Vai al contenuto

DF analizza l'ssd di ps5


Loki 95

Messaggi raccomandati

EDIT

 

Si dice che tutta la tecnologia dell'SSD impiantato sulla scheda madre di PS5 non sia né così rivoluzionario, né così veloce, in quanto un SSD veloce quasi la metà di quelli consigliati da Sony vada praticamente alla pari.

 

Almeno si può risparmiare parecchio per aumentare lo storage di PS5 al contrario di quella schedaccia iperprezzata di Series X

Modificato da Thenameless
Link al commento
Condividi su altri siti

https://multiplayer.it/notizie/ps5-ssd-piu-lento-consigliati-giare-comunque-ratchet-clank-rift-apart-prova-digital-foundry.html

 

Si dice che tutta la tecnologia dell'SSD impiantato sulla scheda madre di PS5 non sia né così rivoluzionario, né così veloce, in quanto un SSD veloce quasi la metà di quelli consigliati da Sony vada praticamente alla pari.

 

Almeno si può risparmiare parecchio per aumentare lo storage di PS5 al contrario di quella schedaccia iperprezzata di Series X

L'avevano detto gli stessi Insomniac che R&C gratta solo la superficie delle potenzialità dell'SSD di PS5, montarcene uno sotto le specifiche minime consigliate è da matti visto che si andrà incontro a problemi ogni volta che quelle specifiche verranno richieste dai futuri giochi. Il solito tentativo di digital bozzers di buttarla in caciara per il sonymerda quotidiano, fosse mai che sti esperimenti si mettano a farli con Serie Z

Link al commento
Condividi su altri siti

Toh, un SSD "consigliato" da Sony funziona perfettamente (tra l'altro non è neanche il più lento). Sarebbe stato scandaloso il contrario.

 

Mi meraviglio di chi ancora è rimasto dietro a certa narrativa spicciola da console war.

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Modificato da fomento
Link al commento
Condividi su altri siti

Toh, un SSD consigliato da Sony funziona perfettamente (tra l'altro non è neanche il più lento). Sarebbe stato scandaloso il contrario.

Ah ma quindi parliamo pure di un SSD che rientra tra i requisiti minimi, nell'articolo dei peracottari linkato al primo post parlavano letterlamente di "SSD supplementare molto più lento di quelli consigliati".... da denuncia

Link al commento
Condividi su altri siti

che poi, sempre di ssd stiamo parlando, non di hdd o robe del genere, non vedo il punto....
Ma poi se è la stessa Sony (o Cerny nel panel) a dirti "SSD esterni di terze parti saranno compatibili a patto di rispettare determinati requisiti", significa che ritengono il loro SSD insostituibile? Direi più il contrario.

 

 

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ma quindi parliamo pure di un SSD che rientra tra i requisiti minimi, nell'articolo dei peracottari linkato al primo post parlavano letterlamente di "SSD supplementare molto più lento di quelli consigliati".... da denuncia

No, non è tra i consigliati. Il WD 750 montato nel video va a meno della metà della velocità consigliata da Sony.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, anche lo

qualche mese fa disse che i loro tool non erano neanche in grado di sfruttare appieno la velocità dell'SSD.

 

Ciò detto, continua a rimanere a Sony l'onere della prova della presunta meraviglia dell'SSD. Le applicazioni suggerite da Cerny sono affascinanti, ma ancora non pervenute. E probabilmente non perverranno se non fra qualche anno a causa della scelta scellerata di continuare con le release cross-gen fino al 2022.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ma quindi parliamo pure di un SSD che rientra tra i requisiti minimi, nell'articolo dei peracottari linkato al primo post parlavano letterlamente di "SSD supplementare molto più lento di quelli consigliati".... da denuncia
La velocità di lettura è inferiore rispetto alle raccomandazioni, ma è un SSD PCIe Gen 4.0, quindi compatibile con PS5.

 

Non è un HDD o un Gen 3.

 

Tra l'altro l'articolo di DF evidenzia che è compatibile e tutto sommato funziona senza intoppi, ma l'esperienza non è la stessa al 100%. Cioè più che essere contenti che si può risparmiare si grida allo scandalo :asd:

 

Ma tu penZa.

 

https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2021-the-worst-and-best-nvme-ssds-tested-on-playstation-5

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • cloud gaming che funziona ma ciofeca rispetto al plus e lo puoi leggere un po’ ovunque anche se portarlo a confronto è argomento sterile visto che entrambe non ci puntano,una solo a parole visto che è in beta da quando è nato e ha serverfarm come se piovessero. si torna sempre li,si vuole la roba gratis,perché Microsoft ti da i rewards se navighi con bing😆     bravi,annunciano giochi ancora da uscire però bravi si.   aridaie con il gamepass,vedi,il fatto che volete spendere meno e ribadirlo ad ogni post. mercato key supportato,mai capito perché tirare in ballo un mercato di nicchia così….non è perché girano 100k key allora sei pro consumer eh… crossbuy con i suoi titoli,azz,è l’unica che lancia al deiuan su pc,che vuoi che lo faccia pure Sony?crossbuycivediamotradueanni? deleterio se hai aspettative di vendita oltre la realtà. se vuoi vendere hw hai bisogno di esclusive,per tutto il resto c’è thirdparties poi c’è sempre il metodo compro tutto di Microsoft e vedi quanti generi compri certo,non scopri l’acqua calda,ma neppure pensare che l’industria si possa reggere con all you can eat altrimenti adios come direbbe un rinomato chef(ed infatti lo fanno i cinesi travestiti da giappi) ps:per i giochi deve pagare qualcun’altro,se non escono i dindi si porta tutto su tutto.   sconsiderata quando sea a thevies è un gaas,warzone è un gaas,overwatch è un gaas…mi pare che i gaas siano presenti in maniera massiccia pure su Xbox,se lo fa Sony però è un peccato e si torna al discorso di variazione di generi. la vr purtroppo Sony è stata l’unica a spingerla con il primo visore,sicuramente si aspettavano ben altri numeri,la speranza è che con l’apertura al pc del suo visore ci siano più giochi. portal è tra le periferiche più vendute ogni mese dietro solo al dualsense,bastava un tablet?!nessuno ti obbliga  ad acquistarlo,più scelta non è forse meglio di nulla?ti ha tolto o dai se ha tolto risorse ad altro?   Microsoft è una onlus,prossimo anno il 5XMille lo devolvo a lei. il mercato pc è totalmente diverso come utenza,vorrei ricordare che chi ha portato l’online a pagamento su console è Microsoft che ben si guardava di obbligare il live su pc per i suoi giochi(pernacchione assicurato) indecente dici,come detto nessuno obbliga a farti pagare le patch,se lo fai è perché lo vuoi. Hai comprato lo hw che vorrei ricordare è per lo più  venduto sottocosto per facilitarne la diffusione,cosa diversa dal pc dove strapaghi la gpu per giocare.      
    • https://mp1st.com/news/report-black-ops-6-to-be-another-dlc-download-for-call-of-duty-hq-same-with-mw3
    • Eh vabbè, più facile che il Papa insulti i gay durante una riunione con i vescovi.
    • sinceramente tifavo per l'acquisizione per avere i giochi sul gamepass al D1 e non perche volevo cod esclusiva xbox, idem per steam, inglobare steam sulla xbox e rendere tutto un unica cosa sarebbe il posto definitivo dove giocare anche se so che una cosa del genere porterebbe la sony a chiudere baracca.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...