Vai al contenuto

Sondaggio: Previsioni sulle prestazioni nei multipiattaforma (PS5 vs Xbox SeX)


last92

Quali saranno le differenze nei primi giochi multipiattaforma per next-gen?  

41 utenti hanno votato

  1. 1. Quali saranno le differenze nei primi giochi multipiattaforma per next-gen?

    • Notevole vantaggio a favore di Xbox Series X
    • Notevole vantaggio a favore di PS5
    • Leggero vantaggio a favore di Xbox Series X
    • Leggero vantaggio a favore di PS5
    • Sostanziale parità


Messaggi raccomandati

Visto il caos generale sulla questione spec/prestazioni delle future console e come invito a ridimensionare la console war basata sul copincolla di dichiarazioni del pincopallo di turno che dà il proprio endorsment ad una console o all'altra che altrimenti durerebbe per il prossimo anno, propongo di sbilanciarsi una volta per tutte e prevedere cosa accadrà nei multipiattaforma in uscita nei primi mesi della next-gen. Mi sembra un'idea simpatica per vedere, con il senno di poi, chi ci aveva visto più lungo, ma anche per capire chi ha il coraggio di sintetizzare la propria posizione in una previsione più o meno precisa da lasciare ai posteri.

Chi ha voglia può specificare nei commenti eventuali differenze previste o motivare la propria scelta in modo più dettagliato.

 

 

Un paio di criteri generali, giusto per non lasciare totale arbitrio su come interpretare il livello di vantaggio:

 

Notevole vantaggio: risoluzione, dettagli o frame rate sensibilmente superiori. Quantitativamente parlando, differenza di res o fr nell'ordine del 30% o oltre. Qualitativamente, differenze ben visibili ad occhio nudo in una comparativa side-by-side.

Leggero vantaggio: risoluzione, dettagli o frame rate lievemente superiori. Quantitativamente parlando, differenza di res o fr nell'ordine del 15%. Qualitativamente, differenze per lo più non visibili ad occhio nudo in una comparativa side-by-side.

Sostanziale parità: si spiega da sé, differenze di pochi frame o pochi pixel (<5%), esperienza sostanzialmente identica, con qualcosa in più da una parte e qualcos'altro in più dall'altra in base alle specificità dell'hardware, ma nulla di evidente se non con zoom su fermo immagine o uso di cronometri.

 

Il sondaggio si chiuderà il 13 maggio 2020.

 

Uscite le palle e sbilanciatevi :sisi:

 

Edit: tolto il grafico. Faccio notare che il voto può essere modificato fino alla chiusura del sondaggio.

Modificato da last92
Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente la strada piu’ semplice, vista la pigrizia e la fame di denaro degli sviluppatori/produttori. Ergo chi ce l’ha piu‘ lungo vince. E con Sony che perde sui servizi, perde sull’immagine, e perde esclusive, la strada per la prima console di successo Microsoft e’ gia’ spianata.... non pensavo sarebbe mai arrivato il giorno.
  • Haha 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Io dopo aver seguito l'altro topic, aver segnato e controsegnato messaggi da entrambe le parti, ho votato "Leggero vantaggio a favore di Xbox Series X".

 

Da quanto letto finora mi pare che la console MS sia più potente. Ma da qui a sentire di asfaltate come se non ci fosse un domani e la differenza nelle esclusive abissale, anche NO

Link al commento
Condividi su altri siti

Una via di mezzo fra sostanziale e leggero?

 

Io mi aspetto un 20% di prestazioni in più da parte di Serie X in termini di frame o res.

 

Scegli quello che ritieni più vicino alla tua stime e poi eventualmente specifica nel commento (come hai fatto).

 

Personalmente ho votato "leggero vantaggio per sex". Mi aspetto una differenza di res a favore della console MS. Più precisamente, credo che entrambe le console faranno uso estensivo di tecniche di upscaling, con sex che manterrà il 4k nativo più spesso di ps5, che invece scalerà la res di un 15% in base alla situazione. Target di frame rate e dettagli più o meno identico, con qualche effettino in più su SeX.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Sostanziale parità/leggero vantaggio per series X.

 

In tutta onestà, quello che mi aspetto è una risoluzione standard (4K) raggiunta da tutti i titoli da entrambe le macchine, il che significa che non ci potranno essere differenze in termini di risoluzione, immaginando appunto il 4K come standard.

 

Stessa cosa per il frame rate.

Se un gioco è fatto bene dalla base, non c'è motivo di aspettarsi 25 fps da una macchina e 30 dall'altra.

