Vai al contenuto

FF7R: upgrade per i plussati


theVeth

Messaggi raccomandati

Phenrir lo espone bene, ma un pensiero è un pensiero. Non appartiene a nessuno, è libero e condivisibile e ricordo molto bene di averlo esposto ancora prima che il gioco uscisse quando si parlava di realizzarlo ad episodi.

 

Ad oggi, che lo sto giocando, posso dire che anziché cambiare idea la sto solo confermando.

 

Il fatto che io non abbia giocato al capitolo originale non può essere considerato un problema per chi gioca per la prima volta il remake.

Caspita, si chiama remake per un motivo...

 

Non è un sequel, è il gioco originale, rifatto.

 

Se devo giocare l'originale per godere del remake significa che il gioco fa leva sulla nostalgia, non che sia un buon gioco.

 

Stesso vale per i riferimenti allo spinoff-prequel per PSP.

Se non lo avessi giocato perché dovrei esserne penalizzato? Per scelta di Square che non è stata capace a gestire l'inizio di un remake?

 

Non capirò mai invece perché prenderla sul personale.

È un videogioco, non il vostro credo o la vostra fede (voglio sperare).

Ma attacco personale perché? So da tempo che sei prevenuto su quel punto, l'hai detto TU A ME.

 

Tu ti sei chiesto il perché Cloud si sbatta tanto, ti ho solo risposto che TU avendo giocato a CC dovresti saperlo benissimo, aggiungo (forse avrei dovuto farlo prima) che chi non ha mai giocato all'originale, a CC, letto qualcosa ecc, lo verrà tranquillamente a sapere, ma già il fatto che chi di dovere gli si para davanti è un motivo più che valido.

 

Il viaggio è formativo soprattutto per Cloud, ma parliamo di spoiler troppo pesanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ospite Utente cancellato 204

A me è durato sulle 35/36 ore e l'ho finito circa 7/8 mesi fa...

Eh si...l'ho pagato e me lo sono goduto.

Ho adorato letteralmente tutto di questa prima parte di viaggio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Tu il final fantasy originale lo hai visto col binocolo. Puoi prendere in giro gli altri ma non me e chi ha un minimo di infarinatura di final fantasy 7. Neanche ti sei preso la briga di vedere se quello che dicevi era corretto. Stai facendo figure di merda come quando hai detto che nel gioco ff7 remake hai visto la scena di Cloud che si traveste e ti ha schifato e sei rimasto sorpreso e c'è pure nell' originale. Mo continua a fare figuracce

Credo intendesse dire che hanno riposto fin troppa attenzione (un intero capitolo) alla cosa quando poteva essere molto più leggera e scanzonata.

Ma attacco personale perché? So da tempo che sei prevenuto su quel punto, l'hai detto TU A ME.

 

Tu ti sei chiesto il perché Cloud si sbatta tanto, ti ho solo risposto che TU avendo giocato a CC dovresti saperlo benissimo, aggiungo (forse avrei dovuto farlo prima) che chi non ha mai giocato all'originale, a CC, letto qualcosa ecc, lo verrà tranquillamente a sapere, ma già il fatto che chi di dovere gli si para davanti è un motivo più che valido.

 

Il viaggio è formativo soprattutto per Cloud, ma parliamo di spoiler troppo pesanti.

 

Perché la butti sul pensiero "di qualcun altro" come se non fosse anche mio o come se avessi bisogno del pensiero di qualche altro per "screditare" qualcosa che piace a te, quando sto semplicemente parlando ed esponendo a modo cosa non piace a me.

 

Vi irrigidite troppo. Vedi jota poco sopra che accusa Marco di non aver giocato l'originale, come se lo scopo di Marco fosse mentire per infastidire qualcuno.

 

Stiamo superando i limiti del semplice convivere, parlando di cazzate come i videogiochi. Non so se ci rendiamo conto della cosa.

 

Detto questo, ripeto a dire che è il remake che dovrebbe darti le spiegazioni sufficienti per far si che il gioco e la trama si reggano in piedi da sole.

Crisis Core, per quanto connesso, è uno spin off di un gioco PSP che non c'entra con il gioco principale, in quanto il principale viene prima ancora del prequel (ed è quello sul quale tutto poggia).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Credo intendesse dire che hanno riposto fin troppa attenzione (un intero capitolo) alla cosa quando poteva essere molto più leggera e scanzonata.

