Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

No c’è la xt,la 5700 ha il solito numero di shader ma potenza diversa data dalla frequenza più alta.

 

ma stai trollando o cosa?!

I teraflops sono i calcoli massimi che una gpu può fare.

Chi ha detto che raggiunge chi.

Solo che a parità di teraflops una può andare per più cu ed una per più frequenza.

Ma le cose le inventi per darti ragione o cosa?!

La 5600xt va come la 5700 liscia o no?!

No

La 5700 liscia va come la 5700xt o no?

No

La 5700 overvloccata e con bios flashato va come la 5700xt?

No ma ci si è avvicinata molto e con solo 100 mhz in più.(1950 vs 1850)

Per una 5600xt andare uguale dovrebbe essere clockata a 2.7 ghz.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

No c’è la xt,la 5700 ha il solito numero di shader ma potenza diversa data dalla frequenza più alta.

 

ma stai trollando o cosa?!

I teraflops sono i calcoli massimi che una gpu può fare.

Chi ha detto che raggiunge chi.

Solo che a parità di teraflops una può andare per più cu ed una per più frequenza.

Ma le cose le inventi per darti ragione o cosa?!

La 5600xt va come la 5700 liscia o no?!

No

La 5700 liscia va come la 5700xt o no?

No

La 5700 overvloccata e con bios flashato va come la 5700xt?

No ma ci si è avvicinata molto e con solo 100 mhz in più.(1950 vs 1850)

Per una 5600xt andare uguale dovrebbe essere clockata a 2.7 ghz.

Vedi che mi dai ragione? :approved:

La PS5 per andare come SeX dovrebbe essere clockata a 2.65 Ghz... un picosecondo e fuma...

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedi che mi dai ragione? :approved:

La PS5 per andare come SeX dovrebbe essere clockata a 2.65 Ghz...

Si ma il fatto è partito da una tua idea/pensiero, nessuno che ha detto che va uguale,1,8 teraflops le separano,te sei andato con la differenza di unità shader del 33% che è reale/fisica come è reale la differenza di frequenza di 430 mhz che va a colmare quel divario portandolo al 18/20%.

La matematica non è un opinione,specialmente in informatica,potrebbe essere il caso del raytracing se legato più al numero delle cu rispetto alla frequenza.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

mi permetto di aggiungere una chicca, anche Chris "Non sa programmare" Granell ha detto che i suoi amici dev gli hanno riferito che il devkit scalda un botto.

ma ha anche detto che sony ha sicuramente una soluzione a questo punto visto che la console ha una data di uscita indicativa.

No non e’ che Chris non sa programmare (comunque non lo fa da una decina d’anni) il punto e’ che se gli unici a sapere di questo problema sono tutti i partecipanti di vari podcast Xbox per la rete, mentre altri sviluppatori, insider credibili, giornalisti non ne sanno nulla, ci andrei coi piedi di piombo.

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma il fatto è partito da una tua idea/pensiero, nessuno che ha detto che va uguale,1,8 teraflops le separano,te sei andato con la differenza di unità shader del 33% che è reale/fisica come è reale la differenza di frequenza di 430 mhz che va a colmare quel divario portandolo al 18/20%.

La matematica non è un opinione,specialmente in informatica,potrebbe essere il caso del raytracing se legato più al numero delle cu rispetto alla frequenza.

Sono d'accordo. :birra:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Inviato (modificato)

La 5700XT ha 2560 shading units che alla frequenza di 1850Mhz sfodera 9.47TF

La 5700 ha 2304 shading units, SOLO 256 in meno e occandola a 1950Mhz (8.98TF, 0.49TF in meno) cioè 100Mhz in più della XT ancora non la raggiunge.

Fai le dovute proporzioni 1000 e passa shading Units in meno e ben 408Mhz (2233MHz!) in più e ancora ballano 1.86TF...

Sempre ammesso che PS5 riesca a tenere i 10.29TF in maniera sufficientemente continuativa...

Non so te ma io non sarei così felice...

[automerge]1587833099[/automerge]

 

Anche basta con questa favola però... I giochi in 4K sono GPU limited anche su una 2080TI. Più CU hai e meglio è, SEMPRE.

Non è che raccontando mille volte la stessa balla questa diventa vera.

Scusa ma mi era perso questa perla

 

Che c'entra l'essere GPU Limited strettamente con il numero di CU da solo?😐

 

Facciamo le GPU a 200CU che girano a 500mhz perché il numero di CU è powa?

Non comprendo questa discussione, già conti tutto nei teraflops, è possibile sapere nome e cognome di chi ha messo in giro questa cosa dato che la vedo ripetuta spesso e volentieri da utenti fan di Xbox da praticamente un mesemese? Twitter? Gamerside?

