Vai al contenuto

Sega Astrocity Mini


Bombainnescata

Messaggi raccomandati

  • Risposte 115
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Si infatti, anche riprovandolo oggi in modalità "portatile" nessun problema. Si rafforza l'ipotesi che sia l'upscale della risoluzione, forse a 720p è un pò troppo alta per l'hardware (comunque sul tv proprio grazie ai 720p si vede uno specchio :smile: ).

 

Un vero problemuccio di emulazione che ho beccato in VF è l'emulazione audio, sapete che da audiofilo ci tengo e purtroppo me ne accorgo subito (poi vabbè ormai le conosciamo tutte a memoria le musiche ^^ ), e purtroppo c'è poco da girarci attorno, la riproduzione degli strumenti non è il max. Non è troppo accentuato (grazie al cielo non è shenmue hd), e dubito che molti se ne accorgeranno, però da fastidio, personalmente molto di più della questione replay.

 

Per il resto comunque al momento nessun problema di emulazione sugli altri titoli per fortuna ^^

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

per ora lo stò usando in entrambe le modalità :D , in "portatile" è comodo per il plug & play, anche se hai solo 5 minuti è comodissimo, esperienza arcade nel vero senso dlela parola :smile:

 

Su tv si vede un ospecchio, ma bisogna organizzarsi un minimo visto che hai i cavi usb e hdmi in giro, 2 pad sarebbero l'dieale.

A proposito il control pad opzionale è spettacolare, la croce direzionale potrebbe essere la migliore dai tempi del saturn :falciato:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

ahah :D sarebbe stato il top, ripensando ai vecchi mini crt portatili con schermo da una decina di pollici :D

Ma credo che tra costi ed ingombro non l'avrebbero mai fatto neanche a suo tempo, oggi vabbè credo sia impossibile, ormai le aziende che producono crt credo si contino con una mano sola, tipo in USA misà che ne è rimasta solo una che produce solo crt (non TV) per uso professionale.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Ma davvero c'e' ancora bisogno di spiegarlo? Mah. Sono incredibili le giravolte acrobatiche che fanno pur di non ammettere un'ovvieta'. 
    • È dal day one che quando posso dedico del tempo all’esplorazione della mappa per un po’ di completismo  e finalmente sono arrivato al 100%  è stato per me un gioco incredibile, hyrule per me ormai era una seconda casa, un luogo virtuale da visitare ed esplorare quando c’erano giornate più dure di altre, tra korogu e luoghi da scoprire  per il completamento posso dire di averla finalmente visitata nella sua interezza   per chi se lo Stesse chiedendo, no non c’è nessun premio, mi immagino il director più o meno così quando ha pensato al completismo nel suo gioco “Ma che rewards, passione ci vuole passione”  
    • Scusate eh, io sto leggendo sta polemica delle dimensioni dello schermo con occhio opaco tipo pesce che frigge in padella: il problema non è "faccio questo o quello" o "lo attacco lì e là" perché è una cosa che uno può fare benissimo anche con una console da 400€. Il discorso è legato alla domanda delle domande: ne vale la pena? 8 anni fa con un PC fisso da 2000€ giocavi ad altri livelli titoli come The Witcher 3, GTA V (anche il IV a dire il vero, con le mod era incredibile), Skyrim, Rise of the Tomb Raider, Resident Evil 7 etc. Oggi spendo 2000€ per giocare a...? Callisto Protocol? Hellblade 2? Alan Wake 2? God of War Ragnarok? E quale sarebbe questa grande differenza tra le versioni PC di questi giochi e quelle presenti su console? Al netto dell'ottimizzazione fatte molte spesso col deretano (The Last of US part 1 conviene ancora giocarselo su PS5) che è un comune denominatore di diverse gen su PC, quale sarebbe oggi il titolo top che ti incita a fare un investimento iniziale che è 4 volte superiore il prezzo di una console? Ah sfatiamo anche un altro mito: su PC risparmi sui giochi. Beh, forse fino a qualche anno fa era così o a meno che non stiamo parlando di PS5 e Nintendo che non offrono alternative valide ai loro store digitali, quell'affermazione potrebbe essere ancora valida. Ma su Xbox ad esempio non ho mai speso più di 20€ per un titolo, le Key sono arrivate di prepotenza persino là sopra e l'investimento iniziale per l'hardware si aggira intorno ai 400€ credo ad oggi, decisamente non 2000€. I giochi al day one su PC costano sempre meno, verissimo, peccato che se parliamo di risparmio sicuramente non saranno contemplati titoli che escono a prezzo pieno e che, molto spesso e volentieri, hanno tanti di quei problemi che ci vogliono mesi per avere una versione giocabile. Delle due l'una: o parliamo di risparmio o parliamo di giocare a certi livelli qualitativi. Le due cose non possono più coesistere oggi.  Ultima cosa e questo è un appunto che facevo anche 8 anni fa a PC nuovo appena assemblato: non tutti amano l'architettura PC come piattaforma di gioco. Sembrerà strano e inconcepibile ma esistono persone che preferiscono una macchina con un'interfaccia pensata appositamente a quella finalità. Perché, a scanso di equivoci, PC e console non sono la stessa cosa.
    • Io in effetti con mouse e tastiera ci faccio poco ,certo mi limito un po' l'esperienza mi basta giocare i giochi in modo non competitivo con il joypad. Per adesso mi sono venduto le console poi chissà magari mi stanco e torno a giocare con 2 console attaccate alla TV con grafica inferiore e costo dei giochi ed online maggiore ....però ripeto il i PC decenti possono variare dai 1000 ai 3000+++ perciò li diventa soggettiva la cosa 
    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...