Vai al contenuto

BOMBA RDR2 sul Gamepass


Neme

Messaggi raccomandati

Microsoft ha annunciato che uno dei giochi più acclamati di questa generazione arriverà presto su Xbox Game Pass. Parliamo naturalmente di Red Dead Redemption 2, presto disponibile come parte del catalogo Game Pass su Xbox One.

Tutti gli abbonati potranno scaricare Red Dead Redemption 2 dal 7 maggio, lo stesso giorno Grand Theft Auto V abbandonerà il servizio Microsoft. RDR 2 è uno dei videogiochi più venduti di sempre con oltre trenta milioni di copie distribuite, vincitore di oltre 175 premi come gioco dell'anno e premiato con oltre 250 Perfect Score da parte delle principali testate internazionali.

L'aggiunta al catalogo Xbox Game Pass è sicuramente una bella occasione per riscoprire l'avventura targata Rockstar Games, un gioco epico ambientato nel Far West, nel lontano 1899, con una trama ricca di colpi di scena e un gameplay capace di tenere incollati i giocatori allo schermo. Oltre alla modalità storia sarà possibile accedere anche a Red Dead Online, componente multiplayer continuamente aggiornata con nuove sfide e contenuti settimanali in stile GTA Online.

Segnatevi la data sul calendario, da 7 maggio Red Dead Redemption 2 sarà disponibile nel catalogo Xbox Game Pass mentre Grand Theft Auto V lascerà il servizio.

 

Fonte EE.

 

A voi signori, personalmente penso non lo giocheri mai nemmeno sul PLUS, ma perchè non è il mio genere come non lo è GTA si insomma non amo i giochi di Rockstar pur riconoscendone le qualità di altissimo livello.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 129
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Mi dicono gira bene su console era mica su PC che aveva qualche rogna? Forse sbaglio non ho mai seguito tanto il gioco non interessandomi

 

eh ma io c'ho xbox one del 2013, come minimo va addirittura peggio di come va su one S :asd:

aspetto il 2021 in glorious 4k con la patch di series x

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giopa_34

Una bomba vera e propria.

Certo ne trarrà beneficio il nuovo pubblico,o solo chi non l'ha ancora giocato (pochi ).

Il titolo però è sempre tra i più venduti su Amazon, quindi ancora tira

Detto questo non ho più aggettivi per il pass.

Un servizio super.

Sono stati regalati anche Yakuza O e Yakuza Kiwami,al debutto su One e già Lanciati sul pass.

Un offerta di valore stellare.

Il pass è la vera killer app dell'ecosistema Xbox.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giopa_34

 

 

A voi signori, personalmente penso non lo giocheri mai nemmeno sul PLUS, ma perchè non è il mio genere come non lo è GTA si insomma non amo i giochi di Rockstar pur riconoscendone le qualità di altissimo livello.

Fai male .

Non lasciartelo sfuggire

Magari su ps5 tramite retro visto che su vanilla ho letto giri male,ma giocatelo.

Non è un gioco rockstar come lo intendi tu (San Andreas,Gta online etc)

È un bellissimo Open world con una forte componente narrativa,oserei dire la migliore vista in questa gen.

Un capolavoro pazzesco

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giopa_34

Guarda, io mi batto su questo discorso, per me il pass è ormai imprescindibile.

 

Cioè, fra tutti i first che mi aspettano(halo infinite in primis) e i multipiatta di spessore, perché non dovrei osannarlo?

-Tutti i First dal Day One (e non sono pochi)

-Diversi indie,o titoli medi al Day one .

-Diversi tripla A che arrivano dopo appena 5/8 mesi

-Titoli di gran successo (ff15,Tw3) che sebbene siano vecchi,tirano sempre un sacco.

 

Insomma io lo vedo come un servizio clamoroso

Poi costa 1€!!!1!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non capendo niente di videogiochi ho sempre amato (moderatamente eh, nulla per cui strapparsi i capelli) e finito i GTA.

RDR 2, invece, acquistato al D1 e lasciato lì a marcire col solo 2% di trofei.

Rivenduto e mai tornata la voglia di riacquistarlo, come è successo invece in passato con altri giochi.

Link al commento
Condividi su altri siti

-Tutti i First dal Day One (e non sono pochi)

-Diversi indie,o titoli medi al Day one .

