Vai al contenuto

Quanto mi pesi? Spiderman e Demon's Souls


Den

Messaggi raccomandati

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

' date=' post: 64622, member: 183"']

I giochi Ps5 si caricano solo dal SSD interno, occorre quindi trasferirli ogni volta che si devono utilizzare, ma con un unità esterna che supporti l USB 3.2 è una operazione relativamente veloce.

 

ma anche relativamente una rottura di balle...

Io questa gen l’ho fatto con 1tb di hd e 2 in esterno.

 

ora mettiamo pure che uno gioca un solo single player alla volta e poi cancella... ma quei multy da una partita ogni tanto che ti vui tenere sul hd?

Cod pesa 200 gb... R6 mi pare sui 70....

ci metto zero a pienare l’interno.

 

Questa gen sarà un disastro per quello :/

Link al commento
Condividi su altri siti

ma anche relativamente una rottura di balle...

Io questa gen l’ho fatto con 1tb di hd e 2 in esterno.

 

ora mettiamo pure che uno gioca un solo single player alla volta e poi cancella... ma quei multy da una partita ogni tanto che ti vui tenere sul hd?

Cod pesa 200 gb... R6 mi pare sui 70....

ci metto zero a pienare l’interno.

 

Questa gen sarà un disastro per quello :/

 

L'alternativa + costosa sarà l'espansione del SSD interno, ad ognuno la sua.

Io ho fatto la gen con il solo TB interno e la fibra da 1Gb...😋

Link al commento
Condividi su altri siti

che poi i nuovi SSD sono più affidabili e longevi?

 

No perchè certi ti piantano da un giorno all'altro, non come quelli meccanici che almeno danno i segnali prima di partire definitivamente, e uno ha tempo per prepararsi e fare backup.

[automerge]1600687442[/automerge]

ma anche relativamente una rottura di balle...

Io questa gen l’ho fatto con 1tb di hd e 2 in esterno.

 

ora mettiamo pure che uno gioca un solo single player alla volta e poi cancella... ma quei multy da una partita ogni tanto che ti vui tenere sul hd?

Cod pesa 200 gb... R6 mi pare sui 70....

ci metto zero a pienare l’interno.

 

Questa gen sarà un disastro per quello :/

 

e questo se hai la console personale.

 

Se già alla PS5 ci giocano due o più persone?

Link al commento
Condividi su altri siti

che poi i nuovi SSD sono più affidabili e longevi?

 

No perchè certi ti piantano da un giorno all'altro, non come quelli meccanici che almeno danno i segnali prima di partire definitivamente, e uno ha tempo per prepararsi e fare backup.

[automerge]1600687442[/automerge]

 

 

e questo se hai la console personale.

 

Se già alla PS5 ci giocano due o più persone?

 

Ti fugo subito i dubbi, gli ssd fanno cacare per quanto riguarda affidabilità e ritenzione dei dati, ma non perché me lo invento io, ma per la fisica che c'è dietro e qui si aprirebbe un gigantesco discorso...

Considera che il mio incubo più grande non è tanto non avere giochi su serie X quanto più che la flash integrata non faccia cose turche :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 64639, member: 183"']

L'alternativa + costosa sarà l'espansione del SSD interno, ad ognuno la sua.

Io ho fatto la gen con il solo TB interno e la fibra da 1Gb...😋

 

per me avrebbero fatto una grande cosa a prevedere una porta PCI 4 con un “attacco esterno” (si costano un botto poi gli hd, ma prevenivi un problema che verrà sicuramente a crearsi).

[automerge]1600689821[/automerge]

che poi i nuovi SSD sono più affidabili e longevi?

 

No perchè certi ti piantano da un giorno all'altro, non come quelli meccanici che almeno danno i segnali prima di partire definitivamente, e uno ha tempo per prepararsi e fare backup.

 

Non proprio.

Samsung sugli SSD ti da 4 anni di garanzia, non li ha mai dati sui meccanici.

In realtà è molto più difficile che si rompano....

 

peró SE si rompono lo fanno proprio bene...

(Su un meccanico hai discrete possibilità di recuperare i dati, qui no).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti fugo subito i dubbi, gli ssd fanno cacare per quanto riguarda affidabilità e ritenzione dei dati, ma non perché me lo invento io, ma per la fisica che c'è dietro e qui si aprirebbe un gigantesco discorso...

Considera che il mio incubo più grande non è tanto non avere giochi su serie X quanto più che la flash integrata non faccia cose turche :asd:

 

:asd:

insomma mi sembra di capire che siano rimasti gli stessi sostanzialmente, son proprio limiti della tencologia.

 

può diventare un bel problema anche se non sarà possibile muovere liberamente salvataggi ecc. sull'eventuale HDD meccanico secondario (su PS4 ad esempio non si può fare, devi usare la solita penna usb per i salvataggi).

 

Alla fine ti ritrovi con una baraccone tra hdd secondario per lo storage dei giochi e penne usb per lo storage dei salvataggi, non è il massimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

:asd:

insomma mi sembra di capire che siano rimasti gli stessi sostanzialmente, son proprio limiti della tencologia.

 

può diventare un bel problema anche se non sarà possibile muovere liberamente salvataggi ecc. sull'eventuale HDD meccanico secondario (su PS4 ad esempio non si può fare, devi usare la solita penna usb per i salvataggi).

 

Alla fine ti ritrovi con una baraccone tra hdd secondario per lo storage dei giochi e penne usb per lo storage dei salvataggi, non è il massimo.

 

i salvataggi vanno in cloud, al limite usare una chiavetta non è un problema.

 

è molto più problematico non poter avviare i giochi da hd esterno

Link al commento
Condividi su altri siti

i salvataggi vanno in cloud, al limite usare una chiavetta non è un problema.

 

è molto più problematico non poter avviare i giochi da hd esterno

 

per i salvataggi nel cloud dovrebbero rimuovere la cosa del Plus.

Però sai com'è, a me fa un pò ridere che prima ci si fa tanto belli (parlo del mercato) per avere le console fighe, niente cavi in giro ecc. e già ci ritroveremo con PS5 con tremila robe collegate ^^

 

comunque si spero in futuro sbloccheranno la possibilità di usare l'HDD esterno tradizionale anche per i giochi PS5, tanto non tutti avranno bisogno della veliocità dell'SSD. Semrpe meglio avere la scelta ed essere legati a men ocose possibili.

Link al commento
Condividi su altri siti

per i salvataggi nel cloud dovrebbero rimuovere la cosa del Plus.

Però sai com'è, a me fa un pò ridere che prima ci si fa tanto belli (parlo del mercato) per avere le console fighe, niente cavi in giro ecc. e già ci ritroveremo con PS5 con tremila robe collegate ^^

 

comunque si spero in futuro sbloccheranno la possibilità di usare l'HDD esterno tradizionale anche per i giochi PS5, tanto non tutti avranno bisogno della veliocità dell'SSD. Semrpe meglio avere la scelta ed essere legati a men ocose possibili.

 

mmm... no non è tecnicamente possibile :/

Puoi farci girare quelli ps4

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma la storia dei dati copiati più volte su HDD per facilitare il lavoro della testina? Io credevo che tipo un Warzone fosse così pesante per velocizzare i caricamenti, ma invece sembra che il peso sarà sempre questo.

Elimini ridondanze, ma aumenti pure la res delle texture....

[automerge]1600701609[/automerge]

Sì, ma quindi se io scarico un gioco PS4 su PS5 dovrebbe pesare di meno (se non ha patch per migliorare texture ed altri elementi in game)

No.

I giochi che girano in retro sono identici, caricano più veloce al massimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...