Vai al contenuto

Apple TV+ sei mesi in regalo per i possessori di PS5


Ospite

Messaggi raccomandati

Con gli altri mesi in regalo si doveva disdire vicino alla scadenza perché altrimenti ti toglieva i mesi in regalo… sicuro non sia così anche adesso?

Assolutamente non lo so :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho un anno in regalo perché ho preso un iPad Air, ma ancora ho più di 6/7 mesi, questi si andrebbero a sommare?! Domanda de cazzo lo so

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi sa di no… ma l’offerta è attiva fino l’anno prossimo.

Ti dovresti ricordare di attivarla dopo che ti scadono i mesi che hai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sa di no… ma l’offerta è attiva fino l’anno prossimo.

Ti dovresti ricordare di attivarla dopo che ti scadono i mesi che hai.

 

A di sfuggita mi sembrava scadesse proprio oggi. Se invece è fino all’anno prossimo mi faccio si il promemoria sul cellulare.

 

Comunque per i miscredenti è vero che ancora è molto acerba confronto prime video o sopratutto Netflix ma finché è gratis ci sono delle piccole perle. Due su tutte (almeno del genere che piace a me) Ted Lasso e Servant. Più il documentario sui beastie Boys (se non vi piacciono i bb siete delle brutte persone)

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

Per fare un’offerta del genere vuol dire che sta andando benissimo :asd:

benissimo guarda..c'è di quella roba dentro :asd:

:LOL:

Link al commento
Condividi su altri siti

A di sfuggita mi sembrava scadesse proprio oggi. Se invece è fino all’anno prossimo mi faccio si il promemoria sul cellulare.

 

Comunque per i miscredenti è vero che ancora è molto acerba confronto prime video o sopratutto Netflix ma finché è gratis ci sono delle piccole perle. Due su tutte (almeno del genere che piace a me) Ted Lasso e Servant. Più il documentario sui beastie Boys (se non vi piacciono i bb siete delle brutte persone)

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Servant ho visto la prima stagione ma finisce un po’ così…

Di Ted Lasso parlano tutti bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Nonono, state rovinando il mondo del cinema a prendervi gli abbo con le promo a du spicci. :grev:
Fatto curioso: proprio qualche giorno fa leggevo che per il 2021 Netflix sta spendendo 12 miliardi (ne ha speso 8 fino ad oggi) per i contenuti.

Tiene 209 milioni di utenti che, anche se molto più lentamente rispetto l'anno scorso, sono in continua crescita.

 

Mi chiedo quanto spendano Sony e MS l'anno per i loro contenuti.

 

Comunque per restare in tema, apple TV è il servizio che meno mi interessa.

 

Netflix e Big Bang Theory colmano qualsiasi vuoto. :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

Infatti è così, ma del cinema non me ne frega niente 🤷🏻‍♂️

Poi capirai Apple TV+ costa poco ma offre pochissimo… quindi vale quello che costa.

..è stata tanto sbandierata..ma si sta rivelando un flop titanico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

Avevano assoldato pure qualche nome molto grosso al lancio del servizio.

Ma troppo pochi contenuti, concorrenza agguerritissima, mai decollata.

Tim Cook non ci ha mai creduto. questo servizio non è mai riuscito a decollare a dovere.

e sono in piedi solo per il loro melafonino...perchè con i vari mac e imac campa cavallo:a quest'ora la microsoft -senza Gates- li avrebbe divorati, trasformando il brand tipo come una maserati. un brand di mega lusso.

Con Jobs sarebbe stato tutto diverso..se una cosa non andava, usciva dai gangheri e metteva a posto tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Nonono, state rovinando il mondo del cinema a prendervi gli abbo con le promo a du spicci. :grev:

 

Si ma qua la promo non dura quattro anni a ripetizione con un mese di pausa :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
    • Certo. Ai ricchi non cambia nulla. A rimetterci sono sempre i poveri alla fine, perché se vogliono giocare sia Forza Horizon che Spider-Man 2 devono comprare due console da 550 euro l'una, mentre il ricco può comprare entrambe le console senza neanche stare lì a pensarci. Ha senso? Per me no. Per NESSUN consumatore al mondo ha senso. A te può non intaccare perché "non ti interessa" un determinato prodotto in un determinato momento, ma da consumatore la soluzione appare fin troppo chiara.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...