Vai al contenuto

Rumor/speculazioni: Persona 5 e FF7Remake sul Gamepass annunciati a breve


Ospite Utente cancellato 36

Messaggi raccomandati

Ospite Utente cancellato 36

Si continuano a perdere esclusive.

Ultimamente è un -1 continuo.

 

Ottimo per Xbox comunque. Titolo che straconsiglio a chiunque (Persona 5).

 

Per FF7, si aspetta la versione completa.

Comunque Spencer ha sfilato pure Octopath Traveler a Switch

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Comunque Spencer ha sfilato pure Octopath Traveler a Switch
Sisi, lo scrivevo in un altro topic. Con il pass si stanno muovendo molto bene, non c'è che dire.

Vediamo se portano sul pass anche questi due titoli, o se comunque arrivano sul catalogo Xbox che è comunque tanto.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me non tolgono come non danno nulla, visto che pago.

 

Il punto ad una certa diventa scegliere per cosa pagare.

Scelta facilitata aggiungerei, per ora so di aver giocato Persona 5 con tre anni di anticipo, tanto basta. Di certo non aspetto di invecchiare per giocare alla roba che mi piace.

[automerge]1616015994[/automerge]

Comunque Spencer ha sfilato pure Octopath Traveler a Switch

Titolo abbastanza mediocre, dietro a quella scorza vintage è davvero una fregatura per attirare nostalgici.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Scelta facilitata aggiungerei, per ora so di aver giocato Persona 5 con tre anni di anticipo, tanto basta. Di certo non aspetto di invecchiare per giocare alla roba che mi piace.

[automerge]1616015994[/automerge]

 

Titolo abbastanza mediocre, dietro a quella scorza vintage è davvero una fregatura per attirare nostalgici.

Di Persona 6 invece che mi dici?

Te lo giochi con 3 anni di anticipo?

Scelta facilitata lo era tre anni fa, quando sapevi che Persona e Yakuza fossero esclusive.

 

Il passato è passato.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Di Persona 6 invece che mi dici?

Te lo giochi con 3 anni di anticipo?

Scelta facilitata lo era tre anni fa, quando sapevi che Persona e Yakuza fossero esclusive.

 

Il passato è passato.

È vero.

I prossimi Yakuza, Persona, Octopath, Metal Gear, Dragon Quest, in passato esclusive, saranno disponili su Xbox. La forbice è sempre più corta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

È una bella gara tra chi campa di rumor e chi si lamenta del nulla.

sì, infatti..tipo come certe trasmissioni sportive su fuffaset :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè ragazzi, come in passato anche in futuro si prenderà la console x per le esclusive.

 

Si ''perdono'' alcune esclusive ma se ne guadagnano altre (tipo roba third come FF, metal gear da esclusiva è passata multy, ma sono nate nuove ip first party ecc).

 

Certo in ottica CW è ''perdita'' ma honestly, uscendo dalla CW per me è meglio, perché in futuro, se mi prendo la X e tutta la roba è multy e magari sul pass, ci risparmio e pago solo per le esclusive Sony ed è win win.

 

Poi tra plus e gamepass uno non spende più se non per le esclusive sony al D1:sisi:

 

Magari con persona multy avranno più cash e non ci mettono un lustro a cacciare ogni nuovo capitolo.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

L’elemosina mai sopportata. Tanto è vero che nn ho nemmeno preso l’ultimo Yakuza. Detto questo per i barboni da forum nn ci vedo nulla di sorprendente .... Sony su picci ,Microsoft su switch, picci su smartphone ormai nn ci sono più barriere ma solo convenienza economica e voglia di aspettare l’uscita (col cavolo che aspetto 6 mesi per il nuovo Yakuza, frega un cazzo di un eventuale Skyrim 2 2 anni dopo). Ormai è tutto andato in vacca. Mettetevi l’animo in pace console warrior ed iniziate a giocare più seriamente.

[automerge]1616056760[/automerge]

Vabbè ragazzi, come in passato anche in futuro si prenderà la console x per le esclusive.

 

Si ''perdono'' alcune esclusive ma se ne guadagnano altre (tipo roba third come FF, metal gear da esclusiva è passata multy, ma sono nate nuove ip first party ecc).

 

Certo in ottica CW è ''perdita'' ma honestly, uscendo dalla CW per me è meglio, perché in futuro, se mi prendo la X e tutta la roba è multy e magari sul pass, ci risparmio e pago solo per le esclusive Sony ed è win win.

