Vai al contenuto

1440p in arrivo su PS5


Messaggi raccomandati

Ma il supporto al VRR in realtà non preclude l'ottimizzazione, anzi.

 

Fai pure prima.

E non lo so non vorrei cosa fixo per bene i 60 tanto ci pensa poi il tv a sistemare le cose ecco ho il terrore ovvio che guardo a me avessi il tv che lo supporta magari penserei diversamente, poi oh magari sbaglio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 85
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

  • Amministratore

Concordo.

Senza G-Sync col ciumba che lo finivo Halo Infinite, ad esempio

Stuttera da impazzire su PC, e il framerate è un'oscillazione continua a prescindere dai settaggi (tralasciando che col mio PC dovrei maxarlo a prescindere).

Eppure (perdonate l'OT) una bella discussione sui PC da Gaming che tiene l'utenza qui dentro, magari con consigli di assemblaggio o segnalazioni di offerte imperdibili - sia hardware singoli che PC assemblati - ci starebbe bene.

 

Sì, in caso non si fosse capito mi manca giocare su PC. La mia natura PCista si sta risvegliando.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Eppure (perdonate l'OT) una bella discussione sui PC da Gaming che tiene l'utenza qui dentro, magari con consigli di assemblaggio o segnalazioni di offerte imperdibili - sia hardware singoli che PC assemblati - ci starebbe bene.

 

Sì, in caso non si fosse capito mi manca giocare su PC. La mia natura PCista si sta risvegliando.

Concordo :sisi:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 238444, member: 183"']

C'è chi da due anni aspetta ancora i giochi, almeno vi hanno fatto giocare con i settaggi.

Microlol sempre avanti

cambia disco che sto ritornello non va piu di moda:asd:, ormai è questione di mesi e sta per arrivare starfield insieme a tanti altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa eh, lui dice che dopo 2 anni state ancora aspettando i giochi e tu rispondi "cambia disco che sto ritornello non va più di moda" perchè state ASPETTANDO mesi e arriva Starfield? :mumble:

Meraviglioso

[automerge]1659081818[/automerge]

Sono funzioni che migliorano la vita ad una cerchia di utenti, dunque sicuramente positive, ed intanto arrivano e le migliorano nonostante la concorrenza le abbia già da un po’ di tempo, però al contempo almeno Sony si è premurata di far uscire giochi in questi ultimi dieci anni, dall’altro lato si girano i pollici o si fanno le seghe eccitandosi mentre cambiano impostazioni della console.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Se vado sul catalogo dei giochi nel gamepass ci sono 20 giochi per pagina e 25 pagine... 500 giochi in totale. E sono solo quelli console inclusi nel gamepass. Poi ci sono tutti i multipiatta che non sono sul servizio...

 

Xbox non ha giochih... Si, certo... Pat Pat...

  • Like 2
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Se vado sul catalogo dei giochi nel gamepass ci sono 20 giochi per pagina e 25 pagine... 500 giochi in totale. E sono solo quelli console inclusi nel gamepass. Poi ci sono tutti i multipiatta che non sono sul servizio...

 

Xbox non ha giochih... Si, certo... Pat Pat...

 

Pori illusi :roll3:

Solo ieri allo showcase di annapurna ne hanno sparati almeno 5 al day1 gamepass, ma che ne sanno.

Inoltre non dimentichiamoci che nel 2021 hanno preso coppini da "chi non fa giochi", anche per quanto riguarda i first :book:

 

Ormai brancolano a periodi con quello che conviene, le narrative scarseggiano.

Modificato da Mirko91
Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ancora va di moda dire che nel 2021 i FP Sony sono stati peggiori di quelli di MS.

 

Annamo bene :sisi:

 

è la verità:

 

Sony nel 2021 di first party ha rilasciato Returnal e Ratchet.

MS Halo, Flight Simulator e FH5.

 

Più giochi e qualitativamente migliori, recensioni alla mano.

 

Infatti MS è miglior publisher del 2021.

