Vai al contenuto

Skater XL


Ospite

Messaggi raccomandati

Ne parlavo l’altro giorno con un cliente, questa generazione è stato un disastro per gli sportivi diciamo non convenzionali come invece possono esserlo il calcio e il basket. Perché secondo voi?

Penso che questo sarà l’ennesimo insuccesso

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché i giochi sportivi sono pallosi.

Non a caso uno dei migliori di sempre è stato Tony Hawk che non era esattamente un titolo di skate “sportivo” ma univa vari elementi di esplorazione, sfide ecc...

 

Questo resta un prodotto di stranicchia, ma a me Skete di EA era piaciuto molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche quelli non-pallosi hanno avuto poco successo.

I due NBA Playgrounds sviluppati da Saber Interactive erano divertenti ma un pò per lo sviluppo un pò per il supporto, ma soprattutto per la gente che non riesce a recepire certi titoli, sono finiti nel dimenticatoio prima di subito.

Link al commento
Condividi su altri siti

[video=youtube]

 

Qualche gameplay in giro si trova ma di versioni moooolto acerbe e solo con il tizio in mezzo ad uno skate park.

Non mi è chiarissimo se la struttura di gioco sarà open come il vecchio Skate o più basata sulle competizioni sportive...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • ricuramente per via della grafica migliore l'atmosfera del gioco ne giova tantissimo rispetto alla ps4 liscia quindi quale occasione migliore per rigiocarlo👍
    • Si anch'io ho Callisto per PS4, ma avevo ultimamente un mezzo pensiero di rigiocarlo e capita a fagiolo.
    • Perché è bellissimo da vedere, infatti è il prodotto videoludico più bello che mi sia capitato di vedere negli ultimi 5 anni almeno. Però è di una pesantezza disarmante, nel senso che o ti ci metti di santa pazienza e te lo giochi, oppure devi per forza dosarlo.  Ci giochi un po', poi lo molli e giochi ad altro e dopo lo riprendi. Io ammetto che sia ormai un mio grosso limite (infatti l'ho già detto) quello di non riuscire ad avere più pazienza nel giocare queste "esperienze" narrative. O la storia ti prende e, almeno per me, questo non è il caso, oppure per me diventa quasi al pari di una tortura. E ho mollato anche titoli Dark Pictures per lo stesso motivo, idem Tell me why; Quarry l'ho finito con molta fatica. Quindi se i numeri sono quelli, non sono il solo a pensarla così. Il punto è che un videogame narrativo, almeno di questi tempi, deve necessariamente essere rapido, incalzante e soprattutto non durare 7/8 ore; perde potere e soprattutto rischia di annoiare. E non basta una grafica magnifica, quella è il biglietto da visita (comunque importante) ma dopo ci vuole il contenuto altrimenti diventa un macigno. Non so quanto gli abbiano dato nelle recensioni, ma per me un voto alto o che vada oltre il 6 sarà solo per la grafica; non avesse avuto quella resa per me non era neanche sufficiente, rimane ovviamente il mio parere.
    • Finalmente Callisto
    • Sicuramente è anche l’effetto gamepass, tanti magari aprono il gioco perché nelle novità o perché ne hanno sentito parlare da qualcuno, poi capiscono che non è per loro e lo lasciano lì, però intanto finisci in questo conteggio ovviamente 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...