Vai al contenuto

Avanti un altro - Fable a rilento


Ospite Utente cancellato 113

Messaggi raccomandati

  • Risposte 100
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 61

Vorrei una prospettiva di uscite first party Sony per il 2023 se non chiedo troppo…

Veramente si gioca il presente e non il futuro. Il presente è horizon, gt7 , sifu, Ghostwire Tokio , forspoken ecc. Il 2023 verrà annunciato a tempo debito e non 3 anni prima 😊

Link al commento
Condividi su altri siti

Che si prendano tutto il tempo che vogliano.

 

Lancio di PS5 e XSEX: Vedrete, tempo 1-2 anni e uscirà LA VALANGA.

 

Qua va a finire che sti giochi saranno cross gen con la prossima gen e saranno i titoli di lancio:asd: e non fosse per il Gamepass anche sta gen ci sarebbe stato il nulla da giocare:asd:

 

Ma sì, il futuro è roseo.

 

@Coscienza Con la differenza che mentre si aspettava Horizon dopo l'annuncio non sono passati 5 anni e usciva altra roba, qua lato MS ci sono mille giochi annunciati e non fanno altro che rimandare:asd:

[automerge]1648038967[/automerge]

spidy 2 e ffxvi a regola.

e sicuramente arriverá altro.

Direi che nel 2023 Cory annuncierà il suo gioco ma quello uscirà nel 2024 se abbiamo culo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che si prendano tutto il tempo che vogliano.

 

Lancio di PS5 e XSEX: Vedrete, tempo 1-2 anni e uscirà LA VALANGA.

 

Qua va a finire che sti giochi saranno cross gen con la prossima gen e saranno i titoli di lancio:asd: e non fosse per il Gamepass anche sta gen ci sarebbe stato il nulla da giocare:asd:

 

Ma sì, il futuro è roseo.

 

@Coscienza Con la differenza che mentre si aspettava Horizon dopo l'annuncio non sono passati 5 anni e usciva altra roba, qua lato MS ci sono mille giochi annunciati e non fanno altro che rimandare:asd:

[automerge]1648038967[/automerge]

 

Direi che nel 2023 Cory annuncierà il suo gioco ma quello uscirà nel 2024 se abbiamo culo.

 

Sono usciti due grandi giochi appena 3 mesi fa, adesso è uscito Tunic (visto che si fanno i listoni con gli indie), quest'anno escono Starfield, redfall e probabilmente FM8.

Come dico in tutti i thread, non c'è bisogno di aspettare il futuro, i giochi già ci sono e altri arrivano già quest'anno.

Questa narrativa che non ci sono giochi è finita post lancio SX.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa narrativa che non ci sono giochi è finita post lancio SX.

Questo perché la maggior parte delle persone associa il numero di giochi usciti alle sole esclusive bypassando il numero mostruoso di multipiattaforma (che compongono principalmente le librerie di console e PC) di qualità.

Come se, insomma, una PlayStation fosse solo Horizon o una Xbox solo Halo, mi pare che sia appena uscito il giocone del secolo (a detta di tutti, io ancora devo installarlo) che sta tenendo banco e che terrà banco ancora per mesi su articoli e discussioni su come fare un upgrade fico in destrezza con qualche arma presa da qualche personaggio che droppa raramente roba interessante... e parliamo di un gioco disponibile su PS4, One, PS5 e Series X e S.

Solo i possessori della sola Switch avrebbero diritto di lamentarsi, gli altri per cortesia avessero la decenza di farsi bastare quello che c'è e che non è poco.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Questo perché la maggior parte delle persone associa il numero di giochi usciti alle sole esclusive bypassando il numero mostruoso di multipiattaforma (che compongono principalmente le librerie di console e PC) di qualità.

Come se, insomma, una PlayStation fosse solo Horizon o una Xbox solo Halo, mi pare che sia appena uscito il giocone del secolo (a detta di tutti, io ancora devo installarlo) che sta tenendo banco e che terrà banco ancora per mesi su articoli e discussioni su come fare un upgrade fico in destrezza con qualche arma presa da qualche personaggio che droppa raramente roba interessante... e parliamo di un gioco disponibile su PS4, One, PS5 e Series X e S.

Solo i possessori della sola Switch avrebbero diritto di lamentarsi, gli altri per cortesia avessero la decenza di farsi bastare quello che c'è e che non è poco.

È normale, e si sa, che di multi ce ne sn in abbondanza ma perché appunto multi che li contiamo a fare? Si discuteva di First party quindi la mancanza di giochi First ms per il 2022 è pertinente pur sapendo che esce cmq il mondo su tutte e due le console.

Link al commento
Condividi su altri siti

È normale che si sa che di multi ce ne sn in abbondanza ma perché appunto multi che li contiamo a fare? Si discuteva di First party quindi la mancanza di giochi First ma per il 2022 è pertinente pur sapendo che esce cmq il mondo su tutte e due le console

E' un punto di vista differente e interessa maggiormente le persone che scelgono le console in base ai titoli; personalmente adotto anche altri criteri di valutazione: per dire, non tutti i possessori di PlayStation sono interessati ad Horizon, non tutti i possessori di Series X sono interessati ad Halo, così come non tutti i possessori di Switch sono interessati a Zelda.