 

Annamo benissimo :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Halo Infinite qualitativamente migliore di Ratchet, Death Stranding DC (perché si, se mettiamo in mezzo MFS, allora mettiano anche Death Stranding) o Returnal? Ma sul serio sto leggendo ciò?

 

Dio mio, voglio far finta di non aver letto questa atrocità e tornare a parlare di 1440p, che è meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Halo Infinite qualitativamente migliore di Ratchet, Death Stranding DC (perché si, se mettiamo in mezzo MFS, allora mettiano anche Death Stranding) o Returnal? Ma sul serio sto leggendo ciò?

Dio mio, voglio far finta di non aver letto questa atrocità e tornare a parlare di 1440p, che è meglio.

 

FS simulator non esisteva su console è esattamente una nuova release su xbox.

Le director's cut sono patch nextgen fatte pagare da Jimbo che includono i DLC (già usciti prima).

 

Metterli sullo stesso piano è abbastanza imbarazzante.

 

Quindi niente, vai avanti perchè la realtà quella è.

 

Torniamo ai 1440p, ma funziona solo su alcuni giochi o ho capito male?

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa eh, lui dice che dopo 2 anni state ancora aspettando i giochi e tu rispondi "cambia disco che sto ritornello non va più di moda" perchè state ASPETTANDO mesi e arriva Starfield? :mumble:

evidentemente tu e l'altro siete stati in coma etilico in questi 2 anni se non sapete che di giochi ne sono usciti sulla xbox sx:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per come la vedo io la guerra dei 1440p è veramente dei poveri. Primo perché sicuramente il 99% di chi si bulla dei 1440p su Series X gioca su schermo 4k, secondo perché effettivamente è una buona opzione per chi ha già un monitor 1440p e non vuole acquistare un schermo 4k per un motivo o per un altro ma a quel punto parleremo di giocatori abbastanza casual che vogliono solo giocare senza spendere troppo, non di certo dei nerd di questo forum. Dal mio punto di vista l'output a 1440p ha senso solo per Series S, per PS5 e Series X vuol dire limitare la resa delle due macchine, per carità bene il super sampling ma non è la stessa cosa.
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

FS simulator non esisteva su console è esattamente una nuova release su xbox.

Le director's cut sono patch nextgen fatte pagare da Jimbo che includono i DLC (già usciti prima).

 

Metterli sullo stesso piano è abbastanza imbarazzante.

 

Quindi niente, vai avanti perchè la realtà quella è.

 

Torniamo ai 1440p, ma funziona solo su alcuni giochi o ho capito male?

DLC usciti prima in quale realtà, di preciso?

 

Mirko, stop please. You're delusional.

 

La versione Director's Cut di Death Stranding è andato a cambiare in maniera anche marcata alcune meccaniche legate al combattimento, aggiungendo anche DLC INEDITI e modalità nuove quali, ad esempio, le prove a tempo.

Dunque no, non è imbarazzante, visto che presenta modifiche importanti rispetto al gioco base.

Link al commento
Condividi su altri siti

DLC usciti prima in quale realtà, di preciso?

 

Mirko, stop please. You're delusional.

 

La versione Director's Cut di Death Stranding è andato a cambiare in maniera anche marcata alcune meccaniche legate al combattimento, aggiungendo anche DLC INEDITI e modalità nuove quali, ad esempio, le prove a tempo.

Dunque no, non è imbarazzante, visto che presenta modifiche importanti rispetto al gioco base.

Ha tolto pure il marchio Monster per problemi di licenze se non mi sbaglio, motivo per il quale mi tengo ancora stretto l'originale :asd:.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me potevano pure non metterli, si va di schermo 4K sempre e comunque. Molti boxari invece vedo che ci tengono tantissimo a vantarsene, tra Serie S, PC by nonno Pippo e Serie X attaccate ai Mivar per loro erano indispensabili fin dal d1 :botteaSirio:

Li stai sopravvalutando, la maggior parte gioca con la S e adattatore scart per collegarlo al Mivar 19. La X ce l'hanno in foto

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...