Vai al contenuto

Control Ultimate Edition - PS5 analisi DF


Emula

Messaggi raccomandati

  • Risposte 191
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

No ho 2 amici che l'hanno, presa. Problemi con vrr ALLM e 120hz

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Scusa eh ma i problemi con vrr e allm non esistono su tale TV perché non ancora sono stati implementati , sui 120 fps in hdr dicono che il problema è stato risolto.

 

Inviato dal mio J9210 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Appunto per questo dico che parli per sentito dire (non è un'offesa, solo una constatazione).

Con l'ultimo aggiornamento direi che è una buona scelta da collegare a PS5 (tolto OLED serie CX per

chi ha un budget più elevato), così

come lo sarà per QLED con l'imminente aggiornamento che abiliterà finalmente 4K+HDR@120Hz.

Di VRR e ALLM non me ne faccio nulla visto che ci collego una PS5 e una PS4 Pro e non un PC.

Qualcosa di simile ad ALLM è già implementato, la TV riconosce il dispositivo e il contenuto lanciato ed abilita

automaticamente la modalità più appropriata. Se ad esempio faccio partire un gioco su PS5 in automatico si attiva

la modalità game, tral'altro molto valida in termini di qualità/fluidità.

Il non problema dei 120Hz in 4K+HDR è talmente impercettibile che ti devi appicciare allo schermo, e te ne accorgi

se hai un termine di paragone (altra tv con stesso contenuto ma a 60Hz è leggermente più nitida).

Link al commento
Condividi su altri siti

Analisi di NXgamer per IGN

 

 

A differenza di Battaglia sottolinea bene come misurare il framerate nel photomode sia la condizione ideale per far emergere il picco teorico della GPU ma che poi quando si torna ingame è ben poco indicativo perchè entra in gioco tutto il resto delle componenti della console...

 

e sempre a differenza di Battaglia non sega le parti scomode quando c'è da misurare il framerate

 

screenshot.11iknm.png

Modificato da Emula
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Analisi di NXgamer per IGN

 

 

A differenza di Battaglia sottolinea bene come misurare il framerate nel photomode sia la condizione ideale per far emergere il picco teorico della GPU ma che poi quando si torna ingame è bel poco indicativo perchè entra in gioco tutto il resto delle componenti della console...

 

e sempre a differenza di Battaglia non sega le parti scomode quando c'è da misurare il framerate

 

screenshot.11iknm.png

E dove sarebbero i componenti della console in cui ps5 è superiore?

Ma poco importa, linneman ha affermato che xsex senza connessione è un fermacarte @Rh_negativo..

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Calcolando che la gpu di Xbox serie X è superiore a quella montata su PS5 son 2 le cose:

 

- o il fatto delle memorie separate su Xbox sta rendendo molto arduo il compito dei programmatori nei multi piatta e quindi le versioni su xbox risultano peggiori di quelle su PS5.

- o i programmatori più o meno volutamente stanno sabotando le conversioni su Xbox per spingere la PS5 che ha un bacino d'utenza più ampio.

 

 

Ergo: o su Xbox SX iniziano ad uscire esclusive a ripetizione in grado di far salire l'hype per la console microsoft e che mostrino a dovere la vera potenza di questa console o anche questa gen è già segnata a favore di Sony.

Modificato da Cosmoxello giallorosso
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60

Calcolando che la gpu di Xbox serie X è superiore a quella montata su PS5 son 2 le cose:

 

- o il fatto delle memorie separate su Xbox sta rendendo molto arduo il compito dei programmatori nei multi piatta e quindi le versioni su xbox risultano peggiori di quelle su PS5.

- o i programmatori più o meno volutamente stanno sabotando le conversioni su Xbox per spingere la PS5 che ha un bacino d'utenza più ampio.

 

 

Ergo: o su Xbox SX iniziano ad uscire esclusive a ripetizione in grado di far salire l'hype per la console microsoft e che mostrino a dovere la vera potenza di questa console o pure questa gen è già segnata a favore di Sony.

io alla storia di sviluppatori che volontariamente azzoppano una versione non ci ho mai creduto, sono differenze che non cambiano una virgola gli equilibri di vendita alla massa, e servono giusto per far chiacchierare, sui forum e sotto le news.

 

sopratutto perchè tutte le differenze viste nei multi fino ad oggi sono piccolezze per entrambe le parti, che mai pregiudicano il gameplay.

 

cosa frega al mercato chi gestisce meglio il RT nel photomode suvvia, o se in una scena in particolare una cala leggermente in fps.

Link al commento
Condividi su altri siti

Calcolando che la gpu di Xbox serie X è superiore a quella montata su PS5 son 2 le cose:

 

- o il fatto delle memorie separate su Xbox sta rendendo molto arduo il compito dei programmatori nei multi piatta e quindi le versioni su xbox risultano peggiori di quelle su PS5.

- o i programmatori più o meno volutamente stanno sabotando le conversioni su Xbox per spingere la PS5 che ha un bacino d'utenza più ampio.

 

 

Ergo: o su Xbox SX iniziano ad uscire esclusive a ripetizione in grado di far salire l'hype per la console microsoft e che mostrino a dovere la vera potenza di questa console o pure questa gen è già segnata a favore di Sony.