 

Secondo te perché AMD ha scelto di fare le CU più grandi mettendone quindi di meno sul DIE invece di popolare tutta la GPU di CU?

Dopo un certo numero di unità diventa molto più difficile riempire tutti gli stream processors in parallelo con calcoli utili da fare.

Ed è anche il motivo per cui i TFLOPS sono listati come Theoretical Peak performance, ovvero performance teorica nel picco di utilizzo nel caso migliore in cui tutte gli SE siano riempiti al massimo della loro capacità in parallelo.

Modificato da PilotsGamer99
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma mi era perso questa perla

 

Che c'entra l'essere GPU Limited strettamente con il numero di CU da solo?😐

 

Facciamo le GPU a 200CU che girano a 500mhz perché il numero di CU è powa?

Non comprendo questa discussione, già conti tutto nei teraflops, è possibile sapere nome e cognome di chi ha messo in giro questa cosa dato che la vedo ripetuta spesso e volentieri da utenti fan di Xbox da praticamente un mesemese? Twitter? Gamerside?

 

Secondo te perché AMD ha scelto di fare le CU più grandi mettendone quindi di meno sul DIE invece di popolare tutta la GPU di CU?

Dopo un certo numero di unità diventa molto più difficile riempire tutti gli stream processors in parallelo con calcoli utili da fare.

Ed è anche il motivo per cui i TFLOPS sono listati come Theoretical Peak performance, ovvero performance teorica nel picco di utilizzo nel caso migliore in cui tutte gli SE siano riempiti al massimo della loro capacità in parallelo.

RX5600XT Shading Units 2304, 36 CU, 7.18 TF

RX5700 Shading Units 2304, 36 CU, 7.94 TF

RX5700XT Shading Units 2560, 40 CU, 9.75 TF

RX5800XT Shading Units 3328, 52 CU, 11.80 TF

RX5900XT Shading Units 4352, 68 CU, 15.10 TF

 

A me 'sembra' che la potenza cresca di pari passo con le CU... poi se tu credi che non sia così amen. Chi le progetta e le costruisce la pensa diversamente... anche il koreano...

PS ho aggiunto anche la 5700 liscia per Onezero.

Modificato da Gingen
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, non dico opere di deforestazione, ma una va al doppio o più, e può permettersi di saturare la RAM con dati più utili sul momento, mi chiedo in titoli come quelli di R* che mi pare ottimizzino bene sulle console, cosa potrebbe succedere.

Come fai a saturare una cosa che ha una banda passante da 320Gb/sec con una che se gli dice culo ne fa 9? :look:

[automerge]1587848678[/automerge]

per loro i 10,3 TF di PS5 sono troppo pochi per fare qualsiasi cosa... ma i 4 TF di Serie S sono sufficienti per farci di tutto e di più. Molto coerenti

L'ho scritto io stamattina presto, sei in ritardo. :asd:

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113
Matt said:

The PS5’s SSD is significantly faster than the SX’s.

 

You all can stop arguing over pedantic nonsense now.

 

Matt said:

The PS5’s drive is significantly faster in any situation, and that does allow for things that can’t be duplicated on the SX.

 

Just like how the SX will be able to reach a graphical fidelity a bit above the PS5.

 

Matt said:

In terms of what the hardware can do? No, the PS5 SSD is significantly faster.

 

In terms of the impact on, say, multi-platform games? That will be modest.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non leggi? non su one X, series X

aspe aspe, provo a scriverlo piu grande.

 

xbox one X 4k 30fps

Series X 4k 60fps

ps5 sub 4k e 60fps o 4k e fps bho

 

vediamo se è chiaro adesso :asd:

 

Mi sa che non hai ben chiaro quanto sia più potente PS5 rispetto a One X....

 

One X in confronto a PS5 è una carretta pazzesca, altro che stessa risoluzione con frame "boh" o addirittura risoluzione inferiore a one X

 

ps5vsonex42ksl.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Inviato (modificato)

RX5600XT Shading Units 2304, 36 CU, 7.18 TF

RX5700 Shading Units 2304, 36 CU, 7.94 TF

RX5700XT Shading Units 2560, 40 CU, 9.75 TF

RX5800XT Shading Units 3328, 52 CU, 11.80 TF

RX5900XT Shading Units 4352, 68 CU, 15.10 TF

 

A me 'sembra' che la potenza cresca di pari passo con le CU... poi se tu credi che non sia così amen. Chi le progetta e le costruisce la pensa diversamente... anche il koreano...

PS ho aggiunto anche la 5700 liscia per Onezero.

Bastava che me lo dicessi prima che il tuo obiettivo è fare il finto tonto dato che mi sembra di averlo spiegato più volte...

Perchè il discorso teraflops che conta già le CU è stato già fatto, e non penso che mi ripeterò ulteriormente.

 

Libero di ignorarlo, si potrebbe fare lo stesso discorso che stai facendo tu con le frequenze.