 

Poi tra plus e gamepass uno non spende più se non per le esclusive sony al D1:sisi:

 

Magari con persona multy avranno più cash e non ci mettono un lustro a cacciare ogni nuovo capitolo.

L’esclusiva è morta ne consegue che a breve morirà anche la console

  • Triste 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Di Persona 6 invece che mi dici?

Te lo giochi con 3 anni di anticipo?

Scelta facilitata lo era tre anni fa, quando sapevi che Persona e Yakuza fossero esclusive.

 

Il passato è passato.

Lo giocherò senza aspettare, se anche gli altri non lo faranno non vedo perchè dolermene, sempre che questo accada.

[automerge]1616057151[/automerge]

È vero.

I prossimi Yakuza, Persona, Octopath, Metal Gear, Dragon Quest, in passato esclusive, saranno disponili su Xbox. La forbice è sempre più corta.

Lo stesso discorso vale anche per Xbox, le esclusive nascono e si perdono, al contempo ne arrivano altre, giochiamo da almeno 20 anni e stiamo ancora a questo, ora vado a strapparmi i capelli perchè su Xbox è arrivato il ff7 originale nel 2017

Link al commento
Condividi su altri siti

È vero.

I prossimi Yakuza, Persona, Octopath, Metal Gear, Dragon Quest, in passato esclusive, saranno disponili su Xbox. La forbice è sempre più corta.

Non è vero. Potrebbero esserlo. Se ci sarà convenienza nel farlo sia per ms che per i brand giappi. Basti vedere gli ultimi FF. Certo che se continuano a vendere tre copie (e quindi il pubblico dimostra disinteresse) chi glielo fa fare? E vale anche per Playstation e switch eh? Ormai sono brand che si stanno spostando sempre più su smartphone seguendo il loro pubblico di riferimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se arrivassero il Pass sarebbe assurdo ..Già ora è tanta roba

Sarebbero temporanei; l'assurdità sarebbe per me non avere nulla in bacheca ma solo un abbonamento che spilla soldi, concepisco la fruizione dle videogioco in maniera opposta al Pass, tuttavia PER ME potrebbe essere un ottimo servizio accessorio e da affiancare per titoli su cui non investirei grandi cifre e una volta terminati non toccherei più.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io una volta giocati all 99 nn rigioco nulla x cui perfetto per me

Ti dico la verità io trovo gusto a rigiocare anche Tekken 3 o un God Hand a distanza di tempo, il videogioco ha una sua valenza oggettiva che travalica il tempo e che ne garantisce la fruibilità. Ovviamente l'importante è avere scelta, su questo microsoft non lesina affatto, da una retro piuttosto completa, ai titoli retail al Pass.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Sarebbero temporanei; l'assurdità sarebbe per me non avere nulla in bacheca ma solo un abbonamento che spilla soldi, concepisco la fruizione dle videogioco in maniera opposta al Pass, tuttavia PER ME potrebbe essere un ottimo servizio accessorio e da affiancare per titoli su cui non investirei grandi cifre e una volta terminati non toccherei più.

Guarda che il futuro è questo. Mai sentito parlare di Great Reset al World Economic Forum di Davos per il 2030? Loro trattano la questione sui grandi sistemi del mondo e della società, ma il fulcro di questa iniziativa globale è "non possederai nulla, ma sarai felice".

 

Lo riporto per farti capire che la strada tracciata è questa, ahimè.

 

Saremo toccati da questa nuova filosofia su tutto ciò che viviamo, anche sul come usufruiamo dei servizi di intrattenimento.

 

Microsoft l'ha capito molto bene e si sta adoperando con un decennio di anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh evidentemente sono co*lione io, non riesco proprio a comprendere che cosa ci sia di esaltante nel vedere giochi (che giá si conoscono in questo caso) entrare nel catalogo di un servizio al quale devi abbonarti per giocare

 

Per caritá in questo specifico caso si parla di giochi che su xbox non erano usciti quindi sotto questo aspetto sarebbe una notizia rilevante, erano esclusive della concorrenza, ma intendo qualsiasi gioco in generale con il mio discorso

 

Comincio a credere di essere l'unico stronxo sul pianeta che i giochi che gli interessano li acquista all'uscita (sopratutto non troppo tempo dopo l'uscita nel mio caso) e poi se li tiene...

 

A proposito, sul gamepass ok, ma uscirebbero anche retail? Insomma possibile prenderli anche singolarmente pagandoli singolarmente, si?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...