Vai al contenuto

[TOPIC UFFICIALE] World of Warcraft


Messaggi raccomandati

Wei

Ho iniziato da due settimane invitato da un amico e ho approfittato del bonus 100% exp fino al 20 aprile... Sì livella veloce.

Con l'abbonamento si ha tutto meno l'ultima espansione cioè battle for azeroth che va acquistata... Io l'ho presa e preordinato shadowlands in uscita quest'anno. Qualcuno lo gioca?

Modificato da Kintaro Oe
Link al commento
Condividi su altri siti

spero di non ricascarci con shadowlands, compro ogni espansione ci gioco 1 mese scarso e poi mi pento

considerando che lo faccio da cataclysm non è una buona cosa :asd:

stavolta dovrei riuscirci però, è da quando hanno ucciso hots che non gli do piu un euro a sti infami.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, ad averlo vissuto espansione per espansione deve essere stato frustrante, anche perché alcune hanno fatto cagare. Adesso si può scegliere bene o male a cosa giocare e lo sarà ancora di più con shadowlands.

Ci giocai 1 anno dal lancio nel 2004 se non sbaglio, ho ancora la limited edition, ma non ho più il tempo per nerdare vicino a questi giochi 😆

Link al commento
Condividi su altri siti

A me il wow vecchio, da come me lo hanno descritto e vedendo i dungeon non rifatti... non manca proprio. Le parti vecchie e quindi iniziali sono da sistemare, lo faranno con la prossima espansione.

È proprio lo spirito che è diventato completamente diverso, all’inizio l’importante era la scoperta e avventura , questare era molto importante e divertente oltre che scoprivi la lore piano piano, addirittura c’erano quest di classi uniche che ti permettevano di sbloccare abilitá particolari, quest segrete ,ecc insomma ti invogliava proprio a esplorare insieme agli amici l’intero mondo di gioco, i dungeon erano fantastici ti dovevi sbattere per orientarti e finirli non c’erano indicatori o tracker,il sistema di skill tree permetteva di fare build uniche, il pvp era molto più scanzonato infine i raid erano la somma massima del gioco dove dovevi veramente farti il culo per arrivarci e farti gruppare ,oltre al fatto che farmarti l’equipaggiamento era un’impresa che dava soddisfazione immensa.

Adesso è tutto diverso le quest non servono più a una mazza tranne alcune per le ricompense e per vedere come va avanti la main ma fondamentalmente si cerca di arrivare dritti al cap il più in fretta possibile ,per buttarsi nei raid facilitati di pug e farsi l’equip sbrillucicoso . I talenti non so se li hanno cambiati ancora ma erano diventati una robaccia semplificata che puoi modificare a piacimento, il pvp per quanto rimanga ancora sgangherato viene giocato alla strenua di un esport tutto votato alla prestazione , non c’è divertimento, l’hanno riempito di boiate casual come le battaglie dei minion,l’housing,ecc. L’unica cosa che resta sono i raid a eroica che fortunatamente sanno ancora offrire sano divertimento ma oggettivamente non spenderei mai un abbonamento per farmi solo un raid rilasciato ogni tanto. Sicuramente negli anni sará ancora cambiato molto ma la direzione che stava prendendo e il tipo di utenza a cui puntava mi faceva giá storcere il naso..

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

concordo un po su tutto meno che sul content, alla fine il pve è bilanciato bene, se non vuoi sbatterti troppo te ne vai in pug se vuoi l'equip migliore ti ci devi dedicare, secondo me è gestito bene da quel punto di vista.

concordo che il processo che ti porta a entrare nei raid è abbastanza ridicolo dal momento che appena arrivi al livello massimo poi è una barzelletta farsi l'equip.

sul pvp vabbè son sempre stati delle scimmie quindi è normale che sia sbilanciato, ma rispetto agli altri giochi blizzard è comunque ancora un sistema che premia i migliori, a differenza di ow e hots dove il sistema ti spinge in alto perchè deve darti la sensazione di essere bravo.

Link al commento
Condividi su altri siti

diciamo per chi ha vissuto la "golden age" di WOW, al netto della vanilla experience e delle prime 2 espansioni ( pregi e difetti), quello che ti trovi di fronte adesso è una martellata sui denti...

indubbiamente il "core" dei giocatori di adesso è molto distante da quello del passato, e quello che probabilmente adesso il mercato richiede è piu vicino al "casual addicted".

se ci aggiungiamo la cronica e sempre maggiore incapacità di blizzy a bilanciare quello che tirano fuori, e una Lore stuprata a due mani...beh la frittata è presto che fatta...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

concordo un po su tutto meno che sul content, alla fine il pve è bilanciato bene, se non vuoi sbatterti troppo te ne vai in pug se vuoi l'equip migliore ti ci devi dedicare, secondo me è gestito bene da quel punto di vista.

concordo che il processo che ti porta a entrare nei raid è abbastanza ridicolo dal momento che appena arrivi al livello massimo poi è una barzelletta farsi l'equip.

sul pvp vabbè son sempre stati delle scimmie quindi è normale che sia sbilanciato, ma rispetto agli altri giochi blizzard è comunque ancora un sistema che premia i migliori, a differenza di ow e hots dove il sistema ti spinge in alto perchè deve darti la sensazione di essere bravo.

