Vai al contenuto

Play At Home Initiative - Sony regala cose


Ospite Utente cancellato d

Messaggi raccomandati

Io li ho giocati tutti di fila e confermo che il primo al giorno d'oggi è più una tech demo per quella che era PS3. Le vere emozioni si hanno dal secondo in poi che sono gioconi. Personalmente il secondo e il terzo non mi hanno mai fatto impazzire, li ho giocati con piacere, ma non mi sono mai trovato d'accordo con l'entusiasmo della critica e dei giocatori, li ho sempre trovati dei buoni giochi e basta. Il quarto invece mi ha fatto innamorare ed è per me l'action adventure a tema cacciatore di tesori per antonomasia. Storia fantastica, ambientazioni mozzafiato, ritmo tra sparatorie, enigmi ed esplorazione dosato in maniera fenomenale, mai noioso, personaggi carismatici, insomma, un capolavoro.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Io li ho giocati tutti di fila e confermo che il primo al giorno d'oggi è più una tech demo per quella che era PS3. Le vere emozioni si hanno dal secondo in poi che sono gioconi. Personalmente il secondo e il terzo non mi hanno mai fatto impazzire, li ho giocati con piacere, ma non mi sono mai trovato d'accordo con l'entusiasmo della critica e dei giocatori, li ho sempre trovati dei buoni giochi e basta. Il quarto invece mi ha fatto innamorare ed è per me l'action adventure a tema cacciatore di tesori per antonomasia. Storia fantastica, ambientazioni mozzafiato, ritmo tra sparatorie, enigmi ed esplorazione dosato in maniera fenomenale, mai noioso, personaggi carismatici, insomma, un capolavoro.

 

Nel making of di Uncharted 2 lo dicevano gli stessi ND che il primo Uncharted era una mezza teach demo perché avevano speso quasi tutto il tempo a disposizione per creare il motore di gioco e col poco tempo che gli era rimasto hanno fatto Uncharted 1. Io comunque lo trovo ancora divertente da giocare, per quanto molto più grezzo e corto dei successori.

Modificato da Emula
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giopa_34

Un grandissimo gesto da parte di Sony.

Complimenti a loro.

 

Journey non si gioca, si vive.

Anche perché pur volendo giocare non si può. :smile:

Lammerda videoludica, menomale sono finiti dove meritano.

Su Smartphone.

 

PS: Sto robo ha tipo 96 su metacritic.... allucinante

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel making off di Uncharted 2 lo dicevano gli stessi ND che il primo Uncharted era una mezza teach demo perché avevano speso quasi tutto il tempo a disposizione per creare il motore di gioco e col poco tempo che gli era rimasto hanno fatto Uncharted 1. Io comunque lo trovo ancora divertente da giocare, per quanto molto più grezzo e corto dei successori.

A livello di trama e ambientazione rimane il mio preferito. Il mio primo Platino 😍

L’ho giocato un sacco di volte anche dopo averlo platinato. Tutt’ora conosco ogni livello a memoria (alcuni tesori compresi).

Il terzo è quello che mi ha detto meno di tutti gli altri.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

A livello di trama e ambientazione rimane il mio preferito. Il mio primo Platino 😍

L’ho giocato un sacco di volte anche dopo averlo platinato. Tutt’ora conosco ogni livello a memoria (alcuni tesori compresi).

Il terzo è quello che mi ha detto meno di tutti gli altri.

 

Nel terzo odio tutta la parte in siria, purtroppo queste ambientazioni mediorientali mi hanno sempre fatto cagare... in sti giorni sto giocando per la prima volta a MGSV e anche li sto odiando quel cavolo di Afghanistan tutto monotono e brutto come la fame

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel terzo odio tutta la parte in siria, purtroppo queste ambientazioni mediorientali mi hanno sempre fatto cagare... in sti giorni sto giocando per la prima volta a MGSV e anche li sto odiando quel cavolo di Afghanistan tutto monotono e brutto come la fame

Concordo pienamente. Per MGS anche è stata la stessa cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

2>eredità peduta>4>1>3 :sisi:

 

il 3 è stato una delusione rispetto al 2, nonostante sia un buon gioco, mentre il 4 ha il problema di non aver un sistema di controllo adeguato alle aree aperte che vengono offerte. Questo rende la libertà più un elemento di frustrazione che altro. dell'1 comunque ho apprezzato un sacco l'ambientazione singola e raccolta, che lo rende meno indiana jones ma più "realistico."

