Vai al contenuto

GT7 anteprime


Ospite Utente cancellato 113

Messaggi raccomandati

Se riguardate bene il sop si vede che c'è un lavoro di deformazione dello pneumatico che sembra fare un ulteriore step rispetto al già invidiabile risultato di GTS.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 341
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Il meteo definitivo lo ha Flight Simulator, per dire...

E da come dicono questo è uguale. Ma anche su FS, a meno di un volo completo, lo vedo inutile e controproducente. E anche li si può disattivare. A me piace fare voli brevi nei dintorni di Roma, se mi affidassi a 'sto cacchio di meteo in rt volerei solo di notte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai gli occhialetti e la dialettica che fanno molto intellettuale :sisi:

Il vero problema di Sabaku è la fluidità: se il periodo scorre in virtù dell’ordine delle informazioni, delle parole e del loro suono, nessuno si accorge della lunghezza, ma se la lettura è frenata da un lungo inciso iniziale, se soggetto e verbo sono inutilmente separati, se ci sono parentesi all’interno del periodo, pause ingiustificate, la mente va in tilt e si sente violentata. Lasciate ad altri GT7...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

A vedersi è proprio bello bello :sisi:

 

Ora però sono curioso di capre quanto ci perderei a giocarlo su ps4, non credo di comprare ps5 prima del 2023 inoltrato...ma nemmeno gt ora che ci penso :mumble:

 

ps. posso dire che la modalità a checkpoint musicali mi sembra una cagata? :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

ps. posso dire che la modalità a checkpoint musicali mi sembra una cagata? :asd:

E' una modalità fatta apposta per ascoltare le canzoni del gioco mentre guidi, visto che il 90% dell'utenza le disattiva per sentire meglio l'audio di gara. L'ha anche detto chiaramente Kaz che è una modalità fatta per rilassarsi

Link al commento
Condividi su altri siti

A vedersi è proprio bello bello :sisi:

 

Ora però sono curioso di capre quanto ci perderei a giocarlo su ps4, non credo di comprare ps5 prima del 2023 inoltrato...ma nemmeno gt ora che ci penso :mumble:

 

ps. posso dire che la modalità a checkpoint musicali mi sembra una cagata? :asd:

Lo dico io!

Pare ma cagata e stai sicuro che ci sarà anche il trofeo "ascolta tutto Spotify nel music rally"🤣😐🤣

 

Io credo sbloccherò ogni possibile dialogo del gr cafè, ricordo che la mia passione per le auto è nata proprio grazie ad i primi gt, occorre stare aggiornati 🤩

Link al commento
Condividi su altri siti

Senza vedere il video... te lo dico io... una palla. Su una gara al 100% ok, ma su una gara ridotta ti ritroveresti sempre lo stesso meteo. Esempio, un gp di formula 1. Realmente potresti beccare libere con la pioggia, qualifiche del sabato col sole, domenica parti col sole e magari rinizia a piovere. Prendendo il meteo in tempo reale del luogo rischi di giocare sempre e solo con la pioggia o col sole. Implementarono una cosa simile con fifa nel periodo ps360. Non ricordo che anno fosse, sotto le feste di natale feci due stagioni col meteo reale, in quel periodo piovve ininterrottamente per 10gg, praticamente giocai, tra campionato e coppe, una 90na di partite tutte con la pioggia.

Basterebbe aver giocato Dirt5, arcadone ma cmq molto divertente, in gare da 3 giri ti cambia il meteo a random al terzo giro e ti trovi a slittare in curve dove nei due giri precedenti passavi senza problemi,cambiando l'approccio alla guida radicalmente...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

La quantità di contenuti è semplicemente Epica! Per il resto boh…. Al reveal mi sono addormentato quasi subito e pure sotto il piano grafico eredita da ps4 un rendering che nn mi fa impazzire, al contrario di ad esempio un Horizon che questo di sembra sviluppato su Ps5 e poi portato su ps4 (specialmente l’illuminazione che è sempre stata il top dei GT qui mi pare un po’ posticcia, forse dovrei rivedere meglio i video).
Link al commento
Condividi su altri siti

No ma intendevo la sfida a montecarlo con la gt one, ricordavo che era qualcosa con una patente ma non era GT1 mi sono spiegato male pardon

Montecarlo con la GTOne era gt3 e si, erano le patenti, c'è stato un misunderstanding, perché Talismano intendeva la Mitsubishi GTO Twin Turbo.

