Vai al contenuto

BREAKING: Microsoft alza i prezzi di Series X e Gamepass


Messaggi raccomandati

  • Amministratore
15 minuti fa, snake-16 ha scritto:

L'importante è che non tolgano il passaggio gold >>> ultimate :sisi:

Prima o poi sparisce pure quello, però parliamone.

15 euro al mese (ma anche 20) per il pass attuale ci stanno tutti, quantomeno per me.

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, theVeth ha scritto:

Prima o poi sparisce pure quello, però parliamone.

15 euro al mese (ma anche 20) per il pass attuale ci stanno tutti, quantomeno per me.

Dipende imho da come uno usufruisce dei giochi, detto diretto quanto uno e disposto a spendere per questo hobby. 20 euro al mese sono 240 euro l'anno. Io li spenderei, ma se mi garantisco giochi validi. Per quello che il pass offre da starfieldbin poi si. Per quello che ha offerto fino ad oggi, pur essendoci tantissimi giochi carini, no (perché poi a questi vanno aggiunti gli acquisti delldcterze parti che nel pass non ci sono). Ovviamente parlo a titolo personale. 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Wozzek ha scritto:

Che poi 15 euro è l'ultimate, 11 euro quello standard.

Io vado di ultimate sempre comunque, sia perchè così ho già il gold incluso sia perchè utilizzo il pass PC

Ma la differnza tra i due? Con quello base non puoi giocare online o cosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Con quello base non hai il gold incluso e hai solo il pass console.

Quello ultimate hai il gold incluso e anche il gamepass pc

10 ore fa, Ranger Rosso ha scritto:

In che modo sarebbero collegati? Quello e' per starfield, gioco costato miliardi che devono rientrare. 

Sono collegati perchè hanno detto piu' volte che i prezzi non sarebbero aumentati a seguito dell'acquisizione. Probabilmente l'aumento di prezzo era già nei piani, se come ho capito quest'accelerazione dell'FTC significa che le voci che Microsoft stava per chiudere davvero nonostante il blocco UK (aggirandolo come diverse fonti hanno detto) dovevano fare ora l'aumento (in questo modo è stato fatto nel momento in cui non si sa ancora se il deal andrà in porto o meno)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, theVeth ha scritto:

Semmai dai gusti.

Giochi validi ne escono ben più di uno ogni due settimane.

Quello anche, sicuramente. Ma se ad esempio uno e interessato 3/4/5 giochi che nel pass non ci sono, cominciano ad essere sui 500 euro l'anno. Senza contare se uno e multipiatta, come sono io ad esempio. Tra inflazione e costi energetici esorbitanti, cominciano ad essere tantini. Se invece mi dai AAA come starfield, avowed e compagnia cantante il discorso cambia, perche magari a qualcosa rinuncio e attendo uno sconto. Ripeto il pass e estremamente valido come servizio, ma ad esempio io ho un certo budget annuale sui giochi. E molto soggettivo e poi e un discorso delicato che riguarda anche le possibilità economiche personali.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Wozzek ha scritto:

Comunque non si deve per forza essere abbonati sempre, basta prendere il mese quando serve... Oppure se non si gioca on line (il gold lo si deve pagare comunque, pass o meno) fare la versione base che sono 11 euro

Si anche quello è vero.

Adesso, Coscienza ha scritto:

Si decidessero a offrire un piano annuale, i signori della multi-opzionalità. 

Eh ma già secondo me il prezzo del servizio è ottimo. Se fai un piano annuale te lo tirano dietro, perché per forza di cose devi avere un vantaggio economico sul mensile. Sono comunque li per fare i big Money.

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Mirko91 ha scritto:

Gamepass co sta che aumenti, lo diciamo da tempo ed era nell’aria.

La console, senza senso.

Attenderei... visto l'uscita della S con 1Tb a prezzo aumentato di 50€ probabilmente tireranno fuori la X con 2Tb.

25 minuti fa, Wozzek ha scritto:

Comunque non si deve per forza essere abbonati sempre, basta prendere il mese quando serve... Oppure se non si gioca on line (il gold lo si deve pagare comunque, pass o meno) fare la versione base che sono 11 euro

Basta cercare... io con 120€ ho fatto 3 anni di gamepass ultimate.

Link al commento
Condividi su altri siti

53 minuti fa, Zaeder ha scritto:

Dipende imho da come uno usufruisce dei giochi, detto diretto quanto uno e disposto a spendere per questo hobby. 20 euro al mese sono 240 euro l'anno. Io li spenderei, ma se mi garantisco giochi validi. Per quello che il pass offre da starfieldbin poi si. Per quello che ha offerto fino ad oggi, pur essendoci tantissimi giochi carini, no (perché poi a questi vanno aggiunti gli acquisti delldcterze parti che nel pass non ci sono). Ovviamente parlo a titolo personale. 

