Vai al contenuto

theVeth

Messaggi raccomandati

  • Amministratore

Che titolo ragazzi.

Sto a circa 42 ore di gioco al capitolo 4. Ho raggiunto il livello 50 e mi piace sempre di più.

Non ho ancora capito come sbloccare le classioltre il rango 10 ma son sicuro che questa meccanicha si presenterà in automatico andando avanti con le main quest.

 

Sto portando a termine tutte le secondarie che trovo, anche se dovrei tornare presso qualche colonia e vedere se trovo nuove informazioni/quest.

 

Sto esplorando e scoprendo ogni possibile anfratto ed alcuni me li sto anche perdendo a causa di mostri che sbucano fuori dal nulla di livello troppo elevato rispetto al mio.

 

Mi piace molto che ci sia anche una sorta di meccanica in stile backtracking.

 

L'unica cosa che avrei gradito e che manca del tutto è una mount per spostarmi più in fretta da un punto all'altro evitando di usare il teletrasporto.

 

Non perché i caricamenti siano lenti, ma perché mi piace vivere il viaggio ed assaporare i panorami.

 

Comunque, personalmente lo sto trovando un giocone.

Voi dove siete arrivati?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Il 10/8/2022 at 09:14, theVeth ha scritto:

Che titolo ragazzi.

Sto a circa 42 ore di gioco al capitolo 4. Ho raggiunto il livello 50 e mi piace sempre di più.

Non ho ancora capito come sbloccare le classioltre il rango 10 ma son sicuro che questa meccanicha si presenterà in automatico andando avanti con le main quest.

 

Sto portando a termine tutte le secondarie che trovo, anche se dovrei tornare presso qualche colonia e vedere se trovo nuove informazioni/quest.

 

Sto esplorando e scoprendo ogni possibile anfratto ed alcuni me li sto anche perdendo a causa di mostri che sbucano fuori dal nulla di livello troppo elevato rispetto al mio.

 

Mi piace molto che ci sia anche una sorta di meccanica in stile backtracking.

 

L'unica cosa che avrei gradito e che manca del tutto è una mount per spostarmi più in fretta da un punto all'altro evitando di usare il teletrasporto.

 

Non perché i caricamenti siano lenti, ma perché mi piace vivere il viaggio ed assaporare i panorami.

 

Comunque, personalmente lo sto trovando un giocone.

Voi dove siete arrivati?

Ritengo un crimine che nessuno abbia commentato e/o lo stia giocando qua dentro! 

Ne ho sentito parlare un gran bene e ho letto parecchi commenti positivi cercando di evitare gli spoiler. Appena possibile lo recupererò anche io, al momento sono in alto mare con l'espansione Sunbreak di MH Rise 🤓

Link al commento
Condividi su altri siti

  • PilotsGamer99 ha cambiato il titolo in [Topic Ufficiale] Xenoblade 3
  • Amministratore
4 ore fa, Aquan ha scritto:

Ritengo un crimine che nessuno abbia commentato e/o lo stia giocando qua dentro! 

Ne ho sentito parlare un gran bene e ho letto parecchi commenti positivi cercando di evitare gli spoiler. Appena possibile lo recupererò anche io, al momento sono in alto mare con l'espansione Sunbreak di MH Rise 🤓

In realtà qualcuno aveva risposto (non ricordo se oltre me lo sta giocando qualche altro), ma qualche messaggio si è perso durante la migrazione.

Comunque sto a circa 80 ore. Davvero tanta roba.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • theVeth ha cambiato il titolo in Xenoblade 3
  • 1 mese dopo...
  • Amministratore

Sto a 130 ore, ultimo capitolo.

Essendo completista sto cercando di portare a termine le varie quest... ma comincio a sentire una certa pesantezza di fondo che con i migliori JRPG non ho avvertito.

Il problema è che le subquest in diversi casi si dimostrano fin troppo banali e lunghe.

Ci facessero un anime lo seguirei più che volentieri.

Detto questo, conto di finirlo entro le prossime due settimane (o almeno spero, perché ho un delirio di altri giochi da cominciare e finire - vorrei anche prendere Splatoon ma lì è proprio volersi fare del male).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi domanda off topic scusate.

Volevo prendere la switch per recuperare tutti giochi migliori, il mio dubbio è se prendere il modello lite o quello normale sapendo che comunque giocherei molto in portabilità e che i giochi non compatibili con la lite mi interessano zero.

