Vai al contenuto

God of War Ragnarok - Reveal Trailer


Boys

Messaggi raccomandati

E' che sembrava GOW fosse il suo progetto di vita ormai... non vorrei lo tenessero solo per il nome fino al lancio di Ragnarok e poi ciao...

(anche strategicamente non capisco perchè spostarlo ORA.... va bene approvargli una nuova IP ma intanto fagli finire questa).

va beh barlog non è stupido, si sarà fatto i suoi conti:sisi:.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 148
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 61
Vabbè è sempre il creative director e sicuramente avrà dato il suo parere sulla direzione del gioco. Cmq secondo me sarà un gran gioco. Forse non come il primo che ha portato novità ma cmq un bel gioco:sisi:
Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me c'è stato qualche stravolgimento in corso d'opera.

Barlog non più alla direzione non mi piace per niente....

 

Aveva sempre parlato di trilogia... forse ci vorranno anche 4 capitoli... poi già aveva in mente archi narrativi nuovi.... e ora è su un altro progetto?

mmm....

Sni.

 

Barlog da sempre voleva fare una nuova ip, hai visto il making of di Gow?

 

Con Gow era la sua chance per rilanciarsi, e poi Sony gli ha dato carta bianca per la nuova IP.

Io mi ricordo che per i futuri capitoli di Gow disse che avremmo aspettato meno del previsto...ora magari noi pensavamo ai futuri capitoli di questa trilogia, ma poteva anche intendere proprio nuovi capitoli di Gow...

 

Ergo con questo capitolo chiudono la mitlogia norrena...e magari per fine gen ci sparano anche un Gow nell'egitto con Atreus... (poi oh, two cents che Atreus adutlo cresciuto lo faranno talmente figo che non rimpiangeremo Kratos...almeno lo spero:look: , i mean o lo cannano completamente o esce figo:asd:).

 

Poi Cory ha comunque scritto questo Gow e lo supervisiona, quindi direi che stiamo in una botte di ferro, e la critica più grossa dell'1 (pochi boss e varietà dei nemici ) sembrano già apposto...

 

La cosa positiva è che la sua nuova IP si spera sarà only ps5...e se hanno tirato Gow su ps4 immaginiamo cosa verrà fuori su ps5:metal:

 

E alla fine me lo sono rivisto un paio di volte il trailer ed è comunque tanta roba.E un anno nonè poco (se esce a fine 2022) ergo secondo me su ps5 riceverà comunque un bel boost.

[automerge]1631437511[/automerge]

Può essere che la prima parte la fai con Kratos e la seconda con Loki😏

E' la cosa più scontata di sempre, bisogna vedere se sarà a metà gioco o nel finale (quando seccheranno Kratos).

E i nuovi capitoli avranno Loki come protagonista che va in giro per il mondo (Egitto prossima tappa).

 

Basta aver giocato il primo eh:asd:, c'è il Murale che ce lo schiaffa in faccia:asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Mah... credo che la storia sia bella che completa dal primo capitolo.

Il team dovrebbe riuscire a lavorarci da solo, con un altro director, mantenendo sempre le stesse direttive e caratteristiche del primo capitolo.

Spesso consideriamo solo i director, ma dietro ci sono interi team incredibili.

 

Onestamente non sono minimamente preoccupato per questo cambio di director.

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

E' che sembrava GOW fosse il suo progetto di vita ormai... non vorrei lo tenessero solo per il nome fino al lancio di Ragnarok e poi ciao...

(anche strategicamente non capisco perchè spostarlo ORA.... va bene approvargli una nuova IP ma intanto fagli finire questa).

Scrittura già terminata e lui rimane il supervisore, sono anni che vuole fare altro.....

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

god-war-ragnarok-thor-4-819x1024.jpg

Questo ti sotterra a suon di panciate e craniate altro che il martello

[automerge]1631445324[/automerge]

Secondo me c'è stato qualche stravolgimento in corso d'opera.

Barlog non più alla direzione non mi piace per niente....

 

Aveva sempre parlato di trilogia... forse ci vorranno anche 4 capitoli... poi già aveva in mente archi narrativi nuovi.... e ora è su un altro progetto?

mmm....

Ovvio, l’ho pensato anch’io.

 

E ci hanno dovuto fare i vidoc e le interviste ufficiali per giustificare il cambio di regia. Rimango perplesso, nonostante lo prenderò al day one

[automerge]1631445561[/automerge]

Beh vedremo dai. Ormai quello che sarà sarà, ma già il fatto che tutti e 9 i mondi saranno esplorabili è una figata. Hanno detto che i mondi del primo GOW saranno modificati con nuovi contenuti (e ci mancherebbe).

 

A me il primo GOW è piaciuto moltissimo. Narrativa perfetta, gameplay perfetto.

