Vai al contenuto

Zaeder

Survivor
  • Numero contenuti

    1.445
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di Zaeder

  1. Se domani arriva qualcuno che può metterli in difficoltà, se li comprano. Come ha fatto facebook con Instagram. E per questo che i democratici in usa vogliono far passare una legge che impedisce ai colossi acquisizioni di aziende con valore oltre i 5 miliardi. Perche appena vedono un competitor lo acquistano. Guardate sempre Facebook con con WhatsApp... e ormai pratica ricorrente. E per il bene dell'economia va un attimo arginata. Per inciso io su pc ho usato mac Os e Linux per anni, poi sono tornato a Windows che ritengo il migliore per tutta una serie di ragioni. E il tuo discorso lato Os non fa una piega. A me i prodotti microsoft piacciono parecchio. Tranne Outlook che in quanto a sicurezza e una merda atomica. Però ritengo anche giusto che un mercato debba essere in equilibrio per il bene sia del progresso che per la tenuta di questo sistema economico che sta lentamente fallendo.
  2. Ma che ci sia un discorso politico è palese, ma non per questo è sbagliato. Microsoft è leader assoluto nel settore dei sistemi operativi e applicativi, nel settore cloud e al secondo posto (se windows 365 prende piede anche tra i consumer balza anche lì al primo posto) ora vuole diventare leader del settore gaming (su steam dai dati visibili il 96% degli utilizzatori della piattaforma usa Windows). Mettiamo un secondo da parte la CW. Ma secondo voi è normale/giusto permettere ad un azienda privata di controllare ogni settore in cui entra? Il problema è che Microsoft se entra in un settore lo vuole per forza dominare, non sa concorrere senza dominare, e non è che la divisione gaming fa pochi soldi (a sentire le dichiarazioni di Spencer non hanno mai fatto così tanti soldi neanche in era 360 dove il mercato era quasi 50/50.) E vero che Sony e leader del mercato console, ma il gaming console è una piccola parte del settore, già sul gaming pc non conta praticamente nulla. Con l'acquisizione microsoft prende grosse quote di ogni settore gaming con particolare attenzioni al gaming mobile dove ad esempio Sony e praticamente nulla. Ora non c'è un altro mercato in cui le aziende fanno così. Nel mercato automobilistico ci sono diversi marchi, nessuno domina o prova a comprarsi tutto per dominare, nella tecnologia di massa ci sono anche li un sacco di aziende concorrenti che si dividono il mercato. Se Microsoft ogni volta che entra in un business lo domina non è imho difficile capire che a livello economico non è un bene. Lo può fare perché ha soldi infiniti, ma il mercato così va a puttane. Ad una certa è anche normale che il governo dica basta. Ci sono anche altre aziende. IMHO
  3. Bhe quello è il marketing massivo di cui parlavo. Ma se continuano a farlo probabilmente grarantisce un rapporto costo/utili positivo. A differenza dello stipendio di Ryan 🤣
  4. Io non so se avete visto la commissione del senato quando ha convocato Zuckerberg. In caso dategli un'occhiata. In generale non sanno nulla di nulla. Ma a livelli che definire imbarazzanti é un complimento. Ora noi siamo qua a ridere e prenderci in giro tra sonari e boxari, ma ragazzi la situazione non fa ridere per niente. Il mercato dei videogiochi è in costante crescita e macina letteralmente miliardi di dollari. E un mercato importante sia per introiti che per livelli occupazionali. Il fatto che sta gente che dovrebbe governare lo faccia senza il minimo senso di cognizione dovrebbe far preoccupare non poco. Al di là di sony/microsoft è imbarazzante.
  5. Metto sotto spoiler anche se chi lo sta giocando sa benissimo che questo momento sarebbe arrivato... riguarda un drago famoso della serie quindi se non avete superato quel punto non leggete. E comunque sto gioco sta prepotentemente scalando la classifica dei miei Final Fantasy preferiti.
  6. Una volta avevo letto circa il 30% fino addirittura al 40. Ma era anni fa. Oggi non so se le percentuali sono rimaste simili. Ma spendono comunque una tonnellata di soldi contando che sono campagne marketing a livello mondiale, spesso molto massive. Edit. Ho trovato questo: https://www.spaziogames.it/notizie/i-videogiochi-tripla-a-sono-fuori-controllo-i-costi-di-sviluppo-superano-anche-1-miliardo-di-dollari#:~:text=219 milioni di dollari (164,sviluppo %2B 550 milioni per marketing)
  7. Si ma è un discorso che non ha moltissimo senso per una serie di motivi (che valgono per la situazione attuale). Le esclusive sono sempre esistite e le esclusive Sony vendono di più di quelle Microsoft. Se togli le esclusive a Sony togli una gran parte del suo mercato che non ricade solo sui giochi, ma anche sulla vendita hardware. Nel momento un cui lo facessero oltretutto avresti lo stesso catalogo, ma da una parte con i giochi a 70/80 euro l'uno, dall'altra in abbonamento. L'unica a cui attualmente conviene togliere le esclusive e Microsoft, ovvio che voglia farlo. Il mio è un discorso in ottica aziendale eh, sia chiaro.