Link al commento
Condividi su altri siti

La quantità di contenuti è semplicemente Epica! Per il resto boh…. Al reveal mi sono addormentato quasi subito e pure sotto il piano grafico eredita da ps4 un rendering che nn mi fa impazzire, al contrario di ad esempio un Horizon che questo di sembra sviluppato su Ps5 e poi portato su ps4 (specialmente l’illuminazione che è sempre stata il top dei GT qui mi pare un po’ posticcia, forse dovrei rivedere meglio i video).

Ben tornato!

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo). Al supermercato: "oh guarda c'è il tonno peruviano in sconto a 30 centesimi, prendo questo! Ohhh guarda c'è il pesce imbustato 3 giorni fa lo mettono al 50% in meno, lo prendo subito!!!" Nei videogiochi: "ahhh pezzenti con il gamepass!!! Noi vojamo l'esperienzah premium!!" (mentre digeriscono il tonno peruviano)   Semplicemente nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.   Detto questo, direi di riportare la discussione sui binari del topic, tornando allo State of Play, immagino cosa avremmo letto in giro se MS avesse fatto una conferenza dove il gioco di punta è un platform di un team di 60 persone (quindi medio/piccolo).
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
    • Alla fine tutto si basa su chi ha il servizio migliore,perché è qui che basi la tua tesi sul perché Xbox si muove meglio. alla fine non contano i giochi in quanto tali,solo quanto mi fai pagare per giocarli poi vedi portare giochi su pc(anche Sony lo fa) e sulla concorrenza per racimolare i soldi che i pro consumer non fanno con chi ha riscattato anni di golf e/o converte i punti rewards(come se aveste la tessera coop/esselunga)il fine ultimo del boxaro di questa gen è non spendere oltre la console. parlare di fidelizzazione un utenza che non solo perdona gli errori passati,gli compra una console con ZERO titoli al lancio e aspetta in trepidazione la next tra 2 anni. parli di vr e hai ragione,ahimè non ci stanno puntando nonostante i soldi che hanno chiesto per la periferica,ma come parlavi prima tu molto si lamentano per titoli mai sviluppati e poi sono i primi a fregarsene quando escono. portal è una periferica al pari di un pad,non capisco perché la hai nominata. le patch che dovrebbero essere gratis(perchè?)solo perché gli hai comperato la console?!la gente per fare la patch la paghi tu di tasca propria o Sony?!perché lo fa la pro consumer Microsoft?!la risposta la hai data tu nel tuo post,rincorre e quando sei dietro ti cali le braghe per farti ben vedere dagli altri. Che bello,quindi tutti terze parti e facciamo il pc. non eri tu a parlare di acquisire steam co I sordi di Microsoft se po fa tutto? non eri a gioire per gli acquisti di Bethesda e activision e cod che saluta PlayStation?!mo è cambiato il vento e la banderuola gira di conseguenza. scriviamo anche a Nintendo che ci porti paper Mario. com’era il detto,se non puoi batterli unisciti a loro?!😆 PlayStation è una piattaforma da cui Sony guadagna il 30% su qualsiasi acquisto retail o dd avviene  Nintendo eshop idem xbox store ari-idem Steam idem anche se come piattaforma atipica per incassare tanto devi avere tanti utenti che acquistano il tuo hw per far acquistare il tuo hw rispetto ad un altro ci vuole un incentivo alias giochi che puoi giocare solo li. fifa lo giochi dove vuoi,uncharted no(o almeno con 12/24 mesi di ritardo su pc) mario solo su nintendo halo solo su xbox ne consegue che chi compra la console giochi anche a Fifa/gta se togli il motivo per possedere il tuo hw lo togli anche al gioco terze parti. per chi ha un pc Xbox è praticamente ridondante,PlayStation molto meno,Nintendo neppure a parlarne. Se Sony porta i suoi giochi su altri hw ha  zero motivi per vendere le sue console e byebye 30%
    • raga amo i vidoegiochi è quello che mi offre il gamepass, vietare alla gente i giochi nel nome della esclusività è una stronzata che andava di moda un decennio fa, ora non piu, meglio l'inclusività e l'esclusività e spero che sony lo capisca e si apra con la microsoft portando i suoi giochi anche sulla xbox.
    • Spero questa volta di vedere il cross play però, non ha più senso dividere la community 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...