Ma infatti hanno alzato i prezzi sulla scia degli annunci finalmente validi. Finito l'hype e l'eco di questi giochi rimane il solito pass con prezzo aumentato

 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, The-Wall ha scritto:

Visto che sono una persona coerente ritengo l'aumento di prezzo corretto ed in linea con l'inflazione non cambio idea a seconda del marchio.

Ma infatti li si prende in giro più che altro per le dichiarazioni visto che per Microsoft l’aumento era il sintomo della strapotere di PlayStation 

Da consumatore però mi domando su entrambe visto che siamo quasi a 3 anni pieni di current gen

possibile che ancora non siano stati ammortizzati i costi di produzione di ste console per evitare di far ricadere il prezzo sull’utente ? 

a metà gen uno si aspetterebbe i primi tagli di prezzo, al massimo eviti di scontarle per l’inflazione e rimani a prezzo pieno ma aumentarle

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, The-Wall ha scritto:

No è corretto vieto che i costi di produzione sono aumentati esponenzialmente basta prendere per esempio i costi per la corrente elettrica.

Si, ok, ma a 2 anni dal lancio uno si attende almeno un ritocchino al ribasso del prezzo... o, se aumenti di poco il prezzo, un aumento della capacità di archiviazione. A ora ha più senso l'aumento della serie S... col modello da 1tb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, The-Wall ha scritto:

No è corretto vieto che i costi di produzione sono aumentati esponenzialmente basta prendere per esempio i costi per la corrente elettrica.

Certamente se la mettiamo sul piano economico è così, ma rimango dell'idea che, io, signor nessuno, credo che le scelte della divisione Xbox di aumentare il prezzo della console (non del pass) sia senza senso visto il nuovo market cap raggiunto giusto ieri da MS di 2.6 triliardi. E ricordo che un triliardo corrisponde a mille miliardi di miliardi.

Sei l'ultima tra le ultime, devi recuperare su ogni aspetto, bene per i giochi, ma mantieni i 500, non aumentarli...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
1 ora fa, Zaeder ha scritto:

Quello anche, sicuramente. Ma se ad esempio uno e interessato 3/4/5 giochi che nel pass non ci sono, cominciano ad essere sui 500 euro l'anno. Senza contare se uno e multipiatta, come sono io ad esempio. Tra inflazione e costi energetici esorbitanti, cominciano ad essere tantini. Se invece mi dai AAA come starfield, avowed e compagnia cantante il discorso cambia, perche magari a qualcosa rinuncio e attendo uno sconto. Ripeto il pass e estremamente valido come servizio, ma ad esempio io ho un certo budget annuale sui giochi. E molto soggettivo e poi e un discorso delicato che riguarda anche le possibilità economiche personali.

Andiamoci diversamente. Senza il pass non sarebbero comunque di più i soldi spesi annualmente?

In quel caso "ogni singolo gioco" va comprato.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, theVeth ha scritto:

Andiamoci diversamente. Senza il pass non sarebbero comunque di più i soldi spesi annualmente?

In quel caso "ogni singolo gioco" va comprato.

Eh dipende cosa interessa giocare. Quest'anno ho comprato zelda, diablo, ff, MH rise, sicuro prenderò il mio personale gioco più atteso che e Baldur's gate. A questi non rinuncio e non ho rinunciato. Sul pass fino ad ora, con tutto il rispetto per hifi, pentiment e wo long (che sono quelli che mi interessano) non c'è stato nulla che mi facesse dire: faccio il pass e più avanti recupero gli altri in sconto. Avessi fatto anche il pass spendevo di più. Il pass conviene tantissimo se sei monopiatta ma se sei multipiatta devono esserci giochi che compreresti il cui costo totale supera il costo del pass. Ad oggi l'unico che voglio giocare a tutti i costi è starfield. Quindi nel mio caso per quest'anno non converrebbe. Infatti se prendo una serie x, starfield con tutto quello da giocare lo comprerei, non lo userei attraverso il pass.

Modificato da Zaeder
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

23 minuti fa, Zaeder ha scritto:

Eh dipende cosa interessa giocare. Quest'anno ho comprato zelda, diablo, ff, MH rise, sicuro prenderò il mio personale gioco più atteso che e Baldur's gate. A questi non rinuncio e non ho rinunciato. Sul pass fino ad ora, con tutto il rispetto per hifi, pentiment e wo long (che sono quelli che mi interessano) non c'è stato nulla che mi facesse dire: faccio il pass e più avanti recupero gli altri in sconto. Avessi fatto anche il pass spendevo di più. Il pass conviene tantissimo se sei monopiatta ma se sei multipiatta devono esserci giochi che compreresti il cui costo totale supera il costo del pass. Ad oggi l'unico che voglio giocare a tutti i costi è starfield. Quindi nel mio caso per quest'anno non converrebbe. Infatti se prendo una serie x, starfield con tutto quello da giocare lo comprerei, non lo userei attraverso il pass.

