Vai al contenuto

Topic Rumor e Notizie Generali Segare [multipli remaster/remake/spin-off previsti per quest'anno fiscale]


Claris Sinclair

Messaggi raccomandati

Novità sulla questione Taxi Chaos, Sega ha rilasciato delle dichiarazioni

 

A game resembling SEGA’s Crazy Taxi is currently being promoted by an external company. As inaccurately reported in some news, this title and its publisher and developer have no official or unofficial support from SEGA CORPORATION and its international divisions. We are currently investigating this situation. SEGA places great value on our heritage and will ceaselessly protect our intellectual property. We are also continuously assessing all opportunities to remake/reimagine our universes and bring them to the public as innovative and high-quality experiences.

 

pare che il publisher G2 games o come si chiama abbia rimosso il nome Sega che veniva citato come distributore della versione asiatica :asd:

LOL che balle si stavano inventando, speriamo che l'ira di Segata si abbatta su questi cialtoni furbetti :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

altra news, Google ha rifiutato le proposta di Yu Suzuki e di Hideo Kojima per creare giochi esclusivi per Stadia

 

The Google cloud gaming division cancelled a multiplayer game led by a former Assassin’s Creed creative, a sequel to Journey to the Savage Planet and backed out of proposals for Hideo Kojima (Death Stranding) and Yu Suzuki (Outrun) to create exclusive games for Stadia, the sources said.

https://www.videogameschronicle.com/news/stadia-was-working-on-savage-planet-2-a-multiplayer-project-and-more/

 

 

Meno male...

Link al commento
Condividi su altri siti

Novità sulla questione Taxi Chaos, Sega ha rilasciato delle dichiarazioni

 

 

 

pare che il publisher G2 games o come si chiama abbia rimosso il nome Sega che veniva citato come distributore della versione asiatica :asd:

LOL che balle si stavano inventando, speriamo che l'ira di Segata si abbatta su questi cialtoni furbetti :sisi:

Per una volta abbiamo sparlato male di Sega senza cognizione,comunque l’importante che l’ira funesta si scagli su di loro per aver mentito :asd:

[automerge]1614503445[/automerge]

altra news, Google ha rifiutato le proposta di Yu Suzuki e di Hideo Kojima per creare giochi esclusivi per Stadia

 

 

https://www.videogameschronicle.com/news/stadia-was-working-on-savage-planet-2-a-multiplayer-project-and-more/

 

 

Meno male...

Bene per noi,ma stolti loro di google....anzi abbiamo capito che loro non hanno capito nulla del settore :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Durante la ricostruzione di Shenmue con il nuovo motore UE4 che un gruppo di appassionati sta effettuando,stanno uscendo fuori un sacco di curiosità nel codice del gioco,tipo quella delle icone a schermo che richiamano il Saturn o altri elementi scartati nella versione ufficiale :D

 

https://www.phantomriverstone.com/2021/02/early-shenmue-ui-textures-dragon.html#more

 

Credo proprio che in questi mesi ne usciranno fuori parecchie,la penultima in ordine di tempo è stata la mini mappa in tempo reale di Sakuragaoka...scartata poi per l'uscita ufficiale :D

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

e anche Juro Watari, il creatore di Virtual On, lascia Sega :(

 

anche se dice che non è dovuto a problemi con Sega, mi sembra chiaro che se ne sia andato perchè Sega non ne vuole sapere di investire seriamente nelle sue vecchie IP.

Insomma non vedrò mai un Virtual On next gen, grazie Yakuza grazie Nagoshi.

  • Triste 2
Link al commento
Condividi su altri siti

e anche Juro Watari, il creatore di Virtual On, lascia Sega :(

 

anche se dice che non è dovuto a problemi con Sega, mi sembra chiaro che se ne sia andato perchè Sega non ne vuole sapere di investire seriamente nelle sue vecchie IP.

Insomma non vedrò mai un Virtual On next gen, grazie Yakuza grazie Nagoshi.

Questi erano i veri segari. Ricordo ai tempi delle varie riedizioni xbla l'amore che spese per Sega in ogni dichiarazione.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Questi erano i veri segari. Ricordo ai tempi delle varie riedizioni xbla l'amore che spese per Sega in ogni dichiarazione.

 

Davvero, anche allora sempre con mezzi di fortuna ma riuscivano a confezionare tutto alla perfezione.

Poi sempre attivo tra varie iniziative, anche ultimamente con i porting PS4 dove erano riusciti anche a fare un nuovo virtua stick.

 

Però lo trovo assurdo comunque, l'ultimo virtual on uscito era comunque un compromess fatto solo perchè c'era la collaborazione con l'anime a certain magical Index, altrimenti manco quello.

Possibile che non si riesca mai a trovare uno spazio per rilanciare le vecchie Ip come si deve?