-Diversi tripla A che arrivano dopo appena 5/8 mesi

-Titoli di gran successo (ff15,Tw3) che sebbene siano vecchi,tirano sempre un sacco.

 

Insomma io lo vedo come un servizio clamoroso

Poi costa 1€!!!1!!

Io sono l'unico pirla che lo paga a prezzo pieno, ma sto felice lo stesso :asd:.

Le mie figlie si annoiano facilmente, mi sarebbe costato un capitale

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giopa_34

Io sono l'unico pirla che lo paga a prezzo pieno, ma sto felice lo stesso :asd:.

Le mie figlie si annoiano facilmente, mi sarebbe costato un capitale

Io lo pagherei anche il doppio (cit.)

L'unico dubbio,lecito,e se questo sistema reggerà alla lunga.

Però a me che mi frega....mi godo il momento.

Se dopo una serata in disco una bionda occhi azzurri si offre di mollarmela,non è che io inizio a pensare che tra di noi un matrimonio non potrebbe funzionare....cogli l'attimo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io lo pagherei anche il doppio (cit.)

L'unico dubbio,lecito,e se questo sistema reggerà alla lunga.

Però a me che mi frega....mi godo il momento.

Se dopo una serata in disco una bionda occhi azzurri si offre di mollarmela,non è che io inizio a pensare che tra di noi un matrimonio non potrebbe funzionare....cogli l'attimo!

Non potevi fare esempio migliore!!!! 👍👍👍👍

 

Ps in off topic

W la f..a sempre e comunque :asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è una super bomba. Ma siamo sempre lì, chi lo vuole giocare lo ha dal day one. Non capisco come si possa aspettare per giocare ad un titolo del genere, se ancora non si è giocato sei un casul gamer( non detto in modo dispregiativo)

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tralasciando il ricambio generazionale...

Non è assolutamente detto, io ad esempio non avrei mai comprato Ori2(dannata difficoltà del primo capitolo).

Scaricato su gamepass... mi sono ricreduto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Stupida non è Nintendo, ha fatto una scelta e amen. Il singolo utente, in questo caso tu, può pensarla come vuole, ci mancherebbe, tuttavia è un dato di fatto che l'abbattimento di quel limite è per chi gioca e ha la possibilità di fruire di un titolo con la piattaforma che sceglie basandosi sui suoi gusti e non sulla costrizione determinata dall'uscita di uno o più titoli solo per una console. Sul "solo qui dentro leggo questo e quello" cosa vuoi che ti dica? Le community sono varie altrimenti ti annoieresti a leggere le stesse cose. Allo stesso tempo sono anche per la libertà di leggere solo ciò che si vuole frequentando solo le community che scrivono cose che incontrano i nostri gusti, mai costretto nessuno a leggerci.
    • Io ho sempre trovato il concetto di esclusiva un modo per differenziare la propria offerta rispetto alla concorrenza. Un qualcosa che ti faccia dire "Devo acquistare un'altra console altrimenti non posso giocarci" quindi stupida Nintendo che si tiene tutto per sè, no? Per me gli altri fattori non sono determinanti quanto avere un parco titoli esclusivo e di peso. Solo qui dentro leggo che è un bene che le esclusive spariscano... chissà perché.
    • E pensate, il tutto al prezzo di un solo gioco della concorrenza. Ora, se abbiamo esaurito le scaramucce da asilo, possiamo benissimo dire che è una manna dal cielo per i videogiocatori, quelli veri, che amano il media e non lo trasformano in squadra di calcio. L'abbattimento dei limiti dell'esclusività è una grossa conquista per gli utenti, la libertà di scelta passa solo ed esclusivamente dalla scelta delle console, dei servizi offerti, degli sconti applicati, della comodità dei controller o dell'architettura della console ecc ecc. Inoltre, l'opportunità di aumentare le community che giocano sui server, mi viene in mente Sea of Thieves, più giocatori, più introiti e più possibilità di divertirsi e di ampliare l'esperienza di gioco. Insomma, un bene per tutti. Quindi più che il futuro di X è su Y, direi che il futuro di X e Y passa da un parco titoli ampliato che offre più possibilità ai consumatori. 
    • No è che hanno così tanta roba sul pass che è il tempo medio che ci giocano prima di passare al prossimo titolo
    • Almeno guadagnano qualcosa visto che l utenza xbox scarica i loro giochi solo per provarli 10 min per poi cancellarli   
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...