Vai al contenuto

Phil Spencer pensa ad un nuovo controller simile al Dualsense


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Al confronto col dualsense ne esce con le ossa rotte, tra l'altro il dpad fa un casino osceno...

 

In generale tutti i pulsanti fan più casino e nonostante sia leggermente più comodo e pesante rispetto a quello dell'Xbox One mi dà una sensazione di cheap devastante.

 

Per me bocciattissimo sia il pad che la dashboard, non si sono impegnati per niente

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Al confronto col dualsense ne esce con le ossa rotte, tra l'altro il dpad fa un casino osceno...

 

In generale tutti i pulsanti fan più casino e nonostante sia leggermente più comodo e pesante rispetto a quello dell'Xbox One mi dà una sensazione di cheap devastante.

 

Per me bocciattissimo sia il pad che la dashboard, non si sono impegnati per niente

Stesse sensazioni mie riportate in area community. Passare al DualShock venendo da sto coso della giochi preziosi sarà devastante.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Io devo dire che con il controller Xbox mi trovo bene. Lo trovo migliore del dualshock 4, peggiore del dualsense.

 

Una via di mezzo, diciamo.

 

L'unica cosa che secondo me andrebbe realmente rivisto è il dpad che boh... fa parecchio rumore. Impossibile non notarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti manca proprio il concetto di comparativa

 

Dualshock PS1

http://www.the-liberator.net/site-files/retro-games/hardware/Sony-PlayStation-Controller/Sony-PlayStation-Dual-Shock-Controller-Blue/Sony-Playstation-004-Controller.JPG

E6Rd78BX0BMNYiY?format=jpg&name=medium

 

 

 

A livello tecnologico il pad xbox è molto più simile al dualshock per PS1 che al Dualsense... imbarazzante

Modificato da Emula
Link al commento
Condividi su altri siti

Bello il dualsense, eccezionale il feedback aptico, ma trovo più comodo il dualshock 4 per giocare, è più leggero e facile da impugnare.

Quello dell'xbox non mi è mai piaciuto pur avendolo usato tanto su pc mi ha sempre fatto rimpiangere il dualshock, tant'è che spesso ho collegato quello pure al pc.

Io non riesco francamente a tornare indietro, anche il DS4 mi fa strano adesso.
Link al commento
Condividi su altri siti

Era abbastanza ovvio... Alla fine l'unica cosa ben fatta di ps5 è propio il pad per via del feedback e a livello di produzione non penso sia un gran problema.

 

In realtà sony dovrebbe propio rifare la console viste le scelte stilistiche e progettuali da liceali...imbarazzante:sisi:

 

 

 

 

 

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Era abbastanza ovvio... Alla fine l'unica cosa ben fatta di ps5 è propio il pad per via del feedback e a livello di produzione non penso sia un gran problema.

 

In realtà sony dovrebbe propio rifare la console viste le scelte stilistiche e progettuali da liceali...imbarazzante:sisi:

 

 

 

 

 

 

Inviato dal mio H8416 utilizzando Tapatalk

Se PS5 ha un design da liceali quel parallelepipedo senza arte ne parte come minimo è da asilo

Link al commento
Condividi su altri siti

Io devo dire che con il controller Xbox mi trovo bene. Lo trovo migliore del dualshock 4, peggiore del dualsense.

 

Una via di mezzo, diciamo.

 

L'unica cosa che secondo me andrebbe realmente rivisto è il dpad che boh... fa parecchio rumore. Impossibile non notarlo.

Sono rimasto sconvolto. Poi ti abitui ma è meglio alzare sempre l asticella

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Che figura di.......e quindi chi ha già un controller originale se la prende in saccoccia e sborsa altri soldi per il controller evoluto?

MS non si smentisce mai...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Se PS5 ha un design da liceali quel parallelepipedo senza arte ne parte come minimo è da asilo

Asilo? Scendi scendi

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Va be' sarà il primo di una serie. Ma le pile AAA tanto pro consumer le tengono ancora?

 

Inviato dal mio CPH1931 utilizzando Tapatalk

Purtroppo si

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Perché i tempi cambiano.  Ed il tuo concetto di esclusiva, che condividevo anche io fino a qualche anno fa, è ormai anacronistico per tutta una serie di motivi che fino alla scorsa gen non esistevano.
    • scommetto quello che volete che quando uscirà gears 6 graficamente  sarà uguale al video di presentazione ma in game, ripeto i coalition con UE sono dei skillati, qualche mese fa in rete girava voci di corridoio dove alcuni  fortunati che hanno visto gears 6 pad alla mano parlavano di un gioco graficamente fuori parametro.
    • Stupida non è Nintendo, ha fatto una scelta e amen. Il singolo utente, in questo caso tu, può pensarla come vuole, ci mancherebbe, tuttavia è un dato di fatto che l'abbattimento di quel limite è per chi gioca e ha la possibilità di fruire di un titolo con la piattaforma che sceglie basandosi sui suoi gusti e non sulla costrizione determinata dall'uscita di uno o più titoli solo per una console. Sul "solo qui dentro leggo questo e quello" cosa vuoi che ti dica? Le community sono varie altrimenti ti annoieresti a leggere le stesse cose. Allo stesso tempo sono anche per la libertà di leggere solo ciò che si vuole frequentando solo le community che scrivono cose che incontrano i nostri gusti, mai costretto nessuno a leggerci.
    • Io ho sempre trovato il concetto di esclusiva un modo per differenziare la propria offerta rispetto alla concorrenza. Un qualcosa che ti faccia dire "Devo acquistare un'altra console altrimenti non posso giocarci" quindi stupida Nintendo che si tiene tutto per sè, no? Per me gli altri fattori non sono determinanti quanto avere un parco titoli esclusivo e di peso. Solo qui dentro leggo che è un bene che le esclusive spariscano... chissà perché.
    • E pensate, il tutto al prezzo di un solo gioco della concorrenza. Ora, se abbiamo esaurito le scaramucce da asilo, possiamo benissimo dire che è una manna dal cielo per i videogiocatori, quelli veri, che amano il media e non lo trasformano in squadra di calcio. L'abbattimento dei limiti dell'esclusività è una grossa conquista per gli utenti, la libertà di scelta passa solo ed esclusivamente dalla scelta delle console, dei servizi offerti, degli sconti applicati, della comodità dei controller o dell'architettura della console ecc ecc. Inoltre, l'opportunità di aumentare le community che giocano sui server, mi viene in mente Sea of Thieves, più giocatori, più introiti e più possibilità di divertirsi e di ampliare l'esperienza di gioco. Insomma, un bene per tutti. Quindi più che il futuro di X è su Y, direi che il futuro di X e Y passa da un parco titoli ampliato che offre più possibilità ai consumatori. 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...