 

Se AMD avesse la soluzione per arrivare a 15TF tenendo 40CU e sparando la frequenza a 3GHz stai sicuro che lo farebbe.

 

Ma non è che di per se ho più CU quindi a prescindere giro meglio di chi ha meno CU a prescindere dalla frequenza e il resto.

Altrimenti non avresti una 5700 da 36CU outperformare una Vega 64 da 64CU con quasi il doppio degli stream processors

 

 

Pensa appunto che nel test di THW postato flashando il bios potevo far arrivare la 5700 con 4CU in meno ad un livello vicinissimo alla 5700XT.

Nel test la 5700 arrivava massimo a 1950mhz, quindi a 8.9TF contro i 9.7 della sorella maggiore.

Questo dimostra che se idealmente potessero raggiungere 2100MHz con la RX 5700 di frequenza e raggiungere quei 9.7TF, in proiezione se prima eri vicinissimo adesso in prestazioni staresti pure sopra.

Modificato da PilotsGamer99
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Ho deciso personalmente per i fatti accaduti oggi di liftare i ban avvenuti oggi perchè credo ci sia di fondo un errore di comunicazione da parte nostra, fondamentalmente mio in quanto responsabile del forum, su come gestire i topic CW.

 

Come da regolamento, nei topic CW sono permessi toni goliardici e provocatori a patto che permanga il rispetto tra uomini e che quindi i messaggi non sfocino mai in flame o member war dirette o meno, la moderazione in questi giorni probabilmente ha calcato un po’eccessivamente la mano in quanto nelle ultime settimane i toni si stanno gradualmente alzando sempre di più e stanno aumentando il numero di lamerate e frecciatine a scopo di flame (spesso in maniera velata).

 

Ricordiamo che la CW è comunque un luogo di confronto, non un luogo di baldoria totale a mo di pub del Far West dove ognuno fa quello che gli pare, alla base del tutto ci deve sempre essere un minimo di scambio di opinioni legittime altrimenti i topic diventano oltremodo illeggibili e vi assicuro che dall’esterno per decine di pagine non si capisce di cosa si stesse parlando tra trollate e lamerate.

 

Sostenere la propria fazione va bene, perculare l’altra per qualcosa va bene, siamo in CW. Epiteti divertenti come bozzi ecc... vanno bene se usati in contesti di goliardia ma non offensivi.

 

Quindi per stasera dò a tutti la carta esci gratis di prigione nella speranza che capiate che una trollatina sporadica ci può anche stare, ma pagine e pagine dove gli utenti si beccano non è la maniera migliora di conversare. E magari invito anche la moderazione ad allentare leggermente la presa per alcune tipologie di post anche se comprendo la volontà di non far diventare il forum multi 2.0 con lamerata e insulti velati liberi

  • Like 1
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sa che non hai ben chiaro quanto sia più potente PS5 rispetto a One X....

 

One X in confronto a PS5 è una carretta pazzesca, altro che stessa risoluzione con frame "boh" o addirittura risoluzione inferiore a one X

 

ps5vsonex42ksl.png

Guarda che te lo ha scritto in grande e in grassetto. NON X, SeX. Ed il discorso fila con i giochi nextgen. Mica penserai che PS5 avrà la grafica della PS4 pimpata no?

[automerge]1587875501[/automerge]

Bastava che me lo dicessi prima che il tuo obiettivo è fare il finto tonto dato che mi sembra di averlo spiegato più volte...

Perchè il discorso teraflops che conta già le CU è stato già fatto, e non penso che mi ripeterò ulteriormente.

 

Libero di ignorarlo, si potrebbe fare lo stesso discorso che stai facendo tu con le frequenze.

 

Se AMD avesse la soluzione per arrivare a 15TF tenendo 40CU e sparando la frequenza a 3GHz stai sicuro che lo farebbe.

 

Ma non è che di per se ho più CU quindi a prescindere giro meglio di chi ha meno CU a prescindere dalla frequenza e il resto.

Altrimenti non avresti una 5700 da 36CU outperformare una Vega 64 da 64CU con quasi il doppio degli stream processors

 

 

Pensa appunto che nel test di THW postato flashando il bios potevo far arrivare la 5700 con 4CU in meno ad un livello vicinissimo alla 5700XT.

Nel test la 5700 arrivava massimo a 1950mhz, quindi a 8.9TF contro i 9.7 della sorella maggiore.

Questo dimostra che se idealmente potessero raggiungere 2100MHz con la RX 5700 di frequenza e raggiungere quei 9.7TF, in proiezione se prima eri vicinissimo adesso in prestazioni staresti pure sopra.