 

Speriamo che ora che Nagoshi ha fatto un passio indeitro le cose migliorino, ma ne dubito, e comunque per virtual on sarebbe troppo tardi.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Nagoshi dice di voler fare qualcosa di nuovo

 

https://tojodojo.com/yakuza-creator-would-like-to-create-something-new/

 

“The Ryu Ga Gotoku team members, they’ve only really worked on the Yakuza series, But I think it would be a waste if these really talented team members that we have aren’t able to use all of their skills to their full potential. That might be challenging themselves, creating something of a whole different genre and a different style. We don’t know that yet, but that’s something that we’re really taking into consideration right now for the growth of our team as a whole.”

 

La volta scorsa aveva detto lo stesso e alla fine ha fatto Judgment, questa voltà sarà Policement :asd: rigorosmente ambientato a Kamurocho

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Scusate eh, io sto leggendo sta polemica delle dimensioni dello schermo con occhio opaco tipo pesce che frigge in padella: il problema non è "faccio questo o quello" o "lo attacco lì e là" perché è una cosa che uno può fare benissimo anche con una console da 400€. Il discorso è legato alla domanda delle domande: ne vale la pena? 8 anni fa con un PC fisso da 2000€ giocavi ad altri livelli titoli come The Witcher 3, GTA V (anche il IV a dire il vero, con le mod era incredibile), Skyrim, Rise of the Tomb Raider, Resident Evil 7 etc. Oggi spendo 2000€ per giocare a...? Callisto Protocol? Hellblade 2? Alan Wake 2? God of War Ragnarok? E quale sarebbe questa grande differenza tra le versioni PC di questi giochi e quelle presenti su console? Al netto dell'ottimizzazione fatte molte spesso col deretano (The Last of US part 1 conviene ancora giocarselo su PS5) che è un comune denominatore di diverse gen su PC, quale sarebbe oggi il titolo top che ti incita a fare un investimento iniziale che è 4 volte superiore il prezzo di una console? Ah sfatiamo anche un altro mito: su PC risparmi sui giochi. Beh, forse fino a qualche anno fa era così o a meno che non stiamo parlando di PS5 e Nintendo che non offrono alternative valide ai loro store digitali, quell'affermazione potrebbe essere ancora valida. Ma su Xbox ad esempio non ho mai speso più di 20€ per un titolo, le Key sono arrivate di prepotenza persino là sopra e l'investimento iniziale per l'hardware si aggira intorno ai 400€ credo ad oggi, decisamente non 2000€. I giochi al day one su PC costano sempre meno, verissimo, peccato che se parliamo di risparmio sicuramente non saranno contemplati titoli che escono a prezzo pieno e che, molto spesso e volentieri, hanno tanti di quei problemi che ci vogliono mesi per avere una versione giocabile. Delle due l'una: o parliamo di risparmio o parliamo di giocare a certi livelli qualitativi. Le due cose non possono più coesistere oggi.  Ultima cosa e questo è un appunto che facevo anche 8 anni fa a PC nuovo appena assemblato: non tutti amano l'architettura PC come piattaforma di gioco. Sembrerà strano e inconcepibile ma esistono persone che preferiscono una macchina con un'interfaccia pensata appositamente a quella finalità. Perché, a scanso di equivoci, PC e console non sono la stessa cosa.
    • Io in effetti con mouse e tastiera ci faccio poco ,certo mi limito un po' l'esperienza mi basta giocare i giochi in modo non competitivo con il joypad. Per adesso mi sono venduto le console poi chissà magari mi stanco e torno a giocare con 2 console attaccate alla TV con grafica inferiore e costo dei giochi ed online maggiore ....però ripeto il i PC decenti possono variare dai 1000 ai 3000+++ perciò li diventa soggettiva la cosa 
    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
    • Si ma il concetto non cambia. Prima pagavi per avere un pezzo di plastica per far girare i giochi, ora in base alle esclusive paghi un servizio. Hai sempre una scelta. Quindi la sostanza dell'esclusiva non cambia.
    • Più che altro la postazione da pc di solito uno si immagina una bella scrivania grossa con uno schermo e posto per mouse e tastiera...se lo attacco ad un 50 pollici di solito non starà sopra la scrivania dove sto seduto ad una distanza di mezzo metro. E se lo collego alla tv grossa in salotto (o camera ) la tastiera la appoggio sulle ginocchia con il mouse? In quel caso serve un tavolino apposito, quindi ti serve un mix di postazione (certo non ci sono problemi se il case ce l'ho in salotto e poi gioco solo con il pad, ergo il pc mi serve solo come piattaforma ma poi gioco a tutto con il pad e sticazzi della tastiera e mouse ma uno ci vuole fare anche altro se spende tutti quei soldi no? Poi vabbè magari Kaiman ha 3 TV in casa o più  , ma avere la tv ''principale'' attaccata al muro sopra la scrivania dov'è la c'è la suddetta postazione da gaming pure non mi sembra un granchè onestamente, non è che voglio avere il torcicollo.   Poi oh magari uno schermo ultra wide sarebbe sufficiente.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...