Vai al contenuto

Forza Motosport: true next generation racing


snake-16

Messaggi raccomandati

  • Risposte 140
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Quale sdeng? Qua si confonde il Ray Tracing con la global illumination e si sta parlando del nulla...

Il Ray Tracing può essere applicato anche alla GI, dunque non si sta confondendo nulla

Forza ha il Ray Tracing in game ma solo su riflessi (e sonoro), mentre nel replay/photomode lo ha anche sull'illuminazione globale

Alla fine aveva ragione Emula

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Quale sdeng? Qua si confonde il Ray Tracing con la global illumination e si sta parlando del nulla...

No non si confonde niente a meno che non si pensi che RT=riflessi.

Rt e global illumination sono la stessa cosa se non specificato altrimenti ( e qui è stato specificato che è GI in RT, da capire come poi).

 

Hanno mentito come loro solito ( 3 volte con una presentazione di 1 minuto scarso) stacce e fine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Ray Tracing può essere applicato anche alla GI, dunque non si sta confondendo nulla

Forza ha il Ray Tracing in game ma solo su riflessi (e sonoro), mentre nel replay/photomode lo ha anche sull'illuminazione globale

Alla fine aveva ragione Emula

Ha fatto la.solita figura da cioccolataio e te ci vai dietro. Complimentoni :botteaSirio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha fatto la.solita figura da cioccolataio e te ci vai dietro. Complimentoni :botteaSirio:

Ma figura da cioccolataio cosa? Il Creative Director, ripeto, CREATIVE DIRECTOR ha detto che il Ray Tracing GI è applicato solo in replay, photomode e sessioni non di gameplay. In game, c'è solo il Ray Tracing applicato ai riflessi.

Abbi un minimo di onestà intellettuale e ammetti che aveva ragione

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

questa cosa è così perchè l'hai decisa tu? :asd:

é così che funziona eh :asd:

Poi ci sono casi come demon's souls o ue5 che hanno tecniche loro di GI che non sfruttano RT ( meno pesanti ma anche meno precise) dove appunto fu specificata l'assenza di RT.

Link al commento
Condividi su altri siti

é così che funziona eh :asd:

Poi ci sono casi come demon's souls o ue5 che hanno tecniche loro di GI che non sfruttano RT ( meno pesanti ma anche meno precise) dove appunto fu specificata l'assenza di RT.

 

Sarà per questo allora che Nvidia dedica una sezione del suo sito al ray tracing applicato alla global illumination e una al ray tracing applicato alla direct illumination, avranno avuto spazio da sprecare :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma figura da cioccolataio cosa? Il Creative Director, ripeto, CREATIVE DIRECTOR ha detto che il Ray Tracing GI è applicato solo in replay, photomode e sessioni non di gameplay. In game, c'è solo il Ray Tracing applicato ai riflessi.

Abbi un minimo di onestà intellettuale e ammetti che aveva ragione

E a te pare che il RT GI sia possibile sul queste macchine ?? Era ovvio che intendeva la totale assenza di RT.

 

Le Amd rdna2 fanno fatica

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Il Ray Tracing può essere applicato anche alla GI, dunque non si sta confondendo nulla

Forza ha il Ray Tracing in game ma solo su riflessi (e sonoro), mentre nel replay/photomode lo ha anche sull'illuminazione globale

Alla fine aveva ragione Emula

Basta leggere sotto per notare che la confusione c'è:

No non si confonde niente a meno che non si pensi che RT=riflessi.

Rt e global illumination sono la stessa cosa se non specificato altrimenti ( e qui è stato specificato che è GI in RT, da capire come poi).

 

Hanno mentito come loro solito ( 3 volte con una presentazione di 1 minuto scarso) stacce e fine.

No.

Il Ray Tracing è la cima della piramide.

La Global Illumination è una tipologia di ray tracing:

https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/gfecnt/geforce-gtx-dxr-ray-tracing-available-now/

 

Possiamo fare un parallelismo con il DualSense.

 

DualSense : RayTracing

 

Global illumination : Trigger adattivi

 

Per Forza hanno specificato che ci sarà il RT in game, senza specificare in quale forma e tipologia, ma a giudicare dal video mostrato è abbastanza chiaro che si riferissero in larga parte al reflection.