 

ps. Sony odia Cina e Germania :asd:

Both games will be available to download for free until 6th May in the UK (5th May in the US), although players in Germany and China should note that Uncharted: The Nathan Drake Collection will be substituted by Knack 2.
Link al commento
Condividi su altri siti

2>eredità peduta>4>1>3 :sisi:

 

il 3 è stato una delusione rispetto al 2, nonostante sia un buon gioco, mentre il 4 ha il problema di non aver un sistema di controllo adeguato alle aree aperte che vengono offerte. Questo rende la libertà più un elemento di frustrazione che altro. dell'1 comunque ho apprezzato un sacco l'ambientazione singola e raccolta, che lo rende meno indiana jones ma più "realistico."

 

ps. Sony odia Cina e Germania :asd:

 

Knack 2 top :asd: lo scaricai gratis al D1 dallo store, avevano fatto un casino per cui se scaricavi la demo ti salvava sull'HDD il gioco completo... miglior rapporto qualità-prezzo di sempre :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il più bello rimane il secondo, ha delle cose che ancora oggi molti titoli si sognano.

Ma chiaramente deve anche piacere il genere, il mondo di gioco creato da ND, i personaggi.

Altrimenti fondamentalmente restano tps/adventure che non tolgono ne aggiungo molto, eccetto solo l'aspetto tecnico e di character-design.

 

Io amo la serie e dopo il secondo ho amato il terzo, il primo ed il quarto (un pò più lento e troppo maturo per i miei gusti).

L'eredità Perdutà ottimo invece nel ritmo e menziono anche L'abisso d'oro davvero riuscitissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gargaros

Anche perché pur volendo giocare non si può. :smile:

Lammerda videoludica, menomale sono finiti dove meritano.

Su Smartphone.

 

Anche la Gioconda è lammerda.

 

Meno male che l'hanno chiusa in un museo.

Link al commento
Condividi su altri siti

2>eredità peduta>4>1>3 :sisi:

 

il 3 è stato una delusione rispetto al 2, nonostante sia un buon gioco, mentre il 4 ha il problema di non aver un sistema di controllo adeguato alle aree aperte che vengono offerte. Questo rende la libertà più un elemento di frustrazione che altro. dell'1 comunque ho apprezzato un sacco l'ambientazione singola e raccolta, che lo rende meno indiana jones ma più "realistico."

 

ps. Sony odia Cina e Germania :asd:

ultimamente germania e olanda si stanno facendo odiare pure dagli italiani, ci vogliono con le pezze al culo come la grecia:grev:.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

il primo uncharted è abbastanza lammerda.rispetto a tutti gli altri uncharted è proprio un'altra cosa.

chiaramente nn sapevano ancora la direzione che dovesse prendere il gioco,ambientazioni anonime,vai avanti quasi a testa basta a sparare,set piece nn li ricordo porprio,ci sono qte ( assenti negli altri ),sezioni di gameplay atroci ( moto d'acqua ).

 

pad alla mano i migliori sono sicuramente u4 e lost legacy senza alcun dubbio ( soprattutto per il gunplay ),giocandoli tutti gli uncharted oggi la differenza ovviamente è più accentuata.

cmq si nota come la formula ( dal gameplay alla narrativa e tutto il resto ) sia stata costantemente evoluta e perfezionata da capitolo in capitolo.

 

u2 e lost legacy a pari merito ( entrambi con un ritmo praticamente perfetto ).

tra u4 e u3 nn saprei,forse u4.

il primo uncarted è da dimenticare proprio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Se u4 nn fosse stato sviluppato in quelle condizioni ( passaggio di mano e sviluppato in soli 2 anni ) ne sarebbe uscito, probabilmente all'unanimità,il miglior Uncharted di sempre.

 

Vedere the Lost Legacy,che pur essendo un " DLC/spin off " diretto da altri per molti è uno dei migliore Uncharted di sempre insieme al 2, perché hanno avuto il tempo necessario per farlo.

 

Considerando le condizioni di lavoro di u4,ne è uscito un capolavoro.

Nn so in quanti possano dire di essere riusciti in un impresa del genere ( la qualità di giochi passati di mano/che nn hanno avuto il tempo necessario è sotto gli occhi di tutti ).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gargaros

Non ho ben capito, che problemi avrebbe Uncha 4? A me è parso un capolavoro, di direzione e di GP (nell'ambito della serie, che è mediocre).

