Vai al contenuto

2021-2022: Il biennio d'oro degli OLED


last92

Messaggi raccomandati

Domanda probabilmente idiota ma la faccio lo stesso

Devo prendere il 48" con distanza di visione di circa 2 metri, meglio prendere un mobile TV alto 40cm o 65cm? :look:

Da 2 metri di distanza ti conviene il 55 che comunque dovrebbe rientrare nel tuo budget visto che la differenza di prezzo tra i 2 è irrisoria.

Per il mobile penso che il 65 cm sia meglio.

 

Inviato dal mio J9210 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 122
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 647

Da 2 metri di distanza ti conviene il 55 che comunque dovrebbe rientrare nel tuo budget visto che la differenza di prezzo tra i 2 è irrisoria.

Per il mobile penso che il 65 cm sia meglio.

 

Inviato dal mio J9210 utilizzando Tapatalk

quoto il consiglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho scelto il 48 per una questione di spazio, la parete è piccola e di conseguenza anche il mobiletto... contando che sopra poi dovranno trovare spazio PS5 (che non è proprio snella 😅) Switch, modem varie ed eventuali...

 

Poi chiavi in mano farò un rilievo più preciso e magari ci sta anche il 55” ma per ora ragiono sul 48”

 

Prima avevo un 48” e stando a 1,6m mi sembrava troppo appiccicata, penso che a 2m dovrei trovarmi bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Ho scelto il 48 per una questione di spazio, la parete è piccola e di conseguenza anche il mobiletto... contando che sopra poi dovranno trovare spazio PS5 (che non è proprio snella 😅) Switch, modem varie ed eventuali...

 

Poi chiavi in mano farò un rilievo più preciso e magari ci sta anche il 55” ma per ora ragiono sul 48”

 

Prima avevo un 48” e stando a 1,6m mi sembrava troppo appiccicata, penso che a 2m dovrei trovarmi bene

la ps5 è un trabiccolo assurdo, prende veramente troppo spazio!

la ps4 era ed è misurata nelle forme.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Io sono tentato di cambiare tv. Ero indirizzato sugli oled ma il burn in ancora mibspaventa. Probabilmente mi butterò su un qled... il q80t

Facevo anche io questo ragionamento, ma l’OLED B6 (non certo il top già al tempo) del 2016 di mio cugino ancora oggi non presenta il problema, nonostante sia usata per tutto parecchie ore al giorno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Finalmente dopo mille battaglie per farmelo recapitare, mi è arrivato anche l'ultimo oled della Sony AJ90 :D8ccab4cc5c85e9a4f7d0525841a63d61.jpg

 

Inviato dal mio J9210 utilizzando Tapatalk

 

Spettacolo, peccato che costi due reni e un polmone

Link al commento
Condividi su altri siti

Spettacolo, peccato che costi due reni e un polmone
Anche qualcosa in più ma rispetto ai miei af9 e fz800 è come cambiare dal giorno alla notte sopratutto in hdr e dolby vision, in game mode poi i giochi sembrano un'altra cosa proprio.

 

Inviato dal mio J9210 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Anche qualcosa in più ma rispetto ai miei af9 e fz800 è come cambiare dal giorno alla notte sopratutto in hdr e dolby vision, in game mode poi i giochi sembrano un'altra cosa proprio.

 

Inviato dal mio J9210 utilizzando Tapatalk

 

Io ho l'XG95 ma penso che il passaggio ad oled lo farò quando una roba l'AJ90 stará sui 1500 oppure con un suo successore AK90 che magari avrà hdmi 2.1 ovunque, brevetto ia meno caro, design dei piedistalli meno estremo e qualche soldo messo da parte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gargaros

in game mode poi i giochi sembrano un'altra cosa proprio.

 

 

Cosa cambia? Su CX ho provato la modalità, ma ho deciso di continuare a pupparmeli in ECO, dove posso mettere il natural motion (ti trasforma tutto in 60fps)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa cambia? Su CX ho provato la modalità, ma ho deciso di continuare a pupparmeli in ECO, dove posso mettere il natural motion (ti trasforma tutto in 60fps)...
Su cx in eco soprattutto é la fiera dell'effetto soap opera ma se non ti da fastidio fai pure però aumenti di un bel po' l'input lag.

 

Inviato dal mio J9210 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ospite Utente cancellato 1304

Segnalo per chi sta pensando di prendere LG C1 che al momento c’è la promozione del cash back, ti restituiscono fino a 1000€ a seconda del modello.

 

Io mi sono accattato il C1 48” a 1200€ 🥰

ed hai fatto..bbuono

cit. una nota pubblicità :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Segnalo per chi sta pensando di prendere LG C1 che al momento c’è la promozione del cash back, ti restituiscono fino a 1000€ a seconda del modello.

 

Io mi sono accattato il C1 48” a 1200€ 🥰

Il mio indice freme, vuole cliccare su "vai alla cassa"...nel carrello ho un g1 55 pollici.

 

Segnalo anche che su unieuro c'è il 5% di sconto alla cassa su quasi ogni prodotto in catalogo. Il g1 55 pollici in particolare, includendo i 200 euro di cashback, si può portare a casa con 1327 euro.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gargaros

ed hai fatto..bbuono

cit. una nota pubblicità :asd:

 

Secondo me no, più o meno a quella cifra e senza sconti poteva prendere il CX 48'' che è superiore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

Secondo me no, più o meno a quella cifra e senza sconti poteva prendere il CX 48'' che è superiore.

e ha fatto bbuono sul CX ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Segnalo per chi sta pensando di prendere LG C1 che al momento c’è la promozione del cash back, ti restituiscono fino a 1000€ a seconda del modello.

 

Io mi sono accattato il C1 48” a 1200€

Hai fatto bene, mi raccomando, se é il tuo primo oled, le prime 200 ore non spingerlo troppo, tieni la luminosità attestata su 40 e se vedi troppa ddt cambia spesso canale, anche sui giochi cerca sempre di disattivare l'hud o giocare solo un'oretta, poi dopo puoi anche scatenarti.

Più in là se vuoi posso anche passarti dei setting ideali per la tua TV

 

Inviato dal mio J9210 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Hai fatto bene, mi raccomando, se é il tuo primo oled, le prime 200 ore non spingerlo troppo, tieni la luminosità attestata su 40 e se vedi troppa ddt cambia spesso canale, anche sui giochi cerca sempre di disattivare l'hud o giocare solo un'oretta, poi dopo puoi anche scatenarti.

Grazie del consiglio! Ah guarda sarò super paranoico :asd:

Più in là se vuoi posso anche passarti dei setting ideali per la tua TV

Volentieri grazie 👍🏻

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...