Purtroppo permettendo a tutti di accedere ad un equipaggiamento endgame hanno fatto sì che una marea di gente non si facesse un’adeguata “gavetta”, con il risultato che in raid di gilda ti ritrovavi player che oltre a non saper utilizzare minimamente il personaggio non conoscevano manco le meccaniche base di gioco, tant’è che all’ennesimo wipe perchè ci si portava dietro la casalinga o il nonno nerd ( perchè su wow ora si trova veramente di tutto) ti veniva da prendere la tastiera e lanciarla dalla finestra, l’unica soluzione era entrare nelle gilde pro ma lì il problema è opposto ovvero se non logghi costantemente e giochi quasi tutti i giorni non ti gruppano.

Sisi il pvp a me non spiaceva il problema era che negli ultimi anni si cercava di dargli un tono eccessivamente competitivo quasi da esport.

 

diciamo per chi ha vissuto la "golden age" di WOW, al netto della vanilla experience e delle prime 2 espansioni ( pregi e difetti), quello che ti trovi di fronte adesso è una martellata sui denti...

indubbiamente il "core" dei giocatori di adesso è molto distante da quello del passato, e quello che probabilmente adesso il mercato richiede è piu vicino al "casual addicted".

se ci aggiungiamo la cronica e sempre maggiore incapacità di blizzy a bilanciare quello che tirano fuori, e una Lore stuprata a due mani...beh la frittata è presto che fatta...

Eh purtroppo è la cruda veritá

Capito... NOn saprei, io a parte una breve esaperienmza su un server privato,l'ho preso da due settimane e sto livellando veloce grazie a vari bonus, questo mi permette di fare un assaggio completo di un po' tutto di wow.

Non avessi la compagnia con cui giocarci piu' che altro mi annoierebbe presto ecco.

Massì non badare a noi se ti piace continua è comunque un ottimo gioco, il problema è più per i vecchi player che hanno giocato qualcosa di molto diverso e si sentono un po’ abbandonati da Blizzard.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh comunque c'è wow classico per i nostalgici... Io non lo tocco asd

Ecco wow classico è una cosa che proprio non capisco, cioè mi sembra una ulteriore presa per il culo da parte di Blizzard, solo perchè uno cerca un determinato tipo di esperienza non vuol dire che sia disposto a pagare fior fior di quattrini (di nuovo) per rigiocarsi contenuti vecchi e giá consumati fino alla nausea in passato . Ma anche no piuttosto vado su un altro gioco, anche se purtroppo i mmorpg di stampo classico ormai sono un genere prossimo all’estinzione aimè.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 110

Diciamo che quello del declino dei mmorpg theme park è dovuto al fatto di non essere riusciti ad adattarsi ai tempi.

Il theme park è un videogioco fondamentalmente generalista basato 3 pilastri principali:

-l' esplorazione

-il pve istanziato

-il pvp

Il problema è che questi pilastri col tempo sono stati distrutti dai giochi specializzati:

-la deriva simil-rpg e quella open-world di molti titoli moderni ha fatto una concorrenza spietata e insostenibile alla componente esplorazione

-la componente pvp è stata sopraffatta dalle decine di giochi-servizio costruiti intorno alla competizione(lol,dota 2 ,cs:go,ecc...)

-la parte pve istanziata è sopravvissuta ma si è vista ridimensionata dall'arrivo dei farm-game,i cui contenuti fanno concorrenza ai dungeon nei mmorpg,tanto che ora l'unica cosa per cui vale la pena giocare un mmorpg sono solo i raid.

 

Non ha quasi più senso giocare un mmorpg quando in giro ci sono giochi che nel loro campo(esplorazione,pvp,pve istanziato per 3-5 giocatori) offrono maggiore qualità e quantità.

Link al commento
Condividi su altri siti

wow classic è stata una buona cosa, anche se alla fine il loro scopo era quello di dare una mazzata a tutti i server privati.

hanno preso 2 piccioni con una fava. :asd:

 

https://screenrant.com/world-of-warcraft-classic-doubled-subscriber/ probabilmente ha piu player il classic che il retail

This.

Il classic di adesso poi....ai tempi aveva una "curve" altissima di apprendimento, ci voleva una settimana per clearare un raid, anche perche era tutto nuovo, non si conosceva niente...era il primo mmorpg....

riproposto adesso dopo 14 anni di theoricrafting e server privati, dove si conosce ogni songolo pixel del gioco, e si conoscono anche le singole scuregge dei boss, i raid vengono squagliati in 40 minuti...

anche no grazie....(forse solo per 15 minuti di effetto nostalgia, sparito subito perche ti manca il "core" dei giocatori con cui hai giocato anni ai tempi e hai passato tante ore della tua vita)

Link al commento
Condividi su altri siti

si è vero addirittura la world first di molten core è stata fatta con gente manco al 60 e equip verde.

però il fascino di wow classic è rimasto, hanno messo pure zul gurub mi pare, proprio qualche giorno fa.

sul vecchio account che ho venduto avevo anche la tigre :japucry:

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque se dovessero rifarlo uguale a ora ma con una grafica al passo coi tempi tornerei a sfondarmici di brutto.

sarebbe proprio la mossa giusta per farmi tornare a dargli dei soldi.

che meraviglia sarebbe un orgrimmar o stormwind next gen :japucry:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Boh la Blizzard non e' una che spinge tanto di grafica. Non so se nei piani di shadowlands rientri un aggiornamento nel genere. Comunque si nota il progresso anche oggi facendo i vari dungeon delle espansioni. Vanilla e Burning Crusade sono meh, poi migliorano, quindi un passo avanti ci sara' con la prossima espansione, ma nulla di esagerato o next gen.
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...