 

Giocato TLL e siamo sullo stesso livello (anzi, qualcosa di meno lato storia, perché a volte si annusa che hanno cercato di seguire un maestro)...

Link al commento
Condividi su altri siti

il 4 è ORO se piace esplorare e sparare poco è l'Uncy della vita, infatti è il mio preferito assieme al 2 che resta cmq forse il top. Il 3 resta un bel capitolo il primo come detto veramente meh poi al gg d'oggi babba bia. L'eredità perduta tantissima roba altro che DLC

[automerge]1586955054[/automerge]

Cmq il 5 dovessero farlo resterebbe una forzatura, finisce alla PERFEZIONE la serie. Almeno che usano un altro PG ma tirare fuori Nathan per quanto sia un personaggione che non puoi non volergli bene sarebbe per me una forzatura esagerata. Perchè appunto hanno chiuso tutto da Dio, possono usare o il

fratello o la figlia

Non vedo altre soluzioni

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

menghia che bello che è il 2 cmq il primo pare na beta incredibile in 2 anni che balzo enorme hanno fatto i ND sono degli alieni, dal 2 in poi vuoi per i 60 inchiodati e la grafica che ancora è spettacolare fa lo scalpo a un botto di roba di questa gen non iper pompata ovviamente
Link al commento
Condividi su altri siti

Pac-Man Championship Edition 2, gratuito ora.

 

Volevo aprirci un topic pomeriggio, ma per la caxata di gioco che è ho glissato cmq brava ancora Sony che da roba gratis e senza codici o roba astrusa che poi non riesci mai a beccare, vai sullo store e scarichi fine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Infatti non mi aspettavo alcuna risposta precisa, ed invero ho avuto modo di indicare una soluzione nel mio commento nella misura in cui ho rilevato che il servizio possa convenire (convenirmi) pagandolo giusto quel mese che esce il titolo che mi interessa per risparmiare 65€ (al netto dei 15€ del pass…e sempre che non aumenti di prezzo). In tutto questo, ed ovviamente specifico che è un discorso personale, ormai io non riesco in un mese a terminare un titolo, quindi mi toccherà come minimo pagare due mesi di pass, per poi perdere il suddetto titolo in maniera definitiva e non potervi rigiocare ove mi venisse la voglia di fare una seconda run…a questo punto converrebbe aspettare che il gioco scenda di prezzo e acquistarlo direttamente una tantum piuttosto che pagarci la locazione breve sopra. Ho già detto che è un discorso personale!?! ahahah   Ah già, mi pare strano che ad un discorso di analisi generale sulla gen z e i millenials, si adduca poi che ti possa spettare discorsi qualunquistici come a voler implicitamente marchiare il mio come altrettanto qualunquista. Un modo divertente per approntare un confronto e cercare di far passare per scemo il tuo interlocutore. Ottima mossa.
    • E sicuramente saranno anche evasori fiscali, sti bastardi.
    • ancora con la storia che chi ha il gamepass si fa andare bene quello che c'è? Spoiler, i giochi che ci mettono li mettono in base ai dati di chi è abbonato, mica tirano i dadi per scegliere, come tutti gli abbonamenti del resto. Inoltre, si può comprare i giochi che non sono sul gamepass ed ancora, nessuno obbliga a giocare niente, l'abbonamento può essere tranquillamente sottoscritto a spot quando c'è qualcosa che interessa / si ha il tempo per giocare.   Quindi sicccome l'utente medio non è un videogiocatore core, ma un casualone, allora bisogna fare giochi per quella gente li. Non mi meraviglio che vi annunciano concord, i gassi medd cit. Comunque risponderò alla tua domanda, il gamepass conviene a chi gioca tanto. A breve mi toccherà leggere che chi gioca tanto non c'ha la fica e il top del qualunquismo verrà raggiunto.
    • Adesso viene fuori che si fa la console war con titoli che poi nessuno gioca... e ci si lamentava di Flight Simulator.
    • Ma perché non cambiano i titoli? Cioè mo' sto Perfect Dark è un remake di quello vecchio o no? È un sequel? Perfect Dark non era già un sequel di quell'altro, com'è che si chiamava? Zero qualcosa.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...