Vai al contenuto

Consigli film/serie tv


Thenameless

Messaggi raccomandati

È da un po’ di anni che seguo il cinema marginalmente anche perchè ultimamente mi stava un po’ annoiando salvo rari casi ma vedendo che tra voi ci son alcuni cinefili magari posso approfittare.

Stavo valutando la visione di irishman , anche perchè quei bravi ragazzi è uno dei miei film preferiti di sempre ma ho sentito molti amici lamentarsi e parlarne male voi che ne pensate?

 

Parasite invece sarebbe l’altro film che mi interessa é così bello come dicono?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Sono entrambi belli ed interessanti, due generi diversi però.

i tuoi amici..poco si intendono di cinema vedo. ti consiglio..qualche amica, delle amiche speciali..o trombamiche :asd: e ti diverti di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono entrambi belli ed interessanti, due generi diversi però.

i tuoi amici..poco si intendono di cinema vedo. ti consiglio..qualche amica, delle amiche speciali..o trombamiche :asd: e ti diverti di più.

 

Eh quelle purtroppo latitano speriamo con la riapertura di palestre e locali di combinare qualcosa :asd:

 

Comunque se me li consigli vado sul velluto, dopo che mi son visto questi al massimo ti chiedo qualche altra dritta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Eh quelle purtroppo latitano speriamo con la riapertura di palestre e locali di combinare qualcosa :asd:

 

Comunque se me li consigli vado sul velluto, dopo che mi son visto questi al massimo ti chiedo qualche altra dritta.

palestre? sono già fallite praticamente .. e se ci sono ancora dovranno rivedere gli abbonamenti.una sciagura.

ok, nessun problema per i consigli. tieni il thread per dialogare.

Link al commento
Condividi su altri siti

È da un po’ di anni che seguo il cinema marginalmente anche perchè ultimamente mi stava un po’ annoiando salvo rari casi ma vedendo che tra voi ci son alcuni cinefili magari posso approfittare.

Stavo valutando la visione di irishman , anche perchè quei bravi ragazzi è uno dei miei film preferiti di sempre ma ho sentito molti amici lamentarsi e parlarne male voi che ne pensate?

 

Parasite invece sarebbe l’altro film che mi interessa é così bello come dicono?

Irishman devo ancora vederlo...

 

Parasite sì è davvero un piccolo film perfetto (anche se magari c'è una scena che avrei approfondito di più).

Consigliato :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

The Irishman sono semplicemente 3 ore spese benone, la complicità tra i 3 attori protagonisti e il regista è una garanzia.

In alcune scene lo "svecchiamento" è un po' mal riuscito, ma nulla che comprometta la qualità veramente alta di questa produzione.

 

Parasite lo attendo su Prime o Netflix.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Ottimo per irishman temevo che 3 ore se il ritmo del film non fosse adeguato risultassero troppe ma dai vostri commenti si vede che passano abbastanza sciolte

 

Parasite invece mi stupisce pensavo che la cinematografia coreana fosse ai livelli di bollywood :asd: invece ha vinto addirittura un Oscar.

Modificato da Thenameless
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Ottimo per irishman temevo che 3 ore se il ritmo del film non fosse adeguato risultassero troppe ma dai vostri commenti si vede che passano abbastanza sciolte

 

Parasite invece mi stupisce pensavo che la cinematografia coreana fosse ai livelli di bollywood :asd: invece ha vinto addirittura un Oscar.

bollywood non ci azzecca con la corea del sud.

i film indiani - non tutti- sono interessanti.sono molto colorati e variopinti.

Link al commento
Condividi su altri siti

bollywood non ci azzecca con la corea del sud.

i film indiani - non tutti- sono interessanti.sono molto colorati e variopinti.

Lo so era una battuta stupida da ignorante del cinema orientale io oltre i film sulle arti marziali non sono mai andato, peró quelli li conosco tutti :sisi:

 

Tra l'altro giá che ci siamo li consigliate i film di Kurosawa? è vero che il cinema non ha data di scadenza ma sono ancora fruibili nel 2021 o uno li guarda semplicemente per cultura cinematografica?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Lo so era una battuta stupida da ignorante del cinema orientale io oltre i film sulle arti marziali non sono mai andato, peró quelli li conosco tutti :sisi:

 

Tra l'altro giá che ci siamo li consigliate i film di Kurosawa? è vero che il cinema non ha data di scadenza ma sono ancora fruibili nel 2021 o uno li guarda semplicemente per cultura cinematografica?

Akira Kurosawa..i 7 samurai è il più guardabile ed il più famoso! se ti vuoi addentrare però..ci si immerge nel folklore dei samurai e del periodo sengoku.

Ti avverto che può non piacere, e sono film in b/n.

Io li ho visti -quasi- tutti..ovviamente doppiati e /o sottotitolati in english.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Akira Kurosawa..i 7 samurai è il più guardabile ed il più famoso! se ti vuoi addentrare però..ci si immerge nel folklore dei samurai e del periodo sengoku.

Ti avverto che può non piacere, e sono film in b/n.

Io li ho visti -quasi- tutti..ovviamente doppiati e /o sottotitolati in english.

Ok allora magari li recupererò quando sarò pronto psicologicamente :asd: all’epoca mi son guardato anche kuro obi (bellissimo) dub quindi un po’ son giá temprato

Modificato da Thenameless
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Ok allora magari li recupererò quando sarò pronto psicologicamente :asd: all’epoca mi son guardato anche kuro obi (bellissimo) dub quindi un po’ son giá temprato

ah, ottimo allora..non sei a digiuno sul Maestro quindi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...