Mi aspetto lo stesso identico livello di frame rate.

Il ray tracing è la più grande incognita.

Non si capisce bene come sia gestito all'interno delle CU. Non si sa se ci sono piccoli core dedicati dentro le CU, né quanti siano.

 

Di base, penserei ad un miglior ray tracing da parte di Xbox.

 

L'SSD di PlayStation lo vedo sfruttato al massimo dai first, mentre utilizzato dai third per compensare le differenze di potenza tra Series X e PS5 laddove possibile.

 

Posso aspettarmi migliorie come ombre più definite o simili lato Xbox, ma nulla di così facilmente notabile o impattante.

 

Le vere differenze me le aspetto con i first. I mostri SONY si confermeranno ancora più imponenti.

Lato servizi non mi aspetto cambiamenti, giusto qualche aumento dei prezzi.

 

La VR sarà una carta vincente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

ci fosse mezzo bozzo con il coraggio di sbilanciarsi ( e l'avevo già fatta ia questa domanda qualche giorno fa ) :rolleyes:

 

:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Uguali... Chi lo ha fatto quel grafico? Topo Gigio? :roll3:

E il sondaggio nel bunker sonaro (l'altra volta), e il grafico di topo gigio, madonna mia Gingen ma una che ti vada bene a te no eh? :asd:

 

 

 

Propongo questa comparativa grezza delle specifiche di cui siamo a conoscenza che ho trovato in giro (se dovessero esserci errori fatemelo sapere).

 

 

 

Lo ha anche specificato last

Link al commento
Condividi su altri siti

Dal basso delle mie poche conoscenze tecniche, direi leggero vantaggio di Microsoft.

Bisogna poi vedere come verranno gestiti 'sti Teraflops in più. Se il tutto sarà effettivamente funzionale allo sviluppo dei giochi oppure no.

Anche il Cell di PS3 era super-mega-potente ma per i primi 4 anni non sapevano che farci.

Alla fine penso che il tutto si bilancerà e l'SSD farà da contraltare. Sarà un vantaggio più "immediato" per le SH.

Ribadisco: leggero vantaggio di Xbox, probabilmente più sul lungo termine che subito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Diegoleon74

Io credo un 10 massimo 15 per cento a favore di X... Bisogna vedere se lato esclusive la MS si è svegliata sennò non serve a nulla avere la console più potente.

 

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gargaros

Saranno simili, non fatevi illusioni. E vi dico perché: PS5 piazzerà fin da subito la base più grossa, gli sviluppatori di multi non calcheranno quindi più di tanto sulle risorse maggiori di XXX.

 

Ma poi chi ha cosa l'altra ne altre. Alla fine si equivarranno. Poi dipende da cosa cerca il pubblico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo ci sarà un leggero vantaggio a favore di Sex. Ad ogni modo dobbiamo vedere i giochi. Se le differenze saranno palesi a occhio nudo (senza analisi dettagliate) allora Microsoft avrà un certo vantaggio, ma se la differenza sarà tra 1800 check vs 4k nativi bhe, non credo che basti questo a spostare gli equilibri di mercato, molti nemmeno se ne accorgeranno. Sony viene da una generazione grandiosa, Microsoft un po' meno. Non credo che chi sia trovato bene con ps4 passi alla concorrenza per differenze risibili rinunciando al parco titoli che ha trovato su ps4 e che possiede in digitale o formato fisico. Inoltre mentre i fp sony hanno dimostrato di saperci fare (almeno quelli più blasonati) i fp microsoft hanno molto da dimostrare.
Link al commento
Condividi su altri siti

Una via di mezzo fra sostanziale e leggero?

 

Io mi aspetto un 20% di prestazioni in più da parte di Serie X in termini di frame o res.

 

 

this.

 

Diciamo che non mi aspetto differenze maggiori tra quelle che ci sono tra X e Pro

Link al commento
Condividi su altri siti

Differenze minime a favore di Xbox in teoria...

 

La differenza tra Xbox One X e PS4 Pro era ben maggiore e non si è tramutata in differenze clamorose...

 

Non solo One X era 6 TFLOPS contro 4.2 ma soprattutto la RAM era nettamente migliore... 12 GB vs 8 GB. e 326 gb/s contro 218 gb/s

 

Qui non siamo nemmeno sicuri che l'architettura di RAM della Series X sia migliore della PS5 visto che può usare solo 10GB a velocità piena...

 

La differenza di potenza sulla GPU è intorno al 20% contro il 43% del caso precedente...

