Vai al contenuto

Hulst: 'Sony non è in corsa agli armamenti contro Microsoft'.


Messaggi raccomandati

https://www.ign.com/articles/playstation-sony-acquisitions-arms-race

 

[HEADING=1]"They’re very, very targeted acquisitions."[/HEADING]

 

“The amount of collaboration between our external development group and Housemarque on the technical side, the production management side and even on the creative side has been so deep. So for us, it just makes so much sense to do that.”

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

There are a lot of companies making acquisitions in gaming at the moment. Microsoft just bought Bethesda for $7.5 billion, Facebook has scooped up a lot of developers in the VR space of late and now Sony is purchasing Housemarque. Looking at the industry from the outside, it feels like a bit of an arms race. Is that how you see it, Hermen?

 

 

HH: No, not at all. We're very selective about the developers that we bring in. Our last new acquisition was Insomniac [for $229 million in 2019], which has worked out very well. I'm always looking for people that have a similar set of values, similar creative ambitions and work very well with our team that we can further invest in and help grow as creators. It's not like we're going around and just making random acquisitions.

 

They’re very, very targeted acquisitions of teams that we know well. The amount of collaboration between our external development group and Housemarque on the technical side, the production management side and even on the creative side has been so deep. So for us, it just makes so much sense to do that.

 

Obviously, this is not something you do overnight. Ilari and my team have been working on this for quite a while, but we obviously didn't want to distract the core group at Housemarque that’s been working to get this amazing title out.

 

:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche perché quelli hanno lanciato una bomba atomica, sony 2 mini ciccioli :roll3:

 

Sperate che qualcuno degli annunci "bomba atomica" venda la metà di quanto ha fatto Spiderman del "minicicciolo" Insomniac :asd:

https://www.everyeye.it/notizie/marvel-s-spider-man-piazzato-20-milioni-copie-481756.html

Modificato da Emula
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Anche perché quelli hanno lanciato una bomba atomica, sony 2 mini ciccioli :roll3:

Ma hanno controllato se la bomba atomica abbia la carica innescata? Hmmmm....

Controllerei prima di mettere faccine rotolanti e parlare di mini ciccioli :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Resta da provare che le acquisizioni "random" siano meno efficaci di quelle "organiche".

rare è morta dopo l'acquisto di ms,hanno risollevato un po' la testa giusto qualche anno fa con SOT.

Ma probabile anche che sia proprio incapacità di MS nel gestire i team e farli splendere e quindi di fatto cambia un cazzo :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Attendiamo i famosi acquisti di Microsoft, addirittura 5 secondi alcuni…

 

Certo e che se la terza acquisizione di Sony sarà kojima io dico solo ahi ahi

koji pro è un acquiszione pericolosa.se per qualche motivo kojima se ne va,gli rimane il nulla in mano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione che Microsoft non ha acquisito solo Betehsta con quell’accordo. Sono di colpo diventati mastermind del genere FPS e di quello RPG Odierni. Sony al confronto si e’ messa davvero due miniciccioli in casa.

Parlando di RPG di grosso budget Sony ha in saccoccia i Final Fantasy che come qualità (lato tecnico,gameplay,storia ecc.) stanno anni luce avanti alla roba batesda

Link al commento
Condividi su altri siti

Parlando di RPG di grosso budget Sony ha in saccoccia i Final Fantasy che come qualità (lato tecnico,gameplay,storia ecc.) stanno anni luce avanti alla roba batesda

Finché nn se li lega (Acquisisc) in casa non è la stessa cosa (e sono convinto che prima o poi se l’acquistano, sta Squarenix….. mi pai0no davvero tropppo vicini negli ultimi ann).

Link al commento
Condividi su altri siti

Finché nn se li lega (Acquisisc) in casa non è la stessa cosa (e sono convinto che prima o poi se l’acquistano, sta Squarenix….. mi pai0no davvero tropppo vicini negli ultimi ann).

Va be se i loro titoli te puoi giocare solo su ps alla fine non cambia tanto, alla gente non frega se SE è stata aquisita da Sony oppure no, vedono che ff te lo puoi giocare solo su ps e comprano quella (che poi i loro franchise storicamente sono legati alla console di sony quindi la gente comunque va di playstation anche non fossero in esclusiva)...poi dubito compreranno mai SE, troppo grossa come azienda (probabilmente vale anche più di Zenimax)

Link al commento
Condividi su altri siti

Va be se i loro titoli te puoi giocare solo su ps alla fine non cambia tanto, alla gente non frega se SE è stata aquisita da Sony oppure no, vedono che ff te lo puoi giocare solo su ps e comprano quella (che poi i loro franchise storicamente sono legati alla console di sony quindi la gente comunque va di playstation anche non fossero in esclusiva)...poi dubito compreranno mai SE, troppo grossa come azienda (probabilmente vale anche più di Zenimax)

Semplicemente Square non sta in difficoltà come era per Zenimax.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
    • Anche stavolta con tutta la buona volontà non sono riuscito ad andare oltre la prima ora circa. Cmq complimenti ai NT. È il primo gioco che riesce a rappresentare fedelmente lo stato mentale di una donna durante il giorni del ciclo... 
    • effettivamente non è capace a creare una immagine di un treno con i personaggi iconici della xbox, addirittura mi mette mario e sonic sul treno, quando fanno le presentazioni di questa IA fanno capire che sono capaci di fare cose straordinarie e poi non sono capaci di fare una immagine che gli chiedi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...