[automerge]1655485218[/automerge]

Si vabbè :asd: c’è il raytracing in game?!a sentire il director no,la GI l’hai tirata fuori tu adesso.

Sì, c'è.

L'ho detto che state a fare confusione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione che Global Illumination e Ray Tracing non sono la stessa, né il primo è incluso e subordinato al secondo.

Anzi direi più che il secondo può essere al servizio del primo.

 

Come scritto nella pagina NVIDIA sopra riportata relativa al paragrafo "Ray-Traced Global Illumination",

 

"If you're unfamiliar with the term “Global Illumination”, it describes the process of computing all the light interactions in a scene, including the indirect contributions resulting from light bouncing off from one surface to another. Before now, it was commonly achieved with precomputed lightmaps, Image-Based Light Probes, Spherical Harmonics, and Reflective Shadowmaps, plus artist-placed lights to help force illumination where the aforementioned techniques fail"

 

La Global Illumination di per sé come "sistema di algoritmi" può fare a meno del RT (come nella GI classica diciamo) ed utilizzare altri algoritmi/strumenti pre-calcolati. Nel caso di NVIDIA, invece, abbiamo una Global Illumination in sinergia con le tecniche di Ray Tracing in tempo reale (infatti viene definita "Ray-Traced Global Illumination").

 

RTXGI

 

https://developer.nvidia.com/rtx/ray-tracing/rtxgi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Attenzione che Global Illumination e Ray Tracing non sono la stessa, né il primo è incluso e subordinato al secondo.

Anzi direi più che il secondo può essere al servizio del primo.

 

Come scritto nella pagina NVIDIA sopra riportata relativa al paragrafo "Ray-Traced Global Illumination",

 

"If you're unfamiliar with the term “Global Illumination”, it describes the process of computing all the light interactions in a scene, including the indirect contributions resulting from light bouncing off from one surface to another. Before now, it was commonly achieved with precomputed lightmaps, Image-Based Light Probes, Spherical Harmonics, and Reflective Shadowmaps, plus artist-placed lights to help force illumination where the aforementioned techniques fail"

 

La Global Illumination di per sé come "sistema di algoritmi" può fare a meno del RT (come nella GI classica diciamo) ed utilizzare altri algoritmi/strumenti pre-calcolati. Nel caso di NVIDIA, invece, abbiamo una Global Illumination in sinergia con le tecniche di Ray Tracing in tempo reale (infatti viene definita "Ray-Traced Global Illumination").

 

RTXGI

 

https://developer.nvidia.com/rtx/ray-tracing/rtxgi

Davo per scontato che loro si riferissero alla global illumination applicata al RT.

Che non fosse subordinata lo avevo fatto intendere quando ho citato l'UE5.

Ottima precisazione comunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Ray Tracing può essere applicato anche alla GI, dunque non si sta confondendo nulla

Forza ha il Ray Tracing in game ma solo su riflessi (e sonoro), mentre nel replay/photomode lo ha anche sull'illuminazione globale

Alla fine aveva ragione Emula

Ma si sapeva già,Lo avevano specificato che si trattava di ray sui riflessi(o almeno chiunque sano di mente lo Aveva capito).

E ci mancherebbe altro.

 

Ma state a trollare? :look:

 

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma si sapeva già,Lo avevano specificato che si trattava di ray sui riflessi(o almeno chiunque sano di mente lo Aveva capito).

E ci mancherebbe altro.

 

Ma state a trollare? :look:

 

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

A quanto pare sono gli altri che non capiscono ¯\(ツ)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

A quanto pare sono gli altri che non capiscono ¯\(ツ)

Certo, sono gli altri.

Una bella arrampicata.

E si potrebbe avere anche qualche esempio di gioco su console che usa il RT anche per la GI?? (Uno spreco dissenato di risorse, ma magari esiste e non lo so:asd:)

Ed estendendo il discorso, un esempio di racing??

Forza farà in tempo reale quello che GT7 fa nei replay.

Né più né meno.

Stai tranquillo che avevamo capito tutti benissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...