Vai al contenuto

Windows Central: ‘Project Suerte” da Certain Affinity


Coscienza

Messaggi raccomandati

  • Monster Hunter inspired game
  • sviluppato da Certain Affinity ( team di supporto per Halo e COD)
  • big monster battles with multi gameplay
  • inizio sviluppo estate 2020
  • annuncio previsto nel 2023
  • uscita prevista per il 2024
  • esclusivo Xbox/PC

 

https://www.windowscentral.com/report-certain-affinity-working-xbox-exclusive-monster-hunter-codenamed-suerte

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Non scrivo che il 2023 sarà l'anno giusto perché potrebbe essere considerato spam.

Mi limito a dire che alla fine di quest'anno le cose saranno diverse. :sisi:

 

Comunque scherzi a parte, un progetto ispirato a Monster Hunter non so quanto possa interessarmi.

Vediamo che tirano fuori, sperando non venga presentato con il solito trailer in CGI...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Monster Hunter inspired game
  • sviluppato da Certain Affinity ( team di supporto per Halo e COD)
  • big monster battles with multi gameplay
  • inizio sviluppo estate 2020
  • annuncio previsto nel 2023
  • uscita prevista per il 2024
  • esclusivo Xbox/PC

 

https://www.windowscentral.com/report-certain-affinity-working-xbox-exclusive-monster-hunter-codenamed-suerte

Ho visto che hanno collaborato anche con Valve per left4dead. Potrebbe essere interessante, ma vanno su un terreno pericoloso. Monster Hunter è il re indiscusso. Bisogna avere più info. Se provi a fare il clone di Monster Hunter rischi di farti molto male, se invece provi a modificare la formula reinterpretandola può funzionare, ma bisogna appunto vedere cosa hanno in mente.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non scrivo che il 2023 sarà l'anno giusto perché potrebbe essere considerato spam.

Mi limito a dire che alla fine di quest'anno le cose saranno diverse. :sisi:

 

Comunque scherzi a parte, un progetto ispirato a Monster Hunter non so quanto possa interessarmi.

Vediamo che tirano fuori, sperando non venga presentato con il solito trailer in CGI...

Mi sa che dovrai spostare avanti di un anno l’anno giusto :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Mi sa che dovrai spostare avanti di un anno l’anno giusto :sisi:

Abbi fede.

Come ne ho avuta io per Shadow Die Twice che, come sostenevo, alla fine era davvero Bloodborne 2. :sisi:

 

La fede incrollabile ci rende quello che siamo!

Sognatori!

  • Like 1
  • Confuso 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Costerebbe molto?

Sarebbe un acquisto tipo Zenimax credo. Al contrario di quello che si può pensare Sony può farlo un acquisto del genere. Take Two è un azienda molto più piccola di Sony e ne ha speso 12 miliardi per Zynga. Potrebbero farlo, inoltre sono pure una compagnia Giapponese quindi il governo non avrebbe nulla da ridire. Però, viste le loro strategie attuali, penso sia improbabile. Ultimamente tendono a raccogliere scappati di casa fuggite da altre SH e a finanziare nuovi second party che probabilmente diventeranno first se tutto va bene. Per esempio, Lucid Games era un candidato credo, sono un grosso team ma non li hanno acquistati perché il loro gioco è stato un flop. Probabilmente pensano di poter creare ip di successo, visto che ci sono già riusciti. Vedendola in termini di costi benefici, ti può andare benissimo come con gli Insommniac, che con una cifra di acquizione irrisoria ti sfornano best seller che fruttano miliardi, se ti va male comunque non perdi molto, perché comunque sono nuovi team, con personale magari valido che ha lavorato su tripla A ecc. ma senza una storia importante e ip di rilievo e quindi se il team non riesce a sfornare il giocone al massimo perdi milioni, non miliardi. Probabilmente continueranno a raccogliere scappati di casa penso.