Bisogna capire cosa significa però. Guardate che Santa Monica ha ripreso gli stessi livelli del primo e li ha aggiornati visivamente, ma strutturalmente il gioco è identico al primo, ad eccezione ovviamente delle location nuove. Non che sia un problema questo di per sé, però boh. Ci ritroveremo a ripercorrere comunque gli stessi percorsi, dalla casa di legno al lago dei regni, semplicemente “aggiornati”. Io penso sarà così

Modificato da Coscienza
Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 173522, member: 183"']

Scrittura già terminata e lui rimane il supervisore, sono anni che vuole fare altro.....

Barlog aveva in testa la trama da inizio a fine già nel 2018. Il nuovo director ha accolto questa cosa? E se si, dove e come influenza questo capitolo? È ovvio che non ti possono dire che ci sono state delle modifiche, ma è palese che ci saranno. Il mio sospetto è la visione generale del gioco, l’impronta che aveva fin dal principio, firmata da Barlog, su un arco di almeno 3 giochi. Vedremo

Link al commento
Condividi su altri siti

God of War Ragnarok avrà un nuovo director, Eric Williams - veterano della saga -, che prenderà il posto di Cory Barlog, che ha reimmaginato Kratos in versione norrena con il capitolo del 2018. Il cambio di director porterà ovviamente dei cambiamenti al gioco e nuovi "punti di vista". Quali sono?

 

 

illiams spiega che il suo matrimonio non ha funzionato e non ha quindi avuto figli. Mancandogli un'esperienza diretta del rapporto padre-figlio, si è sentito in difficoltà nel prendere le redini del progetto. Spiega però che, per fortuna, il team è composto da madri, padri e genitori che hanno prestato le proprie storie per God of War Ragnarok. A quel punto, Willimas ha anche deciso di introdurre diversi punti di vista nella storia tra Kratos e Atreus, con personaggi più vicini all'età di quest'ultimo (mentre nel primo gioco Atreus era fondamentalmente l'unico non-adulto della vicenda). In questo caso, Williams parla anche di Angrboda, giovane ragazza, ultimo dei giganti.

 

Spiega poi che in God of War Ragnarok ci saranno vari punti di vista e che i giocatori di tutte le età potranno relazionarsi con il gioco, che siano genitori, o adulti che si ricordano com'era essere giovani o ragazzi. "Introduciamo una credibile umanità nei personaggi che permette alle persone di connettersi e vivere appieno la storia."

Link al commento
Condividi su altri siti

Chi provoca in questo modo è solo un mentecatto. Tirare in ballo doppi standard, asservimento a ideologie varie, ecc, manifesta solo la non volontarietà ad accettare processi complessi di critica e di cambiamenti socio-culturali inevitabili (oltreché del tutto legittimi, a mio avviso).
Link al commento
Condividi su altri siti

Chi provoca in questo modo è solo un mentecatto. Tirare in ballo doppi standard, asservimento a ideologie varie, ecc, manifesta solo la non volontarietà ad accettare processi complessi di critica e di cambiamenti socio-culturali inevitabili (oltreché del tutto legittimi, a mio avviso).

Il problema e’ che basta un PROVOCATORE per creare notizia. E non e’ ignorabile perche’ come vedi poi rimbalza ovunque. Rassegnamoci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me c'è stato qualche stravolgimento in corso d'opera.

Barlog non più alla direzione non mi piace per niente....

 

Aveva sempre parlato di trilogia... forse ci vorranno anche 4 capitoli... poi già aveva in mente archi narrativi nuovi.... e ora è su un altro progetto?

mmm....

In realtà affermò che aveva materiale narrativo per realizzare ben 5 god of War e non fece riferimento ad una trilogia norrena, infatti parlava genericamente di universo narrativo tantè che lo stesso God Of War introduce il multiverso tra pantheon divini tra i quali quello egiziano. Proiezione narrativa palesemente dichiarata all'interno del tempio di Tyr.

 

I director sono cambiati in ogni God of War, non capisco perché debba essere un modus operandi percepito come atipico.

[automerge]1631457412[/automerge]

Sni.

 

Barlog da sempre voleva fare una nuova ip, hai visto il making of di Gow?

 

Con Gow era la sua chance per rilanciarsi, e poi Sony gli ha dato carta bianca per la nuova IP.

Io mi ricordo che per i futuri capitoli di Gow disse che avremmo aspettato meno del previsto...ora magari noi pensavamo ai futuri capitoli di questa trilogia, ma poteva anche intendere proprio nuovi capitoli di Gow...

 

Ergo con questo capitolo chiudono la mitlogia norrena...e magari per fine gen ci sparano anche un Gow nell'egitto con Atreus... (poi oh, two cents che Atreus adutlo cresciuto lo faranno talmente figo che non rimpiangeremo Kratos...almeno lo spero:look: , i mean o lo cannano completamente o esce figo:asd:).

