Vai al contenuto

Star Wars Eclipse by Quantic Dream


Ospite

Messaggi raccomandati

Star Wars Eclipse è il primo videogioco a essere ambientato in una regione inesplorata dell'Orlo Esterno durante l'epoca dell'Alta Repubblica, conosciuta come l'età d'oro degli Jedi. Il gioco si baserà sull'esperienza di Quantic Dream nel realizzare narrazioni profondamente ramificate, andando oltre il loro già consolidato successo. Le scelte del giocatore saranno al centro dell'esperienza, poiché ogni decisione può avere un impatto drammatico sul corso della storia.

 

Creato da un team eterogeneo di scrittori, creatori di giochi ed esperti di narrazione interattiva, tutti con una profonda affinità con il franchising di Star Wars, Star Wars Eclipse sarà caratterizzato da nuovi luoghi da esplorare attraverso storie inedite con personaggi unici, ognuno con il proprio percorso, abilità e ruoli da giocare.

 

Così da comunicato... interessante sicuro, ma non sono sto gran fan di SW. La formula sarà l'ennesima evoluzione dei QD.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

N

Sembra vogliano provare a lanciare in qualcosa di più action, vedremo un po'. in ogni caso hype :sisi:

Action nel senso che finalmente puoi sparare semplicemente premendo un tasto? Speriamo 🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

N

Sembra vogliano provare a lanciare in qualcosa di più action, vedremo un po'. in ogni caso hype :sisi:

Action nel senso che finalmente puoi sparare semplicemente premendo un tasto? Speriamo 🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

  • Eclipse originally started as an MMORPG nicknamed Project Karma that Sony rejected for Detroit. Quantic Dream then used the assets from Karma to pitch Lucasfilm a new Star Wars game.
  • Quantic Dream was looking to sell itself after Detroit to get more resources but the workplace accusations drove away all the buyers.
  • QD's engine is causing problems for Eclipse cause it was only designed for confined levels and limited amount of NPC's.
  • Studio is struggling to create the multiplayer side of the game.
  • Game has been in development for over 18 months but the studio still has no playable version.
  • QD is having staffing problems due to allegations.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Eclipse originally started as an MMORPG nicknamed Project Karma that Sony rejected for Detroit. Quantic Dream then used the assets from Karma to pitch Lucasfilm a new Star Wars game.
  • Quantic Dream was looking to sell itself after Detroit to get more resources but the workplace accusations drove away all the buyers.
  • QD's engine is causing problems for Eclipse cause it was only designed for confined levels and limited amount of NPC's.
  • Studio is struggling to create the multiplayer side of the game.
  • Game has been in development for over 18 months but the studio still has no playable version.
  • QD is having staffing problems due to allegations.

 

beh siamo a cavallo cit :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

A me i titoli quantic son piaciuti

(a parte Fahrenheit che ad un certo punto diventa Dragon Ball :asd:)

, soprattutto Detroit che trovo sottovalutato. Il problema di sti giochi è la rigiocabilità, le scelte per me non sono un motivo sufficiente, più che altro perché tendo a fare sempre le stesse scelte. Sono una specie di santo dei videogiochi, ogni volta che devo fare una scelta che non mette in salvo tutti mi sento in colpa :asd:. Motivo per il quale ho sempre finito i vari Kotor, Mass Effect ecc. sempre allo stesso modo :sisi:. Questo status di puro di cuore videoludico mi impedisce di provare particolare interesse nel rigiocare nuovamente un gioco se non c'è una forte componente ludica, quindi se gli danno una svolta un pò più action male non fa, ma comunque apprezzo sempre :sisi:

Modificato da Survived Snake
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

A me i titoli quantic son piaciuti

(a parte Fahrenheit che ad un certo punto diventa Dragon Ball :asd:)

, soprattutto Detroit che trovo sopravvalutato. Il problema di sti giochi è la rigiocabilità, le scelte per me non sono un motivo sufficiente, più che altro perché tendo a fare sempre le stesse scelte. Sono una specie di santo dei videogiochi, ogni volta che devo fare una scelta che non mette in salvo tutti mi sento in colpa :asd:. Motivo per il quale ho sempre finito i vari Kotor, Mass Effect ecc. sempre allo stesso modo :sisi:. Questo status di puro di cuore videoludico mi impedisce di provare particolare interesse nel rigiocare nuovamente un gioco se non c'è una forte componente ludica, quindi se gli danno una svolta un pò più action male non fa, ma comunque apprezzo sempre :sisi:

 

Uguale :asd:

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

A me i titoli quantic son piaciuti

(a parte Fahrenheit che ad un certo punto diventa Dragon Ball :asd:)

, soprattutto Detroit che trovo sottovalutato. Il problema di sti giochi è la rigiocabilità, le scelte per me non sono un motivo sufficiente, più che altro perché tendo a fare sempre le stesse scelte. Sono una specie di santo dei videogiochi, ogni volta che devo fare una scelta che non mette in salvo tutti mi sento in colpa :asd:. Motivo per il quale ho sempre finito i vari Kotor, Mass Effect ecc. sempre allo stesso modo :sisi:. Questo status di puro di cuore videoludico mi impedisce di provare particolare interesse nel rigiocare nuovamente un gioco se non c'è una forte componente ludica, quindi se gli danno una svolta un pò più action male non fa, ma comunque apprezzo sempre :sisi:

L’edit con il tag spoiler per un gioco di 15anni fa verrebbe definito politically correct al giorno d’oggi :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

L’edit con il tag spoiler per un gioco di 15anni fa verrebbe definito politically correct al giorno d’oggi :asd:

Si non era manco un vero e proprio spoiler alla fine :asd:. Comunque mi è capitato mi spoilerassero roba vecchia che magari non avevo giocato per mancanza di tempo, quindi ci vado cauto pure io, non si sa mai :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...