Vai al contenuto

Firesprite Games si aggiunge ai PlayStation Studios


Emula

Messaggi raccomandati

  • Risposte 123
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Le belle acquisizioni, senza fare millemila proclami.

Un bel pomeriggio, così dal nulla... Vedete che abbiamo acquisito un nuovo studio da 250 sviluppatori... Normalità in casa sony :)

Perchè Sony preferisce finanziare uno studio e vedere di cosa è capace (già fatto in passato, guardate i Ready at dawn).

 

Se lo studio fa un buon lavoro ecc, vienie acquistato e voilà. Insomma il contratio di MS :asd:.

 

 

Figa non avesse comprato i Beth i boxari sarebbero già spariti fino alla prossima gen,invece ora pensano che possono bullare Sony:roll3:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè Sony preferisce finanziare uno studio e vedere di cosa è capace (già fatto in passato, guardate i Ready at dawn).

 

Se lo studio fa un buon lavoro ecc, vienie acquistato e voilà. Insomma il contratio di MS :asd:.

 

 

Figa non avesse comprato i Beth i boxari sarebbero già spariti fino alla prossima gen,invece ora pensano che possono bullare Sony:roll3:

 

Macchè vuoi bullare, vuoi mettere Obsidian, Zenimax ecc ecc ecc con i Firecosi???

Non c'è partita, MS ha già persoh :roll3:

 

Al massimo vi bullate da soli :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

:roll3:

 

Poverini erano rimasti indietro, qualunque acquisto pare Apocalitticoh, io leggo solo voglia di rivalsa.

3A che sbucano dai muri :asd:

Ah scusa , il tuo parere e post vale più che una dichiarazione ufficial dove dicono che lo studio ha 250 persone e sta sviluppando 2 AAA.Ok.

 

Ma poi dobbiamo credere che ogni studio MS , con team da 15-20 persone fa in contemporanea 3-4 AAAAA :roll3:

 

Ma quale voglia di rivalsa:asd:, Mirko su impegnati un po' , che magari hai l'impressione di che il futuro è roseo per MS e Sony is doomed come sempre:asd:.

 

 

Poi mi raccomando dopo domani non sparire:asd:

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ah scusa , il tuo parere e post vale più che una dichiarazione ufficial dove dicono che lo studio ha 250 persone e sta sviluppando 2 AAA.Ok.

 

Ma poi dobbiamo credere che ogni studio MS , con team da 15-20 persone fa in contemporanea 3-4 AAAAA :roll3:

 

Ma quale voglia di rivalsa:asd:, Mirko su impegnati un po' , che magari hai l'impressione di che il futuro è roseo per MS e Sony is doomed come sempre:asd:.

 

 

Poi mi raccomando dopo domani non sparire:asd:

 

Questi erano in 250000 fino a ieri, poi guardi il Portfolio e puffff (il rumore di una puzzetta).

Immagino le bombehhh.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma le acquisizioni degli studi non erano il male? O vale solo quando lo fa MS?

A me sembra sia Sony quella che ha comprato più studi

beh, se andiamo a vedere di preciso, sony si sta comprando solo studi che avevano fatto giochi praticamente solo con lei, non togliendo niente a nessuno....... qui bisogna dirlo 4theplayers, quindi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Ma le acquisizioni degli studi non erano il male? O vale solo quando lo fa MS?

A me sembra sia Sony quella che ha comprato più studi

Ms ha comprato il pacchetto con mille studi. Questi avevano già collaborato con sony prima dell acquisizione e quindi li conoscono..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Ed aggiungo Sony è più centellinata, più oculata, nell'acquisire gli studi (non ha i triliardi di MS) ma appunto per questo, centellinando vanno ad acquisire dopo un'attenta selezione,o collaborazione, (magari hanno già visto a cosa stanno lavorando... Anzi sicuramente) e se Sony ha dato l'ok......

:sagace:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

L'ha presa bene mirko :asd:

 

Ma le acquisizioni degli studi non erano il male? O vale solo quando lo fa MS?

A me sembra sia Sony quella che ha comprato più studi

Certo perchè il problema è comprare studi mica comprare studi che fino a ieri erano multi. Dai che puoi trollare meglio :asd:

Sony acquista generalmente studi con cui collabora da tempo praticamente sempre in esclusiva (insomniac, housemarque, questi sono gli ex studio liverpool di sony :asd:) queste acquisizioni non tolgono niente a nessuno. C'è una bella differenza con ms che si mette a comprare la qualsiasi ed interi publisher che fino a ieri erano totalmente multy.

Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che darei un rene per uno nuovo, ma mica lo so se e’ Wipeout 🤔

 

[ATTACH type=full" alt="1631111285039.png]5446[/ATTACH]

Hanno rotto il cazzo. Sarà L’ennesimo free roaming che nn somiglia per niente ad AC perche vedi ? È ambientato a Napoli!

 

anche io adorerei un nuovo wipeout fatto con tutti i crismi…. Mi manca, il brand.

  • Like 1
  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...