Vai al contenuto

Battlefield 2042 Recensioni


Marco1990

Messaggi raccomandati

  • Risposte 319
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Beh quando in warzone giochi in gruppi da 4 vs 4 si creano situazioni tattiche dai:asd:, meno caciara che qui.

 

Comunque all'inizio usavo molto Irsih con gli scudi, ieri che ho giocato in Breakthrough (lol eravamo i difensori, sucavamo bruttissimo ma poi dovevamo difendere sul grattacielo e abbiamo vinto ovviamente:asd: ) usavo Boris con la torretta.

 

E ho anche iniziato ad usare McKay, con il rampino in alcuni punti veramente ari intere squadre da dietro:asd:

 

Voi lo usate Bozer con lo scudo?

Bhe Hardzone crea belle situazioni “da squadra”.

 

io per ora ho usato solo Boris e sto iniziando ad apprezzare quello col rampino

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh quando in warzone giochi in gruppi da 4 vs 4 si creano situazioni tattiche dai:asd:, meno caciara che qui.

 

Comunque all'inizio usavo molto Irsih con gli scudi, ieri che ho giocato in Breakthrough (lol eravamo i difensori, sucavamo bruttissimo ma poi dovevamo difendere sul grattacielo e abbiamo vinto ovviamente:asd: ) usavo Boris con la torretta.

 

E ho anche iniziato ad usare McKay, con il rampino in alcuni punti veramente ari intere squadre da dietro:asd:

 

Voi lo usate Bozer con lo scudo?

Bhe Hardzone crea belle situazioni “da squadra”.

 

io per ora ho usato solo Boris e sto iniziando ad apprezzare quello col rampino

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

 

 

 

:roll3: :roll3:

 

Semplicemente ridicolo.

Il problema è che ste cazzate fanno presa sulla gente, il che spiega poi certe scelte per il gioco.

Era bf4 se non sbaglio che aveva la campagna pubblicitaria con " solo su battlefield" dove appunto facevano vedere una sequenza di vaccate del genere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che ste cazzate fanno presa sulla gente, il che spiega poi certe scelte per il gioco.

Era bf4 se non sbaglio che aveva la campagna pubblicitaria con " solo su battlefield" dove appunto facevano vedere una sequenza di vaccate del genere.

 

Se segue la logica del gioco, il cui scopo sarebbe quello di farti sentire in un campo di battaglia, ci stanno.

Ma qui semplicemente é rotto il gioco.

Fa presa perché é ridicolo e stupido, nulla a che fare con il campo di battaglia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Che sia divertente da giocare poco da dire, ma da bf ci si aspettava altro.

Preso anche io a 40 altrimenti neanche a 60.

Per me devo ricominciare da capo.

Fallire e ripartire.

Per me la loro idea era semplicemente di creare un HUB da usare nelle prossime iterazioni.

Insomma non c'è bisogno di fare un Bad Company 3 se possono farlo direttamente dentro portal

ovviamente questo implica una monetizzazione da GAAS

Link al commento
Condividi su altri siti

Fortuna che l'ho preso col voucher perché ammetto che mi rode il culo assai.

 

Vedremo nei prossimi mesi come si evolve la situazione.

 

Poi mannaggia a Tom henderson che per fama sparava cazzata : NEXT GEN DESTRUCTION ECC.

 

Ma dove:asd:

 

In BF4 ti crollava un intero grattacielo, qua al massimo ti crolla un antenna.

 

Per me dovevano rimanere 64 giocatori (che a detta dei ''vecchi'' Dice) era il sweet spot tra il giusto numero di giocatori e tutto, ergo dovevano pompare effetti, distruttibilità e tutto.

 

L'unica cosa è che in quanto a comunicazione con la community si danno da fare, ma le buone intenzioni non bastano.

 

Poi oh, magari i dev volevano fare altro, le teste in alto hanno detto: Specialisti simpa che fanno battute, 128 giocatori, mappe enormi e cazzi vari.

 

E' molto più tattico warzone che questo e ho detto tutto.

 

Anno prossimo Modern warfare 2 se lo mangia questo ahimè.

 

Sony dammi un Killzone next gen plzT_T.