Sabotando versioni old per la next?

Il codice quello è e quello rimane.

Mi pare improbabile...

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me più verosimilmente l'introduzione delle midgen ha portato inevitabilmente ad un peggioramento dell'ottimizzazione del codice. Da una parte i devkit consentono di ottenere codice altamente scalabile, favorendo il porting, ma ciò non consente di sfruttare appieno le peculiarità dell'hw; per questo motivo é richiesto un lavoro di ottimizzazione successivo, spesso eseguito con rilascio di patch che magari non sempre vengono affinate (ricordiamoci che ormai le software house assomigliano a catene di montaggio, dove le risorse, finito un progetto, vengono riassegnate a qualcosa di nuovo o ad eventuali DLC). Non tutti sono come Rockstar Games che possono permettersi di affinare il codice con più calma prima di uscire sul mercato. Forse Microsoft é attualmente un po' penalizzata dall'utenza Xbox One che non può di colpo abbandonare per via del gamepass. Affermare che i programmatori abbiamo una sorta di reverenza psicologica nei confronti di PS5 é a dir poco infamante per dei professionisti seri. Consiglierei a Battaglia di evitare di uscirsene con esternazioni che possano metterlo in ridicolo, anche perché solo quando usciranno le esclusive potremo finalmente vedere il vero potenziale di queste console.
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Calcolando che la gpu di Xbox serie X è superiore a quella montata su PS5 son 2 le cose:

 

- o il fatto delle memorie separate su Xbox sta rendendo molto arduo il compito dei programmatori nei multi piatta e quindi le versioni su xbox risultano peggiori di quelle su PS5.

- o i programmatori più o meno volutamente stanno sabotando le conversioni su Xbox per spingere la PS5 che ha un bacino d'utenza più ampio.

 

 

Ergo: o su Xbox SX iniziano ad uscire esclusive a ripetizione in grado di far salire l'hype per la console microsoft e che mostrino a dovere la vera potenza di questa console o pure questa gen è già segnata a favore di Sony.

Suvvia non trollare

Link al commento
Condividi su altri siti

E dove sarebbero i componenti della console in cui ps5 è superiore?

Ma poco importa, linneman ha affermato che xsex senza connessione è un fermacarte @Rh_negativo..

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Tutta la parte di gestione I/O sicuro e sicuro pure la banda dentro la GPU x via della frequenza di funzionamento superiore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Alla fine tutto si basa su chi ha il servizio migliore,perché è qui che basi la tua tesi sul perché Xbox si muove meglio. alla fine non contano i giochi in quanto tali,solo quanto mi fai pagare per giocarli poi vedi portare giochi su pc(anche Sony lo fa) e sulla concorrenza per racimolare i soldi che i pro consumer non fanno con chi ha riscattato anni di golf e/o converte i punti rewards(come se aveste la tessera coop/esselunga)il fine ultimo del boxaro di questa gen è non spendere oltre la console. parlare di fidelizzazione un utenza che non solo perdona gli errori passati,gli compra una console con ZERO titoli al lancio e aspetta in trepidazione la next tra 2 anni. parli di vr e hai ragione,ahimè non ci stanno puntando nonostante i soldi che hanno chiesto per la periferica,ma come parlavi prima tu molto si lamentano per titoli mai sviluppati e poi sono i primi a fregarsene quando escono. portal è una periferica al pari di un pad,non capisco perché la hai nominata. le patch che dovrebbero essere gratis(perchè?)solo perché gli hai comperato la console?!la gente per fare la patch la paghi tu di tasca propria o Sony?!perché lo fa la pro consumer Microsoft?!la risposta la hai data tu nel tuo post,rincorre e quando sei dietro ti cali le braghe per farti ben vedere dagli altri.
    • raga amo i vidoegiochi è quello che mi offre il gamepass, vietare alla gente i giochi nel nome della esclusività è una stronzata che andava di moda un decennio fa, ora non piu, meglio l'inclusività e l'esclusività e spero che sony lo capisca e si apra con la microsoft portando i suoi giochi anche sulla xbox.
    • Spero questa volta di vedere il cross play però, non ha più senso dividere la community 
    • Io aggiungerei i fidelizzati ci sono tanti giocatori che hanno liste amici, trofei e librerie con migliaia di euro spesi su una piattaforma, quelli difficilmente li smuovi anche lavorando bene come Xbox nel favorire il cliente  stessa cosa che succede su steam, sui grandi giochi online, se riesci a fidelizzare un giocatore hai vinto perché al massimo ti vedrai affiancato da un’altra piattaforma, difficilmente sostituito  
    • Io ho ormai più di 3500 ore su iceborne e più di 1000 su rise su switch, fiero 999 - 999 su entrambi  Sul secondo ancora mi capita di farci qualche partita  per me Monster Hunter è semplicemente droga videoludica, ha tutto quello che fa scattare in me la voglia di spendere centinaia di ore su un titolo  questo si aspetta semplicemente come il messia, alla summer dovrebbe esserci un altro trailer tra l’altro 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...