Vai al contenuto

Assassin’s Creed Infinity


Ospite

Messaggi raccomandati

Live online game service

 

[HEADING=2]Ubisoft Plans Assassin’s Creed Live Online Game Service[/HEADING]

The Assassin’s Creed Infinity project seeks to emulate the prolonged financial success of GTA V or Fortnite.

 

 

 

https://www.bloomberg.com/news/articles/2021-07-07/assassin-s-creed-infinity-to-offer-live-online-game-service?utm_source=google&utm_medium=bd&cmpId=google

 

[automerge]1625657698[/automerge]

  • evolving platform with multiple settings
  • games are connected but feel/look different
  • inspired by Fortnite or GTA:O
  • Quebec and Montreal working together on this

 

Link al commento
Condividi su altri siti

La descrizione è abbastanza confusa...

 

AC è considerato da UBI un GAAS da Origin direi... cosa cambia esattamente adesso? un titolo multisetting? più capitoli collegati insieme racchiusi un unico HUB? una componente online persistente alla GTA????

 

Le premesse sono terrificanti ma aspetto con curiosità di capirci di più

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato a riprenderlo con AC:Valhalla, ma non è andata bene..

A me valalla nn è piaciuto tantissimo(mi son divertito di piu con un sindacato a caso).molto meglio l’origins.l’odissey di altro livello….nella mia top five della scorsa gen(e che tengo sempre installato su ps5 e one x)

Questa mi pare na commercialata per mungere l’utonto medio

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Btw 2024 fanno in tempo a cancellarlo, rebootarlo o copiare l'idea di qualcun altro:asd:.

 

Guardando i precedenti di altri giochi (Skull and bones rebottato 3 volte:asd:, Everwild manco sanno che stanno facendo, CP rebottato varie volte e ci hanno messo secoli a farlo uscire pure male ) non ci metterei una pietra sopra.

 

 

Senza contare che a Ubilol ogni GAAS fallisce male:asd:

 

Destiny ha fatto danni:asd::tsk:

 

 

Poi cazzo ripenso alla gen ps3 e ps4, con gente che si lagnava : OH NO GLI FPS OVUNQUEH AMMAZZERANNO IL VG CLASSICOH!!!! e poi la stessa gente compra sti cazzo di GAAS, tutti i dlc e ci si sega pure sopra e grazie al bip che ubisoft finanzia sta roba.

 

Tutti gli fps multiplayer hanno abbandonato i dlc delle mappe, stanno passando al free to play, il battlepass è una delle trovate migliori che potevamo avere, ma si teme ancora che gli fps multy possano distruggere esperienze Single player....ma I GAAS vanno benissimo, dove snaturano i giochi sp, integrandoli con gli servizi online:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo dicevo dal lancio di Origins che l'impianto era studiato per lanciare AC come MMO.

Ricordo benissimo che mi diedero tutti contro.

 

Il tempo, come sempre, è galantuomo.

Allora sai cosa significa?Che se avevi/hai ragione....botte a te:asd:

 

 

Comunque l'hanno appena ufficlializzato:roll3::roll3:

 

https://news.ubisoft.com/en-us/article/GZi5hT4dBeM8YITOsJeCn/an-update-on-assassins-creed-infinity-and-the-future-of-the-assassins-creed-franchise

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Allora sai cosa significa?Che se avevi/hai ragione....botte a te:asd:

 

 

Comunque l'hanno appena ufficlializzato:roll3::roll3:

 

https://news.ubisoft.com/en-us/article/GZi5hT4dBeM8YITOsJeCn/an-update-on-assassins-creed-infinity-and-the-future-of-the-assassins-creed-franchise

Cedo volentieri le botte a Sirio. :sisi:

 

Comunque, per quanto l'idea qua dentro possa piacere a pochi, credo che potrebbe funzionare ed anche tanto.

 

Vediamo che tirano fuori.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
https://twitter.com/username/status/1412769535564857350

 

:roll3: per ste cose twitter non delude mai

Secondo me la parte interessante è la risposta al tweet di Nibel.

 

Io mi preparerei, mentalmente, alle "future dashboard".

 

Il mondo che ho sempre sognato! Chissà se riusciranno davvero a realizzarlo, un giorno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
    • Certo. Ai ricchi non cambia nulla. A rimetterci sono sempre i poveri alla fine, perché se vogliono giocare sia Forza Horizon che Spider-Man 2 devono comprare due console da 550 euro l'una, mentre il ricco può comprare entrambe le console senza neanche stare lì a pensarci. Ha senso? Per me no. Per NESSUN consumatore al mondo ha senso. A te può non intaccare perché "non ti interessa" un determinato prodotto in un determinato momento, ma da consumatore la soluzione appare fin troppo chiara.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...