Modificato da Survived Snake
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sarebbe un acquisto tipo Zenimax credo. Al contrario di quello che si può pensare Sony può farlo un acquisto del genere. Take Two è un azienda molto più piccola di Sony e ne ha speso 12 miliardi per Zynga. Potrebbero farlo, inoltre sono pure una compagnia Giapponese quindi il governo non avrebbe nulla da ridire. Però, viste le loro strategie attuali, penso sia improbabile. Ultimamente tendono a raccogliere scappati di casa fuggite da altre SH e a finanziare nuovi second party che probabilmente diventeranno first se tutto va bene. Per esempio, Lucid Games era un candidato credo, sono un grosso team ma non li hanno acquistati perché il loro gioco è stato un flop. Probabilmente pensano di poter creare ip di successo, visto che ci sono già riusciti. Vedendola in termini di costi benefici, ti può andare benissimo come con gli Insommniac, che con una cifra di acquizione irrisoria ti sfornano best seller che fruttano miliardi, se ti va male comunque non perdi molto, perché comunque sono nuovi team, con personale magari valido che ha lavorato su tripla A ecc. ma senza una storia importante e ip di rilievo e quindi se il team non riesce a sfornare il giocone al massimo perdi milioni, non miliardi. Probabilmente continueranno a raccogliere scappati di casa penso.

 

Per capcom varrebbe la pena tirare fuori i money, anche solo per monster hunter e RH.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per capcom varrebbe la pena tirare fuori i money, anche solo per monster hunter e RH.

E ma loro hanno tradito i Giappi come dice Kilo, gli hanno pure scambiato il cerchio con la x per la selezione (immaginati se dopo anni di memoria muscolare ti obbligano a usare il cerchio per selezionare...). Cioè PS5 sta vedendo meno di PS4 in Giappone, Monster Hunter è una bella ip ed è fortissima in Giap ma brucerebbero miliardi per un mercato che sostanzialmente è morto per loro. Chi glielo fa fare di comprarsi Capcom per miliardi quando con una manciata di milioni stanno finanziando i creatori di COD e se tutto va bene hanno il multiplayer che li fa sbancare in America?

Link al commento
Condividi su altri siti

E ma loro hanno tradito i Giappi come dice Kilo, gli hanno pure scambiato il cerchio con la x per la selezione (immaginati se dopo anni di memoria muscolare ti obbligano a usare il cerchio per selezionare...). Cioè PS5 sta vedendo meno di PS4 in Giappone, Monster Hunter è una bella ip ed è fortissima in Giap ma brucerebbero miliardi per un mercato che sostanzialmente è morto per loro. Chi glielo fa fare di comprarsi Capcom per miliardi quando con una manciata di milioni stanno finanziando i creatori di COD e se tutto va bene hanno il multiplayer che li fa sbancare in America?
Ps5 sta vendendo meno di ps4 in Jap perché quasi tutte le console che producono le destinando ad america ed Europa.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ps5 sta vendendo meno di ps4 in Jap perché quasi tutte le console che producono le destinando ad america ed Europa.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Questo credo sia sintomatico di quanto freghi poco a Sony nel mercato Giap. Non ci investirebbero mai i miliardi necessari a comprarsi una Capcom. Apriranno nuovi studios e compreranno studios esistenti promettenti per due spicci. Hulst ha detto pure che stavano assumendo per aprire un nuovo studio a Tokyo, quindi magari una manina verso il Giappone ancora la tendono, ma nulla di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Investire in studi giapponesi non significa mica investire per il consumatore giapponese, un resident evil o un monster hunter sono prodotti di successo che vendono alle masse in occidente così come kingdom heart o un Final fantasy... Senza considerare le IP Nintendo.

Però vale la pena sborsare quasi una decina di miliardi? E per cosa poi? Per rispondere a Microosft!? Tanto, anche volendo, non possono stargli dietro, stiamo già a 32 studio vs 17 e questo divario è destinato ad aumentare, perché è chiaro che Phil non finirà con Activision Blizzard la campagna big acquisizioni. Ha molto più senso per Sony contattare i tizi di COD (Deviation Games),invece, e trovare il modo di fare uscire il MP alternativo a COD. Mal che vada perdono milioni, non miliardi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Però vale la pena sborsare quasi una decina di miliardi? E per cosa poi? Per rispondere a Microosft!? Tanto, anche volendo, non possono stargli dietro, stiamo già a 32 studio vs 17 e questo divario è destinato ad aumentare, perché è chiaro che Phil non finirà con Activision Blizzard la campagna big acquisizioni. Ha molto più senso per Sony contattare i tizi di COD (Deviation Games),invece, e trovare il modo di fare uscire il MP alternativo a COD. Mal che vada perdono milioni, non miliardi.

Capcom è ben lontana dal valere 10 miliardi, comunque al di là di tutto che senso ha fare la conta degli studi se poi ti devono sganciare un Halo ogni 10 anni oppure uno starlfield dopo 10 anni dall'uscita di Skyrim, senza considerare lo stato di Tes 6 ormai perso nei meandri degli studi Bathesda!?!

