Vai al contenuto

Kingdom Hearts: due nuovi giochi della saga sono in sviluppo, lo conferma Nomura


Rafel87

Messaggi raccomandati

La prima, gigantesca saga di Kingdom Hearts, quella denominata come la saga del Dark Seeker è giunta al termine con il terzo capitolo uscito a gennaio 2019. Il finale dell’ultimo episodio ha però lasciato molti interrogativi e il DLC Re:Mind non ha fatto altro che ampliare le domande che si sono posti gli appassionati. Sono già molteplici le teorie su come potrà proseguire in futuro il crossover tra i mondi Square Enix e Disney, ma questa volta la parola l’ha voluta prendere Tetsuya Nomura, il game director ed ideatore dell’intera saga.

 

All’interno di una recente intervista rilasciata alla redazione di Dengeki PlayStation, Nomura ha confermato che oltre al titolo mobile Kingdom Hearts Dark Road, che si concentrerà sul raccontare il passato di Young Xehanort, ci sono ancora altri due giochi del franchise nel pieno dello sviluppo, e uno di questi due arriverà molto presto.

 

Durante lo scorso gennaio, lo stesso Nomura aveva confermato che Square Enix stava intensificando le proprie energie sull’IP di Kingdom Hearts, dichiarando che al momento ci sono ben due team separati dedicati a creare giochi per la serie. Al momento non abbiamo altri dettagli riguardo i prossimi titoli del franchise, ma stando a Nomura sembra che non ci sia troppo da aspettare per vedere l’annuncio di un nuovo Kingdom Hearts.

 

Non ci resta che attendere un prossimo appuntamento comunicativo da parte di Square Enix, compagnia che al momento si sta concentrando di più sul lancio dell’attesissimo Final Fantasy 7 Remake, che debutterà sul mercato il prossimo 10 aprile in esclusiva su PlayStation 4. Cosa vi aspettate dai prossimi progetti della saga di Kingdom Hearts?

 

https://www.tomshw.it/videogioco/kingdom-hearts-due-giochi-in-sviluppo/

Link al commento
Condividi su altri siti

A me col 3 hanno fatto passare la voglia di seguire la serie mi ha fatto stracaxare giuro tutto quello di bello che veniva prima li ho adorati tutti gli altri me l'hanno smontata simil RE4 al tempo lato appunto RE. Sarò esagerato, ma questo è. Quindi zero hype nulla
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Usciranno uno su PSVita e l'altro esclusiva Apple. :ahsisi:

 

Ps: salvo poi rientrare tutti nel raccoltone The Story So far Far Far ++ Final Cut, but not the True Final su PS5.

 

beh quello mobile che racconta il passato di uno pg fondamentale è già stato annunciato..

 

Mancano le versioni spezzattate per le altre console..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 110
se mi fanno un kh con i mondi senza caricamenti e mi sostituiscono i mondi disney con i mondi square enix(ff,dragon quest,ecc) ci posso stare,altrimenti kh4 se lo possono tenere visto che kh3 per me è stato un disastro.
Link al commento
Condividi su altri siti

A me col 3 hanno fatto passare la voglia di seguire la serie mi ha fatto stracaxare giuro tutto quello di bello che veniva prima li ho adorati tutti gli altri me l'hanno smontata simil RE4 al tempo lato appunto RE. Sarò esagerato, ma questo è. Quindi zero hype nulla

 

Same here.

Premetto che ho giocato solo i due capitoli principale, non ho mai sentito la necessità di spendere fior di quattrini per recuperare pezzi di capitoli sparsi qua e la, ne la voglia di stare dietro ad una trama che via via si è fatta sempre più intricata (e non in senso positivo). Ma col terzo capitolo ho vomitato arcobaleni. Non mi è piaciuto quasi niente, ho persino preferito Final Fantasy XV a questo qui, il che è tutto dire.

Hype zero per i prossimi progetti che riguardando la serie. Tra l'altro scommetto che saranno comunque titoli minori. Roba come Kingdom Heart III 1/4 2.5.

Modificato da Kenai
Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda gli spin off si pure quello con le carte gli fanno lo scalpo al 3 se penso tutti sti anni di attesa mi vien male. Poi ti escono pure con un DLC da TRENTA EURO con 13 boss battle le solite con l'organizzazione 13 e la campagna di 2 ore lo schifo proprio .
Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno fermi Nomura, con la forza se necessario.

 

Diamine, mi tocca quotare :asd:

 

Con la fine della saga di Xehanort poteva finalmente cominciare a fare qualcosa di nuovo e sistemato per la saga senza svaccarla come con la saga di quest'ultimo, ma evidentemente il lupo perde il pelo ma non il vizio. Vabbè, una serie in meno da seguire.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me col 3 hanno fatto passare la voglia di seguire la serie mi ha fatto stracaxare giuro tutto quello di bello che veniva prima li ho adorati tutti gli altri me l'hanno smontata simil RE4 al tempo lato appunto RE. Sarò esagerato, ma questo è. Quindi zero hype nulla

Ti quoto fino all'ultima sillaba, Kingdom Hearts 3 è una merda assoluta, è quasi impossibie riuscire a sminchiare una IP a quel modo, ma Nomura ci è riuscito.

Preciso che a me non era piaciuto nessuno "Spin Off", né Chain of Memories (che giocai ancora su GameBoy Advance), né 358/2 Days, nè Birth by Sleep, nè Dream Drop Distance, ma ognuno di questi 4 era 100/1000 volte meglio di quell'oscenità che è stato KH3.

 

Trama indescrivibile (nel senso che non riesco a trovare parole per descrivere quanto faccia cagare), personaggi fiacchi (è riuscito a rendere penosi anche i personaggi Disney), gameplay ORRENDO (oddio, se a qualcuno piace il button mashing estremo...), boss fight ignobili... Certo, la grafica è bella ma non può certo salvare un disastro simile.

 

Che schifezza!!! Gioco da 3,0 eppure ha un metascore Superiore a 8. Questo la dice lunga sulla competenza di chi recensisce giochi (spessissimo dopo averci giocato 5/6 ore).

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...