Vai al contenuto

Forza Motosport: true next generation racing


snake-16

Messaggi raccomandati

Certo, sono gli altri.

Una bella arrampicata.

E si potrebbe avere anche qualche esempio di gioco su console che usa il RT anche per la GI?? (Uno spreco dissenato di risorse, ma magari esiste e non lo so:asd:)

Ed estendendo il discorso, un esempio di racing??

Forza farà in tempo reale quello che GT7 fa nei replay.

Né più né meno.

Stai tranquillo che avevamo capito tutti benissimo.

Il topic per fare confronti con GT non è questo eh.

Poi comunque chi si starebbe arrampicando? Sentiamo dai :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 140
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Il topic per fare confronti con GT non è questo eh.

Poi comunque chi si starebbe arrampicando? Sentiamo dai :sisi:

Il richiamo a GT7 è stato fatto per natura tecnica e non per cw. Primo.

In secondo luogo ti stai goffamente arrampicando, nemmeno bene.

Ti ho chiesto un esempio di gioco su console con RT applicato alla GI.

A riprova che non sai di che parli

Pertanto io non potevo certamente essermi sbagliato, e nemmeno il resto dei boxari

L'RT (l'unico pensabile da un qualunque dummy) è presente in game, a smentita del teatrino che avete alzato tu e Emula.

Passo e chiudo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il richiamo a GT7 è stato fatto per natura tecnica e non per cw. Primo.

In secondo luogo ti stai goffamente arrampicando, nemmeno bene.

Ti ho chiesto un esempio di gioco su console con RT applicato alla GI.

A riprova che non sai di che parli

Pertanto io non potevo certamente essermi sbagliato, e nemmeno il resto dei boxari

L'RT (l'unico pensabile da un qualunque dummy) è presente in game, a smentita del teatrino che avete alzato tu e Emula.

Passo e chiudo.

Lo hai capito che lo rt applicato alla GI non è presente in game,o on track?!

applicazione solo su riflessi,manco se ve lo dice il director….setta siete e setta resterete.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo, sono gli altri.

Una bella arrampicata.

E si potrebbe avere anche qualche esempio di gioco su console che usa il RT anche per la GI?? (Uno spreco dissenato di risorse, ma magari esiste e non lo so:asd:)

Ed estendendo il discorso, un esempio di racing??

Forza farà in tempo reale quello che GT7 fa nei replay.

Né più né meno.

Stai tranquillo che avevamo capito tutti benissimo.

Su GT7 il RT è Path tracing, cioè usato per tutto (illuminazione ombre e riflessi)... Bel fail :approved:

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo hai capito che lo rt applicato alla GI non è presente in game,o on track?!

applicazione solo su riflessi,manco se venlo dice il director….setta siete e setta resterete.

Vedi, io sarò setta e otta ma a te difetta la comprensione del testo.

Non ho da capire nulla, perché non ho mai pensato nemmeno per un secondo che un racing potesse avere l'RT applicato alla GI.

Sulle console attuali, se vuoi RT applicato alla GI, devi accontentarti di Pacman.

Ma almeno sapete cos'è la GI, e perché si usa in luogo dell'RT per risparmiare risorse??

Altrimenti non avete proprio la percezione di cosa state ipotizzando.

Figurarsi l'RT sulla GI:asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Su GT7 il RT è Path tracing, cioè usato per tutto (illuminazione ombre e riflessi)... Bel fail :approved:

Sempre in replay, povero fail.

Cosa che farà anche Forza.

Mai in game, come nessun altro gioco alla data odierna.

La differenza tra i suddetti è che in Forza le reflection sono ANCHE In game.

Cosa che sai benissimo non fa GT7:botteaSirio:

Ti tocca andare di cube mapping fino a GT8:ciaociao:

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

Speriamo. Assieme a cod. Doom quake Wolfestein starfield tes vi è così via :sisi:

Ed ovviamente il gioco di Kojima. Magari non è un DHL experience.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Riconfermo ma in versione estesa: tutti vostri, non li toccherei neppure con un bastone.