Non è revisionismo, ma una semplice constatazione, è fatta per giunta proprio su Bathesda, ovverosia il publisher più vicino al mondo console per la natura dei suoi titoli, perché se andiamo a prendere Activision, a parte COD, abbiamo una caterva di titoli legati al mondo PC, dunque anche sotto questo frangente che senso ha calcolare questi 32 team in ottica console war se poi il grosso del blocco delle IP è roba dedicata al PC?!?

Vogliamo poi parlare di King!?!

Lo vuoi contrapporre a quale team Sony e sotto quale prospettiva!?! È un team dedicato al mobile eppure lo conti tra quei 32 che dovrebbero gareggiare con quelli sony sulla stessa fascia di utenza.

Poi ci sono i 5/6 team (mojang studios) che si concentrano su mine craft, tutti concentrati anche su console Sony, ma anche Nintendo, pc, ecc

A questo punto mi spieghi che senso ha fare la conta dei 32 team!?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Capcom è ben lontana dal valere 10 miliardi, comunque al di là di tutto che senso ha fare la conta degli studi se poi ti devono sganciare un Halo ogni 10 anni oppure uno starlfield dopo 10 anni dall'uscita di Skyrim, senza considerare lo stato di Tes 6 ormai perso nei meandri degli studi Bathesda!?!

Non è revisionismo, ma una semplice constatazione, è fatta per giunta proprio su Bathesda, ovverosia il publisher più vicino al mondo console per la natura dei suoi titoli, perché se andiamo a prendere Activision, a parte COD, abbiamo una caterva di titoli legati al mondo PC, dunque anche sotto questo frangente che senso ha calcolare questi 32 team in ottica console war se poi il grosso del blocco delle IP è roba dedicata al PC?!?

Vogliamo poi parlare di King!?!

Lo vuoi contrapporre a quale team Sony e sotto quale prospettiva!?! È un team dedicato al mobile eppure lo conti tra quei 32 che dovrebbero gareggiare con quelli sony sulla stessa fascia di utenza.

Poi ci sono i 5/6 team (mojang studios) che si concentrano su mine craft, tutti concentrati anche su console Sony, ma anche Nintendo, pc, ecc

A questo punto mi spieghi che senso ha fare la conta dei 32 team!?!

Magari non 10, ma diversi miliardi li vale di sicuro considerano il market cap. Ma manco i 17 di Sony li possiamo contare nudi e crudi. Uno fa porting PC (Nixxes), uno è uno studio di supporto (Valkyrie), uno fa remake (Bluepoint) e se è vero che stanno lavorando ad una nuova ip hanno comunque tutto da dimostrare. Un'altro ancora (Firesprite) è uno studio grande (più di 260 persone) ma come team hanno un curriculum corrispondente al vuoto cosmico. Se la mettiamo comunque al livello di personale in Microsoft ne hanno molto di più e sopratutto hanno molte ip storiche di rilievo. Cioè Sony comunque non può stargli dietro e non penso che lo faranno. Continueranno a fare investimenti sicuri a basso costo, talenti, nuovi team ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Capcom è ben lontana dal valere 10 miliardi, comunque al di là di tutto che senso ha fare la conta degli studi se poi ti devono sganciare un Halo ogni 10 anni oppure uno starlfield dopo 10 anni dall'uscita di Skyrim, senza considerare lo stato di Tes 6 ormai perso nei meandri degli studi Bathesda!?!

Non è revisionismo, ma una semplice constatazione, è fatta per giunta proprio su Bathesda, ovverosia il publisher più vicino al mondo console per la natura dei suoi titoli, perché se andiamo a prendere Activision, a parte COD, abbiamo una caterva di titoli legati al mondo PC, dunque anche sotto questo frangente che senso ha calcolare questi 32 team in ottica console war se poi il grosso del blocco delle IP è roba dedicata al PC?!?

Vogliamo poi parlare di King!?!

Lo vuoi contrapporre a quale team Sony e sotto quale prospettiva!?! È un team dedicato al mobile eppure lo conti tra quei 32 che dovrebbero gareggiare con quelli sony sulla stessa fascia di utenza.

Poi ci sono i 5/6 team (mojang studios) che si concentrano su mine craft, tutti concentrati anche su console Sony, ma anche Nintendo, pc, ecc

A questo punto mi spieghi che senso ha fare la conta dei 32 team!?!

