Vai al contenuto

Death Stranding 2 - TGA22 Announce trailer


Kintaro Oe

Messaggi raccomandati

Il 9/12/2022 at 16:09, Jotaro19 ha scritto:

E pensate che il gp è la parte che ho adorato e che mi ha fatto stare ore incollato alla sedia. Ognuno ha il proprio modo di recepire un gioco evidentemente 

A me quel tipo di gameplay è piaciuto nella prima parte perchè era un gameplay lento in un mondo in cui avvertivi "stranezza" e nel mentre portavi i pacchi ti godevi pure il panorama e le musiche, insomma atmosfera a palate ma poi dopo quando ti rendi conto che quel gameplay di consegna pacchi lo ripeti 1 milione di volte è normale che a molti dopo ore di gioco abbia stufato...

Secondo me se nel due rimettono sessioni di consegne dovranno mixarle meglio con altro perchè il rischio che uno si stufi prima della fine aumenta esponenzialmente.

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

39 minuti fa, Cosmoxello giallorosso ha scritto:

A me quel tipo di gameplay è piaciuto nella prima parte perchè era un gameplay lento in un mondo in cui avvertivi "stranezza" e nel mentre portavi i pacchi ti godevi pure il panorama e le musiche, insomma atmosfera a palate ma poi dopo quando ti rendi conto che quel gameplay di consegna pacchi lo ripeti 1 milione di volte è normale che a molti dopo ore di gioco abbia stufato...

Secondo me se nel due rimettono sessioni di consegne dovranno mixarle meglio con altro perchè il rischio che uno si stufi prima della fine aumenta esponenzialmente.

Dipende dalla persona. Per me ogni consegna è stata un avventura. Ripetitivo ok ma quanti giochi lo sono. Sparatutto, souls ecc. Io ad esempio mi annoio in giochi dove si spara sempre. Tranne returnal che penso sia un caso più unico che raro:sisi:

Modificato da Jotaro19
Link al commento
Condividi su altri siti

A me il primo è piaciuto, non è il mio gioco preferito, ma mi è piaciuto. Ho adorato la sensazione di instabilità che il pad trasmetteva quando si rischiava di cadere, da quel punto di vista, l'ho trovato semplicemente mostruoso. Capisco anche chi però lo ha odiato, è un titolo molto particolare. Il due credo proprio di prenderlo, graficamente pare una roba veramente overpowa!!!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minutes ago, Zaeder said:

A me il primo è piaciuto, non è il mio gioco preferito, ma mi è piaciuto. Ho adorato la sensazione di instabilità che il pad trasmetteva quando si rischiava di cadere, da quel punto di vista, l'ho trovato semplicemente mostruoso. Capisco anche chi però lo ha odiato, è un titolo molto particolare. Il due credo proprio di prenderlo, graficamente pare una roba veramente overpowa!!!

Purtroppo il primo l'ho giocato su ps4 pro... Dico purtroppo perché sarei stato curioso di provarlo col dualsense 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Zaeder ha scritto:

A me il primo è piaciuto, non è il mio gioco preferito, ma mi è piaciuto. Ho adorato la sensazione di instabilità che il pad trasmetteva quando si rischiava di cadere, da quel punto di vista, l'ho trovato semplicemente mostruoso. Capisco anche chi però lo ha odiato, è un titolo molto particolare. Il due credo proprio di prenderlo, graficamente pare una roba veramente overpowa!!!

Si vero la sensazione pad alla mano era eccezionale. Il solo camminare era faticoso per la distribuzione dei pesi. Io l'ho trovato un gran gioco ma concordo per te non è un gioco per tutti

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, Phoenix1979 ha scritto:

Purtroppo il primo l'ho giocato su ps4 pro... Dico purtroppo perché sarei stato curioso di provarlo col dualsense 

imho prima dell'uscita del due lo mettono sul plus. Magari non una run intera, ma un giretto ce lo rifaccio volentieri con il dual sense.

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Jotaro19 ha scritto:

C'è su PS extra la directors cut

E che non ho più avuto tempo di giocare. Avendolo rinnovato involontariamente allora lo provo con il dual sense, grazie per la dritta!!! Tanto la prossima settimana sono in ferie, prima mi finisco GOW (che sono all'inizio) poi si testa!! Tu lo hai provato con il sense?

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Zaeder ha scritto:

E che non ho più avuto tempo di giocare. Avendolo rinnovato involontariamente allora lo provo con il dual sense, grazie per la dritta!!! Tanto la prossima settimana sono in ferie, prima mi finisco GOW (che sono all'inizio) poi si testa!! Tu lo hai provato con il sense?

Figurati!

Si è implementato abbastanza bene. Sia il feedback aptico con pioggia e sconnessioni del terreno che i grilletti .Ma non aspettarti una cosa tipo returnal che per me rimane il top!