 

Senza contare ovviamente che Microsoft sarà distrutta a livello di vendite. Non voglio nemmeno parlare a livello software per pietà

 

Alla fine voto sostanziale parità....

Modificato da MisterXDTV
Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se aspettarmi differenze lievi come PS4/One o qualcosa di più marcato stile X/Pro

Guardando le stats non c'è partita.

Ma si sa,numerose varianti possono entrare in gioco.

Magari l'SSD è davvero miracoloso.

 

 

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90
Ma con "primi multipiattaforma next gen" si intendono i titoli multi che troveremo al D1 o quelli che usciranno esclusivamente su next?
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Anche io, stavo solo a scherzà.
    • Con tutti gli sprechi che hanno facile che sia ancora più alto il budget ora  Intanto la stampa inizia a svegliarsi "It's starting"  è 5 anni che fanno disastri sti pagliacci
    • Pochi giorni fa quel pagliaccio del CEO di Sony Pictures ha dichiarato che si concentreranno pesantemente sull'IA per la produzione di film. Molti si come chiesti come visto che al momento l'IA è in grado di produrre solo un'accozzaglia di spazzatura rubata (coff coff accontentare gli azionisti), ma vabbè, in seguito alla pressione dei fan il produttore di Spiderverse si è dissociato. Sta gen Sony è in mano ai pagliacci, incredibile vedere di nuovo dipendenti che vanno contro l'azienda madre pubblicamente  https://multiplayer.it/notizie/fan-temono-che-sony-voglia-usare-ia-spider-man-beyond-the-spider-verse-produttore-risponde.html   Inoltre è nata una nuova app social per gli artisti pensata per rimpiazzare principalmente artstation, ma anche instagram. Anti AI e con tool integrato (Glaze) per proteggere dallo scraping dell'IA, si chiama Cara e ad ora è a 300 mila utenti  https://cara.app/explore  
    • E3 PlayStation 2016 a mani basse uno degli eventi estivi piu belli, grandi ritorni, nuove ip, il VR che stava arrivando  annuncio di GOD of war 2018, non dimenticherò mai il caos fatto dal pubblico per kratos Reveal di death stranding primo gioco di kojima dopo la cacciata da konami resident evil 7 che presentava la saga come mai vista prima  il ritorno di crash  Annuncio del primo spiderman di insomniac  data del PlayStation VR  Annuncio di days Gone Finalmente la data di last guardian dopo anni  Primo vero gameplay di horizon e nel mentre pensavi “manca ancora Naughty dog”   
    • Ebbene, il momento dell'anno tanto atteso è finalmente arrivato... Sicuramente, rispetto gli anni passati, l'evento ha visto dei cali a causa della mancata partecipazione di uno degli attori più forti del settore in particolare, ma ciò non ha fermato gli eventi videoludici che verranno riproposti nei prossimi giorni! Di seguito trovate il Calendario degli Eventi che aggiorneremo di volta in volta - se dovesse sfuggire qualcosa scrivetelo che la inseriamo - in modo da tenere tutto in un topic senza rischiare di perdersi nulla!   6 Giugno - ore 19.00: Guerrilla Collectove Showcase 7 Giugno - ore 17.00: Access-Ability Showcase 7 Giugno - ore 23.00: Summer Game Fest 2024 Showcase 8 Giugno - ore 01.00: Days of the Dev 8 Giugno - ore 03.00: Atlus Exclusive Showcase 8 Giugno - ore 18.00: Wholesome Direct 8 Giugno - ore 21.00: Future Game Show 9 Giugno - ore 19.00: Xbox Games Showcase 9 Giugno - ore 22.00: PC Gaming Showcase 10 Giugno - ore 21.00: Ubisoft Forward   Quest'anno mancano lo showcase EA - che probabilmente si presenterà sui vari palchi - Nintendo (dovrebbe arrivare un direct in seguito) e PlayStation (che ha visto uno State of Play giusto qualche giorno fa). Mentre aprivo questo topic non ho potuto fare a meno che tornare indietro nel tempo con i ricordi, pensando alle numerose conferenze che abbiamo visto, sentito e vissuto. Direi che, volendo, potremmo condividere i momenti migliori degli eventi videoludici passati, ed io vorrei cominciare con un video NON legato al periodo estivo, ma che ben riassume le vibes dei giocatori - Il Fu PlayStation Experience: E voi? Quali momenti conservate nel cuore? P.S. Aggiornerò il topic inserendo i link delle pagine youtube e twitch in modo da poter avere il riferimento di ogni conferenza direttamente in topic.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...