Ma parli di overclock fantascientifici. Allora anche un celeron se lo clocco a 20Ghz mi va come uno xeon... Ma che discorsi fai? Ci sono cose che si possono fare ed altre che non si possono fare. Overcloccare la GPU della PS5 fino a 2650Mhz per equiparare quella di SeX non si può fare. Siamo d'accordo? Poi io resto convinto che, nei calcoli grafici, una maggiore parallelizzazione possa offrire più del mero calcolo dei TF e su questo non siamo d'accordo. Amen. Anni di moltiplicazione dei core buttati ma va bene così. Ad ognuno le sue convinzioni.

Modificato da Gingen
Link al commento
Condividi su altri siti

Hai frainteso , sta dicendo che fino a ieri sta console Jaguar 6 tf gcn 12gb RAM hdd meccanico era perfetta per true 4k bla bla bla , ora si dice che PS5 non gna fa a fare 4k 😜😜😜😜

 

Il discorso che fate non ha molto senso...

 

Se voi mi dite che Ps5, con...diciamo 8 TFLOPS (sono generoso) sarà capace di reggere il 4k in titoli di vecchia concezione, nei remaster Ps4, in giochi 1st party in cui si farà ricorso ai soliti binarioni scriptati e deficienza artificiale (per ridurre il carico sulla CPU tanto da poter alzare il clock della GPU)... ok, fin qui ci siamo.

 

Peccato che adesso gli standard saliranno, ormai il ray tracing sarà utilizzato in tutti i multipiattaforma e la disponibilità di CPU migliori porterà ad un avanzamento di quegli aspetti fermi ancora all'epoca Ps360.

 

Mi aspetto delle versioni Ps5 che siano sostanzialmente paragonabili a quelle della nuova Xbox della serie S (Lockhart), ma a risoluzione un pò più alta

ma non leggi? non su one X, series X

aspe aspe, provo a scriverlo piu grande.

 

xbox one X 4k 30fps

Series X 4k 60fps

ps5 sub 4k e 60fps o 4k e fps bho

 

vediamo se è chiaro adesso :asd:

 

Come detto a loro, credo che non si possano fare questi discorsi.

 

Si, sulla nXsX avrai 4k@60fps... ma con Gears 5!

 

I nuovi progetti alzeranno l'asticella qualitativamente, e allora si andrà inevitabilmente verso i 30fps e probabilmente sul 4k dinamico (da 1800p in su)

 

Ma io spero che abbiano tenuto un buon margine termico affinché questo non accada dai.

[automerge]1587811794[/automerge]

Se Lockhart avrà le stesse identiche prestazioni di SeX ma scalate al fullHD potrebbe interessarmi non avendo un display 4k. Ma deve avere tutto, ray tracing compreso. Se poi la inseriscono in un programma all access a buon prezzo è D1. Se non rispetta questi requisiti vado con l'ammiraglia.

 

Temo che, come per Ps5 (c'è un motivo per cui il cernia ha parlato solo di SSD in 50 minuti senza accennare a ray tracing, variable rate shading e machine learning), il ridotto numero di CUs di Lockhart porterà ad un ray tracing limitato

Link al commento
Condividi su altri siti

Il discorso che fate non ha molto senso...

 

Se voi mi dite che Ps5, con...diciamo 8 TFLOPS (sono generoso) sarà capace di reggere il 4k in titoli di vecchia concezione, nei remaster Ps4, in giochi 1st party in cui si farà ricorso ai soliti binarioni scriptati e deficienza artificiale (per ridurre il carico sulla CPU tanto da poter alzare il clock della GPU)... ok, fin qui ci siamo.

 

Peccato che adesso gli standard saliranno, ormai il ray tracing sarà utilizzato in tutti i multipiattaforma e la disponibilità di CPU migliori porterà ad un avanzamento di quegli aspetti fermi ancora all'epoca Ps360.

 

Mi aspetto delle versioni Ps5 che siano sostanzialmente paragonabili a quelle della nuova Xbox della serie S (Lockhart), ma a risoluzione un pò più alta

 

 

Come detto a loro, credo che non si possano fare questi discorsi.

 

Si, sulla nXsX avrai 4k@60fps... ma con Gears 5!

 

I nuovi progetti alzeranno l'asticella qualitativamente, e allora si andrà inevitabilmente verso i 30fps e probabilmente sul 4k dinamico (da 1800p in su)

 

 

 

Temo che, come per Ps5 (c'è un motivo per cui il cernia ha parlato solo di SSD in 50 minuti senza accennare a ray tracing, variable rate shading e machine learning), il ridotto numero di CUs di Lockhart porterà ad un ray tracing limitato

 

Ma queste affermazioni,ancora ancora e ancora, basate su niente e portare come verità assoluta hanno veramente sfrantumato gli zebedei. Pure i first party sono cacchette ora, quando sono questi ultimi ad alzare l asticella. Booooo

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Modificato da Kaiser_sose87
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...