Vai al contenuto

Sonic Superstars, torna Sonic in 2D (no pixel art inside)


City Hunter

Messaggi raccomandati

4 ore fa, Toshihiro90 ha scritto:

Appunto ed io sono un tipo molto nostalgico,ma nei vg no,devono avere dei rimandi al passato,ma i giochi devono essere nuovi :sisi:

 

infatti, anche perchè se voglio una vera botta di nostalgia, rimetto gli originali.

Ci vuola roba nuova, per tutto il resto c'è il retro

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Per me sono bravissimi, il primo in VR era clamoroso, la demo x il DS fantastica, massima fiducia senza se e senza ma, day one. Non prenderà 4 su Edge .. 
    • no dai anche con una 4080 e una cpu che la spinge al massimo tra 4-5 anni ti tocca scendere a compromessi grafici, e parliamoci chiaro con una 4080 + cpu che la spinge siamo a 2000€ di pc, no grazie
    • Ovviamente nessuno dice niente, 1 anno fa il putiferio
    • Ma non si è già adattato? Al giorno d’oggi puoi prendere un controller Xbox o PlayStation e collegarlo al pc così da giocarci da divano, inoltre puoi pigliarti la steam deck oppure un handled e giocare in mobilità 
    • Io no, non sono d'accordo con questa affermazione. Nel senso che per me uno è liberissimo di farsi tutti i PC da gaming che vuole ma l'attuale generazione non ha, dal mio punto di vista, quel qualcosa che giustifichi un investimento iniziale così forte da poter essere applicato come modello di riferimento al giocatore medio. Inoltre, lo dico da un bel po' e lo dico da giocatore che ha una storia prevalentemente su PC, il concetto di PC gaming dovrebbe essere al passo con le attuali esigenze dell'utenza. Esistono i gaming laptop ed esistono le portatili come Steam Deck e simili per un motivo ben preciso: il gaming si è evoluto. Ho acquistato il mio ultimo PC da gaming (all'epoca era fascia medio-alta) nel 2016, da allora è passata un'intera gen che ha a poco a poco affermato l'esigenza di giocare con il PC ma con uno stile che si adattasse al quotidiano, così come è capitato con le console quando iniziarono a rilasciare le portatili. Fino a 6/7 anni fa potevo abbracciare un concetto di gaming su PC classico, come facevo negli anni '90 da ragazzino, seduto alla scrivania e con mouse e tastiera; oggi non più, oggi pretendo sia la scrivania che il divano, sia lo stare in casa che durante un viaggio in aereo; oggi pretendo che il gaming PC si adatti a me, così come ha fatto il gaming su console e non il contrario.  
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...