Questo però dipende molto dai gusti personali e le proprie priorità videoludiche come hai già detto tu prima, l’offerta del pass rimane gigantesca sulla carta e vale tutti i soldi che costa anche con l’aumento secondo me, non è neanche obbligatorio tenerlo sempre attivo visto che a quanto vedo fare 1 mese o 12 non porta sconti come col plus, quindi si potrebbe tenere spento nei mesi in cui si comprano giochi altrove e accenderlo nei momenti di vuoto o per giocare il titolo che interessa, magari facendoli accumulare così da giocarne più di uno nella stessa mesata

 

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
3 ore fa, The-Wall ha scritto:

No è corretto vieto che i costi di produzione sono aumentati esponenzialmente basta prendere per esempio i costi per la corrente elettrica.

Macché, sono solo stupidi.

Hanno visto di aver avuto un buon riscontro perché è aumentata la richiesta e ne stanno approfittando.

Con grande idiozia tra l'altro, perché se prima Sony li accusava che avrebbero aumentato i prezzi e loro spergiuravano che non l'avrebbero fatto, di fatto li hanno aumentati anche prima del merge dando un assist a chi rema contro l'acquisizione.

Che poi sono andati a perdere anche quel "minuscolo" vantaggio in termini di costo che avevano sulla concorrenza che prosegue come un macigno.

Poi magari, come per PS5, gli andrà pure bene.

Per noi consumatori rimane comunque è una sconfitta.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, rapido85 ha scritto:

da 30 anni che gioco su console mai mi sarei aspettato di vedere che le console dopo 2 anni invece di avere un taglio di prezzo anzi aumenta, assurdo quello che sta accandendo.

Assurdo ma con l'inflazione attuale l'unica cosa che non aumenta sono le nostre entrate.

Per me il servizio è carissimo, giocando pochissimo è un salasso. Per le console è la normalità dei nostri tempi, Microsoft oggi guadagna meno di 2 anni fa sulle vendite e non fa beneficenza. Non è colpa loro come non è colpa di Sony, sono i tempi ad essere cambiati, purtroppo per noi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • ma la data di uscita non era per il 2024? ora è un TBA?
    • Non ti preoccupare, santa Monica presenta la nuova ip e basterà quella ad annientare tutto quello visto ieri, my 2 cent 
    • Ci sarebbe anche un attimo da fare un bel confronto tra FragPunk e Concord, che secondo me potrebbe dirla lunga anche sullo spirito critico delle due aziende.
    • Si confermo la strada loro dev'essere quella, anche perchè di giochi piano piano gli arriveranno sempre più anche da Ms
    • Lo dicevano anni fa che avrebbero valutato caso per caso. La loro strategia era chiara dagli inizi, semplicemente non tutti volevano rendersene conto. È dal 2020 che dicono, dopo le varie acquisizioni, che avrebbero sempre valutato caso per caso e che la loro strategia non mirava a vendere le console. Non per altro vendono meno console oggi, ma hanno più utenti attivi che mai e soprattutto che comprano i giochi al di fuori del pass - come si diceva, il pass non ammazza le vendite (al massimo frena le vendite dei giochi presenti nel pass, ma non le ammazza e soprattutto non ammazza le vendite dei giochi che stanno fuori). Sono stati montati e creati problemi ad arte su Xbox, partendo dai giochi "Square Enix" che non arrivavano - chiudendo gli occhi quando arrivavano tutti i giochi SEGA e Atlus già dal D1 - come la FF Pixel Remastered - ed una serie di voci che vedevano COD non al D1 sul pass, giochi con problemi interni infiniti e reboot costanti (Everwild forse l'unico realmente colpito) mentre si attribuivano i fallimenti di Bethesda a MS - vedi Redfall, Ghostwire Tokyo ed in parte Starfield (che vere un'espansione niente male a mio parere). C'è stato un terribile problema nato dalla percezione, problema che può essere risolto con i giochi, nella speranza che prendano almeno 8, perché altrimenti anche buoni giochi da 7 tenderanno ad evidenziare un problema in MS che in realtà non esiste (la famosa "brutta gestione dei team"). Comunque stanno facendo tutto molto bene, sono molto soddisfatto. Contento di aver dato loro fiducia acquistando la console.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...