gratis su ps4 (praticamente cambiavi la licenza ps3 a quella ps4).

 

Ovviamente per fare ciò serviva avere la ps3, ma basterebbe fare una procedura simile sul ps store, dove ti verifica che hai il disco di un gioco (che presumo abbia un seriale ecc ) ecc.

 

Certo, in quel uno potrebbe avere mille mila giochi gratis su ps5, ma basterebbe legarli all'account e via.

 

This. Probabilmente ci hanno pensato pure e non riesco a capire dove sia il problema. Legando il seriale all'account ti eviti comunque il passaggio delle copie a Nmila persone e disincentivi l'usato (chi mi compra la copia fisica se il seriale è stato già utilizzato ?).

 

Non è fattibile imho, disattivo sulla mia play , ottengo gioco su ps5 , passo il BR a te e fai la stessa cosa e così via.

 

Il punto è quello, dovrebbero fare in modo che la registrazione del seriale o di chissà quale codice sia "one time only".

Link al commento
Condividi su altri siti

This. Probabilmente ci hanno pensato pure e non riesco a capire dove sia il problema. Legando il seriale all'account ti eviti comunque il passaggio delle copie a Nmila persone e disincentivi l'usato (chi mi compra la copia fisica se il seriale è stato già utilizzato ?).

 

 

 

Il punto è quello, dovrebbero fare in modo che la registrazione del seriale o di chissà quale codice sia "one time only".

 

E' che con FFXIV avevi anche un altro account sulla mog station, li c'era il seriale del gioco ecc, non so è un po' diversa come cosa ma io penserei ad un sistema del genere, che magari, ti viene registrata all'account questa operazione, o qualcosa del genere, basterebbe attribuire qualche seriale specifico boh.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma così facendo se io ho tre amici e presto a ognuno dei tre il mio gioco fisico, sbaglio o loro si beccano la versione digitale praticamente gratis?

 

Non è possibile perchè per avviare un gioco retrocompatibile con One devi comunque inserire ogni volta il disco del gioco x360 per fare il check sulla console, inoltre devi andare almeno ogni tanto online, altrimenti anche col check fisico non si avvia (quindi neanche esiste che giochi 100% offline una volta scaricato il gioco).

 

E' un sistema inutilmente complicato, quando basterebbe semplicemente fare la BC vera:

 

-gioco fisico: inserisco il disco e gioco.

 

-gioco digitale: lo scarico dallo store

 

Spero vivamente che PS5 non segua l'esempio di One.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
    • se una cosa funziona male/peggio il fatto che lo faccia anche sul display del microonde non fa tutta questa differenza,se vuoi parlare di possibilità causa server farm ti rispondo che la pur piccola Sony a confronto offre una qualità migliore. su PlayStation hai un servizio a noleggio come su Xbox,ad una però interessa sempre venderli i propri giochi,l’altra ha alienato la sua utenza a non comprare tanto arriva sul pass che i sui giochi arrivano su PlayStation. non sapevo blockbuster producesse anche film,film tra l’altro, avevano già fatto il suo percorso nelle sale. noleggiavano anche videogiochi se è per questo in tanti videonoleggi al tempo,non è una cosa inventata adesso. e criticata quando spostavano la release,ma rimane il fatto che consegna tutti gli anni,al sonaro interessa quello. ma rimane una nicchia che portarlo a scelta di un hw rispetto ad un altro lo fai tu e qualche altro… se qualcuno paga per coprire il cross buy si,senti rockstar   questo punto è confusionario,le esclusive servono a vendere Xbox Nintendo e PlayStation. tu ragioni da consumatore io porto il discorso sul lato aziendale(non sono onlus). è sempre stato così,volevi sonic?sega vuoi Mario?nintendo vuoi halo?xbox vuoi gt?playstation. io i soldi li do a Sony finché fa giochi che mi aggradano,tu li stai dando più per un noleggio a questo punto più che per i giochi che sono in quel noleggio.   Ma tu sai di preciso perché hanno cancellato faction e mantenuto concord?!Forse perché era na cagata?!     Portal è una periferica ufficiale di Sony,se ti interessa la compri,se non soddisfa le tue esigenze la lasci lì,e ti dimeni con altri accrocchi. metti una PERIFERICA a confronto di una CONSOLE? serie s è oggettivamente un freno a serie X,ma anche l’unica console che ha retto Xbox all’uscita. ps:parli di dove mette risorse Sony,al punto 7 sei nel consiglio di amministrazione a quanto leggo certo che è vicina al consumatore,talmente vicina che si preoccupa pure per quelli della concorrenza. lo sai perché è così?perché è dietro dopo aver speso 80 miliardi in acquisizioni e non ha svoltato mezza volta,il brand è ai minimi storici e questo perché la sua utenza ha sempre difeso una dirigenza senza bussola che è brava,gli va riconosciuto,a tirare proclami a destra e a manca. ha un capoccia che di lamenta della esclusività di helldivers e  compra publisher interi per le esclusive. io farei una class action contro Nintendo,almeno su PlayStation son sei obbligato a pagare a prezzo pieno un gioco uscito 6 anni fa(prendere ad esempio qualsiasi gioco uscito su switch)😆 oggettivamente non sono neppure in dovere di farle gratis. ma si torna li,se le acquisti vuol dire che ti sta bene,a quanto pare all’utenza va bene così. Sono d’accordo con te che meglio gratis ma ne faccio tranquillamente a meno.   Che sia in perdita o no(ma ci credi solo tu) msi/powervolor/ggigabyte sulla tua 4080 hanno il loro bel guadagno,sei un acquirente fine a se stesso,non spenderai altri soldi per la gpu. su console tra sub e giochi nell’eco sistema sei/siamo soldi per le hwhouse con cui sovvenzionano le console,il loro cavallo di Troia.   ps:dai grafici pubblicati pare che Sony abbia ridotto le perdite causate dall’hardware perché si aspetta di venderne meno d’ora in avanti. alias non le vende in pareggio.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...