Vai al contenuto

Halo sempre più a picco


Ospite Utente cancellato 113

Messaggi raccomandati

  • Risposte 247
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Se lo studio fosse stabile nella gestione, è molto difficile lasciare certe posizioni. A 343 manca proprio uno scheletro di base su cui costruire dei progetti solidi.

 

Director: lascia dopo il rilascio

Sandbox Director: lascia dopo il rilascio

Lead MP designer: lascia dopo il rilascio

 

La chiave sta in un team di leadership forte, basta guardare le recensioni su Glassdoor. Tutte le recensioni hanno affermato che questo studio ha davvero un grande potenziale, ma il loro sistema di appaltatori/assunzioni e il top management sono un disastro e la comunicazione interna è inesistente.

 

Vediamo se riescono a recuperare con la season 2, Halo Infinite ha un chiaro problema di cadenza dei contenuti, e in un live service è inammissibile essere così sguarniti a 3 mesi dal lancio. Altro che piattaforma che deve durare 10 anni. Qua rischia di andare all’aria tutto il progetto nel giro di pochissimo. Ma forse è già finita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

o_O

 

come cazzo fa a essere sotto Battlefront II ????

 

Perché tu hai trovato Halo in quell'elenco?

Io vedo 29 risultati ma Halo non c'è.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché tu hai trovato Halo in quell'elenco?

Io vedo 29 risultati ma Halo non c'è.

appunto c'è però Battlefront 2

(che sapevo essere mortisismo)

Link al commento
Condividi su altri siti

Se lo studio fosse stabile nella gestione, è molto difficile lasciare certe posizioni. A 343 manca proprio uno scheletro di base su cui costruire dei progetti solidi.

 

Director: lascia dopo il rilascio

Sandbox Director: lascia dopo il rilascio

Lead MP designer: lascia dopo il rilascio

 

La chiave sta in un team di leadership forte, basta guardare le recensioni su Glassdoor. Tutte le recensioni hanno affermato che questo studio ha davvero un grande potenziale, ma il loro sistema di appaltatori/assunzioni e il top management sono un disastro e la comunicazione interna è inesistente.

 

Vediamo se riescono a recuperare con la season 2, Halo Infinite ha un chiaro problema di cadenza dei contenuti, e in un live service è inammissibile essere così sguarniti a 3 mesi dal lancio. Altro che piattaforma che deve durare 10 anni. Qua rischia di andare all’aria tutto il progetto nel giro di pochissimo. Ma forse è già finita.

Speriamo…sempre stato contrario all’accampamento terapeutico

 

come da prassi avrà il picco di giocatori pe 3 giorni dopo il rilascio della nuova stagione…poco dopo tornerà ad annaspare

Lasciatelo morire in pace

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Eppure era il non plus ultra sto gioco a detta dei cioccolatai...

Strano vada a picco...

Anzi, no 🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Sono stati chiusi team per molto meno e questi stanno ancora in piedi.

 

Eh si sa MS c'ha i miliardi, quindi può benissimo continuare a stravolgere il mercato coi suoi capricci anche quando sarebbe meglio se stesse ferma da una parte a fare quel poco che sa fare bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho giocato infinity ma il 5 mi ha fatto cadere le palle brutto e noioso è una serie stanca forse l unica sarebbe ridarla a bungie

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

direi che sarebbe il caso di metterla in pausa per qualche anno, finchè non hanno un team capace.

PS:l'opzione bungie, se prima era quasi impossibile ora che appartiene a sony, è praticamente impossibile:asd:.

Link al commento
Condividi su altri siti

È il peggiore della serie a mani basse. E per fare peggio del 5 seriviva un'impresa

Da un po che lo dico…tra le altre cose giocati uno dopo l’altro il 5 e infinite.l’infinite rispecchia il disagio videoludico…di chi nn ha capacità e idee di sviluppare un semplice buon vg….figuriamoci Il brand ms(ormai ridotto a brandelli).titolo ridicolo come la lineup dei primi due anni di nextgen ms….magari risolleverà la situescion Starfield

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Su Steam sta dietro a roba che se la pronunci ti parte un molare.

 

 

FNL09skX0AAHkqr?format=jpg&name=small

non mi sottovalutate il fascino discreto di Goose Goose Duck :sisi:

 

 

 

(no davvero c'è qualcosa che non va in queste classifiche... non può stare dietro al clone cheap di Among Us su...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Il cavallo buono si vede al galoppo lungo...

Inutili i 100m sprint... Ed infatti chissà perché non sono meravigliato

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io continuo a vedere molte nuvole nere sul funzionamento pratico e la coesistenza di tutti gli store in un ambiente in teoria chiuso, quindi con lo stesso prodotto venduto su più fonti e dal basso prezzo di entrata se vuoi venderlo all’utente console gli dai qualcosa di caotico rispetto a ciò a cui è abituato e meno ottimizzato e immediato di una console  all’utente pc dai qualcosa che è monco perché comunque inserito in una scatola più chiusa di un pc normale ma che devi comunque tenere attaccato alla tv per me il successo di questi ibridi sta proprio nell’effetto switch, una versione che fa le stesse cose ma solo home lo vedo francamente un passo indietro, io ricordo che c’erano anche rumor su un hardware portatile infatti, a questo punto meglio entrare in quel settore con un marchio già conosciuto nel gaming che un’alternativa che non sta offrendo nessuno forse perché ritenuta poco interessante  l’ottica che ipotizzi tu in cui è tutto perfetto e funziona in perfetta armonia assolutamente sarebbe molto vantaggioso, ė che ci credo poco al momento in questa perfetta armonia  poi immagino la concorrenza interna che ti vai a creare sul 30% ad acquisto, insomma anche lato Microsoft non è semplicissimo, perdere le entrate dal pizzo online perché comunque hai steam e un ambiente pc, ė palese che in quel caso diventerebbe la console di steam col marchio Microsoft Io credo che se faranno una roba simile sarà molto meno libero di come lo stiamo immaginando
    • In quel caso lo si aspetta su PC allora...
    • seeee 40 ... 60/70 euro (da gamestop preordine a 60 scontato)
    • A me piace un botto. A 39,90 - come fu per Ratchet Reboot su PS4 al lancio - lo prendo al D1.
    • I giochi verificati steam sono arrivati subito. Pensare che un prodotto di Microsoft non ottiene supporto perché non diventa un successo commerciale per me non ha assolutamente senso. Finché un prodotto è lì, ottiene tutto il supporto del mondo. Steam Deck tra l'altro è una derivazione di una piattaforma - che è quella PC - acquistata probabilmente dalla maggior parte dei PCisti che hanno già un PC ed un catalogo steam pieno. Quindi semmai già adesso non ci sarebbe motivo di investire sull'ottimizzazione della versione deck, eppure lo fanno ugualmente. Nel mio piccolissimo, tutti quelli che conosco e possiedono una steam deck hanno un PC. Quel tipo di supporto non c'entra nulla con le vendite - vendite che non si conoscono in termini numerici, ma che secondo le stime non sono neanche quanto quelle di Series che già di loro vendono pochissimo. Probabilmente manco è arrivata a 10 milioni. Supportano quella e non supportano 25 milioni di Xbox? 😕 Che ci siano da vedere tante cose è indubbio, ma è chiaro che nell'ottica in cui funziona tutto, in cui i giochi sono verificati, girano bene, la console è supportata, l'online degli altri store non si paga, tutti i controller esistenti sono supportati, il catalogo è il più vasto e ricco esistente... stiamo parlando della home console per eccellenza. Sarebbe oggettivamente una bomba. Ammesso che lo facciano, chiaro.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...