 

Perché la butti sul pensiero "di qualcun altro" come se non fosse anche mio o come se avessi bisogno del pensiero di qualche altro per "screditare" qualcosa che piace a te, quando sto semplicemente parlando ed esponendo a modo cosa non piace a me.

 

Vi irrigidite troppo. Vedi jota poco sopra che accusa Marco di non aver giocato l'originale, come se lo scopo di Marco fosse mentire per infastidire qualcuno.

 

Stiamo superando i limiti del semplice convivere, parlando di cazzate come i videogiochi. Non so se ci rendiamo conto della cosa.

 

Detto questo, ripeto a dire che è il remake che dovrebbe darti le spiegazioni sufficienti per far si che il gioco e la trama si reggano in piedi da sole.

Crisis Core, per quanto connesso, è uno spin off di un gioco PSP che non c'entra con il gioco principale, in quanto il principale viene prima ancora del prequel (ed è quello sul quale tutto poggia).

Non si ricorda di un evento così particolare? Il suo pensiero fa acqua da tutte le parti. E midgar che è un corridoio quando l'originale e più che un corridoio e che la storia e noiosa quando all' inizio riprende la storia originale per filo e per segno e che quella vestita da drag che schifo è.....Boh se ne di fronte a prove così evidenti ti convinci che lui il gioco originale non l'ha mai visto asserendo il contrario non ho altro da dire. Difendiamo tutti a prescindere che possono dire tutto quello che vogliono e poi non lamentiamoci se uno risponde a tono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non si ricorda di un evento così particolare? Il suo pensiero fa acqua da tutte le parti. E midgar che è un corridoio quando l'originale e più che un corridoio e che la storia e noiosa quando all' inizio riprende la storia originale per filo e per segno e che quella vestita da drag che schifo è.....Boh se ne di fronte a prove così evidenti ti convinci che lui il gioco originale non l'ha mai visto asserendo il contrario non ho altro da dire. Difendiamo tutti a prescindere che possono dire tutto quello che vogliono e poi non lamentiamoci se uno risponde a tono.

Ma davvero devo andare a riprendere i salvataggi? 😂

Link al commento
Condividi su altri siti

Marco tieni conto che l'avevano detto da subito che la prima parte si sarebbe interamente svolta a Midgar, quindi su quello non si può dir nulla.

Ed è proprio questo il motivo per cui per ora mi don tenuto alla larga. Avrei attendere la trilogia (?) al completo prima di buttarmici, ma il fatto che sia stato dato col Plus un minimo di volontà ce l'avrei.

 

Sì, ok tutto, però non esageriamo coi toni.

Non è che se una persona non si è interessata prima, bisogna dargli dell'ignorante...

Non mi risulta che la parola ignorante sia un’offesa, significa semplicemente che ignori un argomento, tutto qua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu l’originale l’hai giocato con le bende sugli occhi

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ancora 😂 Se non ricordo UNA scena (e meno male) di un gioco giocato e finito ANNI fa subito ad attaccare. Datevi tutti una calmata va. Non siamo in CW, adesso anche basta.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora 😂 Se non ricordo UNA scena (e meno male) di un gioco giocato e finito ANNI fa subito ad attaccare. Datevi tutti una calmata va. Non siamo in CW, adesso anche basta.

Datti te una calmata, prima di tutto non ricordi una scena iconica, in secondo luogo ne stai sparando così tante che il dubbio legittimo che te l’originale non l’abbia visto è piuttosto credibile.

[automerge]1641807663[/automerge]

Io non ricordo scene di giochi giocati il mese scorso a momenti…

Stiamo parlando di FF7 e non dell’ennesimo Assassin creed. Anch’io non ricordo molte cose di giochi conclusi anche di recente ma le pietre miliari sono altra cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Datti te una calmata, prima di tutto non ricordi una scena iconica, in secondo luogo ne stai sparando così tante che il dubbio legittimo che te l’originale non l’abbia visto è piuttosto credibile.

Talmente tante tipo? Il fatto che nell'originale Midgar duri uno sputo in confronto al remake che è l'intera prima parte?