Magari non 10, ma diversi miliardi li vale di sicuro considerano il market cap. Ma manco i 17 di Sony li possiamo contare nudi e crudi. Uno fa porting PC (Nixxes), uno è uno studio di supporto (Valkyrie), uno fa remake (Bluepoint) e se è vero che stanno lavorando ad una nuova ip hanno comunque tutto da dimostrare. Un'altro ancora (Firesprite) è uno studio grande (più di 260 persone) ma come team hanno un curriculum corrispondente al vuoto cosmico. Se la mettiamo comunque al livello di personale in Microsoft ne hanno molto di più e sopratutto hanno molte ip storiche di rilievo. Cioè Sony comunque non può stargli dietro e non penso che lo faranno. Continueranno a fare investimenti sicuri a basso costo, talenti, nuovi team ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari non 10, ma diversi miliardi li vale di sicuro considerano il market cap. Ma manco i 17 di Sony li possiamo contare nudi e crudi. Uno fa porting PC (Nixxes), uno è uno studio di supporto (Valkyrie), uno fa remake (Bluepoint) e se è vero che stanno lavorando ad una nuova ip hanno comunque tutto da dimostrare. Un'altro ancora (Firesprite) è uno studio grande (più di 260 persone) ma come team hanno un curriculum corrispondente al vuoto cosmico. Se la mettiamo comunque al livello di personale in Microsoft ne hanno molto di più e sopratutto hanno molte ip storiche di rilievo. Cioè Sony comunque non può stargli dietro e non penso che lo faranno. Continueranno a fare investimenti sicuri a basso costo, talenti, nuovi team ecc.

Non mi hai risposto nel merito al 100% vada per nixxes, ma escludere Bluepoint o Firesprite è una grossa forzatura logica, sono team che producono videogiochi per console, quelli elencati da me no, non lo fa king, non lo fa praticamente tutta la divisione Blizzard se non per il solo Diablo, così come Mojang ha un plotone dedicato a tutte le piattaforme.

Inutile fare il calcolo di 32 team se questi coprono l'intera parabola di piattaforme (pc, Ps, Nintendo, mobile, Xbox) con alcuni che non entrano neppure nel mondo console.

In ottica console war ha senso parlare die ninja theory, ma non certo di mojang (5 team) o King, che è grande quanto tutti gli Xbox studios combinati con Bathesda.

Inoltre il mero conteggio dei dipendenti è un'altra fallacia logica, il team di Bathesda su strafield ti produce un titolo in 10 anni, mentre i ninja theory che sono un decimo di manovalanza riescono a partorirtene almeno 3.

Dunque la forza lavoro è uno specchietto per le allodole, ciò che conta è come essa sia organizzata ed efficiente, altrimenti è solo un pachiderma.

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari non 10, ma diversi miliardi li vale di sicuro considerano il market cap. Ma manco i 17 di Sony li possiamo contare nudi e crudi. Uno fa porting PC (Nixxes), uno è uno studio di supporto (Valkyrie), uno fa remake (Bluepoint) e se è vero che stanno lavorando ad una nuova ip hanno comunque tutto da dimostrare. Un'altro ancora (Firesprite) è uno studio grande (più di 260 persone) ma come team hanno un curriculum corrispondente al vuoto cosmico. Se la mettiamo comunque al livello di personale in Microsoft ne hanno molto di più e sopratutto hanno molte ip storiche di rilievo. Cioè Sony comunque non può stargli dietro e non penso che lo faranno. Continueranno a fare investimenti sicuri a basso costo, talenti, nuovi team ecc.

Non mi hai risposto nel merito al 100% vada per nixxes, ma escludere Bluepoint o Firesprite è una grossa forzatura logica, sono team che producono videogiochi per console, quelli elencati da me no, non lo fa king, non lo fa praticamente tutta la divisione Blizzard se non per il solo Diablo, così come Mojang ha un plotone dedicato a tutte le piattaforme.

Inutile fare il calcolo di 32 team se questi coprono l'intera parabola di piattaforme (pc, Ps, Nintendo, mobile, Xbox) con alcuni che non entrano neppure nel mondo console.

In ottica console war ha senso parlare die ninja theory, ma non certo di mojang (5 team) o King, che è grande quanto tutti gli Xbox studios combinati con Bathesda.

Inoltre il mero conteggio dei dipendenti è un'altra fallacia logica, il team di Bathesda su strafield ti produce un titolo in 10 anni, mentre i ninja theory che sono un decimo di manovalanza riescono a partorirtene almeno 3.

Dunque la forza lavoro è uno specchietto per le allodole, ciò che conta è come essa sia organizzata ed efficiente, altrimenti è solo un pachiderma.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...