Se valutassimo le console solo per i titoli, a quel punto virerebbero tutti sul PC, a maggior ragione oggi che le esclusive Sony non sono più taboo e Horizon te lo puoi giocare persino su Steam.

In realtà, la scelta di una console comporta ragionamenti più dettagliati e aspetti più profondi della sola presenza delle esclusive: si può scegliere una PlayStation per l'interfaccia, una Xbox per il controller (che, per me, è il controller della vita) o una Switch per la sua multifunzione di console home e portatile.

Nello specifico, stavo rispondendo a Mirko91 su quella storia delle console "senza giochi", non sono interessato a Fable.

 

"multi che li contiamo a fare?"

Non sono d'accordo, i multipiattaforma contano, soprattutto oggi dove le esperienza variano da piattaforma a piattaforma.

Esempio: Remothered Broken Porcelain su Switch è una merda, un insulto per il consumatore e il videogiocatore; su PlayStation/Xbox/PC è un gioco molto apprezzabile, come posso non contare questo aspetto quando scelgo una console?

I multipiattaforma contano eccome, soprattutto per come girano su console o su PC, visto che in moltissimi casi la differenza è abissale.

Elden Ring? Sempre fantastico su tutti i fronti? Anche questi aspetti determinano la scelta di una piattaforma di gioco, non solo le esclusive.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono usciti due grandi giochi appena 3 mesi fa, adesso è uscito Tunic (visto che si fanno i listoni con gli indie), quest'anno escono Starfield, redfall e probabilmente FM8.

Come dico in tutti i thread, non c'è bisogno di aspettare il futuro, i giochi già ci sono e altri arrivano già quest'anno.

Questa narrativa che non ci sono giochi è finita post lancio SX.

Dipende se per post Lancio intendi fine 2021 con Halo o inizio 2022:asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Bethesda lavora a Starfield dal 2018 e tra 8 mesi esce, perché Fable non dovrebbe uscire in tempi umani (entro fine 2023) con un gioco mi pare più ridimensionato?

Perché starlfield è fatto da persone che fanno sto genere di giochi da na vita e i playgrounds no semplice. Detto questo conta anche quanti ci lavorano e le ambizioni del team.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • scommetto quello che volete che quando uscirà gears 6 graficamente  sarà uguale al video di presentazione ma in game, ripeto i coalition con UE sono dei skillati, qualche mese fa in rete girava voci di corridoio dove alcuni  fortunati che hanno visto gears 6 pad alla mano parlavano di un gioco graficamente fuori parametro.
    • Stupida non è Nintendo, ha fatto una scelta e amen. Il singolo utente, in questo caso tu, può pensarla come vuole, ci mancherebbe, tuttavia è un dato di fatto che l'abbattimento di quel limite è per chi gioca e ha la possibilità di fruire di un titolo con la piattaforma che sceglie basandosi sui suoi gusti e non sulla costrizione determinata dall'uscita di uno o più titoli solo per una console. Sul "solo qui dentro leggo questo e quello" cosa vuoi che ti dica? Le community sono varie altrimenti ti annoieresti a leggere le stesse cose. Allo stesso tempo sono anche per la libertà di leggere solo ciò che si vuole frequentando solo le community che scrivono cose che incontrano i nostri gusti, mai costretto nessuno a leggerci.
    • Io ho sempre trovato il concetto di esclusiva un modo per differenziare la propria offerta rispetto alla concorrenza. Un qualcosa che ti faccia dire "Devo acquistare un'altra console altrimenti non posso giocarci" quindi stupida Nintendo che si tiene tutto per sè, no? Per me gli altri fattori non sono determinanti quanto avere un parco titoli esclusivo e di peso. Solo qui dentro leggo che è un bene che le esclusive spariscano... chissà perché.
    • E pensate, il tutto al prezzo di un solo gioco della concorrenza. Ora, se abbiamo esaurito le scaramucce da asilo, possiamo benissimo dire che è una manna dal cielo per i videogiocatori, quelli veri, che amano il media e non lo trasformano in squadra di calcio. L'abbattimento dei limiti dell'esclusività è una grossa conquista per gli utenti, la libertà di scelta passa solo ed esclusivamente dalla scelta delle console, dei servizi offerti, degli sconti applicati, della comodità dei controller o dell'architettura della console ecc ecc. Inoltre, l'opportunità di aumentare le community che giocano sui server, mi viene in mente Sea of Thieves, più giocatori, più introiti e più possibilità di divertirsi e di ampliare l'esperienza di gioco. Insomma, un bene per tutti. Quindi più che il futuro di X è su Y, direi che il futuro di X e Y passa da un parco titoli ampliato che offre più possibilità ai consumatori. 
    • No è che hanno così tanta roba sul pass che è il tempo medio che ci giocano prima di passare al prossimo titolo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...