Io lo attendevo come l'anti warzone, ma mappe enormi, troppi mezzi in campo mi hanno fatto desistere dall'acquistarlo; come dissi in qualche thread prima dell'uscita già dai trailers mi sembrava un gran casino con gente che correva di qua e di là senza cognizione di causa. Menomale che ho messo l'hype in un cassetto per tempo. E comunque la vicenda Cyberpunk mi ha insegnato mai più pre-order.

 

Seguitemi per altri pronostici:asd:

OT : P.S. Steam Deck sarà un flop, segnatevelo

[automerge]1638100916[/automerge]

Se segue la logica del gioco, il cui scopo sarebbe quello di farti sentire in un campo di battaglia, ci stanno.

Ma qui semplicemente é rotto il gioco.

Fa presa perché é ridicolo e stupido, nulla a che fare con il campo di battaglia...

C'erano riusciti abbastanza bene con BF1, hanno voluto strafare. Come ha detto qualcuno, meno giocatori, mappe più piccole, punta tutto su azione tattica fisica/ distruttibilità, poni grande attenzione al bilanciamento e al sistema anti-cheat piuttosto che farmi vedere la tromba d'aria in game e ne sarebbe uscito un giocone.

Modificato da Liquidsnake
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Per ora mi sta divertendo...ma è anche dovuto al fatto che ero bruciatissimo da warzone...

 

Ora non mi aspetto miracoli...ma vedremo nei prossimi mesi...

 

Però oh veramente, occasione mancata (i mean, di fare un BF true next gen, sticazzi che è cross gen...è il minore dei problemi ).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Dovevano prendere spunto da MAG e fare degli obbiettivi cardine ma altri piccoli satellite che facevano da benefit.

 

Esempio bunker A e bunker B da conquistare, con intorno antiaerea, distubatore radar, blocchi stradali ecc. quindi non c'era mai l'ammasso di tutti sul solo obbiettivo principale se non nel momento in cui appunto soverchiavi il nemico perché ormai aveva perso tutto il resto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovevano prendere spunto da MAG e fare degli obbiettivi cardine ma altri piccoli satellite che facevano da benefit.

 

Esempio bunker A e bunker B da conquistare, con intorno antiaerea, distubatore radar, blocchi stradali ecc. quindi non c'era mai l'ammasso di tutti sul solo obbiettivo principale se non nel momento in cui appunto soverchiavi il nemico perché ormai aveva perso tutto il resto.

Mi viene da piangere pensando che quasi ogni fps scorso è meglio di questo qua...

 

@Maarek Stele vabbè a parte quello...se il design direct che se ne andato aveva lavorato a candy crush...

 

Ma sti embark cosa fanno?:mumble:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh ora sappiamo di chi é la colpa

 

:sisi:

Confermo quanto scritto con il pad alla mano.

 

premettiamo che non sono il primo fan della saga a me questo sta piacendo molto di più del V malgrado i problemi (perlopiù fixabili).

E portal ha un potenziale pressoché infinito.

 

restano discutibili alcune scelte (elementi presenti in portal e non nel gioco base lasciano perplessi).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Dovevano prendere spunto da MAG e fare degli obbiettivi cardine ma altri piccoli satellite che facevano da benefit.

 

Esempio bunker A e bunker B da conquistare, con intorno antiaerea, distubatore radar, blocchi stradali ecc. quindi non c'era mai l'ammasso di tutti sul solo obbiettivo principale se non nel momento in cui appunto soverchiavi il nemico perché ormai aveva perso tutto il resto.

 

é fin troppo semplice inventarsi qualcosa per evitare ammassi di gente o sparpagliamenti. Le hanno chiaramente pensate così le mappe, inseguendo la strada del puro cazzeggio, perchè nemmeno ci hanno provato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo quanto scritto con il pad alla mano.

 

premettiamo che non sono il primo fan della saga a me questo sta piacendo molto di più del V malgrado i problemi (perlopiù fixabili).

E portal ha un potenziale pressoché infinito.

 

restano discutibili alcune scelte (elementi presenti in portal e non nel gioco base lasciano perplessi).

 

Meglio del 5 sicuramente.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

L’altra sera comunque abbiamo fatto un paio di partite a smondamento.

Respawn Muori respawn muori respawn muori….

Poi siamo passati a BF3 su portal….. ahhh (sospiro di sollievo).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • A me nn dispiace....nella lista desideri aspetto un price cut poderoso(che nn penso tarderà visto che ha venduto 7 copie nel mondo). 20/25 prezzo onesto
    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...