Vai al contenuto

Primo spot PS5 (se non lo tolgono)


Ospite

Messaggi raccomandati

Avevo una certa pazienza fino ad ora, ma adesso vorrei qualche informazione in più su PS5. Ormai siamo a fine agosto, mi aspetto quantomeno un evento corposo sulle caratteristiche della console, qualche spiegazione più approfondita delle feature del Dualsense, la lineup di lancio, il prezzo, la tabella di marcia per il 2021 con titoli esclusivi o meno.

A questo punto mi sto chiedendo veramente cosa stiano aspettando? Vogliono fare 2 mesi di marketing pesante dove ogni annuncio di Google sarà dedicato a PS5? Hanno ancora paura di rivelare il prezzo perché sarà più alto del previsto? Il COVID ha incasinato la produzione? Bho..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Avevo una certa pazienza fino ad ora, ma adesso vorrei qualche informazione in più su PS5. Ormai siamo a fine agosto, mi aspetto quantomeno un evento corposo sulle caratteristiche della console, qualche spiegazione più approfondita delle feature del Dualsense, la lineup di lancio, il prezzo, la tabella di marcia per il 2021 con titoli esclusivi o meno.

A questo punto mi sto chiedendo veramente cosa stiano aspettando? Vogliono fare 2 mesi di marketing pesante dove ogni annuncio di Google sarà dedicato a PS5? Hanno ancora paura di rivelare il prezzo perché sarà più alto del previsto? Il COVID ha incasinato la produzione? Bho..

 

Effettivamente siamo un bel pezzo qua, sto tipo di dettagli me li sarei aspettati verso giugno/luglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente siamo un bel pezzo qua, sto tipo di dettagli me li sarei aspettati verso giugno/luglio.

 

Anch’io... capisco il COVID, ma comunque Sony non aveva intenzione di andare all’E3 quindi qualcosa aveva in mente? Non so qual è il problema, ma ormai si stanno veramente facendo pregare. Magari poi i preordini saranno disponibili solo con unità limitate e ad un prezzo elevato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Anch’io... capisco il COVID, ma comunque Sony non aveva intenzione di andare all’E3 quindi qualcosa aveva in mente? Non so qual è il problema, ma ormai si stanno veramente facendo pregare. Magari poi i preordini saranno disponibili solo con unità limitate e ad un prezzo elevato.

 

Ma sui prezzi non ho timori, le produzioni le hanno avviate in massa e i prezzi di listino saranno gli stessi che resteranno per tutto l'anno, a meno che non si inventano una D1 edition in stile Scorpion ecc. ma boh.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sui prezzi non ho timori, le produzioni le hanno avviate in massa e i prezzi di listino saranno gli stessi che resteranno per tutto l'anno, a meno che non si inventano una D1 edition in stile Scorpion ecc. ma boh.

 

Io vorrei solo un po’ organizzarmi per magari vendere la PS4 a 200€ e preordinare la PS5 subito dopo. La prima volta che non mi pesa niente vendere la console vecchia :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gargaros

Non hanno ancora mostrato un gioco nexgen che sia tale e già partono con gli spot della console (in cui non compare un gioco neanche a pagarlo)...

 

Cissù, quanto la vedo brutta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente siamo un bel pezzo qua, sto tipo di dettagli me li sarei aspettati verso giugno/luglio.

 

 

Si stanno studiano per il price placement.

Non è solo questione di posizione dominante, quando parli di vendere 10M di pezzi entro un anno 50 euro in più o in meno..... so sordiiii!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Once you get beyond all of the features of the PlayStation 5, which makes it a true next-generation product, It's about the content," Lempel concludes. "The content that will be in the launch window and beyond is incredibly exciting. I would say that this is the best line-up that we've ever seen in the history of PlayStation, between our Worldwide Studios groups and our partners from all the different publishers around the world. We've revealed some of that content, and naturally there will be more to come, but the way that the developers can engage with this platform, and create these new experiences with known IP as well as unknown IP, is incredibly exciting.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gargaros

Quelli sony sono sempre stati cosi :look:

 

È vero, hai ragione, però finora non hanno mostrato ancora un gioco, uno se li aspetta almeno nel rimorchio della console, e invece nisba.

 

Se l'andazzo è questo, non faccio fatica a pensare che pure al d1 non vedremo giochi...

 

Once you get beyond all of the features of the PlayStation 5, which makes it a true next-generation product, It's about the content," Lempel concludes. "The content that will be in the launch window and beyond is incredibly exciting. I would say that this is the best line-up that we've ever seen in the history of PlayStation, between our Worldwide Studios groups and our partners from all the different publishers around the world. We've revealed some of that content, and naturally there will be more to come, but the way that the developers can engage with this platform, and create these new experiences with known IP as well as unknown IP, is incredibly exciting.

 

 

 

@Borgorosso F.C. qui servi tu :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra leak da ND con mezzo gioco trafugato e leak del primo spot della console...Sony non ci sta facendo una bellissima figura.

più il tempo passa più è difficile che trapeli qualcosa :/ anzi è incredibile che ad oggi non sia uscito praticamente nulla....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano. Ricordo, parlando per esempio di retro gaming, l'esaltazione per la possibilità di emulare la console tramite PC, applicando filtri per migliorare resa e performance in modo da giocare al meglio a titoli che giravano, fino a poco tempo prima, solo su tubo catodico. Ora per me anche quella roba è superata, non riesco più a godermi un titolo che per anni ho giocato dal divano o seduto su una sedia senza poterne esplorare le possibilità alternative di una fruizione diversa. Non riuscirei più, per esempio, a giocare a Metal Gear Solid seduto a fissare lo schermo, oggi per me i titoli retro sono solo su mobile sempre tramite emulazione. Pad per Smartphone e posso godermi i primi Resident Evil storici provandoli su una "piattaforma" inedita come il proprio cellulare, questo si adatta alle mie esigenze odierne ed è più che giusto che anche i titoli non-retro abbiano questa possibilità.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...