  8. Ah fino al terzo eikon sei nel tutorial in pratica fai con calma, non c'è fretta!!!
  9. Spero che il processore sia un po meglio di quello di ps4. Ma credo proprio di si
  10. Grazie!! Confermano quindi la loro strategia in fatto di hardware, un hardware non potentissimo rispetto alle console attuali.
  11. https://multiplayer.it/notizie/call-of-duty-il-ceo-di-activision-ha-chiesto-un-accordo-di-riserva-a-sony-nel-caso-lacquisizione-fallisse.html Il buon (si fa x dire visto che tipo Satana, ma più ricco) kotikone... mica scemo!!! 🤭
  12. Oddio davvero??? Se riesci posti il leak? Sono curiosissimo. Ma han confermato l'esistenza e basta o si sanno cose più cicciose?
  13. Senza dubbio il motivo e quello, ma questi sono costi da blockbuster hollywoodiani... io credevo fossero costati circa la metà o poco più (che son comunque soldoni). Con in proporzione una spesa maggiore x tlou2 che per horizon. Non credevo superassero i 200 milioni.
  14. Ma infatti, si comprano loro e fine della storia. I sonari si tengono le ip che amano e via di console unica! Tutti vincitori!!!
  15. Ma più che altro, chi è che non hanno provato ad acquisire?🤣
  16. https://multiplayer.it/notizie/the-last-of-us-2-e-horizon-forbidden-west-sony-ha-svelato-per-sbaglio-i-costi-di-sviluppo.html Porca troia. Credevo meno, va bene alto budget, ma così tanto non pensavo. Se spendono così tanto forse non è una cazzata che per loro mettere le esclusive sull'abbonamento non è fattibile. Microsoft ha fatto 1000 milioni di fatturato in 3 mesi, ma se a loro due giochi costano quasi 450 milioni... consideriamo che Gow non è costato tanto meno imho. Se più meno e costato uguale si arriva facili a 650 milioni per tre giochi. E ci credo che uscivano cross gen. Ma secondo voi sti costi sono sostenibili sul lungo periodo? Se canni un gioco ti fai malissimo.
  17. Interessante, decisamente interessante. https://multiplayer.it/notizie/microsoft-voleva-acquisire-square-enix-nel-2019-spunta-il-piano-strategico-di-xbox.html Possibile che sia uno dei fattori che ha "danneggiato il rapporto"?
  18. Dacci poi la tua opinione!!! Sia che ti piaccia sia che lo odi!!! Son curioso
  19. Quindi confermi che si livella ad una velocità decente? Io avevo staccato perché a forza di salire troppo lento mi era venuta noia. Era un tour de force non un gioco (parere personale eh, sia chiaro). Finisco FFXVI e poi ci faccio di nuovo un salto. Lo riprendo comunque di sicuro alla prima season.
  20. Ma io lo sto adorando action o meno, lo trovo una figata. Imho la qualita del gioco è indiscutibile. Ogni eikon ti permette (se di ha voglia di approfondire il combat system) di fare cose diverse, di concatenare combo super fighe e di gestire il fight meglio di un gioco a turni. E io ero innamorato dei FF a turni eh. Per non parlare delle boss fight che con i combattimenti non statici portati dai turni diventano spettacolari all'inverosimile. Poi il gameplay del 7 e magnifico, ma se si decide di dedicare un po' di tempo pure a questo, ti assicuro che da soddisfazioni incredibili. Se si usano certe abilità che richiedono una discreta skill, all'inizio si fa fatica, ma una volta imparato é bellissimo come combat system. Ogni eikon offre queste possibilità, sta a te decidere se usarle o meno. Ci sono abilità più base che non prevedono un timing di utilizzo preciso e che comunque ti fanno godere il gioco. Oppure puoi fare un misto. Totale libertà, ma bisogna sperimentare. Il 15 imho fa proprio schifo come gioco, questo può piacere o meno come tutti i giochi, ma è proprio su un altro livello, se ci si vuole dedicare un po di tempo. Il mio discorso era, che il 15 faceva talmente cagare che se uno si è avvicinato al frachise con quello, difficilmente poi spende 80 euro per il 16. Il 15 imho ha fatto solo danni.
  21. Si lo so che venderebbe poco, e che ne sono talmente entusiasta di sto gioco che imho tutti dovrebbero poterne godere. A me sta piacendo decisamente tanto.
  22. Ah ok, scusami me lo ero perso. Non volevo percularti. Imho comunque visto che a me sta piacendon un botto, trovo una cazzata l'esclusività. Spero che esca pure per xbox.
  23. Si deriva casual fino ad un certo punto. Ci sono abilità come "arrocco della torre" o di tian che richiedono una certa skill per essere utilizzate (sono counter che richiedono un ottimo tempismo) che se imparate ad usare sono devastanti. Poi x carità puoi non usarle e giochi lo stesso tranquillamente, ma se ti buildi in un certo modo ottieni tanta soddisfazione da sto combat. Diciamo che la sua forza e farti scegliere come affrontare il gioco.
  24. Ranger ma tu lo stai giocando? Che ne pensi?
×
×
  • Crea Nuovo...