Vai al contenuto

Zaeder

Survivor
  • Numero contenuti

    1.445
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di Zaeder

  1. A parte Zelda che è Zelda, per essere esclusiva direi niente male!!!
  2. No... lo ha fatto, primo post di questa pagina... io non sono d'accordo su nulla, ma ha detto la sua su personaggi e trama. Abbiamo gusti molto diversi, ma gli ho chiesto cosa non gli era piaciuto e mi ha risp punto su punto. Semplicemente a lui sto gioco gli sta facendo cagare. Io lo sto adorando. Quindi abbiamo due visioni diametralmente opposte, ma ci sta anche per carità.
  3. Il punto e proprio quello, non è meno ff degli altri. E un ff al 100% semplicemente in modalità action. Gli status alterati ecc non sono un simbolo distintivo dei FF, ma dei gdr. Questo non è gdr, ma conserva tutte le caratteristiche di un FF. Evocazioni tipiche e iconiche, character design, epicitá estrema (su questo punto di vista è una roba fuori scala), cristalli, chocobo, moguri. Nomi dei personaggi ricorrenti più altri che non dico perché si spoliera. Si respira aria di final fantasy dal primo minuto. A differenza dei precedenti però la storia ha toni più cupi e un po' più adulti, anche nel modo di affrontarli. Poi se uno vuole un gdr, allora non lo prenda, se invece uno vuole provare questa nuova tipologia di approccio e provare un FF action, lo consiglio. Capisco che questo per molti sia un trauma, davvero e che possa pure fare schifo, ma solo se vuole un gdr, come action è favoloso. IMHO
  4. Ragazzi e un action, non un gdr, non c'è party, non ci sono altri personaggi giocabili. E un action puro, con un minimo di contorno gdr. Avessero nascosto la cosa posso capire le critiche, ma lo hanno detto fin da subito. Non si può criticare il gioco imho per quello che il gioco non voleva essere. Dovete valutarlo come tale. E facile demolire un gioco se ad un genere applichi le critiche di un altro genere. Puo non piacere e su questo siamo d'accordo, ma criticare un action perché ha meccaniche gdr ridotte all'osso non ha senso. IMHO.
  5. Ok io sono poche ore più avanti, circa 6/7 ma di banale non ci vedo nulla.
  6. Bho... stiamo giocando due giochi diversi. La critica sulla trama e i personaggi proprio non la capisco, per una volta hanno una loro personalità e non sono bidimensionali (balane poi proprio no, perdonami ma proprio no, cosa avrebbe di banale?) Difficolta inesistente sì con i mob base, ma contro i boss senza aiuti proprio no. Artisticamente e registicamente non è bello e MAGISTRALE. Quest secondarie si, sono bruttine. Parte rpg, e un action, che parte rpg vuoi? E ovvio che ridotta all'osso. Il design dei mostri e altalenante, alcuni non sono il top, ma sono pochi imho quelli brutti. Level design non lo trovo sinceramente cosi orribile, e un gioco lineare ad aree se non piace e un conto, ma è stato fatto così, meglio così che un ow fine a se stesso. Villain
  7. Mirko ma quali sono le cose che non ti piacciono, perché ad esempio imho e uno dei migliori mai fatti, ma a mani basse proprio. Ok non ti piace, legittimo, ma perché?
  8. Si 88 di meta, poi leggi le rece di chi lo ha affossato e niente, gente che veramente critica il nulla con: non c'è gestione del party (ma va? E un action). Trama da soap opera (ma di cosa parliamo, che finalmente è un final fantasy maturo, sia come personaggi che come tematiche), critiche alla difficoltà perche palesemente lo hanno giocato con tutti i talismani ridicoli che effettivamente lo facilitano troppo. Sempre meno fiducia nei recensori. Dopo averlo giocato un po' quella di Spaziogames non è una recensione, è spazzatura, di uno che di videogiochi non capisce veramente il nulla imho.
