Vai al contenuto

UFO - Topic UFIciale


Dux-Gargaros

Messaggi raccomandati

Chissà perché Ufo, Yeti, fantasmi, possessioni demoniache, complotti vari, le malattie più strane, i licantropi e tutte le stranezze più assurde si verificano nella maggior parte dei casi in America.

O sono sfigati o hanno tanta fantasia.

---

Detto questo, ho una mia personale teoria sui fenomeni extraterrestri ed è legata al tempo e alla ciclicità degli eventi già noti.

Sugli altri pianeti accadono eventi naturali di cui siamo già a conoscenza, sappiamo che ci sono batteri e molecole. Ecco, non escludo, in qualche altra galassia, che su qualche altro pianeta non si sia formata la vita che noi già conosciamo, ma la sua evoluzione è racchiusa dagli eventi naturali che possono essere capitati milioni di anni dopo i nostri.

Per farla breve: non mi sorprenderei di trovare un pianeta popolato da dinosauri o da uomini preistorici, ben prima della nascita delle civiltà.

Questa per me è forma di vita extraterrestre, quindi niente omini verdi tutti uguali che viaggiano su navicelle spaziali e rapiscono ignari americani che dormono nei loro letti.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, V ha scritto:

Chissà perché Ufo, Yeti, fantasmi, possessioni demoniache, complotti vari, le malattie più strane, i licantropi e tutte le stranezze più assurde si verificano nella maggior parte dei casi in America.

O sono sfigati o hanno tanta fantasia.

.

E stranamente escono fuori con gli alieni subito dopo una pandemia, e una guerra che non fa presa sulla popolazione. :asd:

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 16/9/2023 at 12:41, Maarek Stele ha scritto:

E stranamente escono fuori con gli alieni subito dopo una pandemia, e una guerra che non fa presa sulla popolazione. :asd:

Ma infatti ne parlavo con amici qualche anno fa: se prendi i casi più eclatanti del "paranormale" (senza tralasciare il gran numero di serial killer che in altri paesi sono come la mosca bianca nella totalità dei casi di omicidio) si verificano quasi sempre su suolo americano.

Amityville, Roswell, X-Files, Incontri del quarto tipo, Ossessioni demoniache, Mostri, I coniugi Warren etc sono nella maggior parte dei casi a stelle e strisce.

Distrazione di massa? E' possibile, non per nulla nel periodo in cui la chiesa stava perdendo consensi ecco che ti spuntano i casi Amityville, The Haunting in Connecticut e il processo ad Arne Johnson dove c'è di mezzo il diavolo e l'unica ancora di salvezza è una religiosa redenzione.

I film horror americani sono pienissimi di roba tratta da presunte "storie vere" e la sensazione, a pelle, è che sta roba esce sempre per manipolare l'opinione pubblica mettendo una pezza sulle mancanze di un governo o di un'organizzazione che rappresenta più stati (leggasi NATO). 

Far leva sulla paura dell'ignoto per rendere accettabili decisioni "lacrime & sangue" che andranno ad impattare sull'economia e sullo stile di vita delle persone.

Link al commento
Condividi su altri siti

33 minuti fa, V ha scritto:

Ma infatti ne parlavo con amici qualche anno fa: se prendi i casi più eclatanti del "paranormale" (senza tralasciare il gran numero di serial killer che in altri paesi sono come la mosca bianca nella totalità dei casi di omicidio) si verificano quasi sempre su suolo americano.

Amityville, Roswell, X-Files, Incontri del quarto tipo, Ossessioni demoniache, Mostri, I coniugi Warren etc sono nella maggior parte dei casi a stelle e strisce.

Distrazione di massa? E' possibile, non per nulla nel periodo in cui la chiesa stava perdendo consensi ecco che ti spuntano i casi Amityville, The Haunting in Connecticut e il processo ad Arne Johnson dove c'è di mezzo il diavolo e l'unica ancora di salvezza è una religiosa redenzione.

I film horror americani sono pienissimi di roba tratta da presunte "storie vere" e la sensazione, a pelle, è che sta roba esce sempre per manipolare l'opinione pubblica mettendo una pezza sulle mancanze di un governo o di un'organizzazione che rappresenta più stati (leggasi NATO). 

Far leva sulla paura dell'ignoto per rendere accettabili decisioni "lacrime & sangue" che andranno ad impattare sull'economia e sullo stile di vita delle persone.

Ti stupirà sapere che, al contrario, questi "eventi" capitano da per tutto. In Italia abbiamo addirittura certi primati (il primo UFO crash, il primo Incontro ravvicinato del III tipo) che amerregani levatevi proprio.

Il problema vero è che siamo così appecorati culturalmente all'Amerrega che fanno notizia solo le minchiate che vengono da lì. E cosi, per fare un esempio, un UFO a Roswell apparirà sempre come più importante rispetto all'UFO di Mussolini...

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Dux-Gargaros ha scritto:

Ti stupirà sapere che, al contrario, questi "eventi" capitano da per tutto. In Italia abbiamo addirittura certi primati (il primo UFO crash, il primo Incontro ravvicinato del III tipo) che amerregani levatevi proprio.

Il problema vero è che siamo così appecorati culturalmente all'Amerrega che fanno notizia solo le minchiate che vengono da lì. E cosi, per fare un esempio, un UFO a Roswell apparirà sempre come più importante rispetto all'UFO di Mussolini...

Non mi stupisce, nel senso che sono a conoscenza di alcune cose che sono avvenute in Italia anche nel recente passato sul tema UFO, ma continuo a sostenere che il primato USA non si batte.

Lessi un libro un po' di anni fa, mi pare si intitolasse "UFO e Extraterrestri" o qualcosa di simile dove erano raccolte diverse testimonianze di persone che avevano vissuto, in Italia, fenomeni simili.

Beh, erano di una banalità sconcertante, almeno 8 casi su 10 erano perfettamente spiegabili o non mostravano in maniera chiara l'avvenuto fenomeno (se trovo delle bruciature nel terreno o delle orme di zampette penso ad un rogo e ad un coniglio, non all'atterraggio di un'astronave o alla passeggiata di qualche omino verde venuto dallo spazio).

Più che appecorati agli americani (ovvero escludendo quelli che palesemente lo sono), penso che molti di noi tentino di scimmiottare gli americani con risultati imbarazzanti.

Insomma, posso assicurarti che non siamo ai livelli dei rapimenti extraterrestri in Alaska o della signora Linda Napolitano che attraversa il ponte di Brooklyn volando nel sonno.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...