 

Poi Cory ha comunque scritto questo Gow e lo supervisiona, quindi direi che stiamo in una botte di ferro, e la critica più grossa dell'1 (pochi boss e varietà dei nemici ) sembrano già apposto...

 

La cosa positiva è che la sua nuova IP si spera sarà only ps5...e se hanno tirato Gow su ps4 immaginiamo cosa verrà fuori su ps5:metal:

 

E alla fine me lo sono rivisto un paio di volte il trailer ed è comunque tanta roba.E un anno nonè poco (se esce a fine 2022) ergo secondo me su ps5 riceverà comunque un bel boost.

[automerge]1631437511[/automerge]

 

E' la cosa più scontata di sempre, bisogna vedere se sarà a metà gioco o nel finale (quando seccheranno Kratos).

E i nuovi capitoli avranno Loki come protagonista che va in giro per il mondo (Egitto prossima tappa).

 

Basta aver giocato il primo eh:asd:, c'è il Murale che ce lo schiaffa in faccia:asd:

Lo vedo molto improbabile che facciano fuori Kratos a metà gioco, cambierebbe completamente il gameplay, non stiamo mica parlando di mgs2 dove Raiden era una skin di Snake

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

salve, premetto che sono nuovo nel sito e ho trovato interessante il trailer del nuovo god of war, anche se da tempo che non ci gioco.

cmq sia, è interessante sapere come potrebbe andare lo scontro tra Kratos e Thor.

Thor in confronto a Kratos è 2 volte più forte, ma se Kratos riprende nuovamente la spada dell'olimpo allora, diventerebbe uno scontro tra titani.

  • Confuso 1
Link al commento
Condividi su altri siti

salve, premetto che sono nuovo nel sito e ho trovato interessante il trailer del nuovo god of war, anche se da tempo che non ci gioco.

cmq sia, è interessante sapere come potrebbe andare lo scontro tra Kratos e Thor.

Thor in confronto a Kratos è 2 volte più forte, ma se Kratos riprende nuovamente la spada dell'olimpo allora, diventerebbe uno scontro tra titani.

E come la mettiamo con Odino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

salve, premetto che sono nuovo nel sito e ho trovato interessante il trailer del nuovo god of war, anche se da tempo che non ci gioco.

cmq sia, è interessante sapere come potrebbe andare lo scontro tra Kratos e Thor.

Thor in confronto a Kratos è 2 volte più forte, ma se Kratos riprende nuovamente la spada dell'olimpo allora, diventerebbe uno scontro tra titani.

Stando alle pitture rupestri (è corretto definirle rupestri o sto utilizzando impropriamente il termine?) Kratos le dovrebbe, purtroppo, buscare proprio da Thor.

Bisogna vedere quanto di quello dipinto si realizzerà sul serio, dopotutto Kratos è imprevedibile ed ha già dimostrato di saper volgere la situazione a suo favore, sovvertendo l'ordine delle cose e modificando il destino (era pure tornato indietro nel tempo per fare il sedere a Zeus che è tutto un dire).

Però è anche vero che qualsiasi suo successo era dovuto all'incredibile ed infinita rabbia che covava e che adesso non cova più.

 

Ad ogni modo, anche se gli sviluppatori dovessero decidere che per Kratos il viaggio termina qui, giocare con Atreus cresciuto ed incazzoso a me non dispiacerebbe affatto.

Hanno per le mani un'opera colossale e tante strade da poter seguire.

Paradossalmente potrebbe essere Atreus a sovvertire tutto, sacrificandosi per salvare il padre che torna la bestia incaxxosa di un tempo.

Narrativamente, qualunque scelta prendano, ne verrà fuori un titolo mastodontico (ed una delle migliori saghe videoludiche di sempre).

 

Tutto IMHO.

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano. Ricordo, parlando per esempio di retro gaming, l'esaltazione per la possibilità di emulare la console tramite PC, applicando filtri per migliorare resa e performance in modo da giocare al meglio a titoli che giravano, fino a poco tempo prima, solo su tubo catodico. Ora per me anche quella roba è superata, non riesco più a godermi un titolo che per anni ho giocato dal divano o seduto su una sedia senza poterne esplorare le possibilità alternative di una fruizione diversa. Non riuscirei più, per esempio, a giocare a Metal Gear Solid seduto a fissare lo schermo, oggi per me i titoli retro sono solo su mobile sempre tramite emulazione. Pad per Smartphone e posso godermi i primi Resident Evil storici provandoli su una "piattaforma" inedita come il proprio cellulare, questo si adatta alle mie esigenze odierne ed è più che giusto che anche i titoli non-retro abbiano questa possibilità.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...