Link al commento
Condividi su altri siti

Talmente tante tipo? Il fatto che nell'originale Midgar duri uno sputo in confronto al remake che è l'intera prima parte?
Lasciatelo dire. Te il ff7 originale lo hai visto in un riassunto su YouTube di 10 minuti scarsi. Perché sennò non arriveresti a scrivere cose del genere e dimenticare scene iconiche che solo chi ha giocato REALMENTE il gioco originale ricorda e ama.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Ma perché "un qualsiasi utente" dovrebbe venire qui a dire che ha giocato l'originale senza averlo giocato?

 

La motivazione per la quale un utente dovrebbe mentire su una stronzata del genere qual è?

 

:|

 

Giuro che mi sfugge...

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Lasciatelo dire. Te il ff7 originale lo hai visto in un riassunto su YouTube di 10 minuti scarsi. Perché sennò non arriveresti a scrivere cose del genere e dimenticare scene iconiche che solo chi ha giocato REALMENTE il gioco originale ricorda e ama.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Azz e io che pensavo che una scena ICONICA fosse ad esempio [iSPOILER]la morte di Aerith[/iSPOILER] e non quella di fare la drag queen :asd: Ma ricordo sicuramente male io, é una scena importantissima :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perché "un qualsiasi utente" dovrebbe venire qui a dire che ha giocato l'originale senza averlo giocato?

 

La motivazione per la quale un utente dovrebbe mentire su una stronzata del genere qual è?

 

:|

 

Giuro che mi sfugge...

La parte del Wall Market è troppo conosciuta per dire che nell'originale non c'è.

 

L'hanno sicuramente cambiata nella forma (anche per evitare di mettere la parte col cliché di Freddy Mercury, altrimenti sai che palle), ma stiamo li, ed è il punto di partenza che porta agli eventi del settore 7.

Link al commento
Condividi su altri siti

La parte del Wall Market è troppo conosciuta per dire che nell'originale non c'è.

 

L'hanno sicuramente cambiata nella forma (anche per evitare di mettere la parte col cliché di Freddy Mercury, altrimenti sai che palle), ma stiamo li, ed è il punto di partenza che porta agli eventi del settore 7.

E ho capito, ma non é che se non me lo ricordo allora sono un ignorante che non ha visto manco col binocolo l'originale. Ci sono anche delle vie di mezzo. Oltretutto si attaccano a UNA frase sorvolando su tutto il resto e cioé che non mi è piaciuto il fatto che l'intero remake sia ambientato solo e soltanto a Midgar (colpa mia che non mi sono informato ma poco importa). É come se facessero il remake dell'8 in piú parti e la prima la fanno solo all'interno del garden di Balamb... anche chissenefrega. Il bello di un FF é anche la world map e le missioni secondarie (no, le fetch Quest NON sono belle). Capisci cosa cerco di dire? :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

La parte del Wall Market è troppo conosciuta per dire che nell'originale non c'è.

 

L'hanno sicuramente cambiata nella forma (anche per evitare di mettere la parte col cliché di Freddy Mercury, altrimenti sai che palle), ma stiamo li, ed è il punto di partenza che porta agli eventi del settore 7.

 

Richiedo... a che scopo mentire su una cosa del genere?

 

:|

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Ad ogni modo, chiudo questo e invito chi volesse continuare a discutere ad utilizzare il topic ufficiale, nella speranza che si possa trovare e creare una discussione pulita e priva di tossicità.

 

Vi chiedo infine di ricordare che stiamo parlando di videogiochi, non di religione. Evitiamo gli estremismi e di darci dei bugiardi a vicenda, anche perche dubito qualcuno di noi abbia "tempo da buttare".

 

Si parla di giochi per la gioia di condividere le opinioni, belle o brutte che siano.

 

I forum nascono per discutere dei contenuti, non degli utenti o dei loro gusti e del loro modo di ragionare, pensare, interpretare.

 

Spero sia chiaro per tutti.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
    • Anche stavolta con tutta la buona volontà non sono riuscito ad andare oltre la prima ora circa. Cmq complimenti ai NT. È il primo gioco che riesce a rappresentare fedelmente lo stato mentale di una donna durante il giorni del ciclo... 
    • effettivamente non è capace a creare una immagine di un treno con i personaggi iconici della xbox, addirittura mi mette mario e sonic sul treno, quando fanno le presentazioni di questa IA fanno capire che sono capaci di fare cose straordinarie e poi non sono capaci di fare una immagine che gli chiedi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...