  9. Mirko scusami, ma io lo sto trovando piuttosto bello. Cosa non ti sta convincendo del gioco? Il combat e fatto bene, le boss fight sono imho molto belle e non così facili come si legge in giro, sia chiaro non difficili, ma imho nella norma. Personaggi, caratterizzazione del mondo di gioco e storia le trovo di altissimo livello. Io la maggior parte delle critiche le sto leggendo da chi il gioco NON ce l'ha. Poi per carità sono gusti, ma dal punto di vista dei valori produttivi lo sto trovando un ottimo gioco.
  10. Ok sono andato ancora un po' avanti. Bravo Falconero. Concordo su tutto. Finalmente!!!
  11. In tempo reale no, devi premere il touchpad. Ma nulla di fastidioso imho. Cmq si combat con fiamma liquida tanta roba. E le taglie dei mob elite alzano notevolmente il livello di sfida. Poi ovvio che se uno gioca con gli amuleti che rallentano il tempo e che aiutano il gioco diventa banale, ma come diceva Neme nelle fight un po' piu serie richiede un buon tempismo di schivata, e di attacchi speciali, non puoi andare a testa bassa a spammare quadrato, muori male e basta. E un livello di sfida nella norma con i giochi odierni. Spoiler storia:
  12. Si esatto, siamo allo stesso punto. Comunque si la colonna sonora è una delle migliori mai sentite in un videogioco.
  13. Appena preso il terzo Eikon... fuori di testa sto gioco. Epicitá fuori scala. La storia e sempre più fighissima. E intanto si continua a sbloccare roba. Ora ho fatto pausa che era da stamattina che ci stavo dando. Mangio un boccone e si riprende. Che figata! Ma infatti new game plus obbligatorio!!!! @Cloud probabilmente siamo più o meno allo stesso punto.
  14. Ma in molti giochi fai le combo perché sono divertenti e non particolarmente utili, pure devi may cry che è estremamente tecnico puoi finirlo con giusto 2/3 mosse su un combat immenso. Il livello di difficoltà e effettivamente un po' così, ma al momento, non mi sta disturbando a giocarci. A sto punto sono curioso del new game plus che dovrebbe offrire una sfida maggiore.
  15. Io ho sbloccato solo il secondo Eikon al momento, ma mi sta piacendo tanto. Ha dei difetti sicuramente, imho l'interazione ambientale su tutti per dirne uno. Ma e un gioco che mi ha preso moltissimo. Il combat mi sta divertendo molto. La concatenazione delle abilità è fatta benissimo e i poteri degli Eikon danno soddisfazione nel loro utilizzo. I personaggi sono strepitosi, Clive è un protagonista fantastico, con emozioni reali. Il world building è curatissimo. E si, è un FF in ogni pixel. Si vede che chi lo ha fatto prova amore per questa serie. E te lo dicono subito facendoti combattere uno dei mostri più iconici della serie che esce fuori dal nulla, proprio per dirti: questo è un FF e ci sono un delirio di dettagli che lo ripetono di continuo. La storia parte subito prepotente e cruda, costruendo in modo MAGISTRALE l'empatia verso il suo protagonista (che in narrativa è una cosa FONDAMENTALE). La trama sembra ben articolata, in alcune recensioni dicevano che strizzava l'occhio a Game of thrones, ed effettivamente è così. I toni sono maturi e fin da subito tocca argomenti anche un po' delicati in modo imho non banale. Artisticamente a me piace moltissimo, in movimento e molto bello, tecnicamente si poteva fare di più, ma il colpo d'occhio generale è secondo me di buonissimo livello.
  16. La storia sembra tanta roba. Sicuro parte con il botto!
  17. Si ma solo con terzo dlc, quando ormai il gioco lo avevi spolpato. Subito avrebbero in quel caso rovinato l'esperienza imho. Dipende da come è stato concepito il gioco. Se e stato pensato per farlo a piedi più jetpack (e così pare) non li vedremo per un po'.
  18. Faccio un calcolo semplice. Se il costo delle esclusive che mi interessano e superiore al costo del gamepass annuale, vado di gp, se no mi compro il gioco. Il bello di essere multipiatta e che hai sempre da giocare e di solito eviti i periodi morti.
