Vai al contenuto

Jim Ryan: “Spencer ci lascia COD su PlayStation per soli altri 3 anni dopo gli accordi, così non ci sto”


Coscienza

Messaggi raccomandati

9 minuti fa, Emula ha scritto:

In effetti  è molto più bello il pendolo che oscilla tra dire che Sony non può assolutamente permettersi le acquisizioni faraoniche che fa Microsoft e poi andarle a equiparare a un FF o Street fighter in esclusiva temporale

Ovviamente non sono paragonabili.

Ma sono una pratica che andrà denunciata comunque all'Antitrust.

Ma pure alla Guardia di Finanza e alla Forestale:botteaSirio:

 

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, Cataclisma ha scritto:

Se non riescono a chiudere l'acquisizione di Activision/Blizzard potrebbero comprare solo le IP che interessano? CoD, Diablo, e via dicendo? O l'antitrust romperebbe le palle anche cosi'?

Imho, non credo. Se A/B vendesse i suoi brand più famosi, farebbe prima a chiudere. 

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Cataclisma ha scritto:

Se non riescono a chiudere l'acquisizione di Activision/Blizzard potrebbero comprare solo le IP che interessano? CoD, Diablo, e via dicendo? O l'antitrust romperebbe le palle anche cosi'?

Molto più probabile la vendita di interi team.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Riverside ha scritto:

Molto più probabile la vendita di interi team.

Cosi' cominceranno i banner pubblicitari tipo quelli dei film : "Dal regista di TaldeiTali!, imperdibbbile!". Non credo che coi giochini funzioni. Preferirei cento volte che M$ comprasse le IP di punta e ciaone a tutti.

1 ora fa, Zaeder ha scritto:

Imho, non credo. Se A/B vendesse i suoi brand più famosi, farebbe prima a chiudere. 

Appunto, se non puo' essere acquisita perche' l'antitrust glielo impedisce, puo' vendere le sue eccellenze e fuggire in Estonia col ricavato. In Estonia ci sono ragazze magre, alte, con occhi chiari e corpicini perfetti. Le ho viste su Youporn. Voglio vedere quanto ti viene voglia di andare a lavorare in ufficio se hai le tasche piene dei soldi di M$ e l'appartamento pieno di porno conviventi 19enni. "Fanno prima a chiudere". Ma io chiuderei pure subito.

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

25 minuti fa, Romaeterna47 ha scritto:

Ma davvero paragoniamo COD con i suoi 100 milioni di utenti a un Final Fantasy canonico che quando gli va bene fa 10 milioni di copie ? 

Non è Final Fantasy, è sostanzialmente tutta la produzione Square Enix che sta venendo bloccata e tenuta lontana da Xbox. Non a caso proprio oggi è stata alzata la questione sui social:

Link al commento
Condividi su altri siti

44 minuti fa, Coscienza ha scritto:

Non è Final Fantasy, è sostanzialmente tutta la produzione Square Enix che sta venendo bloccata e tenuta lontana da Xbox. Non a caso proprio oggi è stata alzata la questione sui social:

Sony però non c’entra nulla con questi titoli, potrebbe anche essere una scelta di Square di evitare di investire su titoli fortemente giapponesi su Xbox, dove sarebbero le prove di un “blocco”  ci sono titoli di Square che escono solo su switch e non su PlayStation per dire,  non si è obbligati a pubblicare ovunque

 

lo stesso utente non avanza ipotesi di blocco da parte di terzi 

su final fantasy ci sono accordi commerciali pubblici con playstation, quando c’è stato un accordo in tal senso non è mai stato nascosto 

sony non possiede square non può bloccare o decidere su quali piattaforme far uscire i titoli 

 

 

Intanto anche Bruxelles si prende il suo tempo :

Cita

Per Microsoft la strada per acquisire Activision Blizzard è tutta in salita, almeno in Europa, dove Bruxelles, per inciso la Commissione Europea, ha deciso di prendersi tutto il tempo necessario per esaminare l'affare, date le sue dimensioni, la natura del compratore e le rimostranze di Sony

 

Questo è quanto emerge da un articolo del Financial Times, dove viene analizzata la ricezione dell'acquisizione in Europa. Il primo stop è arrivato dal Regno Unito, dove l'ente regolatore della concorrenza ha deciso di svolgere ulteriori e approfondite indagini, che dovrebbero partire questa settimana, accogliendo le preoccupazioni dei concorrenti che temono di perdere la serie Call of Duty.