A livello di schermo la consigliate per lunghe sessioni, batteria come tiene? 
Se qualcuno possiede modello lite può aiutarmi? Grazie ☺️ 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Lo schermo, a meno che non si parli del modello OLED, credo che sia sostanzialmente identico se non per dimensioni.

Per quanto riguarda la batteria, il nuovo modello di switch (2021) ha la stessa batteria del modello OLED, leggermente più duratura del modello Lite.

In buona sostanza, tutto si rifà come sempre al prezzo.

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

54 minuti fa, theVeth ha scritto:

Lo schermo, a meno che non si parli del modello OLED, credo che sia sostanzialmente identico se non per dimensioni.

Per quanto riguarda la batteria, il nuovo modello di switch (2021) ha la stessa batteria del modello OLED, leggermente più duratura del modello Lite.

In buona sostanza, tutto si rifà come sempre al prezzo.

Si difatti perché con la differenza posso prendermi due giochi, grazie per info 

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, iTzPonio ha scritto:

 

 

5 ore fa, theVeth ha scritto:

comincio a sentire una certa pesantezza di fondo che con i migliori JRPG non ho avvertito.

Il problema è che le subquest in diversi casi si dimostrano fin troppo banali e lunghe.

 

Il primo xeno l'ho finito in 85 ore perché le secondarie mi avevano veramente rotto....spiace constatare che anche con il terzo capitolo siano rimaste uguali 😮💨idget blockquote

Modificato da Deathmask82
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Perché i tempi cambiano.  Ed il tuo concetto di esclusiva, che condividevo anche io fino a qualche anno fa, è ormai anacronistico per tutta una serie di motivi che fino alla scorsa gen non esistevano.
    • scommetto quello che volete che quando uscirà gears 6 graficamente  sarà uguale al video di presentazione ma in game, ripeto i coalition con UE sono dei skillati, qualche mese fa in rete girava voci di corridoio dove alcuni  fortunati che hanno visto gears 6 pad alla mano parlavano di un gioco graficamente fuori parametro.
    • Stupida non è Nintendo, ha fatto una scelta e amen. Il singolo utente, in questo caso tu, può pensarla come vuole, ci mancherebbe, tuttavia è un dato di fatto che l'abbattimento di quel limite è per chi gioca e ha la possibilità di fruire di un titolo con la piattaforma che sceglie basandosi sui suoi gusti e non sulla costrizione determinata dall'uscita di uno o più titoli solo per una console. Sul "solo qui dentro leggo questo e quello" cosa vuoi che ti dica? Le community sono varie altrimenti ti annoieresti a leggere le stesse cose. Allo stesso tempo sono anche per la libertà di leggere solo ciò che si vuole frequentando solo le community che scrivono cose che incontrano i nostri gusti, mai costretto nessuno a leggerci.
    • Io ho sempre trovato il concetto di esclusiva un modo per differenziare la propria offerta rispetto alla concorrenza. Un qualcosa che ti faccia dire "Devo acquistare un'altra console altrimenti non posso giocarci" quindi stupida Nintendo che si tiene tutto per sè, no? Per me gli altri fattori non sono determinanti quanto avere un parco titoli esclusivo e di peso. Solo qui dentro leggo che è un bene che le esclusive spariscano... chissà perché.
    • E pensate, il tutto al prezzo di un solo gioco della concorrenza. Ora, se abbiamo esaurito le scaramucce da asilo, possiamo benissimo dire che è una manna dal cielo per i videogiocatori, quelli veri, che amano il media e non lo trasformano in squadra di calcio. L'abbattimento dei limiti dell'esclusività è una grossa conquista per gli utenti, la libertà di scelta passa solo ed esclusivamente dalla scelta delle console, dei servizi offerti, degli sconti applicati, della comodità dei controller o dell'architettura della console ecc ecc. Inoltre, l'opportunità di aumentare le community che giocano sui server, mi viene in mente Sea of Thieves, più giocatori, più introiti e più possibilità di divertirsi e di ampliare l'esperienza di gioco. Insomma, un bene per tutti. Quindi più che il futuro di X è su Y, direi che il futuro di X e Y passa da un parco titoli ampliato che offre più possibilità ai consumatori. 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...