Modificato da Jotaro19
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Jotaro19 ha scritto:

Si è implementato abbastanza bene. Sia il feedback aptico con pioggia e sconnessioni del terreno che i grilletti .Ma non aspettarti una cosa tipo returnal che per me rimane il top!

Returnal è un altro che devo giocare... ho un backlog enorme e continua ad aumentare mannaggia. Cmq lo provo sono curioso, anche perché al momento il gioco che mi ha sorpreso veramente con il sense è stato Astro Playroom, gli altri si bellini, ma secondo me si poteva fare di più. Spero che prima o poi almeno i first facciano vedere di cosa è capace quel pad che ritengo veramente ben fatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Zaeder ha scritto:

Returnal è un altro che devo giocare... ho un backlog enorme e continua ad aumentare mannaggia. Cmq lo provo sono curioso, anche perché al momento il gioco che mi ha sorpreso veramente con il sense è stato Astro Playroom, gli altri si bellini, ma secondo me si poteva fare di più. Spero che prima o poi almeno i first facciano vedere di cosa è capace quel pad che ritengo veramente ben fatto.

Lo speriamo tutti. Perché penso possa essere un valore aggiunto ad ogni gioco. Naturalmente se implentato bene come in astro e returnal 😉

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 2 mesi dopo...
  • 9 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero.
    • Alla fine tutto si basa su chi ha il servizio migliore,perché è qui che basi la tua tesi sul perché Xbox si muove meglio. alla fine non contano i giochi in quanto tali,solo quanto mi fai pagare per giocarli poi vedi portare giochi su pc(anche Sony lo fa) e sulla concorrenza per racimolare i soldi che i pro consumer non fanno con chi ha riscattato anni di golf e/o converte i punti rewards(come se aveste la tessera coop/esselunga)il fine ultimo del boxaro di questa gen è non spendere oltre la console. parlare di fidelizzazione un utenza che non solo perdona gli errori passati,gli compra una console con ZERO titoli al lancio e aspetta in trepidazione la next tra 2 anni. parli di vr e hai ragione,ahimè non ci stanno puntando nonostante i soldi che hanno chiesto per la periferica,ma come parlavi prima tu molto si lamentano per titoli mai sviluppati e poi sono i primi a fregarsene quando escono. portal è una periferica al pari di un pad,non capisco perché la hai nominata. le patch che dovrebbero essere gratis(perchè?)solo perché gli hai comperato la console?!la gente per fare la patch la paghi tu di tasca propria o Sony?!perché lo fa la pro consumer Microsoft?!la risposta la hai data tu nel tuo post,rincorre e quando sei dietro ti cali le braghe per farti ben vedere dagli altri. Che bello,quindi tutti terze parti e facciamo il pc. non eri tu a parlare di acquisire steam co I sordi di Microsoft se po fa tutto? non eri a gioire per gli acquisti di Bethesda e activision e cod che saluta PlayStation?!mo è cambiato il vento e la banderuola gira di conseguenza. scriviamo anche a Nintendo che ci porti paper Mario. com’era il detto,se non puoi batterli unisciti a loro?!😆 PlayStation è una piattaforma da cui Sony guadagna il 30% su qualsiasi acquisto retail o dd avviene  Nintendo eshop idem xbox store ari-idem Steam idem anche se come piattaforma atipica per incassare tanto devi avere tanti utenti che acquistano il tuo hw per far acquistare il tuo hw rispetto ad un altro ci vuole un incentivo alias giochi che puoi giocare solo li. fifa lo giochi dove vuoi,uncharted no(o almeno con 12/24 mesi di ritardo su pc) mario solo su nintendo halo solo su xbox ne consegue che chi compra la console giochi anche a Fifa/gta se togli il motivo per possedere il tuo hw lo togli anche al gioco terze parti. per chi ha un pc Xbox è praticamente ridondante,PlayStation molto meno,Nintendo neppure a parlarne. Se Sony porta i suoi giochi su altri hw ha  zero motivi per vendere le sue console e byebye 30%
    • raga amo i vidoegiochi è quello che mi offre il gamepass, vietare alla gente i giochi nel nome della esclusività è una stronzata che andava di moda un decennio fa, ora non piu, meglio l'inclusività e l'esclusività e spero che sony lo capisca e si apra con la microsoft portando i suoi giochi anche sulla xbox.
    • Spero questa volta di vedere il cross play però, non ha più senso dividere la community 
    • Io aggiungerei i fidelizzati ci sono tanti giocatori che hanno liste amici, trofei e librerie con migliaia di euro spesi su una piattaforma, quelli difficilmente li smuovi anche lavorando bene come Xbox nel favorire il cliente  stessa cosa che succede su steam, sui grandi giochi online, se riesci a fidelizzare un giocatore hai vinto perché al massimo ti vedrai affiancato da un’altra piattaforma, difficilmente sostituito  
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...