Unica eccezione: Indiana Jones e Everwild

[automerge]1655496764[/automerge]

Su GT7 il RT è Path tracing, cioè usato per tutto (illuminazione ombre e riflessi)... Bel fail :approved:

Sinceramente a me questo ray tracing pare una tecnologia sopravvalutata, i giochi paiono una cagata quando lo attivo e ti parlo di PC.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Vedi, io sarò setta e otta ma a te difetta la comprensione del testo.

Non ho da capire nulla, perché non ho mai pensato nemmeno per un secondo che un racing potesse avere l'RT applicato alla GI.

Sulle console attuali, se vuoi RT applicato alla GI, devi accontentarti di Pacman.

Ma almeno sapete cos'è la GI, e perché si usa in luogo dell'RT per risparmiare risorse??

Altrimenti non avete proprio la percezione di cosa state ipotizzando.

Figurarsi l'RT sulla GI:asd::asd:

Il problema è che il video che hanno mostrato usava GI RT tutto il tempo, infatti passando da replay e forzavista all'ingame non c'era il ridimensionamento sull'illuminazione che invece il director del gioco ha detto che troveremo nella versione realmente giocabile... alias la presentazione è stata la solita truffa che fanno da sempre con tutti i capitoli

 

Notare quel "all ingame footage"... la stessa identica scritta che hanno usato nella nuova presentazione :asd:

 

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora un altro cambio di narrativa, non l'accetto.

Ripeto: se c'è un solo boxaro che ha ritenuto il RT applicato alla GI, vi invito a postare il quote.

Oppure incartare il fail e stop.

Ad oggi FM sarà l'unico racing console con RT attivo in gameplay, ossia in tempo reale.

Seppur limitato alle reflection, come è naturale che sia dati gli hardware.

Per i desideri di RT applicata alla GI in game, vi inviterei a ripassare fra 7/8 anni.

Ma non sono convinto nemmeno che risulterebbe una cosa tanto utile.

GI fa il lavoro di RT, anche se precotta.

Fare due volte il lavoro, è semplicemente da ebeti.

Poi va a finire che ti ritrovi il contorno pista anni 80. Ah già:asd:

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora un altro cambio di narrativa, non l'accetto.

Ripeto: se c'è un solo boxaro che ha ritenuto il RT applicato alla GI, vi invito a postare il quote.

Oppure incartare il fail e stop.

Ad oggi FM sarà l'unico racing console con RT attivo in gameplay, ossia in tempo reale.

Seppur limitato alle reflection, come è naturale che sia dati gli hardware.

Per i desideri di RT applicata alla GI in game, vi inviterei a ripassare fra 7/8 anni.

Ma non sono convinto nemmeno che risulterebbe una cosa tanto utile.

GI fa il lavoro di RT, anche se precotta.

Fare due volte il lavoro, è semplicemente da ebeti.

Poi va a finire che ti ritrovi il contorno pista anni 80. Ah già:asd:

Certo che se poi si scopre che sto RT ingame è in una modalità apposita con risoluzione segata come dice Battaglia.... :botteaSirio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che se poi si scopre che sto RT ingame è in una modalità apposita con risoluzione segata come dice Battaglia.... :botteaSirio:

Va bene. Allora sono dichiarazioni fake.

Anche i confronti che fai su Twitter non sono buoni.

Perché non è mica un segreto che un buon cube mapping può dare risultati anche esteticamente migliori del ray tracing.

Uno però resta cube mapping, una tecnica in uso dal Nintendo 64.

L'altra no.:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il richiamo a GT7 è stato fatto per natura tecnica e non per cw. Primo.

In secondo luogo ti stai goffamente arrampicando, nemmeno bene.

Ti ho chiesto un esempio di gioco su console con RT applicato alla GI.

A riprova che non sai di che parli

Pertanto io non potevo certamente essermi sbagliato, e nemmeno il resto dei boxari

L'RT (l'unico pensabile da un qualunque dummy) è presente in game, a smentita del teatrino che avete alzato tu e Emula.

Passo e chiudo.

