Vai al contenuto

Survived Snake

Moderatore
  • Numero contenuti

    1.507
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    11

Tutti i contenuti di Survived Snake

  1. Si vede nel video, hanno postato anche uno screen, ovviamente è un caso isolato ma sui casi isolati a parte invertite si grida al sucking come per calo di Res del 17 % in una paio di stress point, quando l'analisi diceva chiaramente che the quarry girava a 4k nativo su entrambe per la maggiore. Guarda che per me anche i 9 fps in una scena o le ombre e il blommino meglio su PS5 sono differenze del menga, più che altro ci si diverte a citarvi e vedere che le differenze che a parti invertite sono enormi, ora diventano roba da poco. Ehhh ma è un indie cit. Invece the quarry è il tripla A della vita .
  2. Be se '' suka ''(cit.) a 1080p figurati se girava a 2k o 4k . Invece il 17% di Res in più in un paio di stress point era una grande vittoria. E dai su, basta con sta lettura selettiva . Ben 9 fps in più, praticamente la differenza che c'è tra una gpu di facia media e quella di fascia superiore cit.
  3. Anche la qualità delle ombre è più bassa su Series X. I dev kit sono ancora acerbi. Tra due anni almeno il 50% di Res in più .
  4. Ssd il doppio più veloce da un lato e pad con feedback aptico. Al solito non contestualizzate o quando lo fate è con la lettura selettiva. In era ps3 360 anche un vantaggio del 10% lato 360 era un gran vittoria con cui peculare l'avversario, in quanto il prezzo maggiore di ps3 era dovuto ad un architettura complessa che non rendeva, al blu ray e altre feature non connesse al gaming, così come ps4 che con 100 euro in meno faceva molto meglio di one. Già tra one X e ps4 pro è diverso il confronto, 100 euro in meno e un anno in più sul groppone rendevano i vantaggi di One X molto meno schiaccianti. Qua invece abbiamo un infimo vantaggio prestazionale al fronte di vantaggi dall'altro lato della barricata che riguardano proprio l'esperienza di gioco, non inutili accrocchi causal o lettori ottici costosi per vederci i film. Capisco che lo sbandierare ai 4.venti la storia di rdna 1.5, 7 tf effettivi ecc. necessiti ora di salvare almeno in parte la faccia, ma fa un po' ridere vedere stappare lo spumante per una manciata di pixel o una manciata si frames o il glitch grafico in meno ecc. .
  5. Guarda non per fare il gradasso ma sono laureato in Statistica e no, non in questo un universo matematico . Le differenze si fanno in termini proporzionali [automerge]1657732068[/automerge] Perché era maggiore la differenza proporzionale media tra le piattaforme. Ps4 faceva girare i giochi con risoluzioni del 44% o anche 50% superiori di One. Anche la differenza tra Pro e One X era molto più netta.
  6. No perché 17% e la reale differenza che c'è tra le due risoluzioni e anche l'altro é un fatto reale che viene esplicitato dalla fonte che hai citato, che sottolinea tra l'altro che probabilmente è un bug . È che purtroppo i fatti suonano poco impressionanti ma è così che stanno le cose o vuoi fatta la differenza proporzionale anche tra 12 e 10.3?
  7. Suca del 17% è suca FORSE sui God rays in due scene in croce . Non è che se dici le cose con altre parole e continuando a evitare il termine proporzionale suona più impressionante
  8. Era un esempio estremo per dire che i numeri assoluti non contano nulla. La differenza è il 17% in più, la matematica non mente. Non è enorme, ma nemmeno troppo piccola. Secondo la fonte che tu hai citato (ma si cita solo quello che fa comodo ) è un bug e il fatto che si presenta in un paio di situazioni lo fa pensare. Vedremo
  9. Certo, c'è la differenza ma difficilmente ti fa optare per una piattaforma come invece succedeva tra PS4 e One. In questo gioco viene sfruttato pure il dualsense per dire. Cioè se poi è una differenza tale da poter dare il contentino nel forum, be allora avete vinto. Poi però quando si gioca queste differenza fanno abbastanza ridere.
  10. Guarda ti do la formuletta (risoluzione Series X / risoluzione PS5) - 1 e hai contezza della reale differenza in termini proporzionali che è molto meno impressionante nel numero assoluto che sganci con tanta fierezza. Un milione in più non vuol dire niente, nel contesto delle centinaia è tantissimo, nel contesto delle centinaia di miliardi è pochissimo. Sono assenti solo in un paio di scene e nelle stesse zone sono presenti sia ingame che in altre cutscene. A parti invertite quando era WRC con i bug su Series X erano i dev kit. Comunque se il cut era necessario era meglio tagliare la risoluzione o comunque si sarebbe presentato in quasi tutte le scene, non solo in un paio di situazioni... non ci vuole molto a capirlo. [automerge]1657729235[/automerge] Secondo te quelli di DF fanno il video in giornata ??