  19. ah si questo non ce dubbio, e imho sta tirando la corda con sti Gaas. Inoltre la scorsa gen e stata la prima dove il digital ha superato il fisico. Cambiare console vuol dire mandare a donnine tutta la libreria, e normale che la gente abbia proseguito con la console con cui si è trovata bene per non bruciare i soldi investiti Ma assolutamente e legittimo. Io il pass lo considero un ottima cosa, ma non compro la console x il pass, la compro per le sue esclusive, e la voglio comprare perché allo showcase mi hanno fatto vedere titoli che per i miei gusti sono fantastici. Appena le finanze permettono la acchiappo. Spero di farcela per starfield. In caso contrario a Natale. Esendo multipiatta con tutte le esclusive sony, nintendo e Microsoft dovrei essere coperto tutto l'anno anche senza il pass.
  20. Ma su quali basi? I numeri delle esclusive Sony di cui molti giochi hanno fatto numeroni dicono esattamente il contrario eh. Il 90% del mercato è composto da casual non e che sono tutti su ps. Finiamola con sta cosa che i sonaro sono pecoroni e i boxari utenti consapevoli. Non c'è un singolo dato a sostenere questa tesi. Ci sono I casual da ambo le parti e utenti informati da ambo le parti. I secondi in base ai propri gusti e le aspettative scelgono. Sony la scorsa gen ha iniziato una nuova serie di ip. E normale che gli utenti a cui sono piaciute abbiano preso ps5 perché volevano i seguiti. Microsoft in questa gen sta pagando il disastro della scorsa, la gente questa ha scelto ps proprio perché consapevole. Poi vedremo a fine gen se ha fatto bene o male. Intanto da una parte al momento sono usciti gran bei giochi dall'altra giochi buoni e dopo 3 anni si sta aspettando il primo system seller che uscirà a settembre.
  21. Finito ora il prologo... ma di che stiamo parlando??? concordo @Marco1990: CLAMOROSO. Non c'è altro da aggiungere.
  22. La definizione di posizione dominante è ben definita, e Sony non lo è di sicuro. Possiamo parlare di leader del mercato console al massimo, ma posizione dominante no. Così come definito dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, si ha una posizione dominante quando un'impresa può comportarsi in modo indipendente da concorrenti, fornitori e consumatori. Playstation è forte, ma non ancora così (grazie a Dio) Poi è forte in Europa, ma in Usa già meno e in Giappone è sotto a Nintendo. Non può ancora fare quello che vuole e in questo mercato. Vendendo bene può stringere accordi vantaggiosi, ma non può imporsi né su fornitori né tantomeno sulla concorrenza, figuriamoci sui consumatori.
  23. Si ma verosimilmente e realisticamente sono due concetti molto diversi. Ricordiamoci comunque che sono videogiochi il cui scopo è intrattenere e divertire e con un pianete vuoto non ti diverti troppo. Che sia umanamente impossibile riempire 1000 pianeti ė vero, se li programmi uno ad uno, ma qua sono generati procedualmente, bastava inserire i mob in quelle routine (con tipologie di mob impostati in base al clima o al sistema di riferimento) e i pianeti erano belli che "abitati". In diablo da secoli fanno così, nel trailer abbiamo visto mostri alieni. Mi puoi parlare di coerenza narrativa che è sacrosanto mantenere e giustificare come dici tu tutto con la scienza, l'evoluzione o la pseudoscienza. Certo che quello che dicono gli sviluppatori conta, conta sempre, semplicemente a volte sono delle arrampicate sugli specchi, ma lo fanno tutti eh, sia chiaro. Io dal trailer sono rimasto affascinato e ripeto sarà un giocone. Ma il 10% fia pianeti abitati mi fa storcere il naso, e se me lo giustifichi con nella realtà e così, la situazione non migliora, anzi... Forse a sto punto erano meglio davvero 10/20 pianeti ben caratterizzati e "abitati" e via.
  24. No no mi riferivo al fatto che 900 pianeti sono vuoti perché più realistico.
  25. Bha io di realistico ci vedo ben poco in un gioco di quel tipo, già solo l'ambientazione di realistico ha nulla. Anche senza la "forza". Poi loro posso dire cosa vogliono per carità.
×
×
  • Crea Nuovo...