Ennesimo caso di "A man invents fictional scenario", capito

Comunque ripeto, dove mi starei arrampicando? E quale teatrino avrei fatto? Spiegami dai. E spiegami da cosa deduci che io non sappia di cosa parli (detto da chi è convinto che su GT nei replay il RT è usato solo nei riflessi)

 

P.S. "Ti ho chiesto un esempio di gioco su console con RT applicato alla GI"

 

Tipo Metro Exodus?

Link al commento
Condividi su altri siti

Va bene. Allora sono dichiarazioni fake.

Anche i confronti che fai su Twitter non sono buoni.

Perché non è mica un segreto che un buon cube mapping può dare risultati anche esteticamente migliori del ray tracing.

Uno però resta cube mapping, una tecnica in uso dal Nintendo 64.

L'altra no.:asd:

Ma io so convinto che un titolo crossgen dello stesso genere, per giunta tripla a, se la possa giocare graficamente con uno only next. L'ho letto su twitter mentre ero ubriaco.

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ennesimo caso di "A man invents fictional scenario", capito

Comunque ripeto, dove mi starei arrampicando? E quale teatrino avrei fatto? Spiegami dai. E spiegami da cosa deduci che io non sappia di cosa parli (detto da chi è convinto che su GT nei replay il RT è usato solo nei riflessi)

 

P.S. "Ti ho chiesto un esempio di gioco su console con RT applicato alla GI"

 

Tipo Metro Exodus?

Lo scenario te lo sei scelto da solo, quando hai sparato "aveva ragione Emula"

Su cosa??

Che Forza non ha il RT attivo in game??

È falso.

Eh sì, Metro Exodus è l'unico gioco ad oggi esistente a farlo su console

Avrai dovuto googlare abbastanza.

Per farlo sega res a tavoletta, tagliando le reflection che lavorano in SSR e portando la res fino a 1080.

Su un gioco "vecchio"

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo scenario te lo sei scelto da solo, quando hai sparato "aveva ragione Emula"

Su cosa??

Che Forza non ha il RT attivo in game??

È falso.

Eh sì, Metro Exodus è l'unico gioco ad oggi esistente a farlo su console

Avrai dovuto googlare abbastanza.

Per farlo sega res a tavoletta, tagliando le reflection che lavorano in SSR e portando la res fino a 1080.

Su un gioco "vecchio"

Si ho googlato tantissimo già.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ho googlato tantissimo già.

:asd:

Dimenticavo: Metero per applicarlo alla GI, il RT lo leva da tutto il resto.

Quindi si, tecnicamente lo fa, ma il gioco non vale la candela. (Su PS5 scende sub FHD)

Mi è sempre parso un esercizio di stile abbastanza sterile. De gustibus.

 

P.S. a chiosa e senza nessuna polemica, mi sembra veramente ingiusto chiedere a Forza di fare qualcosa che, allo stato, non è possibile fare. (Se non come esercizio tecnico, penalizzando tutto il restante comparto) Semplicemente questo.

 

Se poi dovesse rivelarsi tutto uno specchietto per le allodole, sul caso di Returnal con applicazione all'audio ( anche sticazzi), farò pubblica ammenda in favore tuo e di Emula.

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non esistono tecniche alternative di pari qualità RT in sviluppo che possano essere implementate su queste console? Perché a poco servirà anche sulle console del 2027 se poi richiedono un processing power mostruoso, siamo sempre punto e a capo.

Certo che esistono.

UE5 ne fa sfoggio in lungo e in largo.

Si chiama Lumen.

In estrema sintesi non usa accelerazione hardware, anche se ne ha la possibilità.

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

Gente mai esistita che compare giustamente dopo la conferenza Xbox. Gente inscritta da sempre che non ha mai partecipato a nessuna discussione ha più messaggi in 3 giorni che in un anno il proseguo della gen scorsa è meravigliosa a cazzodurissimo tutti quanti

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Gente mai esistita che compare giustamente dopo la conferenza Xbox. Gente inscritta da sempre che non ha mai partecipato a nessuna discussione ha più messaggi in 3 giorni che in un anno il proseguo della gen scorsa è meravigliosa a cazzodurissimo tutti quanti

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E questo cosa dovrebbe dimostrare?

 

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...