  11. Direi che avete la lettura selettiva e/o non sapete la matematica delle medie. 1. I god rays non renderizzati su PS5 secondo DF sono dovuti a un bug, perchè non c'è "consistency" (come dicono loro) di questa mancanza, nelle stesse zone ci sono anche ingame, in alcune e solo in alcune scene non ci sono. 2. 1 milione di pixel in più suona super tanto, ma se avete fatto le medie in termini proporzionali si tratta di un 17% di risoluzione in più a favore di Series X nel caso peggiore. Per cui con quella densità di pixel è un vantaggio tutt'altro che moustroso e ben al di sotto delle differenze 1080p vs 900p che si vedevano ad es. tra Ps4 e One (ovvero il 44% di differenza)
  12. Si, peccato che qualche effetto fill rate bound è stato un pò ridotto (l'effetto di distorsione nei portali in Jak 1 ad es. ) ma per il resto è tutto meglio nel remaster.
  13. Si è conveniente, cosi ha più o meno le stesse dimensioni e peso della steam deck
  14. Magari Mmmm non penso, sarà la versione americana. Oppure lo spacciano per quella europea e poi è quella americana. Come per mgs HD collection, prima ho pagato 40 nuova un'edizione regno unito che in realtà era americana e poi sono riuscito a trovarla su subito nella mia città usata PAL, ovviamente a 80 bombe . [automerge]1657641918[/automerge] È la miglior versione, quella ps4 è emulata e ha gli stessi asset ps2, compreso il filtro anti anti flicker che la fa apparire meno nitida del remaster ps3, nonostante sia a risoluzione più alta. Comunque è un ottima remaster, ma l'assenza di AA è un pò meh. God of war 2 su ps3 ha l'MSAA e pure ico è sotc hanno una qualche forma di AA. I Jak hanno i contorni un po grezzi ma ehi su un 50 pollici da una certa distanza non sono affatto male, sicuramente anno luce avanti a quelli ps2 .
  15. 80 bombe usato (ottime condizioni) . Ne è valsa la pena .
  16. Come l'RT che manca solo in una scena su ps5 e che manca anche su pc tra l'altro, cosa che indica la presenza di un glitch/bug più che altro. Eppure ci hai montato una console war .
  17. Il cloud è una boiata, che sia di Microsoft o di Sony o di qualsiasi altra azienda. Oggi ho speso 80 euro per la jak HD collection, direi che puoi facilmente immaginare che tipo di opinione ho del ps now .
  18. Il futuroooooh è roseo cit. solo i contenuti online possono essere rimossi, figurati se rimuovono i SP cit. buttate sto scatolame che non serve, con il Cloud sei un retro gamer di livello superiore. Dove vuoi, quando vuoi, se lo vuoi cit. e ricit.
  19. Da quando è uscita sta storia del cloud sono diventati tutti designer dell'arredamento casalingo . Si potessero rileggere i commenti dei bei tempi che furono sarebbero di questo stampo: "ehhh ma chissené se l'alimentatore della 360 è grosso quasi quanto la console, lo spazio c'è e poi la console mica me la porto in giro" "ehhh ma chissené se la One è grossa quanto un mattone di cemento armato per grattaceli, anzi cosi è più facile ventilare meglio i componenti" cit. e ricit. . [automerge]1657540853[/automerge] Con la differenza che in quel caso tanto la maggior parte degli utenti se ne fregano perché piratano i film e le serie, altrimenti i blu ray venderebbero a palate . Con il cloud gaming come fai? Senza la console come fa a esistere la versione fisica? Oppure ancora, come fai a estrapolare i file di gioco dallo streaming video?? Con la forza della nostra depressione per aver supportato sta boiata anti consumer??
  20. Non solo anche di comodità e poi comunque sei costretto a comprare i contenuti entro un certo tempo limite. La Mario 3d collection per esempio non ho potuto prenderla al lancio perché ancora studiavo e non avevo in lavoro, l'ho presa di recente in formato fisico, quando già in formato digitale era stata rimossa dallo store da un pezzo. Comunque lo ho anche detto io che è possibile fare questo con il digitale ed per questo motivo che lo ritengo un futuro accettabile al contrario del cloud. Se applichi le stesse problematiche del digitale al cloud non hai vie di uscita.
  21. A parte la risposta di V, è poco pratico e costoso, perché dovresti comprare diversi hdd, non solo quelli per contenere i giochi ma anche quelli per fare i backup perché se un solo hdd si brasa perdi tutti i giochi in esso contenuti. Avere il supporto fisico rende la tua collezione di giochi ''resiliente ai guasti'' nel senso che se in disco si rompe mal che vada perdi un gioco non tutti quanti.
  22. È un divario troppo grande rispetto alla differenza di specifiche. Penso sia sicuramente una differenza dovuta al fatto che hanno tolto il cap a 30 fps dalla modalità risoluzione delle versioni Ps4 pro e One X, che giravano rispettivamente a 1440p e 4k.
×
×
  • Crea Nuovo...