Microsoft di suo non ha ancora fornito risposte definitive ai dubbi sollevati, almeno in questa fase, stando a due fonti del FT a conoscenza della situazione, finendo per complicare la situazione.

 

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, Calavera ha scritto:

Sony però non c’entra nulla con questi titoli, potrebbe anche essere una scelta di Square di evitare di investire su titoli fortemente giapponesi su Xbox, dove sarebbero le prove di un “blocco”  ci sono titoli di Square che escono solo su switch e non su PlayStation per dire,  non si è obbligati a pubblicare ovunque

 

lo stesso utente non avanza ipotesi di blocco da parte di terzi 

su final fantasy ci sono accordi commerciali pubblici con playstation, quando c’è stato un accordo in tal senso non è mai stato nascosto 

sony non possiede square non può bloccare o decidere su quali piattaforme far uscire i titoli 

"Sony non c'entra nulla" "potrebbe anche essere una scelta di Square"

Chiedo: potrebbe pure non essere??

Tanto per dire, nella risposta di MS all'autority ci sono due punti della strategia Sony, redacted (per ora.....)

IMG_20220914_205201_615.thumb.jpg.8fd851f6b2404d582f77b2affdd87a2f.jpg

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Riverside ha scritto:

"Sony non c'entra nulla" "potrebbe pure essere una scelta di Square"

Chiedo: potrebbe pure non essere??

Che una società che non ne possieda un’altra, decida per lei tutte le strategie commerciali facendole perdere in teoria potenziale incasso? 
 

lo trovo improbabile e mi aspetterei di avere un minimo straccio di prova o dichiarazione che provi il contrario prima di avanzare quest’accusa, che ripeto non fa neanche l’autore del post 

 

altrimenti possiamo dire tutto il contrario di tutto che vuol dire 
 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Calavera ha scritto:

Che una società che non ne possieda un’altra, decida per lei tutte le strategie commerciali facendole perdere in teoria potenziale incasso? 
 

lo trovo improbabile e mi aspetterei di avere un minimo straccio di prova o dichiarazione che provi il contrario prima di avanzare quest’accusa, che ripeto non fa neanche l’autore del post 

 

altrimenti possiamo dire tutto il contrario di tutto che vuol dire 
 

Sicuramente se MS ha le prove, le ha trasmesse all'autority. Stai tranquillo.

Il controllo di una società terza si può avere anche non possedendola formalmente.

Basta pagare.

Edit: per intanto Square non mi pare smentire quando delinea le strategie future:

20220914_205743.thumb.jpg.44cb6561dbbd67c5b38fcced0b3d984b.jpg

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Riverside ha scritto:

Sicuramente se MS ha le prove, le ha trasmesse all'autority. Stai tranquillo.

Il controllo di una società terza si può avere anche non possedendola formalmente.

Basta pagare.

Quando e se ci saranno se ne potrà parlare, Abbiamo queste accuse da parte di MS ? Non mi sembra, ripeto stiamo parlando del nulla 

Se dobbiamo impostare la discussione su roba non dichiarata neanche dai diretti interessati senza neanche basarci su news ufficiali, fonti qui diventa un circo 

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Calavera ha scritto:

Quando e se ci saranno se ne potrà parlare, Abbiamo queste accuse da parte di MS ? Non mi sembra, ripeto stiamo parlando del nulla 

Se dobbiamo impostare la discussione su roba non dichiarata neanche dai diretti interessati senza neanche basarci su news ufficiali, fonti qui diventa un circo 

No, ripeto: MS le accuse le ha formalizzate.

Per ora non sono state rivelate al pubblico, ma fonti accreditate hanno rivelato che si tratta della situazione Square-Sony.

Non credo passerà troppo tempo prima che diventino di pubblico dominio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh ripeto a livello strategico capisco il pagare per final fantasy 16, cosa che ripeto è resa pubblica, proprio per ottenerne un vantaggio commerciale

ma sony che paga per non far uscire i titoli li elencati, che praticamente non muovono nulla nel mercato globale, e sono molto incentrati a un mercato giapponese dove già Microsoft non esiste quasi, la vedo una follia

aspetterò queste accuse di Microsoft con prove annesse, se ci sono e se davvero quest’accusa c’è, per adesso è fuffa non trovo spunti di discussione 

fosse vera consiglierei a sony di spenderei meglio i suoi soldi sinceramente, non per blindare Theatrhythm Final Bar Line ( che tanto venderà solo su switch tanto per citarne uno)

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...